L’ultimo caso a Verona, dove una donna è stata uccisa «con un numero smisurato di coltellate». Ma le leggi da sole non bastano: essenziale educare al consenso e all’accettazione del rifiuto
Sorical comunica una diminuzione nelle portate destinata a proseguire per giorni. Il primo cittadino: «Inaccettabile, le risorse idriche non sono una merce o fonte di guadagno per pochi»
Su proposta del divulgatore scientifico calabrese Antonino Brosio, l’Unione Astronomica Internazionale ha approvato l’intitolazione dell’asteroide 2002 TP61 alla città del Reggino
Il sindaco di Reggio Calabria lancia l’allarme sul «disimpegno» della compagnia: «Cosa accadrà al nostro scalo quando si concluderà l’accordo triennale stipulato con Ryanair?»
Con l’accensione del fascio di elettroni fino a 61 MeV, l’infrastruttura entra nella fase sperimentale. Il rettore Leone: «Raggi X cento volte più potenti apriranno nuovi orizzonti nella scienza dei materiali e nella ricerca biomedica»
Questa mattina la presentazione sulla terrazza del Museo archeologico nazionale della città dello Stretto. Iniziativa patrocinata dai comuni di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Seminara
La Presidente dell’Osservatorio Contro le discriminazioni nel mondo del lavoro della regione Calabria condanna i fatti dell’istituto genovese, dove sono anche partiti cori fascisti: «Serve una de-escalation, rischia di crearsi una frattura pericolosa all’interno del mondo giovanile»
L’unica guerra reale in corso da anni è quella contro la disinformazione, contro le fake news e le bufale costruite ad arte per ingannare. I governi autoritari le utilizzano per creare panico e influenzare le opinioni pubbliche
I gestori della struttura di San Pietro in Guarano smentiscono le voci di una possibile chiusura, nonostante le difficoltà economiche e la scarsa collaborazione da parte di una parte del settore veterinario: «Continueremo a garantire un luogo dignitoso per l’eterno riposo dei nostri cuccioli»
Il sindaco metropolitano Falcomatà: «Motivo di orgoglio per l'intera comunità metropolitana. Un sincero ringraziamento all'Ingegner Brosio che ha dato impulso all’iter»
Nato a Colosimi nel 1932 è stato una figura di riferimento nazionale per la crescita della categoria. Ha presieduto il consiglio nazionale degli ingegneri dal 1990 al 1999
LaC e LaCapitalenews dedicano all’autore di Ragazzi di vita e Accattone un ampio omaggio sulle nostre testate e su nostri canali Tv ridando così voce al poliedrico artista
In missione di pace nella regione dell’ex Albania dallo scorso aprile ha organizzato l’iniziativa insieme all’Avis, al gruppo “Giovani Controcorrente” di Petilia Policastro e all’associazione “Il Ritrovo del Re” di Castelsilano ha mobilitato la generosità di un intero territorio
Un sistema al collasso che, secondo l’ex deputata, rischia di vanificare la funzione rieducativa della pena e di alimentare il potere delle organizzazioni mafiose anche dietro le sbarre
Protagonisti assoluti della manifestazione sono stati oltre 45 maestri cioccolatieri, arrivati da ogni parte d’Italia e anche da oltre confine, che hanno proposto al pubblico le loro creazioni, frutto di esperienza, passione e innovazione
Numerose personalità alla presentazione della importante iniziativa culturale concepita per tributare riconoscimenti alle eccellenze del capoluogo. L’artista di Acri presenta oltre 50 opere imperniate sul Mare Nostrum, l’organizzatore elenca i vari altri eventi.
VIDEO | Prosegue il gemellaggio culturale con il Collegio Antonio Fontán di Madrid. Gli studenti si sono ritrovati a scuola per realizzare interviste e servizi nell’ambito del progetto di giornalismo condotto da tre anni in collaborazione con il Network LaC
Sanità commissariata, fondi Pnrr fermi e laureati in fuga. Mentre nei Palazzi si discute di potere, la regione produttiva e solidale prova a rinascere dal basso
Un disegno di legge propone l’eliminazione dell’insegnamento sessuale e sentimentale nelle scuole medie, una scelta che farebbe compiere al Paese un salto indietro di decenni mentre gli altri Paesi Ue procedono su direzioni opposte
Il pallone aerostatico lanciato da Paola ha permesso la raccolta di dati scientifici e fotografie. I risultati, elaborati con il supporto di università e centri di ricerca, saranno presentati all’International Cosmic Day
La sindaca di Villa San Giovanni sui rilievi della Corte dei Conti: «L’esame attento dei giudici in questa fase alleggerisce chi come noi ha mosso fino a oggi obiezioni alla procedura»