logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Calabria regione con più...

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Sono venti le località premiate, il numero più alto in Italia. Dall'idratazione agli indumenti, passando per l'uso dei farmaci: la Fimp suggerisce otto fondamentali regole da seguire per far godere appieno le vacanze ai più piccoli

Redazione
7 luglio 202306:31
1 of 9
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Arrivi in spiaggia, levi la maglietta, togli le ciabatte, indossi i braccioli – se ancora non sai nuotare – e ti tuffi in acqua. Questa la routine per ogni bambino quando va al mare.

La Calabria è la regione italiana dove i bambini possono godere appieno di spiagge e mare, infatti con 20 località premiate si aggiudica il primato di Bandiere verdi, riconoscimento simbolo di sicurezza e assistenza per i più piccoli. Ma al mare bisogna stare attenti e la Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) raccomanda alcuni consigli. Ecco 8 regole fondamentali da seguire in spiaggia per la sicurezza di bambini e neonati.

Neonati: mai esposizione diretta al sole

Evitare l’esposizione diretta al sole del bambino di meno di 6 mesi, anche se protetto con crema solare. Durante le passeggiate all’aria aperta con il neonato, va protetto con indumenti adatti e, se necessario, con apposite coperture traspiranti per la carrozzina o il passeggino. Preferire, comunque, l’ombra al pieno sole.

Mai esposizione tra le 12 e le 16

A qualsiasi età, evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolare dalle 12 alle 16 con l’ora legale: è questo il momento di massima intensità delle radiazioni solari. L’orario migliore in cui si può beneficiare del sole è, come è noto, dall’alba fino massimo le 10,30/11 e dopo le 16,30/17 fino al tramonto. Nelle ore centrali della giornata i raggi UV sono “dannosi”….non solo, anche la temperatura in genere, soprattutto nelle giornate più calde, può più facilmente portare al famoso “colpo di calore”.

Usare le protezioni solari adeguate

Usare sempre per i bambini le creme solari a protezione molto alta (SPF 50 o 50+) specificatamente formulate per bambini e resistenti all’acqua, avendo cura di ripetere l’applicazione dopo il bagno in mare. In genere sono più sicure quella acquistabili in farmacia rispetto a quelle presenti nei supermercati o centri commerciali. Vanno applicate almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole, su tutto il corpo, con attenzione particolare a spalle, collo e orecchie. La crema protettiva serve sempre, anche quando il bambino è già abbronzato e anche quando il tempo è nuvoloso (le radiazioni ultraviolette riescono ad oltrepassare le nuvole ed è perciò facile scottarsi).

Garantire una buona idratazione

Far bere spesso i bambini per mantenere un buon grado di idratazione. Il bagno in mare per i bambini più piccoli deve essere seguito subito da una doccia con acqua dolce in quanto l’acqua salata non è salutare per la pelle delicata dei bambini più piccoli.

Indossare cappellino e indumenti adeguati

Fare indossare al bambino un cappello a falda larga, meglio del tipo “legione straniera” (cioè che protegga anche la parte posteriore del collo e le orecchie) rispetto al tipo “baseball”. Per esposizioni prolungate, utilizzare t-shirt o camicie a manica lunga, a girocollo (preferibilmente di colore scuro e a trama fitta), in cotone, lino o seta, anche durante il bagno. Per i più piccoli portarsi anche un indumento asciutto da fare indossare dopo il bagno, perché l’efficienza protettiva degli indumenti bagnati è minore.

Pasti e orario del bagno

I bambini possono fare il bagno dopo aver mangiato. Importante è non sottoporre il fisico a sbalzi di temperatura eccessivi (caldo/freddo), cosa che può verificarsi con un tuffo in acqua mentre si è accaldati: una vasocostrizione improvvisa potrebbe provocare la cosiddetta “congestione”.

Sorvegliare sempre i bambini quando sono in acqua

Sorvegliare sempre i bambini mentre sono in acqua anche se sono provetti nuotatori. Ancor di più i bambini molto piccoli che giocano nelle piscine gonfiabili in pochi centimetri d’acqua.

Attenzione ai farmaci

Si deve prestare attenzione anche ai farmaci che a volte possono creare fenomeni di fotosensibilizzazioni (dermatiti, ecc). Per questo non conviene esporre al sole il bambino dopo aver somministrato farmaci (antibiotici ed antiinfiammatori) o dopo aver applicato un prodotto topico sulla cute (specie antidolorifici ed antistaminici).

1 of 9
Tag
bandiere verdi · spiagge calabria

Tutti gli articoli di Attualità

L’editoriale

Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria

Lo spopolamento avanza e il Piano strategico per aree interne ne prende atto: «Spopolamento irreversibile». Non è un caso ma una strategia fallimentare che si consuma da anni nel silenzio delle Regioni
Eutanasia di Stato per mille borghi: il Governo condanna a morte il Sud e la Calabria\n
Destinazioni

Squillace tra storia e mare, il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno

VIDEO | Tra acque limpide e spiagge sabbiose, le telecamere di LaC sono andate nella frazione marina del comune del Catanzarese per raccogliere la voce dei bagnanti: «È una perla»
Francesco Graziano
Squillace tra storia e mare,\u00A0il borgo che si tuffa nello Jonio sogna un turismo che duri tutto l’anno\n
Onda pride

A Reggio salta il Pride 2025, Arcigay: «Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»

Ecco le ragioni per le quali quest'anno in riva allo Stretto non avrà luogo la consueta manifestazione. Nessuna interruzione di attività solo del tempo per riflettere mentre si consolidano i servizi offerti alla comunità e si fa appello per nuovi volontari
Anna Foti
A Reggio\u00A0salta il Pride 2025, Arcigay:\u00A0«Una pausa necessaria. Ma già pensiamo al prossimo»\n
La kermesse

Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»

La prima edizione della manifestazione, prevista dal 4 al 29 agosto, vedrà anche le performance di Maria Grazia Cucinotta e Michele Placido in un contesto carico di suggestioni culturali. Media partner il Gruppo editoriale Diemmecom-Network LaC
Vincenzo Primerano
Ricadi, il Torre Marrana Festival 2025 accende l’estate. Tripodi: «Valorizzazione di un luogo che esprime bellezza e storia»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Lieto evento

Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro

La piccola è nata ieri pomeriggio all’ospedale di Catanzaro. Alla famiglia gli auguri di tutto il network
Redazione Attualità
12 luglio 2025
Ore 05:36
Fiocco rosa in casa LaC: è nata Isabel, la primogenita della nostra collega Stella Santoro\n
Il genocidio a Gaza

«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto

Tra i firmatari i primi cittadini di Catanzaro, Reggio, Cosenza e Vibo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a una tale catastrofe umanitaria e morale». Ma l’Ucei replica: «Si incita all’odio antisemita»
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 18:33
«La Regione Calabria sospenda i rapporti con Israele»: l’appello di 104 sindaci a Occhiuto\n
Il bando

L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4 sono in Calabria

Possono presentare offerte investitori privati, enti del terzo settore e operatori nel mondo del sociale, del turismo e della cultura: ecco i termini
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 16:09
L’Agenzia del Demanio propone in concessione 20 immobili statali, 4\u00A0sono\u00A0in Calabria\n
La conferenza

Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»

VIDEO | Ospite al Mediterraneo Corto Festival, il portavoce italiano Riccardo Noury si sofferma sull’ultimo rapporto annuale dell’organizzazione, esortando a non zittirsi mai: «La rassegnazione è la migliore arma dell’autoritarismo»
Francesca Lagatta
11 luglio 2025
Ore 14:16
Amnesty International a Diamante: «Il mondo protesta ma cresce la repressione. Diritti umani sempre più a rischio»\n
Importanti sinergie

Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York

I dati dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca certificano l’efficacia dei percorsi di internazionalizzazione del corso di laurea. Il responsabile dell’area Gianpiero Barbuto: «La novità è che i partecipanti svolgeranno il proprio tirocinio insieme a studenti provenienti da cinque atenei italiani, unico esempio in Italia»
Redazione
11 luglio 2025
Ore 13:21
Programmi Erasmus+ all’Unical: gli studenti di ingegneria gestionale volano a New York\n
Giornata speciale

Medico cubano dell’ospedale di Polistena riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli

Il dottor Gustavo Adolfo Fernández ha deciso di abbracciare la fede cristiana. Il culmine del suo percorso con una cerimonia officiata dal vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, monsignor Alberti
Redazione Attualità
11 luglio 2025
Ore 13:14
Medico cubano dell’ospedale di Polistena\u00A0riceve Battesimo, Prima Comunione e Cresima a Galatro: grande emozione tra i fedeli
L’incontro

«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire

VIDEO | Organizzato dal Centro anziani e dal Comune, l’incontro ha visto anche la partecipazione dei carabinieri che hanno fornito consigli utili per evitare raggiri. Il sindaco Nociti: «Siamo qui per sensibilizzare e far sapere alle persone che non sono sole»
Franco Sangiovanni
11 luglio 2025
Ore 12:25
«Truffe agli anziani una piaga da debellare», a Spezzano Albanese un convegno per informare e prevenire
L’iniziativa

A San Giovanni in Fiore una "Schitarrata per Gaza", canzoni e balli al "fresco" dell'Abbazia Florense

Hanno sfidato le temperature “gelide” della Sila per continuare a sostenere la causa palestinese: pronti i salvadanai da dislocare nelle attività commerciali cittadine 
Francesco Oliverio
11 luglio 2025
Ore 07:32
A San Giovanni in Fiore\u00A0una \"Schitarrata per Gaza\", canzoni e balli al \"fresco\" dell'Abbazia Florense\n
Legame nascosto

Terremoti, i Campi Flegrei chiamano e la Calabria risponde: i rischi in caso di eruzione del super vulcano

Una caldera che si solleva a ritmo preoccupante, faglie attive e coste vulnerabili: cosa può accadere nel Mezzogiorno (e sulla nostra pelle) se la polveriera di Pozzuoli dovesse esplodere
Andrea Papaccio Napoletano
11 luglio 2025
Ore 05:08
Terremoti, i Campi Flegrei chiamano\u00A0e la\u00A0Calabria risponde: i rischi in caso di eruzione del super vulcano
Ragi onlus

Casa Paese fa il bis: la struttura dedicata a chi soffre di demenze sbarca a San Pietro in Amantea

VIDEO | Un esempio virtuoso quello nato a Cicala: ha catturato l’attenzione delle reti televisive nazionali e sta andando incontro a un crescente bisogno di assistenza con nuove aperture
Rossella Galati
10 luglio 2025
Ore 19:43
Casa Paese fa il bis: la struttura dedicata a chi soffre di demenze sbarca a San Pietro in Amantea
L’omaggio

Ospedale Locri, il reparto di Oncologia intitolato all’ex primario Condemi: «Ci si può curare qui grazie alla sua lungimiranza»

VIDEO | Il professionista scomparso nel 2022, proprio oggi avrebbe compiuto 70 anni. Alla cerimonia era presente la direttrice dell’Asp di Reggio Lucia Di Furia: «Andiamo avanti un passo alla volta investendo su tecnologie, personale e strutture»
Ilario Balì
10 luglio 2025
Ore 19:08
Ospedale\u00A0Locri,\u00A0il reparto di Oncologia intitolato all’ex primario Condemi: «Ci si può curare qui grazie alla sua lungimiranza»
Oltre il dolore

Stroncata a 39 anni da una malattia rara, la famiglia avvia una raccolta fondi per sostenere la ricerca

Valeria Ferrari è morta il 27 giugno scorso dopo aver lottato per sei mesi contro una sindrome che non le ha lasciato scampo. Da Cariati parte un’iniziativa per ricordarla e aiutare chi può ancora farcela
Mariassunta Veneziano
10 luglio 2025
Ore 18:29
Stroncata a 39 anni da una malattia rara, la famiglia avvia una raccolta fondi per sostenere la ricerca\n
Fondi in arrivo

Regione, approvato il Piano per il diritto allo studio: 4,5 milioni ai Comuni calabresi per i servizi essenziali

Dalla mensa al trasporto scolastico, fino all’assistenza per gli alunni con disabilità: la Giunta stanzia i fondi necessari perché gli enti locali s’impegnino a rendere effettivo il diritto all’istruzione
Redazione Attualità
10 luglio 2025
Ore 16:19
Regione, approvato il Piano per il diritto allo studio: 4,5 milioni ai Comuni calabresi per i servizi essenziali
Il commento

Il senso più profondo del Vinitaly Sibari in una regione ricca di storia, archeologia, culture e tradizioni

Comunicare al mondo, partendo dal vino, le ricchezze di una terra antica. Le poche bottiglie prodotte sono una nicchia che può fare da traino
Massimo Tigani Sava
10 luglio 2025
Ore 12:34
Il senso più profondo del Vinitaly Sibari in una regione ricca di storia, archeologia, culture e tradizioni\n
L’evento

Palazzo Cherubini a Corigliano Rossano sfila con i Marcatori identitari distintivi: quando la moda diventa racconto di un territorio

Borse, tessuti e accessori artigianali celebrano i Mid della Calabria Straordinaria, tra arte, design e la voce inconfondibile della calabrese Verdiana. L’architetto Francesca Felice: «Nostro obiettivo è andare oltre il copia-e-incolla standardizzato e globalizzato»
Redazione Attualità
10 luglio 2025
Ore 11:42
Palazzo Cherubini a Corigliano Rossano sfila con i Marcatori identitari distintivi:\u00A0quando la moda diventa racconto di un territorio\n
Il Report

Sviluppo sostenibile, i problemi sociali ed economici allontanano la Calabria dagli obiettivi di Agenda 2030

Dai dati Istat emerge una polarizzazione tra Nord e Sud rispetto al raggiungimento dei Goal indicati dall’Onu. La nostra tra le regioni più indietro, ma segnali incoraggianti appaiono sul fronte ambientale
Mariassunta Veneziano
10 luglio 2025
Ore 10:15
Sviluppo sostenibile, i\u00A0problemi sociali ed economici allontanano la Calabria dagli obiettivi di Agenda 2030\n
L’evento

Memoria, impegno civile e riscatto: a Reggio la VII edizione del Premio Antonino Scopelliti in una serata carica di emozione e coraggio

Dal ricordo del giudice ucciso dalla mafia alla celebrazione delle eccellenze del territorio: premi a progetti di inclusione, cultura e resistenza, in un anno segnato dalla riapertura delle indagini sul delitto
Silvio Cacciatore
10 luglio 2025
Ore 08:33
Memoria, impegno civile e riscatto: a\u00A0Reggio la VII edizione del Premio Antonino Scopelliti\u00A0in una serata carica di emozione e coraggio\n
Eccellenze in ateneo

L’economista Orazio Attanasio riceve il Dottorato honoris causa dall’Università della Calabria

Il professore dell’Università di Yale, nato a Napoli ma cresciuto a Castrovillari (Cs), avvierà un innovativo laboratorio di ricerca all’Unical, dove sarà anche ordinario di Economia Politica. Soddisfazione per il rettore Nicola Leone: «Ci confermiamo calamita per i talenti»
Redazione Attualità
10 luglio 2025
Ore 08:26
L’economista Orazio Attanasio riceve il Dottorato honoris causa dall’Università della Calabria\n
Il ritratto

Borrelli e l’impegno per la Calabria: «Dallo Stato bisogna pretendere l’attenzione che ha per le altre regioni»

Il neo procuratore di Reggio si contraddistingue per schiettezza e incisività. Proprio per questo, nel tempo, ha guadagnato rispetto anche fuori dai palazzi di giustizia
Antonio Alizzi
10 luglio 2025
Ore 04:59
Borrelli e l’impegno per la Calabria: «Dallo Stato bisogna pretendere l’attenzione che ha per le altre regioni»\n
L’intervista

Nuovi progetti di vita per ragazzi in difficoltà, a Reggio si consolida l’esperienza della Casa di Benedetta

Ospite del format A tu negli studi del Reggino.it, Alessandro Cartisano, presidente dell’associazione Abakhi, si racconta e prospetta il futuro della comunità educante
Anna Foti
9 luglio 2025
Ore 20:35
Nuovi progetti di vita per ragazzi in difficoltà, a Reggio si consolida l’esperienza della Casa di Benedetta\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nei container o tra i chicchi di caffè, così tentavano di far arrivare in Calabria la cocaina dalla Colombia: i dettagli dell’inchiesta

2

Pier Silvio Berlusconi, l'erede che non ti aspetti: prende la scena, zittisce Marina e manda in tilt Giorgia Meloni

3

Daffinà intermediario tra cliniche private e Regione: nell’inchiesta i contatti del manager con il dipartimento Salute

4

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

5

«I narcos della ’ndrangheta potrebbero fuggire in Sudamerica e sparire»: ecco perché è scattato il blitz nella Locride - NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali