Cucina d’eccellenza, musica dal vivo e allestimenti curati: il Riva Restaurant di Falerna Marina porta eventi su misura direttamente nella location scelta dal cliente con il nuovo servizio “on the road”
Un evento esclusivo tra design, showcooking d’autore e musica live per inaugurare il nuovo spazio Morini a Falerna, unendo innovazione, gusto e intrattenimento
Una serata dedicata alla valorizzazione della leadership femminile, in cui ha portato il suo messaggio di autenticità, formazione e consapevolezza digitale come leve fondamentali per l’indipendenza e il futuro delle donne
Imballaggi e confezioni su misura per valorizzare qualsiasi prodotto. All'importante manifestazione anche la realtà calabrese punto di riferimento del territorio
Il presidente Sebastiano Barbanti: «Risultato straordinario». Nel corso dell'incontro che si è tenuto a Lamezia premiati quattro soci tra cui la più anziana e la più giovane, rispettivamente di 103 e 20 anni
La graduatoria è stata stilata dalla società leader globale di insights, consulenza e data management. Il Vecchio Amaro del Capo è tra i marchi del Bel Paese con forte appeal. Unico tra gli spirits e riconosciuto come influente dai consumatori
L'iniziativa è concepita come un omaggio alla storia della canzone mondiale, un'opportunità per immergersi nelle diverse epoche che hanno caratterizzato il panorama musicale dai primi del ‘900 fino agli anni odierni
L’azienda del vibonese è stata protagonista con il designer Simone Guidarelli del progetto “Souvenirs de Vojage” che ha raccolto successo tra pubblico, stampa e critica: “Un orgoglio rappresentare la Calabria e il made in Italy”
Ispirato al clima di fiducia che si respirava nel dopoguerra, sarà disponibile per tutti a partire da metà maggio. L'ad Nuccio Caffo: «Abbiamo deciso di puntare al mercato italiano con novità di prodotto e nuove proposte per la mixology»
Protagonista della giornata sarà una degustazione dedicata al tema. Il fondatore della location Roberto Gallo: «Una gioia trascorrere assieme ai nostri ospiti una festa molto significativa per il nostro Paese»
La suggestiva location di Falerna Marina, a due passi dal mare, diventa il luogo ideale per i pranzi di lavoro. Agli ospiti che prenoteranno online sarà dedicato uno sconto del 15% sulla loro esperienza culinaria
L'iniziativa nasce grazie alla riforma delle IG e al recente Decreto sul riconoscimento dei consorzi di tutela delle bevande spiritose che possono usufruire delle stesse prerogative di cui godono i vini e gli altri prodotti alimentari
L'amministratore delegato Vincenzo D'Agostino: «Stimolare il consumo di prodotti calabresi e promuovere l’economia circolare è l’obiettivo che mette insieme le tre importanti realtà regionali»
Oggi è possibile dialogare con le PA, dimostrare la propria identità, siglare documenti e concludere qualsiasi genere di transazione commerciale online. Ecco come fare
Acqua buona, prodotta in maniera sostenibile grazie all’utilizzo dell’impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile che alimenta uno stabilimento ad altissimo livello tecnologico che negli anni ha beneficiato di diversi progetti di efficientamento energetico
Un cospicuo palmares assegnato da una giuria di esperti con degustazione alla cieca sottolinea la qualità delle specialità del Gruppo. L'ad Nuccio Caffo: «Il legame con il territorio e la passione per il nostro lavoro ci contraddistinguono e ci permettono di ottenere prodotti di eccellenza»
Durante la Pasqua e il Lunedì dell'Angelo, la location di Falerna Marina propone uno spettacolo in perfetto stile hippy, accompagnato da una degustazione di piatti pensati appositamente per accogliere la stagione primaverile
Nessun vincolo d’orario, nessuna rinuncia alle giuste quantità e in aggiunta un’esperienza gourmet accompagnata da musica live in una location con vista sul Mar Tirreno
Ottimi risultati per il Vecchio Amaro del Capo e la gamma degli amari, ottengono grande riscontro la novità CafCaffè e le versioni spritz di Clementino della Piana e Limoncino dell'Isola
Si tratta di un'iniziativa istituita dalla Commissione europea nel 1994. Si rivolge sia a persone in cerca di occupazione sia a datori intenzionati ad assumere
Roberto Gallo: «Questo evento è un’occasione per trarre ispirazione e cercare sempre di migliorarsi, un valore che chiunque dovrebbe portare avanti ogni giorno»