Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
VIDEO | Tanti interventi in più di 5 ore di discussione. Resiste l’asse tra Regione, Comune e Provincia ma alla fine tutto viene delegato alla decisione del Tar. Mentre il commissario Errigo ammette qualche errore e parla di un’attività dei servizi segreti per trovare discariche all’estero
Nella città della Sibaritide lo smantellamento della "colonna" Enel appare come un segnale di rinascita, nel Reggino invece il cemento continua a deturpare un'area di straordinaria bellezza riconosciuta anche come Sito di interesse comunitario
VIDEO | L'iniziativa, volta alla riqualificazione ecologica del territorio, unisce istituzioni e comunità nella lotta al cambiamento climatico, riqualificando un'area arsa dalle fiamme nell'estate 2023
VIDEO | Attraversa gran parte della città per poi riversarsi nel mar Tirreno. Il consigliere Eugenio Orrico mette in guardia sulle possibili conseguenze: «Ho investito del problema anche l'assessore regionale Gallo»
VIDEO | Per l'associazione l'unica soluzione per contrastare la crisi ambientale sono le rinnovabili, anche con impianti di grossa taglia. A chi protesta replica: «Bisogna affrontare la questione in una ottica scientifica»
Centinaia di cittadini, insieme a esponenti politici e associazioni ambientaliste, hanno protestato per fermare i progetti eolici nel Golfo di Corigliano ritenuti una minaccia per il paesaggio e l'economia locale
VIDEO | Nel corso del sit-in contro il primo dei progetti di torri eoliche nelle acque ioniche, la vicesindaca di Catanzaro, Iemma scandisce: «La Calabria non è una terra di conquista»
Mentre un attacco hacker cancella l'archivio dell'ufficio tecnico del Comune, tra i documenti in possesso dell'ente spunta una riunione della conferenza dei servizi da remoto, ma manca il verbale
Gli esponenti della segreteria regionale Funaro e Tallarico: «Abbiamo bisogno di capire quale sviluppo energetico si vuole favorire nel nostro territorio e che paesaggio si vuole proporre. Imprescindibile il coinvolgimento delle comunità locali»
In un incontro promosso dal movimento civico Ambiente e salute la consigliera regionale ha parlato di «inaccettabile voltafaccia del governo» e ha espresso preoccupazione per i rischi sulla popolazione
VIDEO | Nel primo fine settimana di ottobre torna l'esposizione dedicata ai mezzi, alle attrezzature, ai prodotti e ai servizi per gli operatori del comparto agricolo
I primi cittadini contestano le norme che escludono gli enti locali dal processo decisionale: «Così si favorisce la massimizzazione dei guadagni dei privati»
Duro attacco al sindaco, al generale e al presidente della Regione per la situazione di stallo che non consente ancora di liberare l'area dell'ex Pertusola dai materiali inquinanti e radioattivi
A Presa diretta la rabbia della città pitagorica che attende da anni la bonifica. Le testimonianze e il dolore di chi ha perso i propri cari per mali incurabili e la “rassegnazione” del sindaco Voce
Il generale è intervenuto al Remtech Expo di Ferrara parlando dei problemi di inquinamento del capoluogo pitagorico: «Per troppi anni la città, la provincia e tutta la Calabria sono state usate come luogo dove far convergere residui e scarti industriali di ogni parte d'Italia»
La presidente regionale Anna Parretta commenta i dati sull'aumento delle temperature diffusi dall'Arpacal. A breve l'avvio di un progetto per promuovere il cambiamento che coinvolge istituzioni, scuole e università
VIDEO | La presidente Concetta Romeo: «Volevamo riqualificare quest’area degradata, lo abbiamo fatto con la collaborazione delle scuole per dare l'esempio»