logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Rifiuti, i comuni calabr...

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

L’indice della Regione fotografa lo stato degli impianti presenti sul territorio. Pianopoli e Crotone i centri sottoposti allo stress maggiore

Pablo Petrasso
11 luglio 202411:07
1 of 5
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Le opinioni di Roberto Occhiuto e Mario Oliverio sul nuovo Piano rifiuti non potrebbero essere più distanti. Il presidente della Giunta regionale lo considera un argine alla proliferazione di discariche sul territorio, l’ex governatore un passepartout per fare della Calabria la meta del turismo europeo dei rifiuti, con annesso il rischio di stoccare sul territorio i veleni dell’ex Pertusola di Crotone. Il tempo – e l’eventuale realizzazione di nuovi impianti – chiarirà tutto.

Il lavoro preparatorio alla stesura del nuovo Piano, però, offre la radiografia di una regione assediata dalle discariche attraverso il cosiddetto fattore di pressione. L’indice, per la Regione, «fissa la pressione ambientale massima che un determinato territorio può sopportare, senza tuttavia impedire la realizzazione di un numero congruo di impianti nella regione». Si tratta, in sostanza, di un riferimento normativo che eviti di sovraccaricare aree già messe a dura prova dalla concentrazione di impianti. Il fattore dipende, infatti dai volumi delle discariche di inerti, rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi presenti su una determinata superficie. Ovviamente gli scarti pericolosi hanno un peso maggiore nella sua determinazione, seguiti dai residui non pericolosi e dagli inerti.

Leggi anche ↓ Bonifica Crotone | Oliverio: «Stoppare il nuovo piano rifiuti, rischia di trasformare la Calabria in un’enorme discarica» di M. CL.

La ricognizione dei siti di discarica permette di individuare, provincia per provincia, la distribuzione dei fattori di pressione comunali e i comuni sottoposti al maggiore stress ambientale.

Partiamo da qualche sottolineatura generale. Su 404 comuni calabresi, soltanto 33 hanno fattore di pressione pari a zero, cioè non presentano discariche sul proprio territorio. Si tratta del 5% della superficie regionale. Tutti gli altri hanno almeno una discarica sul proprio territorio comunale. Dal quadro complessivo si ricava che sono 3 i comuni con fattore di pressione superiore a 30mila, la fascia più alta individuata dalla Regione nella ricognizione.

La prima slide offre anche il quadro dei comuni più “stressati” dal punto di vista ambientale in ciascuna provincia: sono Cosenza (fattore di pressione 22.599), Pianopoli (57.512), Crotone (52.833), Melicuccà (31.028), Spadola (14.306). Il record, dunque appartiene a Pianopoli, nel Lametino, sede di uno dei più grossi impianti in Calabria.

Leggi anche ↓ L’obiettivo | Rifiuti, ecco il piano della Regione Calabria: 80% di differenziata entro il 2027 e inceneritore di Gioia Tauro lungo il cammino di Claudio Labate

Discariche in Calabria, i comuni sotto assedio

Il documento approvato dagli uffici della Cittadella permette di stilare una sorta di classifica dei comuni più appesantiti sotto il profilo ambientale.

Tra quelli con fattore di pressione discarica maggiore di 20mila vengono segnalati:

Pianopoli (57.512);

Crotone (52.833);

Melicuccà (31.028);

Cosenza (22.599);

Trebisacce;

Soverato. 
Clicca su continua per leggere l'elenco dei Comuni. 

Discariche in Calabria, i comuni con fattore di pressione tra 8mila e 20mila

Catanzaro (Fp pari quasi a 20mila);

Melicucco;

Firmo;

Siderno;

Spadola;

Gioia Tauro;

Lamezia Terme;

Castrovillari;

Vibo Valentia;

Davoli;

Drapia;

Scala Coeli;

Casignana;

Cariati;

Rocca Imperiale;

Piane Crati;

Reggio Calabria;

Scandale.

Discariche in Calabria, i comuni con Fp tra 2mila e 8mila

Palmi (Fp pari quasi a 8mila);

Simbario;

Pietrapaola;

Dasà;

Rovito;

Giffone;

Soveria Mannelli;

Motta San Giovanni;

Rende;

Cassano allo Jonio;

Riace;

Polistena;

Scalea;

Martone;

Soriano Calabro;

Gasperina;

Anoia;

Feroleto della Chiesa;

Guardia Piemontese;

Ricadi;

Acquaro;

Mangone;

Santa Caterina Albanese;

Terranova da Sibari;

Sorianello;

Celico;

Crosia;

Castiglione Cosentino;

Rosarno;

Sant’Onofrio;

Cortale;

Diamante;

Joppolo;

Laureana di Borrello;

Villa San Giovanni;

Marzi;

Cinquefrondi;

San Fili;

Bagnara Calabra;

Caulonia;

Paola;

Carolei;

Villapiana;

Canna;

Delianuova;

Gimigliano;

Lungro;

Cicala;

Bova Marina;

San Giovanni di Gerace;

San Giovanni in Fiore;

Altilia;

Terravecchia;

Amantea.

