logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Bandiere verdi, Calabria...

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La regione si conferma anche quest'anno in vetta alla classifica in Italia. L'elenco delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Redazione
5 giugno 202315:14
1 of 20
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La Calabria mantiene anche quest'anno il primato delle Bandiere verdi, con un totale record di 20 mete ideali per famiglie. Mare cristallino, spiagge con i giusti spazi per il gioco e accoglienza per mamme, papà e baby-bagnanti. Ma non solo: anche la sicurezza orienta i pediatri nella scelta delle spiagge da promuovere. Ecco le località calabresi che hanno ottenuto il riconoscimento.

Nicotera (Vibo Valentia) 

Nicotera, affacciata sul Mar Tirreno, ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2008. Nicotera, incantevole località balneare situata nella provincia di Vibo Valentia, vanta alcune splendide spiagge che offrono paesaggi mozzafiato e un mare cristallino. Le sue coste sabbiose e ben attrezzate attirano numerosi visitatori alla ricerca di momenti di relax e divertimento. Una delle spiagge più conosciute e amate di Nicotera è la Spiaggia di Marina di Nicotera. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e da acque limpide, questa spiaggia offre uno scenario ideale per rilassarsi al sole o fare una nuotata rigenerante. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per godersi il mare in tutta comodità. Immersi in un ambiente incontaminato e circondati da panorami mozzafiato, le famiglie possono vivere esperienze indimenticabili lungo le coste di questa affascinante località calabrese.

Palmi (Reggio Calabria) 

Palmi, incastonata tra montagne e mare, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le spiagge di Palmi, incantevole località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria, offrono un'esperienza unica di mare e natura. Questa affascinante cittadina, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una costa caratterizzata da spiagge incantevoli e un mare cristallino, che la rendono una meta ambita per i turisti. Una di queste è la Spiaggia di Tonnara, caratterizzata da una sabbia dorata e fine, bagnata da acque cristalline. Circondata da una vegetazione rigogliosa e da un ambiente naturale incontaminato, questa spiaggia offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Un'altra spiaggia imperdibile a Palmi è la Spiaggia di Marinella. Situata nella parte nord della città, questa spiaggia si distingue per la sua bellezza naturale e per la sua atmosfera familiare. Con sabbia chiara e acque limpide, è un luogo ideale per trascorrere giornate al mare in compagnia della famiglia.

Praia a Mare (Cosenza) 

Praia a Mare vanta una serie di spiagge incantevoli che attirano turisti da tutto il mondo. Queste spiagge offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque cristalline e uno sfondo spettacolare delle montagne circostanti, creando un ambiente ideale per una vacanza al mare indimenticabile.  Tra tutte molto popolare è la Spiaggia di Fiuzzi, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata. Questa spiaggia è conosciuta per il suo scenario suggestivo, con la famosa Isola Dino che emerge dalle acque turchesi. Qui è possibile praticare una varietà di attività acquatiche, come snorkeling e immersioni, per esplorare il ricco ecosistema marino. Le spiagge di Praia a Mare, con la loro bellezza mozzafiato e la vasta gamma di servizi offerti, sono una meta ambita per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Che si tratti di rilassarsi sulla sabbia, esplorare le grotte marine o praticare sport acquatici, le spiagge di Praia a Mare offrono un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Roccella Jonica (Reggio Calabria)

Roccella Jonica, con il suo caratteristico borgo marinaro, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Vanta una serie di spiagge meravigliose che catturano l'attenzione dei visitatori con il loro paesaggio mozzafiato e il mare cristallino. Queste spiagge offrono una combinazione perfetta di sabbia dorata, acque turchesi e un'atmosfera rilassante, ideale per trascorrere giornate indimenticabili sotto il sole. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia o fare lunghe nuotate nelle acque cristalline, godendo della vista panoramica sul castello che si erge maestoso dietro di noi. Una delle località più longeve per le bandiere blu, Roccella è anche una delle migliori località d’Italia a misura di bambino.  Le sue spiagge, bagnate da un mare cristallino, offrono un ambiente sicuro per i bambini, con servizi attrezzati come giochi in spiaggia e assistenza bagnanti (foto dalla pagina facebook del comune di Roccella).

Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro)

Santa Caterina dello Ionio Marina ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2010. Questa località calabrese offre una spiaggia sabbiosa e servizi attrezzati per le famiglie, come giochi per bambini e assistenza dedicata ai più piccoli e vanta un mare cristallino e spiagge incantevoli che attraggono turisti da tutto il mondo. Le sue coste offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque turchesi e uno scenario naturale incontaminato, creando un'atmosfera idilliaca per una vacanza al mare indimenticabile. Le spiagge di Santa Caterina dello Ionio, con la loro bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla, sono un vero paradiso per gli amanti del mare e delle vacanze al sole (foto Tripadvisor).

Siderno (Reggio Calabria) 

Siderno, con le sue lunghe spiagge sabbiose, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono trascorrere giornate piacevoli grazie a servizi dedicati ai bambini, come aree giochi sulla sabbia e assistenza durante il bagno. L’alternanza di ampie spiagge libere e lidi attrezzati permette alle famiglie di poter scegliere in tranquillità la tipologia di esperienza da preferire, mentre le docce ogni 50 metri direttamente sul litorale e la facilità di accesso a rampe e ingressi sul mare fanno sì che la spiaggia sia accessibile anche a passeggini e mezzi a rotelle. 

Soverato (Catanzaro) 

Soverato, rinomata località balneare, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009.  Questa affascinante località offre una combinazione perfetta di sabbia dorata, mare turchese e una vivace atmosfera estiva, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori in cerca di relax e divertimento. Il lungomare attrezzato e accessibile, i larghi spazi e i servizi offerti fanno sì che la località catanzarese possa essere una risposta perfetta alle esigenze delle famiglie con bambini al seguito. Le spiagge di Soverato offrono un'ampia varietà di paesaggi e servizi per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Sia che tu stia cercando un ambiente vivace e animato o un'atmosfera più tranquilla e intima, Soverato offre una selezione di spiagge che soddisferanno tutte le tue aspettative. Immergersi nelle acque cristalline e godersi il sole calabrese sarà un'esperienza indimenticabile.

Squillace (Catanzaro) 

Squillace, con il suo ricco patrimonio storico, ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2018. Le sue spiagge, immerse in un ambiente suggestivo, offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi sulla sabbia e assistenza bagnanti. La costa di Squillace, affacciata sul Mar Ionio, è un tratto di litorale incantevole situato nella regione della Calabria. Caratterizzata da spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, questa zona costiera offre un ambiente naturale straordinario. Le spiagge di Squillace sono ampie e ben attrezzate, ideali per trascorrere giornate di relax e divertimento. Qui è possibile prendere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia, nuotare nelle acque limpide o partecipare a sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La costa di Squillace è anche famosa per la sua ricca fauna marina, offrendo agli amanti dello snorkeling e delle immersioni una vista spettacolare sul mondo sottomarino. Con il suo paesaggio mozzafiato e la tranquilla atmosfera marina, la costa di Squillace è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura

Bianco (Reggio Calabria) 

Bianco, affacciata sul Mar Ionio, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2018. La sua spiaggia, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, offre servizi dedicati alle famiglie con bambini, come aree giochi, assistenza bagnanti e servizi igienici adeguati. La bellezza naturale della zona, con le sue scogliere e i paesaggi pittoreschi, crea un'atmosfera magica e suggestiva. Le spiagge di Bianco sono un vero tesoro per gli amanti del mare e delle vacanze al sole, offrendo un'esperienza indimenticabile in un ambiente naturale spettacolare (foto Tripadvisor).

Bova Marina (Reggio Calabria)

Bova Marina è stata insignita della Bandiera Verde nel 2010. Qui, i bambini possono divertirsi in totale sicurezza grazie a un litorale attrezzato e a servizi pensati per le famiglie, come punti ristoro e servizi igienici adeguati. Bova Marina, affacciata sul Mar Ionio, è una splendida località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria. Questo incantevole borgo marinaro vanta una costa mozzafiato con spiagge di sabbia fine e acque cristalline che attirano visitatori da diverse parti della regione, per giornate al sole in totale serenità (foto wikipedia). 

Bovalino (Reggio Calabria) 

Bovalino, incorniciata dalla Costa dei Gelsomini, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2010. La spiaggia di Bovalino, situata lungo la costa della provincia di Reggio Calabria, è una meta incantevole per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Le sue acque poco profonde e calme la rendono ideale per famiglie con bambini, consentendo loro di giocare e fare il bagno in tutta sicurezza. La spiaggia è anche attrezzata con servizi come ombrelloni, lettini e stabilimenti balneari, offrendo comfort e comodità ai visitatori. Grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa, la spiaggia di Bovalino regala agli ospiti una vista panoramica spettacolare sul mare e sulle scogliere circostanti. È il luogo perfetto per rilassarsi sotto il sole calabrese, leggere un libro, fare lunghe passeggiate sulla riva o semplicemente godersi la brezza marina (foto dal sito Fai).

Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria) 

Caulonia ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2022. La costa di Caulonia, situata nella provincia di Reggio Calabria, è un vero gioiello nascosto della Calabria. Questo tratto di litorale offre una combinazione perfetta di spiagge sabbiose, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Caulonia sono caratterizzate da sabbia dorata e finissima, ideali per rilassarsi e prendere il sole. Qui è possibile immergersi nelle acque turchesi e fare lunghe nuotate, godendo di una sensazione di pace e tranquillità. Inoltre, la vicinanza alle colline circostanti permette agli amanti della natura di godere di panorami mozzafiato e di intraprendere escursioni nella rigogliosa vegetazione che caratterizza l'entroterra.

I visitatori possono anche assaporare i sapori autentici della cucina calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali lungo la costa di Caulonia.

Capo Vaticano (Vibo Valentia)

Capo Vaticano, incantevole tratto di costa nella Costa degli Dei, è stata insignita della Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono godersi le spiagge incontaminate, con servizi attrezzati per i più piccoli, come giochi sulla sabbia e assistenza dedicata. Questa penisola rocciosa offre una vista panoramica sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie, regalando un'esperienza visiva indimenticabile. Le spiagge di Capo Vaticano, come la Spiaggia di Grotticelle e la Spiaggia di Praia di Fuoco, sono rinomate per la loro sabbia bianca e fine e le acque cristalline. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare il bagno nelle acque turchesi o esplorare le insenature nascoste. La bellezza naturale di Capo Vaticano, con le sue scogliere imponenti e la vegetazione rigogliosa, crea un'atmosfera incantevole e suggestiva. I visitatori possono anche godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari, che rendono il soggiorno ancora più confortevole e piacevole. Capo Vaticano è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, offrendo una vacanza indimenticabile all'insegna del relax e del fascino costiero.

Cariati (Cosenza)

Cariati, antico borgo marinaro, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2010. Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti (foto dal sito Fai).

Cirò Marina – Punta Alice (Crotone) 

Cirò Marina, con la sua incantevole Punta Alice, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Qui, le famiglie possono godersi una spiaggia sicura e attrezzata, con servizi dedicati ai più piccoli, come giochi e assistenza durante il bagno (foto Tripadvisor).

Isola di Capo Rizzuto (Crotone)

Isola di Capo Rizzuto ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009. Questo angolo di paradiso offre spiagge di sabbia fine e acque limpide, con servizi per le famiglie, come aree giochi e assistenza bagnanti. Oltre alle spiagge, Cariati vanta un affascinante centro storico con stradine acciottolate, antichi palazzi e una maestosa torre normanna, regalando un'atmosfera suggestiva e autentica. Cariati è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante tra sole, mare e cultura.

Locri (Reggio Calabria) 

Locri, con il suo litorale ricco di storia, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi per bambini, assistenza bagnanti e punti ristoro. Oltre alle splendide spiagge, Locri è famosa per i suoi importanti siti archeologici, come l'Antica Locri Epizefiri, che testimonia la ricchezza storica e culturale della zona. I visitatori possono esplorare le rovine dell'antica città e ammirare le testimonianze dell'antica civiltà greca. Locri è quindi una meta perfetta per chi desidera coniugare mare, cultura e storia durante le proprie vacanze.

Melissa – Torre Melissa (Crotone) 

Melissa e Torre Melissa hanno ottenuto la Bandiera Verde nel 2015. Queste località calabresi offrono ai bambini un ambiente sicuro e attrezzato, con servizi dedicati come giochi in spiaggia, assistenza bagnanti e punti ristoro. Le spiagge di Melissa, come la Spiaggia di Melissa Marina e la Spiaggia di Torre Melissa, sono caratterizzate da sabbia fine e dorata, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare lunghe passeggiate lungo la riva o tuffarsi nelle acque rinfrescanti. Le spiagge di Melissa offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, per garantire il massimo comfort e soddisfare ogni esigenza dei visitatori. Oltre alle spiagge, Melissa vanta un'atmosfera tranquilla e autentica, con la sua architettura tradizionale e i caratteristici paesaggi costieri (foto Tripadvisor). 

Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza) 

Mirto Crosia e Pietrapaola hanno ricevuto la Bandiera Verde nel 2010.  Le spiagge di Mirto Crosia, come la Spiaggia di Pietrapaola, sono caratterizzate da sabbia fine, acque turchesi e un'atmosfera tranquilla. Qui è possibile distendersi al sole, fare il bagno nelle acque cristalline e godere di lunghe passeggiate sulla battigia. Le spiagge di Mirto Crosia offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort durante la permanenza. Oltre alla bellezza delle spiagge, Mirto Crosia regala scenari naturali spettacolari, con la presenza di dune sabbiose e una rigogliosa vegetazione costiera. Gli amanti della natura possono esplorare le aree circostanti, immergersi nella bellezza naturale e scoprire la ricca biodiversità del luogo. Mirto Crosia è la meta perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dell'immersione nella natura incontaminata.

Montepaone (Catanzaro)

Montepaone fa il suo ingresso nell'elenco delle località premiate con la Bandiera Verde per la prima volta nel 2023. Questa località calabrese offre un ambiente accogliente per i più piccoli, con servizi e strutture pensati per le famiglie.  Caratterizzata da sabbia fine e dorata, la spiaggia di Montepaone offre ampi spazi per rilassarsi e prendere il sole. Le acque turchesi e trasparenti invitano a rinfrescanti bagni e a praticare sport acquatici come il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia è attrezzata con servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort ai visitatori. Oltre alla spiaggia principale, Montepaone vanta anche splendide calette nascoste e scogliere affascinanti, che offrono angoli di paradiso più appartati e riservati. La vista panoramica sulla costa e sul mare aperto rende la spiaggia di Montepaone un luogo incantevole da cui ammirare il tramonto. È il luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate in riva al mare e immergersi nell'atmosfera serena della costa calabrese (foto Tripadvisor).

1 of 20
Tag
bandiere verdi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

Le previsioni

L’estate continua, weekend di bel tempo in Calabria con sole e caldo

Temperature nelle medie del periodo o leggermente superiori fino a 33 gradi nelle aree interne, più fresco la notte e nelle prime ore del mattino: in montagna il termometro potrà scendere fino a 7°
L’estate continua, weekend di bel tempo in Calabria con sole e caldo\n
La tradizione secolare

La Madonna pellegrina di speranza: domani a Reggio l’ultimo sabato di Maria con l’abbraccio della città 

Il guardiano dell’Eremo, padre Pietro Ammendola, racconta l’attesa della processione settembrina e ripercorre la secolare storia che lega l’ordine dei Cappuccini al culto reggino della Madonna della Consolazione
Anna Foti
La Madonna pellegrina di speranza: domani a Reggio l’ultimo sabato di Maria con l’abbraccio della città\u00A0\n
La Lectio magistralis

A Cosenza focus sulla figura di Indro Montanelli, Soluri: «Tra i più grandi giornalisti italiani, complesso e coraggioso»

Il convegno organizzato da Nazione Futura al Gran Caffe Renzelli. Il presidente dell’ordine dei giornalisti della Calabria sul fondatore de Il Giornale: «Si rifiutò di mettersi al servizio del suo editore». Il docente Lombardi: «Andò sempre controcorrente»
Redazione
A Cosenza focus sulla figura di Indro Montanelli, Soluri: «Tra i più grandi giornalisti italiani, complesso e coraggioso»\n
La storia che insegna

Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.

Dall’epocale sfida tra Sparta e Atene alla Magna Grecia: cieca competizione, lotte di potere, guerre intestine, perdendo visione strategica e aprendo le porte a nemici stranieri
Massimo Tigani Sava
Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia
Società

Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella

13 settembre 2025
Ore 12:11
Scuola, conto alla rovescia per la prima campanella
Politica

La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»

13 settembre 2025
Ore 12:06
La denuncia di Foti: «Nostra lista saccheggiata da Fi»
Cronaca

Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio

13 settembre 2025
Ore 12:04
Trovato morto a Gioisa Jonica, un fermo per omicidio
Politica

Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia

13 settembre 2025
Ore 12:02
Regionali, il guastatore Francesco Toscano a Perfidia
IL PASSO INDIETRO

Global Sumud Flotilla, Vincenzo Fullone non partirà: «Sono un obiettivo di Israele, farei solo da esca»

L’attivista, già a Gaza City negli anni scorsi, è nella black list di Tel Aviv: «Sono stati giorni di trattative e ho deciso di non partire per evitare di essere un problema per la Sumud»
Francesco La Luna
13 settembre 2025
Ore 04:30
Global Sumud Flotilla, Vincenzo Fullone non partirà: «Sono un obiettivo di Israele, farei solo da esca»
Ritorno sui banchi

Scuola, il liceo Morelli-Colao di Vibo si prepara alla prima campanella ospitando 9 classi del Capialbi

L’istituto Classico-Artistico apre le sue porte per offrire un’alternativa logistica al “Magistrale” dove i lavori di adeguamento sismico non sono finiti
Tonino Raco
13 settembre 2025
Ore 04:15
Scuola, il liceo Morelli-Colao di Vibo si prepara alla prima campanella ospitando 9 classi del Capialbi\n
Inclusione

L’Università Magna Graecia di Catanzaro primo ateneo in Italia a ospitare un’area di culto per i fedeli islamici

Accordo tra il rettore Cuda e il presidente dell’associazione Dar Assalam Carioti: consentirà all’imam di celebrare le due preghiere collettive in occasione delle festività e il sermone del venerdì
Redazione Attualità
12 settembre 2025
Ore 15:37
L’Università Magna Graecia di Catanzaro primo ateneo in Italia a ospitare un’area di culto per i fedeli islamici\n
L’anniversario

Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino

L’alto ufficiale assassinato nel 1990 in un agguato. Il comandante della legione carabinieri Calabria Sciuto: «Abbiamo il dovere di coltivare la memoria di un eroe intelligente e coraggioso»
Ilario Balì
12 settembre 2025
Ore 15:00
Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino\n
La cerimonia

Unical, cuore pulsante di una Calabria che osa sognare: eccellenza e visione all’inaugurazione del 54° anno accademico

Tra i momenti clou l’intervento del rettore Nicola Leone, al termine del suo mandato, e la lectio magistralis del professor Orazio Attanasio, gigante dell’economia mondiale. Durante l’evento anche una protesta pacifica pro Palestina
Gianfranco Donadio*
12 settembre 2025
Ore 14:43
Unical, cuore pulsante di una Calabria\u00A0che osa sognare: eccellenza e visione all’inaugurazione del 54° anno accademico\n
Formazione

All’Università di Catanzaro la prima summer school su malattie infettive e tropicali 

VIDEO | L’appuntamento, articolato in più giornate, ha chiamato a raccolta gli studenti delle scuole di specializzazione di tutta Italia. Il rettore Cuda: «Un’importante opportunità»
Rossella Galati
12 settembre 2025
Ore 14:09
All’Università di Catanzaro la prima summer school su malattie infettive e tropicali\u00A0\n
LA MANIFESTAZIONE

«Se bloccano la flottilla blocchiamo tutto», irruzione in protesta per la Palestina all’Unical | VIDEO

I comitati pro Pal sono entrati nell’Aula Magna “Andreatta” durante l’inaugurazione dell’anno accademico per manifestare contro il genocidio in atto: «La conferenza rettori universitari italiani complice del genocidio»
Patrizia De Napoli
12 settembre 2025
Ore 10:19
«Se bloccano la flottilla blocchiamo tutto», irruzione in protesta per la Palestina all’Unical | VIDEO
Il campo estivo

Volontari si diventa… e non si smette più: l’Unitalsi riunisce a Zambrone 100 giovani e i loro familiari all’insegna dell’amore verso il prossimo

VIDEO | L’associazione che assiste malati e disabili ha dato vita alla 33° edizione del proprio campo estivo lanciando un messaggio di amore e un appello alle nuove generazioni: «I più deboli hanno bisogno della vostra energia»
Cristina Iannuzzi
12 settembre 2025
Ore 09:02
Volontari si diventa… e non si smette più: l’Unitalsi riunisce a Zambrone 100 giovani e i loro familiari all’insegna dell’amore verso il prossimo\n
gestione illuminata

Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO

Spostato il progetto della Cittadella dello Sport per fare spazio all’hub regionale. Il rettore uscente alla sua ultima inaugurazione dell’anno accademico: «Mio percorso registra un +26% di iscrizioni da inizio mandato, con tanti scienziati tornati in Calabria»
Patrizia De Napoli
12 settembre 2025
Ore 08:19
Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO
Il progetto

Agricoltura sociale e salute mentale, a Maida tre laboratori sperimentali promossi dal Gal Serre calabresi

I laboratori hanno coinvolto quattordici pazienti delle Strutture residenziali psichiatriche, Rems e post Rems di Girifalco, accompagnati dagli operatori e guidati da Mario Villamiel dell’Associazione Terranima
Redazione
11 settembre 2025
Ore 18:35
Agricoltura sociale e salute mentale, a Maida tre laboratori sperimentali promossi dal Gal Serre calabresi\n
Societa

Cosenza, la rinascita del Liceo Fermi: rimessa a nuovo la storica sede di Via Molinella

Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
Salvatore Bruno
11 settembre 2025
Ore 17:08
Cosenza, la rinascita del Liceo Fermi: rimessa a nuovo la storica sede di Via Molinella\n
Il taglio del nastro

Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino alle 24 e nei weekend

Si rafforzano le strutture e i servizi a disposizione degli studenti: uno spazio da oltre 600 mq, distribuiti su due piani, per circa 150 posti
Redazione
11 settembre 2025
Ore 11:39
Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino alle 24 e nei weekend\n
Cena straordinaria

Chef stellati, una tavolata di 400 metri e tanta beneficenza: il centro di Catanzaro si trasforma in un ristorante a cielo aperto

Gran successo (con tanto di passerella elettorale) per la Cena Straordinaria, organizzata da Acli Città del Vento. Mille commensali e due guest star, i giornalisti Repice (RaiSport) e Mizzoni (Amazon Prime). Il ricavato ai bambini ricoverati alla Dulbecco 
Nico De Luca
11 settembre 2025
Ore 11:34
Chef stellati, una tavolata di 400 metri e tanta beneficenza: il centro di Catanzaro si trasforma in un ristorante a cielo aperto\n
Occupazione e sviluppo

Un Patto per la Calabria che metta insieme imprese e istituzioni, la proposta della Cisl: «La priorità è il lavoro dignitoso»

Il segretario regionale Giuseppe Lavia chiede politiche attive, formazione per le grandi opere e investimenti su infrastrutture, acqua, legalità e università: «No all’ideologia del no, sì a una crescita che coniughi lavoro e ambiente»
Redazione Attualità
11 settembre 2025
Ore 10:57
Un Patto per la Calabria\u00A0che metta insieme imprese e istituzioni, la proposta della Cisl: «La priorità è il lavoro dignitoso»\n
LE REAZIONI

Attacchi alla Global Sumud Flotilla, la deputata cosentina Anna Laura Orrico sferza Netanyahu: «È un criminale di guerra»

La deputata cosentina e coordinatrice regionale del Movimento Cinque Stelle, dopo gli attacchi alla missione umanitaria pronta a salpare per Gaza, ai nostri microfoni attacca il premier israeliano
Francesco La Luna
11 settembre 2025
Ore 04:30
Attacchi alla Global Sumud Flotilla, la deputata cosentina Anna Laura Orrico sferza Netanyahu: «È un criminale di guerra»\n
In crescita

Università Magna Graecia di Catanzaro, boom di iscritti ai corsi di laurea delle professioni sanitarie

In totale i candidati sono stati 1.400. Il rettore Giovanni Cuda: «Siamo estremamente orgogliosi di questi numeri, sono una conferma della qualità della nostra offerta formativa»
Redazione Attualità
10 settembre 2025
Ore 18:13
Università Magna Graecia di Catanzaro, boom di iscritti ai corsi di laurea delle professioni sanitarie\n
Degrado

Lamezia, Furgiuele (Lega): «Ho chiesto a Piantedosi di intervenire a Scordovillo e Ciampa di cavallo»

Il deputato ha annunciato al question time della Camera la richiesta al ministro di potenziare le forze di polizia e destinare alla sorveglianza una quota del contingente militare»
Redazione Attualità
10 settembre 2025
Ore 17:04
Lamezia, Furgiuele (Lega): «Ho chiesto a Piantedosi di intervenire a Scordovillo e Ciampa di cavallo»\n
25 anni dopo

La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»

Il primo cittadino di Soverato ospite questa mattina del format LaC Buongiorno in Calabria ha ricordato la strage cunsumatasi venticinque anni fa: «Non basta una sentenza per ridare dignità alle famiglie e a una comunità»
Emilia Canonaco
10 settembre 2025
Ore 16:33
La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»\n
L’iter procede

Ponte sullo Stretto, la delibera Cipess all’esame della Corte dei conti

Il sottosegretario Morelli: «Abbiamo rispettato i tempi tecnici legati alle valutazioni del Mef, non resta che attendere per dare il via ai cantieri dell’opera del secolo»

Redazione Attualità
10 settembre 2025
Ore 16:30
Ponte sullo Stretto, la delibera Cipess all’esame della Corte dei conti\n
L’evento

Cetraro, assegnato il “Premio Terra Calabra” a Franco Laratta, Anita Orsara e Carla Algeri

La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Francesca Lagatta
10 settembre 2025
Ore 12:45
Cetraro, assegnato il “Premio Terra Calabra” a Franco Laratta, Anita Orsara e Carla Algeri\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Omicidio Chindamo, Emanuele Mancuso in Corte d'Assise: «Venti minuti per far sparire il corpo di Maria»

2

Omicidio Chindamo, il pentito Arena: «Ci raccontarono i guai giudiziari di Ascone per aver alterato delle telecamere»

3

La pace è finita: Rai e Mediaset ai ferri corti. “Ok, il prezzo è giusto!” pronto a sbarcare su Rai1. E Pier Silvio Berlusconi si ritrova accerchiato

4

Maxi operazione antimafia partita da Salerno: 88 misure cautelari in 21 comuni di cinque regioni

5

Pioggia in Calabria, temporali a Cosenza e provincia ma il tempo migliora

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali