logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ponte sullo Stretto, ecc...

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Questa mattina è stato pubblicato l'avviso che ha sancito l'approvazione del progetto definitivo. Per 60 giorni i soggetti i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni

Giampaolo Cristofaro
3 aprile 202418:15
1 of 9
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

È stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità - sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria, sui siti internet istituzionali della Regione Calabria, della Regione Siciliana, della Stretto di Messina e affisso agli Albi Pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento -, sanciti con l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess. Per 60 giorni, a partire dal prossimo 8 aprile, le persone i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni. Ci si potrà rivolgere per l’assistenza con personale tecnico, previo appuntamento telefonico ai numeri: 06.85826210 – 06.85826230 – 06.85826270, ai seguenti “Sportelli informativi”:

Messina, Palacultura Sala Rappazzo (piano terra) sito in Viale Boccetta 373, lunedì dalle 15.00 alle 17.00; martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ad esclusione dei giorni festivi. Villa San Giovanni, ex sede della Pretura sita in via Nazionale Bolano 541, giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00, ad esclusione dei giorni festivi.

Campo Calabro

Campo Calabro, comune di circa 4.500 abitanti della Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra tra le aree interessate dagli espropri. Scarica il pdf per vedere quali sono i nomi e le particelle che dovranno essere espropriate al fine di mettere in atto il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto.

Gioia Tauro

Gioia Tauro, città dove insiste uno degli scali portuali commerciali più importanti del Mediterraneo, sarà anche interessata dagli espropri che serviranno per far partire i cantieri del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Limbadi

Alcune proprietà ricadenti nel comune di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia ma al confine con l’area metropolitana di Reggio Calabria, dovranno essere espropriate per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Nicotera

Nicotera come Limbadi. Il popoloso comune della Costa degli dei, in provincia di Vibo Valentia, anch’esso al confine con il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nella lista dei centri dove saranno attuati gli espropri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Seminara

Anche a Seminara, piccolo comune italiano di 2.418 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, sono previsti degli espropri per la messa in atto del progetto esecutivo relativo alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Terranova Sappo Minulio

Anche alcuni dei 434 residenti di Terranova Sappo Minulio, piccolissimo centro dell’area metropolitana di Reggio Calabria, rientrano tra le persone che a cui sarà notificato l’esproprio per l’apertura dei cantieri che serviranno per realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Varapodio

Varapodio, altro piccolo comune della Città metropolitana di Reggio Calabria di circa 2.000 abitanti, sarà oggetto da espropri che serviranno per la messa in atto del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto. Scarica il pdf per sapere quali sono i nomi e le particelle che saranno interessate.  

Villa San Giovanni

Infine, non certo per importanza, Villa San Giovanni. Anzi, la cittadina da dove oggi partono e arrivano i traghetti che collegano Calabria e Sicilia, è quella dove saranno attuati la maggior parte degli espropri per l’apertura dei cantieri che serviranno a realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle: link 1; link 2; link 3; link 4; link 5; link 6.

1 of 9
Tag
ponte sullo stretto · villa san giovanni

Tutti gli articoli di Attualità

L’editoriale

Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria

Lo spopolamento avanza e il Piano strategico per aree interne ne prende atto: «Spopolamento irreversibile». Non è un caso ma una strategia fallimentare che si consuma da anni nel silenzio delle Regioni
Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria\n
Destinazioni

Squillace tra storia e mare, il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno

VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»
Francesco Graziano
Squillace tra storia e mare,\u00A0il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno\n
Onda pride

A Reggio salta il Pride 2025, Arcigay: «Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»

Ecco le ragioni per le quali quest'anno in riva allo Stretto non avrà luogo la consueta manifestazione. Nessuna interruzione di attività solo del tempo per riflettere mentre si consolidano i servizi offerti alla comunità e si fa appello per nuovi volontari
Anna Foti
A Reggio\u00A0salta il Pride 2025, Arcigay:\u00A0«Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»\n
Lavoro virtuale

Ma quanto guadagna davvero un influencer? Dopo il pandoro della Ferragni, il business dei social cresce ancora

Il caso riguardante la ex moglie di Fedez ha scosso il settore, ma non lo ha affondato. Le aziende investono ancora e preferiscono profili medi e specializzati. I guadagni calano, ma solo in parte. E spuntano i primi influencer virtuali
Luca Arnaù
Ma quanto guadagna davvero un influencer? Dopo il pandoro della Ferragni, il business dei social cresce ancora\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
La firma

La Mediterranea Reggio e Narxoz university di Almaty in Kazakistan sottoscrivono un protocollo per scambi e ricerca

Oggi un accordo con altro paese dell’Asia Centrale, dopo i due siglati lo scorso anno con l’Uzbekistan, prosegue l’azione di internazionalizzazione dell’ateneo reggino
Anna Foti
12 luglio 2025
Ore 19:00
La Mediterranea Reggio e Narxoz university di Almaty in Kazakistan sottoscrivono un\u00A0protocollo per scambi e ricerca\n
Batosta per le aziende

Dazi al 30%, Trump avverte l’Europa: «Se reagirete raddoppieranno». Al Sud le regioni più colpite: ecco perché

Von der Leyen e Meloni confidano nei negoziati per trovare un accordo entro il primo agosto. Intanto secondo la Cgia l’impatto economico sulle esportazioni si aggira attorno ai 35 miliardi all’anno
Bruno Mirante
12 luglio 2025
Ore 17:57
Dazi al 30%, Trump avverte l’Europa:\u00A0«Se reagirete raddoppieranno». Al Sud le regioni più colpite: ecco perché\n
La kermesse

Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»

La prima edizione della manifestazione, prevista dal 4 al 29 agosto, vedrà anche le performance di Maria Grazia Cucinotta e Michele Placido in un contesto carico di suggestioni culturali. Media partner il Gruppo editoriale Diemmecom-Network LaC
Vincenzo Primerano
12 luglio 2025
Ore 09:03
Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»\n
Lieto evento

Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro

La piccola è nata ieri pomeriggio all’ospedale di Catanzaro. Alla famiglia gli auguri di tutto il network
Redazione Attualità
12 luglio 2025
Ore 05:36
Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro\n
Il genocidio a Gaza

«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto

Tra i firmatari i primi cittadini di Catanzaro, Reggio, Cosenza e Vibo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a una tale catastrofe umanitaria e morale». Ma l’Ucei replica: «Si incita all’odio antisemita»
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 18:33
«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto\n
Il bando

L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4 sono in Calabria

Possono presentare offerte investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura: ecco i termini
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 16:09
L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4\u00A0sono\u00A0in Calabria\n
La conferenza

Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»

VIDEO | Ospite al Mediterraneo Corto Festival, il portavoce italiano Riccardo Noury si sofferma sull’ultimo rapporto annuale dell’organizzazione, esortando a non zittirsi mai: «La rassegnazione è la migliore arma dell’autoritarismo»
Francesca Lagatta
11 luglio 2025
Ore 14:16
Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»\n
Importanti sinergie

Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York

I dati dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca certificano l’efficacia dei percorsi di internazionalizzazione del corso di laurea. Il responsabile dell’area Gianpiero Barbuto: «La novità è che i partecipanti svolgeranno il proprio tirocinio insieme a studenti provenienti da cinque atenei italiani, unico esempio in Italia»
Redazione
11 luglio 2025
Ore 13:21
Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York\n
Giornata speciale

Medico cubano dell’ospedale di Polistena riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli

Il dottor Gustavo Adolfo Fernández ha deciso di abbracciare la fede cristiana. Il culmine del suo percorso con una cerimonia officiata dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, monsignor Alberti
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 13:14
Medico cubano dell’ospedale di Polistena\u00A0riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli
L’incontro

«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire

VIDEO | Organizzato dal Centro anziani e dal Comune, l’incontro ha visto anche la partecipazione dei carabinieri che hanno fornito consigli utili per evitare raggiri. Il sindaco Nociti: «Siamo qui per sensibilizzare e far sapere alle persone che non sono sole»
Franco Sangiovanni
11 luglio 2025
Ore 12:25
«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire
L’iniziativa

A San Giovanni in Fiore una "Schitarrata per Gaza", canzoni e balli al "fresco" dell'Abbazia Florense

Hanno sfidato le temperature “gelide” della Sila per continuare a sostenere la causa palestinese: pronti i salvadanai da dislocare nelle attività commerciali cittadine 
Francesco Oliverio
11 luglio 2025
Ore 07:32
A San Giovanni in Fiore\u00A0una \"Schitarrata per Gaza\", canzoni e balli al \"fresco\" dell'Abbazia Florense\n
Legame nascosto

Terremoti, i Campi Flegrei chiamano e la Calabria risponde: i rischi in caso di eruzione del super vulcano

Una caldera che si solleva a ritmo preoccupante, faglie attive e coste vulnerabili: cosa può accadere nel Mezzogiorno (e sulla nostra pelle) se la polveriera di Pozzuoli dovesse esplodere
Andrea Papaccio Napoletano
11 luglio 2025
Ore 05:08
Terremoti, i Campi Flegrei chiamano\u00A0e la\u00A0Calabria risponde: i rischi in caso di eruzione del super vulcano
Ragi onlus

Casa Paese fa il bis: la struttura dedicata a chi soffre di demenze sbarca a San Pietro in Amantea

VIDEO | Un esempio virtuoso quello nato a Cicala: ha catturato l’attenzione delle reti televisive nazionali e sta andando incontro a un crescente bisogno di assistenza con nuove aperture
Rossella Galati
10 luglio 2025
Ore 19:43
Casa Paese fa il bis: la struttura dedicata a chi soffre di demenze sbarca a San Pietro in Amantea
L’omaggio

Ospedale Locri, il reparto di Oncologia intitolato all’ex primario Condemi: «Ci si può curare qui grazie alla sua lungimiranza»

VIDEO | Il professionista scomparso nel 2022, proprio oggi avrebbe compiuto 70 anni. Alla cerimonia era presente la direttrice dell’Asp di Reggio Lucia Di Furia: «Andiamo avanti un passo alla volta investendo su tecnologie, personale e strutture»
Ilario Balì
10 luglio 2025
Ore 19:08
Ospedale\u00A0Locri,\u00A0il reparto di Oncologia intitolato all’ex primario Condemi: «Ci si può curare qui grazie alla sua lungimiranza»
Oltre il dolore

Stroncata a 39 anni da una malattia rara, la famiglia avvia una raccolta fondi per sostenere la ricerca

Valeria Ferrari è morta il 27 giugno scorso dopo aver lottato per sei mesi contro una sindrome che non le ha lasciato scampo. Da Cariati parte un’iniziativa per ricordarla e aiutare chi può ancora farcela
Mariassunta Veneziano
10 luglio 2025
Ore 18:29
Stroncata a 39 anni da una malattia rara, la famiglia avvia una raccolta fondi per sostenere la ricerca\n
Fondi in arrivo

Regione, approvato il Piano per il diritto allo studio: 4,5 milioni ai Comuni calabresi per i servizi essenziali

Dalla mensa al trasporto scolastico, fino all’assistenza per gli alunni con disabilità: la Giunta stanzia i fondi necessari perché gli enti locali s’impegnino a rendere effettivo il diritto all’istruzione
Redazione Attualità
10 luglio 2025
Ore 16:19
Regione, approvato il Piano per il diritto allo studio: 4,5 milioni ai Comuni calabresi per i servizi essenziali
Il commento

Il senso più profondo del Vinitaly Sibari in una regione ricca di storia, archeologia, culture e tradizioni

Comunicare al mondo, partendo dal vino, le ricchezze di una terra antica. Le poche bottiglie prodotte sono una nicchia che può fare da traino
Massimo Tigani Sava
10 luglio 2025
Ore 12:34
Il senso più profondo del Vinitaly Sibari in una regione ricca di storia, archeologia, culture e tradizioni\n
L’evento

Palazzo Cherubini a Corigliano Rossano sfila con i Marcatori identitari distintivi: quando la moda diventa racconto di un territorio

Borse, tessuti e accessori artigianali celebrano i Mid della Calabria Straordinaria, tra arte, design e la voce inconfondibile della calabrese Verdiana. L’architetto Francesca Felice: «Nostro obiettivo è andare oltre il copia-e-incolla standardizzato e globalizzato»
Redazione Attualità
10 luglio 2025
Ore 11:42
Palazzo Cherubini a Corigliano Rossano sfila con i Marcatori identitari distintivi:\u00A0quando la moda diventa racconto di un territorio\n
Il Report

Sviluppo sostenibile, i problemi sociali ed economici allontanano la Calabria dagli obiettivi di Agenda 2030

Dai dati Istat emerge una polarizzazione tra Nord e Sud rispetto al raggiungimento dei Goal indicati dall’Onu. La nostra tra le regioni più indietro, ma segnali incoraggianti appaiono sul fronte ambientale
Mariassunta Veneziano
10 luglio 2025
Ore 10:15
Sviluppo sostenibile, i\u00A0problemi sociali ed economici allontanano la Calabria dagli obiettivi di Agenda 2030\n
L’evento

Memoria, impegno civile e riscatto: a Reggio la VII edizione del Premio Antonino Scopelliti in una serata carica di emozione e coraggio

Dal ricordo del giudice ucciso dalla mafia alla celebrazione delle eccellenze del territorio: premi a progetti di inclusione, cultura e resistenza, in un anno segnato dalla riapertura delle indagini sul delitto
Silvio Cacciatore
10 luglio 2025
Ore 08:33
Memoria, impegno civile e riscatto: a\u00A0Reggio la VII edizione del Premio Antonino Scopelliti\u00A0in una serata carica di emozione e coraggio\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Pier Silvio Berlusconi, l'erede che non ti aspetti: prende la scena, zittisce Marina e manda in tilt Giorgia Meloni

2

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

3

È gelo su Forza Italia in Calabria: mentre Occhiuto è accerchiato Berlusconi jr chiede volti nuovi

4

Catanzaro, chiusa l'unità farmaci chemioterapici perché «insalubre»: pazienti costretti anche a 7 ore di attesa per le cure

5

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo: «Guidava l’acquisto di carichi di cocaina»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali