La commissaria dell’Asp di Crotone in procinto di lasciare l’incarico. Era stato lo stesso Occhiuto a rivelarlo legando la scelta agli effetti dell’inchiesta sulla sanità e sulla Cittadella. Nominato un sostituto con funzione di rup
Mentre l’Italia si gode le ferie e i meme al sapore di cocco, a Roma si indaga per tentata estorsione: chi ha trafugato il vocale zuccheroso dell’attore alla giovane modella? E soprattutto: perché l’ha dato proprio all’ex fotografo che non tiene un segreto manco per sbaglio?
Oltre 6,3 milioni di cittadini del Belpaese vivono oltre confine. I nuovi dati Istat 2024 rivelano una crescita record, nuove mete preferite e un profilo degli emigrati sempre più sfaccettato. Scopriamo chi sono, dove vanno e perché il fenomeno rappresenta una ridefinizione della nostra identità nel XXI secolo
Reti di Raspadori, Lucca e Iemmello. I giallorossi reggono l’urto iniziale e crescono con il passare dei minuti. Aquilani soddisfatto: «Segnali positivi contro una grande squadra»
I gruppi “LiberaMente” e Uniti per Tutti” sollevano la questione e tirano in ballo il presidente del Consiglio comunale: «Continua a essere in una posizione conflittuale rispetto al ruolo istituzionale ricoperto»
Qui si gioca oggi la vera partita tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. La premier ristabilisce un equilibrio tra i poteri dello Stato e rompe quella subalternità, mai dichiarata ma spesso evidente, tra politica e magistratura
Anche se ormai è solo un hobby, tra le vie del borgo reggino rivive l’arte che trasforma frammenti colorati in capolavori: «Creo queste opere come si crea la vita»
L’osservatorio satellitare mostra la mappa del fuoco nell’ultima settimana. È allarme anche in Sicilia e Puglia. Nel Vibonese i danni maggiori negli ultimi giorni, la crisi in Aspromonte vista da Gioacchino Criaco: «Invece di prevenire speriamo nel fato e nei droni»
Bisogna superare i trattati di Maastricht e Lisbona, correggendo l’impostazione strettamente liberista e monetarista, e stilarne uno che sia costituente degli Stati Uniti d’Europa
Saranno istituiti «corridoi umanitari» per garantire la circolazione in sicurezza dei convogli delle Nazioni Unite. Camion di aiuti in movimento dall'Egitto per raggiungere la Striscia
L’atleta crotonese si impone ai punti davanti al pubblico di casa. Il match, equilibrato e tattico, si chiude con la vittoria sul turco Gölçek. Presente anche il governatore Occhiuto
I cambiamenti climatici mettono in allarme le comunità montane. La lettera di Giuseppe Spadafora: «Quelli che contano e comandano il mondo non si muovono. Si fanno solo la guerra. E poi solo chiacchiere, mentre il mondo brucia e le nostre montagne stanno morendo»
I cellulari ci permettono di “visitare” musei, ascoltare musica e leggere libri. Ma è come bere vino da una coppa vuota. La cultura si vive nei libri e sulle pietre: ogni visita a un borgo antico è un atto di resistenza contro l’evanescenza dell’essere
Ripresi i combattimenti lungo la frontiera contesa: chiusi i valichi, dichiarata la legge marziale, si teme l’escalation. Per ora i voli internazionali sono regolari e le grandi città tranquille ma gli analisti temono un allargamento del conflitto
Dopo le temperature estreme con picchi di 44 gradi, sulla regione è previsto un significativo calo termico: lungo le coste il termometro difficilmente supererà i 30 gradi
Nell’unica tappa calabrese del Locura Tour 2025, il rapper milanese incanta migliaia di fan con uno show che unisce tecnica, emozione e potenza scenica. La testimonianza di una consacrazione che lo vede ormai tra i big della musica italiana
Un 70enne bisognoso di cure specialistiche si trova un una struttura di Montalto Uffugo mentre il Don Mottola di Drapia attende la convenzione. La famiglia: «Non possiamo stargli accanto perché l’Asp non ci ascolta e non possiamo stargli accanto»