Serpeggiano perplessità anche nei consiglieri di maggioranza su come il presidente ha gestito lo strappo dopo l’inchiesta della Procura di Catanzaro. In dubbio non solo la presenza di Azione ma anche l’adesione di alcuni alleati
Il ministro approda a Villa San Giovanni dopo l’ok del Cipess e l’iniziativa di ieri a Messina: «A settembre apriranno le scuole di formazione». E sul rischio di infiltrazioni mafiose dice: «Vigileremo su tutto»
La premier in un post su Facebook attacca duramente l’opposizione: «Dalla denuncia a Corte Penale Internazionale all'uso strumentale del dramma di Gaza. Non ci riusciuranno»
Nel cuore di un’estate segnata dagli echi del conflitto, Lerner porta in Calabria, un libro che rappresenta un grido, una domanda lanciata nel vuoto di coscienze assopite, una sfida ai dogmi identitari che alimentano l’odio
Tre giorni di appuntamenti, degustazioni e masterclass tra le cantine di produzione del vino rosso che ha ottenuto il più ambito e prestigioso sigillo di qualità enologica italiana
Nei centri presi d’assalto soprattutto ad agosto il 10% della spesa mensile delle famiglie è frutto di distorsioni delle dinamiche di accoglienza. L’overtourism porta lavoro e guadagni, ma anche traffico, rifiuti, rincari e malamovida
La squadra gialloblù, che in questi giorni si sta allenando in Sila, ha affrontato Rossanese e Asd Corigliano in un triangolare. Il vice presidente del club veronese Luigi Tavernise: «Rafforzare il legame tra Chievo e Calabria»
Il Consiglio regionale fissato alle 12 ha suggerito di posticipare a dopo il week-end il confronto tra tutte le forze alternative al centrodestra. Gli inviti partiranno anche alle componenti dell’Area riformista
Tutti i numeri del progetto pensato per essere una delle opere ingegneristiche più avanzate al mondo. In Calabria e Sicilia saranno realizzati 40 chilometri di raccordi tra stradali e ferroviari
Probabile che il noto conduttore televisivo, rimasto vittima di usura per 30 anni a Cetraro, lasci la Calabria per una località segreta. «L'azienda mi è sempre stata vicina, spero che la mia vicenda sensibilizzi altre persone»
Sfida regionale nella terza giornata: si gioca a Bisignano il primo confronto diretto tra le due compagini. Nel frattempo il club cratense è ancora alla ricerca dell’allenatore, ma il presidente Amodio rassicura tutti
Si tratta di quattro imprenditori locali e due privati cittadini. I carabinieri hanno avviato il ripristino dell’area dell’ex isola ecologica e chiesto al Comune misure più severe per la bonifica
La verità è che la nascita dello Stato di Israele rappresenta uno dei più grandi fallimenti politici del Novecento. Un goffo e disperato tentativo di riparare all’orrore dell’Olocausto, scaricando però il peso della colpa non su chi aveva sterminato gli ebrei, ma su un territorio e un popolo che con Auschwitz non avevano nulla a che vedere