Il Boeing 737 aveva tentato due volte di atterrare in Scozia, ma la tempesta Amy lo ha costretto a deviare. A bordo restavano appena 220 chili di carburante: «Eravamo a pochi minuti dalla fine»
Premiata l'attivista venezuelana per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia
Il sentiero, utilizzato da contadini che scambiavano merci e da pellegrini che scendevano alle fiere che si tenevano a Sant’Ilarione, rappresenta un percorso suggestivo che permette di immergersi nella natura incontaminata e di rivivere le tradizioni di un tempo
Tre appuntamenti culturali tra ottobre e dicembre all’interno della Sala didattica della Biblioteca del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti ubicata nell'ultimo piano dell'ala monastica dell'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
L’innovativa tecnica Mecc comporta minori rischi per il paziente rispetto alle procedure convenzionali. Al momento è utilizzata solo in cinque centri italiani e necessita di una sinergia tra chirurghi, tecnici della circolazione extracorporea e anestesisti
Dalla sua denuncia scaturì un'inchiesta della Procura di Trapani, ancora pendente, in cui sono indagati dieci medici. La 56enne si sottopose a prelievo nel dicembre 2023 ma il risultato arrivò nell’agosto 2024 quando il quadro clinico era ormai compromesso
In studio con Pier Paolo Cambareri, la neoeletta consigliera regionale, esponente di Italia Viva e della “Casa Riformista”. Appuntamento alle 13 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
La squadra biancoazzurra pronta a concentrare tutte le forze sul torneo di Promozione, a partire dalla trasferta catanzarese. Il tecnico: «Loro sono una squadra costruita per vincere, ma andremo a fare la nostra partita»
Alle regionali, i dem sono arrivati secondi, un risultato che in altri contesti passerebbe inosservato, ma che in una terra complessa come la Calabria ha il peso di una svolta
L’ex presidente della Regione Calabria e già ministro riflette sul cambiamento della politica, l’uso dei social, la sfiducia dei cittadini e le sfide della Calabria tra sanità, povertà e spopolamento: «La nostra sanità è la peggiore d’Europa, un calabrese su due è povero»
Alla vigilia della sfida di campionato, l’allenatore rossoblù elogia Delio Rossi e chiede equilibrio: «Avversario in crescita, solido e compatto. Servirà pazienza per trovare i varchi giusti»
Erano stati sottratti monili e orologi per un valore di 7mila euro. Un primo arresto era stato effettuato dalla polizia al momento dei fatti risalenti al 3 maggio scorso. Le indagini portate avanti dalla Polizia
Il volume non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili
Uno degli uomini coinvolti è stato beccato in flagranza di reato mentre si prendeva cura delle piante. Gli altri finiti in manette dopo successive indagini
Le serate condotte da Claudia Cesaroni e Marco Guacci. La soddisfazione del sindaco: «Siamo lieti di ospitare un evento che vedrà protagonisti tanti giovani talenti provenienti da tutta Italia»
Il capitano commenta il successo in Coppa Italia e il percorso di crescita dei luzzesi, che voglio ben figurare in Eccellenza: «Abbiamo un gruppo nuovo ma con grandi obiettivi»
La riconferma del governatore e il redde rationem nel campo largo saranno al centro del programma condotto da Antonella Grippo. Ricco parterre di ospiti per il talk
Il ds amaranto lo ha voluto fortemente in estate, e il quindicenne ha già ripagato con una rete nel ritorno degli ottavi di Coppa Italia: «Giornata indimenticabile, Marco esempio di sacrificio e passione»
I fatti sarebbero scaturiti dall’incendio di un’auto. Secondo la Dda, l’agguato sarebbe stato compiuto per affermare il controllo mafioso sul territorio
L’ex deputata del Pd a Dentro la Notizia: «Ci abbiamo provato senza costruire un ragionamento collettivo». E ne ha anche per i dem: «Troppo fissati su piccoli sistemi di potere, sembriamo il centrodestra e a quel punto meglio l’originale. Il congresso a Cosenza? Tossico»