 

1 of 5
Tag
crotone · catanzaro · rifiuti · discarica

Tutti gli articoli di Ambiente

Il rapporto di Legambiente

Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia

L’edizione 2025 è dedicata al capitano di fregata Natale De Grazia. Parretta: «Alla sua memoria dobbiamo l’impegno di tutti per non dover più vedere la nostra bella regione ai vertici delle classifiche dell’illegalità»
Ecomafie, in Calabria è allarme rosso per\u00A0reati legati ai rifiuti: 4 province su 5 tra le prime 20 in Italia\n
L’iniziativa

Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità

Torna la storica campagna estiva di Legambiente con laboratori, pulizia di spiagge e fondali e incontri su depurazione delle acque e dei rifiuti. Tra gli ospiti anche l’orafo Gerardo Sacco con una mostra sulle tartarughe Caretta Caretta. Appuntamento dal 14 al 16 luglio
Redazione Ambiente
Goletta Verde fa tappa a Tropea: tre giorni all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità\n
Patrimonio da tutelare

Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori: «Portate via la vostra spazzatura»

La denuncia: «Nelle aree picnic uno scenario inaccettabile. Questo comportamento incivile danneggia non solo l'immagine del territorio, ma soprattutto l'equilibrio naturale dell’ecosistema»
Redazione Ambiente
Rifiuti abbandonati in Sila, l’appello delle guide del Parco ai visitatori:\u00A0«Portate via la vostra spazzatura»\n
Ecomafie

Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti

Si registra un 14,4 per cento in più dell’anno precedente. Cresce anche la corruzione negli appalti green. Legambiente: «L’Italia acceleri sulla lotta a ecomafie»
Redazione Cronaca
Dal cemento illegale ai rifiuti, 40mila reati contro l’ambiente nel 2024: Calabria tra le prime 4 regioni per illeciti\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»

10 luglio 2025
Ore 17:44
Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»
Economia e Lavoro

Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida

10 luglio 2025
Ore 17:49
Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida
Sanità

Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi

10 luglio 2025
Ore 18:03
Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi
Politica

I "viaggi della Succurro" M5S e Avs: Con quali soldi?

10 luglio 2025
Ore 18:12
I \"viaggi della Succurro\" M5S e Avs: Con quali soldi?
Sanità

Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi

10 luglio 2025
Ore 18:03
Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi
Politica

I "viaggi della Succurro" M5S e Avs: Con quali soldi?

10 luglio 2025
Ore 18:12
I \"viaggi della Succurro\" M5S e Avs: Con quali soldi?
Cronaca

Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»

10 luglio 2025
Ore 17:44
Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»
Economia e Lavoro

Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida

10 luglio 2025
Ore 17:49
Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida
Sanità

Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi

10 luglio 2025
Ore 18:03
Locri, il reparto di Oncologia dedicato a Condemi
Politica

I "viaggi della Succurro" M5S e Avs: Con quali soldi?

10 luglio 2025
Ore 18:12
I \"viaggi della Succurro\" M5S e Avs: Con quali soldi?
Cronaca

Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»

10 luglio 2025
Ore 17:44
Narcotraffico, Lombardo: «'Ndrangheta protagonista»
Economia e Lavoro

Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida

10 luglio 2025
Ore 17:49
Occhiuto e Profumo al forum internazionale di Maida
Dati discordanti

La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà

Il caso del 29 giugno: la sala operativa del comando regionale registra 107 roghi boschivi ma per la Cittadella sono appena 18. Applicativi non integrati e discordanza sui dati di un fenomeno che ogni anno deturpa campagne e boschi calabresi
Luana Costa
9 luglio 2025
Ore 07:59
La Calabria brucia ma i numeri sono un rebus: i Vigili del fuoco contano 1300 incendi in un mese, la Regione la metà
L’intervento

Platania, Legambiente preoccupata per il possibile abbattimento degli alberi al cimitero

L'area ricca di alberi di notevole valore storico e ambientale oltre che simbolico, costituisce un importante polmone verde per il paese e un luogo di memoria collettiva
Redazione
8 luglio 2025
Ore 07:19
Platania, Legambiente preoccupata per il possibile abbattimento degli alberi al cimitero\n
Percorsi educativi

Il magico mondo delle api e il loro (fondamentale) contributo per l’ecosistema: «Non si lamentano mai e lavorano per il bene collettivo»

A tu per tu con l’apicoltore specializzato Rubino Giordano, da anni impegnato per far conoscere a famiglie e bambini il prezioso ruolo svolto dalle api. Il prossimo 19 luglio nuova iniziativa nella riserva “I Giganti della Sila”
Francesco Graziano
6 luglio 2025
Ore 18:00
Il magico mondo delle api e il loro (fondamentale) contributo per l’ecosistema: «Non si lamentano mai e lavorano per il bene collettivo»\n
Inquinamento

Mare sporco a Lamezia, Occhiuto: «Individuata condotta danneggiata. Verifiche in corso»

Ieri a Gizzeria, rende noto il governatore, era stato rinvenuto un tubo tranciato, possibile segnale di uno scarico illecito
Redazione
6 luglio 2025
Ore 17:12
Mare sporco a Lamezia, Occhiuto: «Individuata condotta danneggiata. Verifiche in corso»\n
Legambiente

Mediterraneo sempre più bollente, Goletta verde lancia l’allarme: «Non è caldo, è crisi climatica»

La responsabile Marcella De Mestria: «Il mese di giugno che ci lasciamo alle spalle ha registrato temperature record con ripercussioni sull'ambiente, sulla salute dei cittadini, sul mare e la biodiversità»
Redazione Ambiente
5 luglio 2025
Ore 10:27
Mediterraneo sempre più bollente, Goletta verde lancia l’allarme: «Non è caldo, è crisi climatica»\n
L’appello

Bonifica di Crotone, Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte

I rappresentanti di Avs Funaro, Alboresi e Pace sottolineano: «L'obiettivo primario è assicurare che le operazioni procedano nel pieno rispetto della salute pubblica e dell'ambiente»
Redazione Ambiente
4 luglio 2025
Ore 14:53
Bonifica di Crotone,\u00A0Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte
Clima impazzito

Un 2024 rovente: l’anno più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata

Condizioni sempre più estreme mentre crollano le piogge: la nostra regione tra le più colpite dal cambiamento climatico secondo il Rapporto Snpa, che fotografa un territorio fragilissimo
Mariassunta Veneziano
4 luglio 2025
Ore 14:34
Un 2024 rovente: l’anno\u00A0più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata\n
L’intervento

Gioia Tauro, intervento di pulizia del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»

Il torrente è tenuto sotto controllo speciale. Ancora è vivido il ricordo dell'esondazione del 2010 che causò danni ad abitazioni e attività commerciali. L'amministrazione comunale, in un anno di mandato, è alla sua seconda bonifica
Giuseppe Mancini
4 luglio 2025
Ore 06:37
Gioia Tauro, intervento di pulizia\u00A0del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»\n
L’incontro

Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»

Assemblea pubblica contro il progetto di installazione di 5 pale nel cuore della Locride. L'assessore regionale Calabrese: «Preoccupazioni comprensibili. Vediamo cosa accadrà»
Ilario Balì
3 luglio 2025
Ore 19:07
Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»
Specie da tutelare

Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino

Camini, Calopezzati e Crosia accolgono l’appello della Lipu e adottano delibere per proteggere l’habitat costiero della specie a rischio estinzione. I volontari: «Opportunità per ripensare il rapporto con i nostri territori»
Redazione
3 luglio 2025
Ore 10:19
Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino\n
Futuro sostenibile

Giustizia ambientale: l’appello di papa Leone XIV e la sfida di un pianeta da salvare

Dal grido di Prevost che accusa l’uomo alla visione dell’ecologia integrale di papa Francesco: tra emergenza climatica, ecoansia e IA energivora, ecco perché le scelte quotidiane possono ancora salvare la nostra “casa comune”
Paolo Mazza
3 luglio 2025
Ore 04:55
Giustizia ambientale: l’appello di papa Leone XIV e la sfida di un pianeta da salvare\n
Il report

Comuni ricicloni, in Calabria vincono Lattarico e Casali del Manco. Tra i virtuosi assenti i centri più grandi

Presentati oggi i dati di Legambiente: diminuiscono a livello nazionale le città rifiuti free. La presidente regionale Parretta: «Serve un’accelerazione decisa su differenziata e riciclo»
Redazione Ambiente
2 luglio 2025
Ore 17:18
Comuni ricicloni, in Calabria vincono Lattarico e Casali del Manco. Tra i virtuosi assenti i centri più grandi\n
Siti da proteggere

Le tartarughe marine scelgono la Calabria: nuovi nidi a Le Castella e nel Vibonese

I siti vengono protetti e controllati in attesa della schiusa. Nel 2024, le nidificazioni nella nostra regione sono aumentate del 30% rispetto all'anno precedente
Redazione
2 luglio 2025
Ore 11:49
Le tartarughe marine scelgono la Calabria: nuovi nidi a Le Castella e nel Vibonese\n
Battaglia di civiltà

Scalea, istituita una task force contro l'abbandono dei rifiuti e il controllo della raccolta differenziata

Con l’arrivo dell’estate e l'aumento dei residenti, si rende indispensabile un'azione urgente per la salute pubblica e il decoro urbano. I controlli prevedono l’installazione di foto-trappole per accertare i reati ambientali
Francesca Lagatta
1 luglio 2025
Ore 20:05
Scalea, istituita una task force contro l'abbandono dei rifiuti e il controllo della raccolta differenziata\n
Educazione ambientale

Musica, animazione e… cavallucci marini: Soverato festeggia la Bandiera blu con i bambini

VIDEO | Nel corso dell’iniziativa, la presentazione di Uccio, il fumetto dedicato al cavalluccio marino, simbolo della cttà
Rossella Galati
1 luglio 2025
Ore 19:25
Musica, animazione e…\u00A0cavallucci marini:\u00A0Soverato festeggia la Bandiera blu con i bambini\n
Clima rovente

Caldo record in Calabria, tutela dei lavoratori e pronto soccorso potenziati: le misure per affrontare l’emergenza

Nel settore agricolo e nei cantieri edili vietato lavorare dalle 12.30 alle 16. Negli ospedali di Catanzaro postazioni ventilate e trenta specializzandi per i codici minori. Presentato il piano antincendi

Redazione Attualità
1 luglio 2025
Ore 17:09
Caldo record in Calabria, tutela dei lavoratori e pronto soccorso potenziati: le misure per affrontare l’emergenza
Emergenza continua

Incendi in Calabria, Legambiente rilancia le sue proposte: «Serve una svolta radicale sulla prevenzione»

La presidente Parretta e il responsabile Aree protette chiedono un cambio di rotta: «La tecnologia non basta se non è accompagnata da investimenti strutturali, responsabilizzazione dei cittadini, controlli efficaci» 
Redazione Ambiente
1 luglio 2025
Ore 13:16
Incendi in Calabria, Legambiente rilancia le sue proposte:\u00A0«Serve una svolta radicale sulla prevenzione»\n
Mare inquinato

«Nel fiume Angitola scarichi illegali, ora scopriremo da dove arrivano»: Arpacal ripete gli esami dopo il sabotaggio

A pochi giorni dal furto di provette l’agenzia ambientale è tornata ad eseguire i campionamenti con risultati drammatici per la concentrazione di batteri fecali. Il dg Iannone non ha dubbi: «Inquinamento provocato da un’attività antropica»
Luana Costa
1 luglio 2025
Ore 11:51
«Nel fiume Angitola scarichi illegali,\u00A0ora scopriremo da dove arrivano»: Arpacal ripete gli esami dopo il sabotaggio\n
Il caso

Mare inquinato, Murone chiarisce il caso del Lido Marinella: «Divieto di balneazione solo sul nostro tratto di costa»

Il sindaco di Lamezia Terme: «Coordinate confermate da Arpacal, nessuna sovrapposizione con il territorio di Gizzeria». In corso un confronto con la Regione per correggere le incongruenze sulle denominazioni ufficiali
Redazione
30 giugno 2025
Ore 15:17
Mare inquinato, Murone chiarisce il caso del Lido Marinella: «Divieto di balneazione solo sul nostro tratto di costa»\n
Da record

Bolle il mare e si sciolgono i ghiacciai, l’anticiclone africano infiamma anche l’Italia: tregua dal caldo solo al Sud

Attese notti tropicali e bollino rosso in 21 città per la giornata di oggi. Solo il Meridione avrà un po’ di sollievo grazie a venti freschi
Redazione Attualità
29 giugno 2025
Ore 11:02
Bolle il mare e si sciolgono i ghiacciai, l’anticiclone africano infiamma anche l’Italia: tregua dal caldo solo al Sud\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tonnellate di droga a Roma controllate dalla ’ndrangheta: 28 arresti, le torture del clan a un pusher riprese con il telefonino - NOMI

2

Nei container o tra i chicchi di caffè, così tentavano di far arrivare in Calabria la cocaina dalla Colombia: i dettagli dell’inchiesta

3

Temporali e piogge, il maltempo è arrivato in Calabria. E da domani temperature giù anche di 10 gradi

4

È calabrese la prima rettrice nella storia della Puglia: Maria Aiello eletta al vertice di UniSalento

5

Lamezia Terme, Murone vara la giunta: a Lega, Fdi e Noi Moderati vanno due assessori. Ecco i nomi

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali