logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Bandiere verdi, Calabria...

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La regione si conferma anche quest'anno in vetta alla classifica in Italia. L'elenco delle località che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Redazione
5 giugno 202315:14
1 of 20
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali
gallery image

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

Bandiere verdi, Calabria da record: sono 20 le spiagge ideali per famiglie e bambini. Ecco quali

La Calabria mantiene anche quest'anno il primato delle Bandiere verdi, con un totale record di 20 mete ideali per famiglie. Mare cristallino, spiagge con i giusti spazi per il gioco e accoglienza per mamme, papà e baby-bagnanti. Ma non solo: anche la sicurezza orienta i pediatri nella scelta delle spiagge da promuovere. Ecco le località calabresi che hanno ottenuto il riconoscimento.

Nicotera (Vibo Valentia) 

Nicotera, affacciata sul Mar Tirreno, ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2008. Nicotera, incantevole località balneare situata nella provincia di Vibo Valentia, vanta alcune splendide spiagge che offrono paesaggi mozzafiato e un mare cristallino. Le sue coste sabbiose e ben attrezzate attirano numerosi visitatori alla ricerca di momenti di relax e divertimento. Una delle spiagge più conosciute e amate di Nicotera è la Spiaggia di Marina di Nicotera. Caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e da acque limpide, questa spiaggia offre uno scenario ideale per rilassarsi al sole o fare una nuotata rigenerante. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per godersi il mare in tutta comodità. Immersi in un ambiente incontaminato e circondati da panorami mozzafiato, le famiglie possono vivere esperienze indimenticabili lungo le coste di questa affascinante località calabrese.

Palmi (Reggio Calabria) 

Palmi, incastonata tra montagne e mare, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le spiagge di Palmi, incantevole località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria, offrono un'esperienza unica di mare e natura. Questa affascinante cittadina, affacciata sul Mar Tirreno, vanta una costa caratterizzata da spiagge incantevoli e un mare cristallino, che la rendono una meta ambita per i turisti. Una di queste è la Spiaggia di Tonnara, caratterizzata da una sabbia dorata e fine, bagnata da acque cristalline. Circondata da una vegetazione rigogliosa e da un ambiente naturale incontaminato, questa spiaggia offre un'atmosfera tranquilla e rilassante. Un'altra spiaggia imperdibile a Palmi è la Spiaggia di Marinella. Situata nella parte nord della città, questa spiaggia si distingue per la sua bellezza naturale e per la sua atmosfera familiare. Con sabbia chiara e acque limpide, è un luogo ideale per trascorrere giornate al mare in compagnia della famiglia.

Praia a Mare (Cosenza) 

Praia a Mare vanta una serie di spiagge incantevoli che attirano turisti da tutto il mondo. Queste spiagge offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque cristalline e uno sfondo spettacolare delle montagne circostanti, creando un ambiente ideale per una vacanza al mare indimenticabile.  Tra tutte molto popolare è la Spiaggia di Fiuzzi, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata. Questa spiaggia è conosciuta per il suo scenario suggestivo, con la famosa Isola Dino che emerge dalle acque turchesi. Qui è possibile praticare una varietà di attività acquatiche, come snorkeling e immersioni, per esplorare il ricco ecosistema marino. Le spiagge di Praia a Mare, con la loro bellezza mozzafiato e la vasta gamma di servizi offerti, sono una meta ambita per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Che si tratti di rilassarsi sulla sabbia, esplorare le grotte marine o praticare sport acquatici, le spiagge di Praia a Mare offrono un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Roccella Jonica (Reggio Calabria)

Roccella Jonica, con il suo caratteristico borgo marinaro, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Vanta una serie di spiagge meravigliose che catturano l'attenzione dei visitatori con il loro paesaggio mozzafiato e il mare cristallino. Queste spiagge offrono una combinazione perfetta di sabbia dorata, acque turchesi e un'atmosfera rilassante, ideale per trascorrere giornate indimenticabili sotto il sole. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia o fare lunghe nuotate nelle acque cristalline, godendo della vista panoramica sul castello che si erge maestoso dietro di noi. Una delle località più longeve per le bandiere blu, Roccella è anche una delle migliori località d’Italia a misura di bambino.  Le sue spiagge, bagnate da un mare cristallino, offrono un ambiente sicuro per i bambini, con servizi attrezzati come giochi in spiaggia e assistenza bagnanti (foto dalla pagina facebook del comune di Roccella).

Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro)

Santa Caterina dello Ionio Marina ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2010. Questa località calabrese offre una spiaggia sabbiosa e servizi attrezzati per le famiglie, come giochi per bambini e assistenza dedicata ai più piccoli e vanta un mare cristallino e spiagge incantevoli che attraggono turisti da tutto il mondo. Le sue coste offrono un mix perfetto di sabbia fine, acque turchesi e uno scenario naturale incontaminato, creando un'atmosfera idilliaca per una vacanza al mare indimenticabile. Le spiagge di Santa Caterina dello Ionio, con la loro bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla, sono un vero paradiso per gli amanti del mare e delle vacanze al sole (foto Tripadvisor).

Siderno (Reggio Calabria) 

Siderno, con le sue lunghe spiagge sabbiose, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono trascorrere giornate piacevoli grazie a servizi dedicati ai bambini, come aree giochi sulla sabbia e assistenza durante il bagno. L’alternanza di ampie spiagge libere e lidi attrezzati permette alle famiglie di poter scegliere in tranquillità la tipologia di esperienza da preferire, mentre le docce ogni 50 metri direttamente sul litorale e la facilità di accesso a rampe e ingressi sul mare fanno sì che la spiaggia sia accessibile anche a passeggini e mezzi a rotelle. 

Soverato (Catanzaro) 

Soverato, rinomata località balneare, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009.  Questa affascinante località offre una combinazione perfetta di sabbia dorata, mare turchese e una vivace atmosfera estiva, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori in cerca di relax e divertimento. Il lungomare attrezzato e accessibile, i larghi spazi e i servizi offerti fanno sì che la località catanzarese possa essere una risposta perfetta alle esigenze delle famiglie con bambini al seguito. Le spiagge di Soverato offrono un'ampia varietà di paesaggi e servizi per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Sia che tu stia cercando un ambiente vivace e animato o un'atmosfera più tranquilla e intima, Soverato offre una selezione di spiagge che soddisferanno tutte le tue aspettative. Immergersi nelle acque cristalline e godersi il sole calabrese sarà un'esperienza indimenticabile.

Squillace (Catanzaro) 

Squillace, con il suo ricco patrimonio storico, ha ottenuto la Bandiera Verde nel 2018. Le sue spiagge, immerse in un ambiente suggestivo, offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi sulla sabbia e assistenza bagnanti. La costa di Squillace, affacciata sul Mar Ionio, è un tratto di litorale incantevole situato nella regione della Calabria. Caratterizzata da spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, questa zona costiera offre un ambiente naturale straordinario. Le spiagge di Squillace sono ampie e ben attrezzate, ideali per trascorrere giornate di relax e divertimento. Qui è possibile prendere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia, nuotare nelle acque limpide o partecipare a sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. La costa di Squillace è anche famosa per la sua ricca fauna marina, offrendo agli amanti dello snorkeling e delle immersioni una vista spettacolare sul mondo sottomarino. Con il suo paesaggio mozzafiato e la tranquilla atmosfera marina, la costa di Squillace è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura

Bianco (Reggio Calabria) 

Bianco, affacciata sul Mar Ionio, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2018. La sua spiaggia, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, offre servizi dedicati alle famiglie con bambini, come aree giochi, assistenza bagnanti e servizi igienici adeguati. La bellezza naturale della zona, con le sue scogliere e i paesaggi pittoreschi, crea un'atmosfera magica e suggestiva. Le spiagge di Bianco sono un vero tesoro per gli amanti del mare e delle vacanze al sole, offrendo un'esperienza indimenticabile in un ambiente naturale spettacolare (foto Tripadvisor).

Bova Marina (Reggio Calabria)

Bova Marina è stata insignita della Bandiera Verde nel 2010. Qui, i bambini possono divertirsi in totale sicurezza grazie a un litorale attrezzato e a servizi pensati per le famiglie, come punti ristoro e servizi igienici adeguati. Bova Marina, affacciata sul Mar Ionio, è una splendida località costiera situata nella provincia di Reggio Calabria. Questo incantevole borgo marinaro vanta una costa mozzafiato con spiagge di sabbia fine e acque cristalline che attirano visitatori da diverse parti della regione, per giornate al sole in totale serenità (foto wikipedia). 

Bovalino (Reggio Calabria) 

Bovalino, incorniciata dalla Costa dei Gelsomini, ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2010. La spiaggia di Bovalino, situata lungo la costa della provincia di Reggio Calabria, è una meta incantevole per gli amanti del mare e delle vacanze al sole. Le sue acque poco profonde e calme la rendono ideale per famiglie con bambini, consentendo loro di giocare e fare il bagno in tutta sicurezza. La spiaggia è anche attrezzata con servizi come ombrelloni, lettini e stabilimenti balneari, offrendo comfort e comodità ai visitatori. Grazie alla sua posizione privilegiata lungo la costa, la spiaggia di Bovalino regala agli ospiti una vista panoramica spettacolare sul mare e sulle scogliere circostanti. È il luogo perfetto per rilassarsi sotto il sole calabrese, leggere un libro, fare lunghe passeggiate sulla riva o semplicemente godersi la brezza marina (foto dal sito Fai).

Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria) 

Caulonia ha ottenuto la Bandiera Verde per la prima volta nel 2022. La costa di Caulonia, situata nella provincia di Reggio Calabria, è un vero gioiello nascosto della Calabria. Questo tratto di litorale offre una combinazione perfetta di spiagge sabbiose, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Le spiagge di Caulonia sono caratterizzate da sabbia dorata e finissima, ideali per rilassarsi e prendere il sole. Qui è possibile immergersi nelle acque turchesi e fare lunghe nuotate, godendo di una sensazione di pace e tranquillità. Inoltre, la vicinanza alle colline circostanti permette agli amanti della natura di godere di panorami mozzafiato e di intraprendere escursioni nella rigogliosa vegetazione che caratterizza l'entroterra.

I visitatori possono anche assaporare i sapori autentici della cucina calabrese nei ristoranti e nelle trattorie locali lungo la costa di Caulonia.

Capo Vaticano (Vibo Valentia)

Capo Vaticano, incantevole tratto di costa nella Costa degli Dei, è stata insignita della Bandiera Verde nel 2016. Qui, le famiglie possono godersi le spiagge incontaminate, con servizi attrezzati per i più piccoli, come giochi sulla sabbia e assistenza dedicata. Questa penisola rocciosa offre una vista panoramica sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie, regalando un'esperienza visiva indimenticabile. Le spiagge di Capo Vaticano, come la Spiaggia di Grotticelle e la Spiaggia di Praia di Fuoco, sono rinomate per la loro sabbia bianca e fine e le acque cristalline. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare il bagno nelle acque turchesi o esplorare le insenature nascoste. La bellezza naturale di Capo Vaticano, con le sue scogliere imponenti e la vegetazione rigogliosa, crea un'atmosfera incantevole e suggestiva. I visitatori possono anche godere di una varietà di servizi, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari, che rendono il soggiorno ancora più confortevole e piacevole. Capo Vaticano è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura, offrendo una vacanza indimenticabile all'insegna del relax e del fascino costiero.

Cariati (Cosenza)

Cariati, antico borgo marinaro, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2010. Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti (foto dal sito Fai).

Cirò Marina – Punta Alice (Crotone) 

Cirò Marina, con la sua incantevole Punta Alice, è stata premiata con la Bandiera Verde nel 2012. Qui, le famiglie possono godersi una spiaggia sicura e attrezzata, con servizi dedicati ai più piccoli, come giochi e assistenza durante il bagno (foto Tripadvisor).

Isola di Capo Rizzuto (Crotone)

Isola di Capo Rizzuto ha ricevuto la Bandiera Verde nel 2009. Questo angolo di paradiso offre spiagge di sabbia fine e acque limpide, con servizi per le famiglie, come aree giochi e assistenza bagnanti. Oltre alle spiagge, Cariati vanta un affascinante centro storico con stradine acciottolate, antichi palazzi e una maestosa torre normanna, regalando un'atmosfera suggestiva e autentica. Cariati è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante tra sole, mare e cultura.

Locri (Reggio Calabria) 

Locri, con il suo litorale ricco di storia, ha conquistato la Bandiera Verde nel 2016. Le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate offrono servizi dedicati alle famiglie, come giochi per bambini, assistenza bagnanti e punti ristoro. Oltre alle splendide spiagge, Locri è famosa per i suoi importanti siti archeologici, come l'Antica Locri Epizefiri, che testimonia la ricchezza storica e culturale della zona. I visitatori possono esplorare le rovine dell'antica città e ammirare le testimonianze dell'antica civiltà greca. Locri è quindi una meta perfetta per chi desidera coniugare mare, cultura e storia durante le proprie vacanze.

Melissa – Torre Melissa (Crotone) 

Melissa e Torre Melissa hanno ottenuto la Bandiera Verde nel 2015. Queste località calabresi offrono ai bambini un ambiente sicuro e attrezzato, con servizi dedicati come giochi in spiaggia, assistenza bagnanti e punti ristoro. Le spiagge di Melissa, come la Spiaggia di Melissa Marina e la Spiaggia di Torre Melissa, sono caratterizzate da sabbia fine e dorata, bagnate dalle acque cristalline del Mar Ionio. Qui è possibile rilassarsi sulla spiaggia, fare lunghe passeggiate lungo la riva o tuffarsi nelle acque rinfrescanti. Le spiagge di Melissa offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, per garantire il massimo comfort e soddisfare ogni esigenza dei visitatori. Oltre alle spiagge, Melissa vanta un'atmosfera tranquilla e autentica, con la sua architettura tradizionale e i caratteristici paesaggi costieri (foto Tripadvisor). 

Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza) 

Mirto Crosia e Pietrapaola hanno ricevuto la Bandiera Verde nel 2010.  Le spiagge di Mirto Crosia, come la Spiaggia di Pietrapaola, sono caratterizzate da sabbia fine, acque turchesi e un'atmosfera tranquilla. Qui è possibile distendersi al sole, fare il bagno nelle acque cristalline e godere di lunghe passeggiate sulla battigia. Le spiagge di Mirto Crosia offrono anche servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort durante la permanenza. Oltre alla bellezza delle spiagge, Mirto Crosia regala scenari naturali spettacolari, con la presenza di dune sabbiose e una rigogliosa vegetazione costiera. Gli amanti della natura possono esplorare le aree circostanti, immergersi nella bellezza naturale e scoprire la ricca biodiversità del luogo. Mirto Crosia è la meta perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax e dell'immersione nella natura incontaminata.

Montepaone (Catanzaro)

Montepaone fa il suo ingresso nell'elenco delle località premiate con la Bandiera Verde per la prima volta nel 2023. Questa località calabrese offre un ambiente accogliente per i più piccoli, con servizi e strutture pensati per le famiglie.  Caratterizzata da sabbia fine e dorata, la spiaggia di Montepaone offre ampi spazi per rilassarsi e prendere il sole. Le acque turchesi e trasparenti invitano a rinfrescanti bagni e a praticare sport acquatici come il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia è attrezzata con servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari, che garantiscono il massimo comfort ai visitatori. Oltre alla spiaggia principale, Montepaone vanta anche splendide calette nascoste e scogliere affascinanti, che offrono angoli di paradiso più appartati e riservati. La vista panoramica sulla costa e sul mare aperto rende la spiaggia di Montepaone un luogo incantevole da cui ammirare il tramonto. È il luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate in riva al mare e immergersi nell'atmosfera serena della costa calabrese (foto Tripadvisor).

1 of 20
Tag
bandiere verdi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

L’intervista

Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»

Il giudice e presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Catanzaro parla del «falso problema della separazione delle carriere» e di un sorteggio del Csm che è «l’antitesi della democrazia». Per il magistrato il rischio è che il pm diventi «un avvocato dell’accusa»
Strangis (Anm): «Riforma Nordio inutile e dannosa, nasce dal caso Palamara ma all’hotel con lui c’erano anche politici...»\n
Eventi

Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria

Anche quest’anno non mancano appuntamenti sparsi per la regione dedicati a famiglie e bambini, tra laboratori creativi, sfilate in costume e atmosfere da brivido
Gabriella Chiarella
Per grandi e piccini tra eventi, feste e laboratori: ecco cosa fare ad Halloween in Calabria\n
La riforma

Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo

Il giurista Michele Ainis: «La Costituzione ha previsto l’autonomia proprio per evitare interferenze del potere politico. Togliere questo equilibrio significa cambiare la natura stessa della nostra democrazia»
L. F.
Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo\n
Giornata storica

In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 750 posti letto

Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Redazione Attualità
In Calabria uno degli ospedali più grandi del Sud: nasce il Policlinico dell’Unical, avrà 750 posti letto\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Firma storica

Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»

A Cosenza stanziati fondi per modernizzare l’ospedale storico e potenziarne le funzioni cliniche e didattiche insieme al nuovo hub universitario.
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 12:23
Principe: «45 milioni per l’Annunziata: nascerà la Cittadella della Salute a Cosenza»
Verso la nuova giunta

Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete

Mentre si attende la distribuzione delle deleghe nella nuova giunta, cresce un sentimento profondo di stanchezza. I cittadini sono delusi da promesse mancate e da una politica che non riesce a tradurre le parole in fatti. Questa, forse, è l’ultima occasione per trasformare la speranza in cambiamento concreto
Ernesto Mastroianni
31 ottobre 2025
Ore 12:22
Dalla sanità al lavoro, dallo spopolamento al turismo: i calabresi non chiedono miracoli, ma risposte concrete\n
Firma storica

Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”

Il rettore uscente dell’Università della Calabria racconta la nascita del progetto del nuovo Policlinico universitario e la sinergia con la Regione. “Dal corso di Medicina alle scuole di specializzazione, un sogno diventato realtà”.
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 12:10
Leone: “Il Policlinico di Rende è un traguardo storico che corona sei anni di crescita per l’Unical”
sorgerà all’unical

Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 750 posti»

Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Antonio Clausi
31 ottobre 2025
Ore 11:38
Nuovo ospedale di Cosenza, firmato l’accordo in Regione. Occhiuto: «Policlinico da 750  posti»
Dolcetto o scherzetto

Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa

Festeggiare la notte del 31 ottobre è ormai una tradizione consolidata, "americanizzata" e commerciale. La Chiesa Cattolica condanna l'origine pagana, la mercificazione del macabro e il rischio di oscurare Ognissanti e la commemorazione dei morti: l'alternativa è "Holy Win"
Franco Sangiovanni
31 ottobre 2025
Ore 08:13
Halloween in Italia: tra festa pagana, business e l'ombra del dissenso della Chiesa\n
Lo stop

Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena l’ira del Governo

Il No della Corte dei Conti alla delibera Cipess non ha chiuso la partita, ma ha posto una domanda cruciale: può davvero un’opera pubblica di questa portata prescindere dalle regole europee e dai vincoli ambientali?
Redazione Attualità
31 ottobre 2025
Ore 07:39
Ponte sullo Stretto, costi più che raddoppiati in spregio delle norme Ue. E il Quirinale frena\u00A0l’ira del Governo
La polemica

Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»

Il gruppo di opposizione denuncia il disinteresse dell’amministrazione Mauro a portare avanti il l’iniziativa nata nel 2022 per rendere omaggio ai tragici eventi del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
31 ottobre 2025
Ore 06:55
Melissa, la minoranza in Comune attacca: «Cancellata la borsa di studio che ricordava l’eccidio di Fragalà»\n
Semestre filtro

Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre

Due appelli nazionali per Chimica, Fisica e Biologia, iscrizioni online e regole precise di aula: tutto ciò che gli studenti devono sapere per superare il percorso formativo 2025/2026
P. M.
31 ottobre 2025
Ore 05:48
Semestre aperto di Medicina, ecco le modalità d’esame agli appelli di novembre e dicembre\n
Fine mandato

Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»

Cerimonia al Polifunzionale per ringraziare i membri della Governance di Ateneo. Doni simbolici e parole di gratitudine per un sessennio di crescita condivisa
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 19:45
Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»\n
A tu per tu

Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico

VIDEO | Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del network LaC a Reggio Calabria, la mediatrice Ismed e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea
Anna Foti
30 ottobre 2025
Ore 17:00
Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico\n
Il punto

Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»

Oggi la conferenza stampa dell’associazione che ha fatto il punto sui lavori. Pugliese: «Non appena sarà possibile avviare i lavori, le risorse torneranno disponibili»
Bruno Mirante
30 ottobre 2025
Ore 15:58
Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»\n
l’iniziativa

Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione

Il 15 novembre presso la struttura sanitaria gli screening gratuiti
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 15:12
Terme di Galatro e Asp di Reggio Calabria insieme per la prevenzione\n
CAMPIONE INDIMENTICATO

Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nel campo sportivo cittadino dedicato al fratello, scomparso appena 18enne in un incidente stradale, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ma soprattutto dei tifosi della squadra locale, l’Usd Scalea 1912, ideatori e promotori dell’iniziativa
Francesca Lagatta
30 ottobre 2025
Ore 14:57
Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco
Favorevoli

Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»

L’ad dell’Enel Cattaneo: «Ricaduta positiva su logistica, trasporti e occupazione». Il presidente di elettricità Futura Armani: «L'Italia ha bisogno urgente di collegamenti moderni, soprattutto al Sud»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 14:37
Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»\n
Interpretazioni interessate

Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione

Nessuna assoluzione: ci troviamo difronte a una decisione tecnica che riguarda solo la questione delle misure di prevenzione patrimoniali e personali
Luca Falbo
30 ottobre 2025
Ore 14:01
Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione\n
Maltempo

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

La nuova ondata di maltempo colpirà in particolare le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese

Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 13:06
Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE
La battaglia continua

I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Il corteo attraverserà la città e vedrà l’adesione di Cgil, Pd, M5s e Avs. La decisione dopo che la Corte dei conti ha bloccato la delibera Cipess che aveva dato il via libera al progetto: «Battaglia non è ancora finita»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 12:14
I No Ponte tornano in piazza,\u00A0manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»
Vertice a Palazzo Chigi

Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»

Il ministro delle Infrastrutture dopo il vertice a Palazzo Chigi: «Ho avuto mandato da Meloni e Tajani di proseguire. I cantieri? Speravo di partire a novembre, lo faremo a febbraio»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 11:47
Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Gratteri: «Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»

Il procuratore capo di Napoli interviene sul mancato via libera della Corte dei Conti all’opera: «Forse con quei soldi si potrebbe costruire l’alta velocità Messina–Palermo e Messina–Siracusa, e poi ci possono essere traghetti veloci come per le auto»
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 11:26
Ponte sullo Stretto, Gratteri:\u00A0«Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»\n
L’intervento

Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata dalla politica»

Il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro interviene nel giorno in cui si vota in Senato: «Legge apre la strada per un ritorno al passato, costi triplicati e tanta burocrazia»
Ale. Tru.
30 ottobre 2025
Ore 10:05
Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata\u00A0dalla politica»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

Maltempo Calabria, disagi a Catanzaro e Crotone

4

Inchiesta a Cotronei: 15 indagati per corruzione e appalti irregolari, coinvolto il progetto “Museo del Rock – Steven Tyler”

5

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Un grave danno per il Paese». Irto: «Il governo vende illusioni»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali