logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Calabria regione con più...

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Sono venti le località premiate, il numero più alto in Italia. Dall'idratazione agli indumenti, passando per l'uso dei farmaci: la Fimp suggerisce otto fondamentali regole da seguire per far godere appieno le vacanze ai più piccoli

Redazione
7 luglio 202306:31
1 of 9
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Arrivi in spiaggia, levi la maglietta, togli le ciabatte, indossi i braccioli – se ancora non sai nuotare – e ti tuffi in acqua. Questa la routine per ogni bambino quando va al mare.

La Calabria è la regione italiana dove i bambini possono godere appieno di spiagge e mare, infatti con 20 località premiate si aggiudica il primato di Bandiere verdi, riconoscimento simbolo di sicurezza e assistenza per i più piccoli. Ma al mare bisogna stare attenti e la Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) raccomanda alcuni consigli. Ecco 8 regole fondamentali da seguire in spiaggia per la sicurezza di bambini e neonati.

Neonati: mai esposizione diretta al sole

Evitare l’esposizione diretta al sole del bambino di meno di 6 mesi, anche se protetto con crema solare. Durante le passeggiate all’aria aperta con il neonato, va protetto con indumenti adatti e, se necessario, con apposite coperture traspiranti per la carrozzina o il passeggino. Preferire, comunque, l’ombra al pieno sole.

Mai esposizione tra le 12 e le 16

A qualsiasi età, evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolare dalle 12 alle 16 con l’ora legale: è questo il momento di massima intensità delle radiazioni solari. L’orario migliore in cui si può beneficiare del sole è, come è noto, dall’alba fino massimo le 10,30/11 e dopo le 16,30/17 fino al tramonto. Nelle ore centrali della giornata i raggi UV sono “dannosi”….non solo, anche la temperatura in genere, soprattutto nelle giornate più calde, può più facilmente portare al famoso “colpo di calore”.

Usare le protezioni solari adeguate

Usare sempre per i bambini le creme solari a protezione molto alta (SPF 50 o 50+) specificatamente formulate per bambini e resistenti all’acqua, avendo cura di ripetere l’applicazione dopo il bagno in mare. In genere sono più sicure quella acquistabili in farmacia rispetto a quelle presenti nei supermercati o centri commerciali. Vanno applicate almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole, su tutto il corpo, con attenzione particolare a spalle, collo e orecchie. La crema protettiva serve sempre, anche quando il bambino è già abbronzato e anche quando il tempo è nuvoloso (le radiazioni ultraviolette riescono ad oltrepassare le nuvole ed è perciò facile scottarsi).

Garantire una buona idratazione

Far bere spesso i bambini per mantenere un buon grado di idratazione. Il bagno in mare per i bambini più piccoli deve essere seguito subito da una doccia con acqua dolce in quanto l’acqua salata non è salutare per la pelle delicata dei bambini più piccoli.

Indossare cappellino e indumenti adeguati

Fare indossare al bambino un cappello a falda larga, meglio del tipo “legione straniera” (cioè che protegga anche la parte posteriore del collo e le orecchie) rispetto al tipo “baseball”. Per esposizioni prolungate, utilizzare t-shirt o camicie a manica lunga, a girocollo (preferibilmente di colore scuro e a trama fitta), in cotone, lino o seta, anche durante il bagno. Per i più piccoli portarsi anche un indumento asciutto da fare indossare dopo il bagno, perché l’efficienza protettiva degli indumenti bagnati è minore.

Pasti e orario del bagno

I bambini possono fare il bagno dopo aver mangiato. Importante è non sottoporre il fisico a sbalzi di temperatura eccessivi (caldo/freddo), cosa che può verificarsi con un tuffo in acqua mentre si è accaldati: una vasocostrizione improvvisa potrebbe provocare la cosiddetta “congestione”.

Sorvegliare sempre i bambini quando sono in acqua

Sorvegliare sempre i bambini mentre sono in acqua anche se sono provetti nuotatori. Ancor di più i bambini molto piccoli che giocano nelle piscine gonfiabili in pochi centimetri d’acqua.

Attenzione ai farmaci

Si deve prestare attenzione anche ai farmaci che a volte possono creare fenomeni di fotosensibilizzazioni (dermatiti, ecc). Per questo non conviene esporre al sole il bambino dopo aver somministrato farmaci (antibiotici ed antiinfiammatori) o dopo aver applicato un prodotto topico sulla cute (specie antidolorifici ed antistaminici).

1 of 9
Tag
bandiere verdi · spiagge calabria

Tutti gli articoli di Attualità

Maltempo

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

La nuova ondata di maltempo colpirà in particolare le aree joniche del Reggino, Catanzarese e Crotonese

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE
La riforma

Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo

Il giurista Michele Ainis: «La Costituzione ha previsto l’autonomia proprio per evitare interferenze del potere politico. Togliere questo equilibrio significa cambiare la natura stessa della nostra democrazia»
L. F.
Giustizia e separazione delle carriere, così la magistratura rischia di finire sotto il controllo del Governo\n
Il punto

Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»

Oggi la conferenza stampa dell’associazione che ha fatto il punto sui lavori. Pugliese: «Non appena sarà possibile avviare i lavori, le risorse torneranno disponibili»
Bruno Mirante
Statale 106, “Basta Vittime”: «Anni di ritardi nei lavori per colpa di Anas, ma i finanziamenti restano»\n
Fine mandato

Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»

Cerimonia al Polifunzionale per ringraziare i membri della Governance di Ateneo. Doni simbolici e parole di gratitudine per un sessennio di crescita condivisa
Redazione
Unical, il rettore Leone saluta la Governance: «Orgoglioso di questi anni insieme»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
Società

Statale 106, l'Anas nel mirino di "Basta vittime"

30 ottobre 2025
Ore 13:46
Statale 106, l'Anas nel mirino di \"Basta vittime\"
Società

Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza

30 ottobre 2025
Ore 13:40
Gli anziani come risorsa, se ne parla a Cosenza
Cronaca

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto

30 ottobre 2025
Ore 13:49
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti blocca il progetto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione

30 ottobre 2025
Ore 13:47
Tirocinanti, circa duemila verso la stabilizzazione
A tu per tu

Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico

VIDEO | Ospite dell'Intervista negli studi del Reggino.it del network LaC a Reggio Calabria, la mediatrice Ismed e coordinatrice di AdrMedLab istituito presso l'università Mediterranea
Anna Foti
30 ottobre 2025
Ore 17:00
Contaminazione tra storie personali di conflitto e percorso per costruire la pace: la mediazione nell'esperienza di Francesca Chirico\n
CAMPIONE INDIMENTICATO

Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco

La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nel campo sportivo cittadino dedicato al fratello, scomparso appena 18enne in un incidente stradale, alla presenza delle autorità civili e religiose della città, ma soprattutto dei tifosi della squadra locale, l’Usd Scalea 1912, ideatori e promotori dell’iniziativa
Francesca Lagatta
30 ottobre 2025
Ore 14:57
Effigie nello stadio intitolato al fratello, così la città di Scalea ricorda il campione Silvio Longobucco
Favorevoli

Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»

L’ad dell’Enel Cattaneo: «Ricaduta positiva su logistica, trasporti e occupazione». Il presidente di elettricità Futura Armani: «L'Italia ha bisogno urgente di collegamenti moderni, soprattutto al Sud»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 14:37
Ponte sullo Stretto, i sì dopo il no della Corte dei Conti: «Occasione di crescita per tutto il Paese»\n
Interpretazioni interessate

Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione

Nessuna assoluzione: ci troviamo difronte a una decisione tecnica che riguarda solo la questione delle misure di prevenzione patrimoniali e personali
Luca Falbo
30 ottobre 2025
Ore 14:01
Berlusconi, Dell’Utri e la mafia: cosa dice davvero la sentenza della Cassazione\n
La battaglia continua

I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»

Il corteo attraverserà la città e vedrà l’adesione di Cgil, Pd, M5s e Avs. La decisione dopo che la Corte dei conti ha bloccato la delibera Cipess che aveva dato il via libera al progetto: «Battaglia non è ancora finita»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 12:14
I No Ponte tornano in piazza,\u00A0manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»
Vertice a Palazzo Chigi

Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»

Il ministro delle Infrastrutture dopo il vertice a Palazzo Chigi: «Ho avuto mandato da Meloni e Tajani di proseguire. I cantieri? Speravo di partire a novembre, lo faremo a febbraio»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 11:47
Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»
L’intervento

Ponte sullo Stretto, Gratteri: «Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»

Il procuratore capo di Napoli interviene sul mancato via libera della Corte dei Conti all’opera: «Forse con quei soldi si potrebbe costruire l’alta velocità Messina–Palermo e Messina–Siracusa, e poi ci possono essere traghetti veloci come per le auto»
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 11:26
Ponte sullo Stretto, Gratteri:\u00A0«Calabresi e siciliani non si sbracciano per farlo»\n
L’intervento

Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata dalla politica»

Il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro interviene nel giorno in cui si vota in Senato: «Legge apre la strada per un ritorno al passato, costi triplicati e tanta burocrazia»
Ale. Tru.
30 ottobre 2025
Ore 10:05
Riforma della Giustizia, la lettera del pm Frustaci: «A rischio l’imparzialità del pubblico ministero condizionata\u00A0dalla politica»
Allo scontro

«Critiche siano rispettose dell’operato dei magistrati», la Corte dei conti interviene dopo le polemiche per il No al Ponte sullo Stretto

La premier Meloni aveva parlato di «intollerabile invadenza» della giurisdizione sulle scelte del Governo, Salvini di «scelta politica». I giudici chiariscono: «La Costituzione ci affida la valutazione di legittimità della spesa»
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 09:48
«Critiche siano rispettose dell’operato dei magistrati», la Corte dei conti interviene dopo le polemiche per il No al Ponte sullo Stretto
A confronto

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti

La premier, il ministro delle Infrastrutture Salvini e gli altri esponenti del governo si incontreranno questa mattina. I magistrati contabili hanno negato il visto di legittimità alla delibera Cipess di agosto
Redazione Attualità
30 ottobre 2025
Ore 08:31
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca riunione d’urgenza a Palazzo Chigi dopo la bocciatura della Corte dei conti
Luoghi resistenti

I laboratori del futuro: dal cuore dei borghi calabresi ecco un nuovo modello di rinascita

Da Soveria Mannelli a Badolato, da Bova a Riace: viaggio tra i paesi che non si arrendono allo spopolamento ma reinventano se stessi con cultura, lavoro e comunità
Raffaele Florio
30 ottobre 2025
Ore 05:15
I laboratori del futuro: dal cuore dei borghi calabresi ecco un nuovo modello di rinascita\n
L’ente commissariato

Fondazione Corrado Alvaro, presentato a Reggio il nuovo comitato scientifico

Illustrato il documento programmatico che segna la ripartenza dopo lo scioglimento dell’ente dalla Prefettura. Il Commissario Gerardis: «La Fondazione resta a San Luca, radicata nella sua terra ma aperta all’Europa»
Silvio Cacciatore
29 ottobre 2025
Ore 20:30
Fondazione Corrado Alvaro, presentato a Reggio il nuovo comitato scientifico\n
La bocciatura

Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti dice no al progetto. L’ira di Meloni contro i giudici, Salvini: «Andiamo avanti»

I magistrati contabili non concederanno il visto di legittimità e la registrazione della delibera Cipess di agosto. La premier parla di «ennesimo atto di invasione sul lavoro di Governo e Parlamento». Bonelli (Avs) chiede le dimissioni del vicepremier
Redazione Attualità
29 ottobre 2025
Ore 19:40
Ponte sullo Stretto, la Corte dei conti dice no al progetto. L’ira di Meloni contro i giudici,\u00A0Salvini: «Andiamo avanti»\n
ARTE

L’angelo nascosto di Mattia Preti: al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione

Attenzioni internazionali sul capolavoro custodito a Taverna: la collaborazione pubblico-privata, guidata da Giuseppe Mantella e dal comitato scientifico, mira a recuperare i colori originali dell’opera
Nico De Luca
29 ottobre 2025
Ore 15:24
L’angelo nascosto di Mattia Preti:\u00A0al via il restauro de “Il patrocinio di Santa Barbara” tra innovazione e tradizione\n
Giornata speciale

Dal tg di LaC News24 ai successi universitari, la giornalista Francesca Lagoteta si laurea in Comunicazione istituzionale e d’impresa

Il volto dell’informazione del network LaC ha discusso questa mattina la sua tesi incentrata sui linguaggi dei nuovi media. Gli auguri dell’editore Maduli: «Professionista preparata che approfondisce e non si ferma mai»
Francesco Graziano
29 ottobre 2025
Ore 15:11
Dal tg di LaC News24 ai\u00A0successi\u00A0universitari, la giornalista Francesca Lagoteta si laurea in Comunicazione istituzionale e d’impresa
Taglio del nastro

Ospiterà aziende innovative, startup e centri dedicati alla sostenibilità: l’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione

La struttura di 5mila metri pensata per le imprese di avanguardia sulle nuove tecnologie. Il rettore Leone: «Un passo concreto per la costruzione di un ecosistema capace di mettere in rete competenze, risorse e idee»
Redazione Attualità
29 ottobre 2025
Ore 12:25
Ospiterà aziende innovative, startup e centri dedicati alla sostenibilità: l’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione\n
Colori e profumi

Il mare e il verde, il centro delle Culture del Mediterraneo di Reggio sarà uno scrigno ricco di biodiversità

Il progettista Rosario Previtera illustra le varietà botaniche che popoleranno il parco che circonderà la maestosa opera progettata da Zaha Hadid e improntata alla sostenibilità ambientale
Anna Foti
29 ottobre 2025
Ore 05:30
Il mare e il verde, il centro delle Culture del Mediterraneo di Reggio sarà uno scrigno ricco di biodiversità\n
Voli cancellati

Aeroporto dello Stretto, Falcomatà: «Allarmante riduzione delle tratte di Ita, Sacal e Regione facciano chiarezza»

Il sindaco di Reggio Calabria lancia l’allarme sul «disimpegno» della compagnia: «Cosa accadrà al nostro scalo quando si concluderà l’accordo triennale stipulato con Ryanair?»
Redazione Attualità
28 ottobre 2025
Ore 16:40
Aeroporto dello Stretto, Falcomatà: «Allarmante riduzione delle tratte di Ita, Sacal e Regione facciano chiarezza»\n
Strage infinita

L’ennesimo femminicidio, l’uomo-bestia che non accetta la fine: serve una rivoluzione culturale

L’ultimo caso a Verona, dove una donna è stata uccisa «con un numero smisurato di coltellate». Ma le leggi da sole non bastano: essenziale educare al consenso e all’accettazione del rifiuto
L. F.
28 ottobre 2025
Ore 14:47
L’ennesimo femminicidio,\u00A0l’uomo-bestia che non accetta la fine: serve una rivoluzione culturale\n
Progetto strategico

La Calabria illumina la scienza: cos’è Star, la sorgente di raggi X da 50 milioni che rivoluziona ricerca e industria

Con l’accensione del fascio di elettroni fino a 61 MeV, l’infrastruttura entra nella fase sperimentale. Il rettore Leone: «Raggi X cento volte più potenti apriranno nuovi orizzonti nella scienza dei materiali e nella ricerca biomedica»
Redazione Attualità
28 ottobre 2025
Ore 13:26
La Calabria illumina la scienza: cos’è Star, la sorgente di raggi X da 50 milioni che rivoluziona ricerca e industria\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

Giunta Calabria, Occhiuto studia i nomi degli assessori e dei dirigenti della Regione

4

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Un grave danno per il Paese». Irto: «Il governo vende illusioni»

5

Reggio, si ferma per aiutare un automobilista e viene investita: grave dottoressa. L’Ordine dei medici: «Gesto eroico»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali