logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Calabria regione con più...

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Sono venti le località premiate, il numero più alto in Italia. Dall'idratazione agli indumenti, passando per l'uso dei farmaci: la Fimp suggerisce otto fondamentali regole da seguire per far godere appieno le vacanze ai più piccoli

Redazione
7 luglio 202306:31
1 of 9
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia
gallery image

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Arrivi in spiaggia, levi la maglietta, togli le ciabatte, indossi i braccioli – se ancora non sai nuotare – e ti tuffi in acqua. Questa la routine per ogni bambino quando va al mare.

La Calabria è la regione italiana dove i bambini possono godere appieno di spiagge e mare, infatti con 20 località premiate si aggiudica il primato di Bandiere verdi, riconoscimento simbolo di sicurezza e assistenza per i più piccoli. Ma al mare bisogna stare attenti e la Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) raccomanda alcuni consigli. Ecco 8 regole fondamentali da seguire in spiaggia per la sicurezza di bambini e neonati.

Neonati: mai esposizione diretta al sole

Evitare l’esposizione diretta al sole del bambino di meno di 6 mesi, anche se protetto con crema solare. Durante le passeggiate all’aria aperta con il neonato, va protetto con indumenti adatti e, se necessario, con apposite coperture traspiranti per la carrozzina o il passeggino. Preferire, comunque, l’ombra al pieno sole.

Mai esposizione tra le 12 e le 16

A qualsiasi età, evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolare dalle 12 alle 16 con l’ora legale: è questo il momento di massima intensità delle radiazioni solari. L’orario migliore in cui si può beneficiare del sole è, come è noto, dall’alba fino massimo le 10,30/11 e dopo le 16,30/17 fino al tramonto. Nelle ore centrali della giornata i raggi UV sono “dannosi”….non solo, anche la temperatura in genere, soprattutto nelle giornate più calde, può più facilmente portare al famoso “colpo di calore”.

Usare le protezioni solari adeguate

Usare sempre per i bambini le creme solari a protezione molto alta (SPF 50 o 50+) specificatamente formulate per bambini e resistenti all’acqua, avendo cura di ripetere l’applicazione dopo il bagno in mare. In genere sono più sicure quella acquistabili in farmacia rispetto a quelle presenti nei supermercati o centri commerciali. Vanno applicate almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole, su tutto il corpo, con attenzione particolare a spalle, collo e orecchie. La crema protettiva serve sempre, anche quando il bambino è già abbronzato e anche quando il tempo è nuvoloso (le radiazioni ultraviolette riescono ad oltrepassare le nuvole ed è perciò facile scottarsi).

Garantire una buona idratazione

Far bere spesso i bambini per mantenere un buon grado di idratazione. Il bagno in mare per i bambini più piccoli deve essere seguito subito da una doccia con acqua dolce in quanto l’acqua salata non è salutare per la pelle delicata dei bambini più piccoli.

Indossare cappellino e indumenti adeguati

Fare indossare al bambino un cappello a falda larga, meglio del tipo “legione straniera” (cioè che protegga anche la parte posteriore del collo e le orecchie) rispetto al tipo “baseball”. Per esposizioni prolungate, utilizzare t-shirt o camicie a manica lunga, a girocollo (preferibilmente di colore scuro e a trama fitta), in cotone, lino o seta, anche durante il bagno. Per i più piccoli portarsi anche un indumento asciutto da fare indossare dopo il bagno, perché l’efficienza protettiva degli indumenti bagnati è minore.

Pasti e orario del bagno

I bambini possono fare il bagno dopo aver mangiato. Importante è non sottoporre il fisico a sbalzi di temperatura eccessivi (caldo/freddo), cosa che può verificarsi con un tuffo in acqua mentre si è accaldati: una vasocostrizione improvvisa potrebbe provocare la cosiddetta “congestione”.

Sorvegliare sempre i bambini quando sono in acqua

Sorvegliare sempre i bambini mentre sono in acqua anche se sono provetti nuotatori. Ancor di più i bambini molto piccoli che giocano nelle piscine gonfiabili in pochi centimetri d’acqua.

Attenzione ai farmaci

Si deve prestare attenzione anche ai farmaci che a volte possono creare fenomeni di fotosensibilizzazioni (dermatiti, ecc). Per questo non conviene esporre al sole il bambino dopo aver somministrato farmaci (antibiotici ed antiinfiammatori) o dopo aver applicato un prodotto topico sulla cute (specie antidolorifici ed antistaminici).

1 of 9
Tag
bandiere verdi · spiagge calabria

Tutti gli articoli di Attualità

L’appello

La Calabria che include, la storia di Angelo e l’appello di papà Salvatore: «Non lasciateci soli, servono aiuti concreti»

Il 32enne lavora in uno stabilimento balneare grazie al progetto “Lavorando includendo” a Soverato. Ai nostri microfoni l’appello della famiglia che chiede maggiore sostegno e un’assistenza qualificata
La Calabria che include, la storia di Angelo e l’appello di papà Salvatore: «Non lasciateci soli, servono aiuti concreti»\n
L’intervista

Separazione delle carriere, il monito di Frustaci: «Riforma della giustizia col metodo del canguro, evitato il confronto»

La pm della Dda di Catanzaro ospite a Buongiorno in Calabria denuncia l’assenza di discussione tecnica sull’intervento normativo: «Non si può affidare a un referendum senza quorum la modifica dell’assetto costituzionale»
Redazione Attualità
Separazione delle carriere, il monito di Frustaci: «Riforma della giustizia col metodo del canguro, evitato il confronto»\n
Il caso

Autovelox trappola sulla statale 106, il Codacons contesta la multa e attacca: «Non è omologato, serve solo a fare cassa»

L’associazione dei consumatori evidenzia il caso di un automobilista a cui è stata notificata una richiesta di pagamento da 300 euro: «Chiesto per due volte lo stesso debito». Poi chiede al Comune di Simeri Crichi di verificare tutte le ingiunzioni emesse negli ultimi anni
Redazione Attualità
Autovelox trappola sulla statale 106, il Codacons contesta la multa e attacca: «Non è omologato, serve solo a fare cassa»\n
Una pericolosa involuzione

Dal sogno della libertà al rischio di un potere assoluto: l’erosione silenziosa dell’America

Elezioni regolari e istituzioni ancora in piedi, ma intanto distretti elettorali manipolati, stampa delegittimata e poteri concentrati scavano la democrazia dall’interno: ecco come Donald Trump sta attuando la lenta regressione democratica degli Stati Uniti
Francesco Vilotta
Dal sogno della libertà al rischio di un potere assoluto: l’erosione silenziosa dell’America\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
La nomina

Il calabrese Gianfranco Nicoletti alla guida della Sezione per la Ricerca Sanitaria del Cts del ministero della Salute

Il Rettore dell’Università Vanvitelli originario di San Giovanni in Fiore è stato nominato dal ministro Orazio Schillaci: «Assumo l’incarico con spirito di servizio e consapevole del valore della ricerca sanitaria»
Ernesto Mastroianni
30 agosto 2025
Ore 06:16
Il calabrese Gianfranco Nicoletti alla guida della Sezione per la Ricerca Sanitaria del Cts del ministero della Salute\n
Sogni spezzati

Sessant’anni da Mattmark: la tragedia che inghiottì 88 operai e il cuore emigrante della Calabria

Il 30 agosto 1965 una valanga dal ghiacciaio Allalin travolse il cantiere della diga in Svizzera. Morirono 56 italiani: sette giovani di San Giovanni in Fiore non fecero più ritorno alle loro famiglie. Il loro ricordo racconta il prezzo dell’emigrazione meridionale
Gianfranco Donadio*
30 agosto 2025
Ore 05:01
Sessant’anni da Mattmark: la tragedia che inghiottì 88 operai e il cuore emigrante della Calabria\n
Il progetto

Più sicuri alla guida, a Simeri Crichi la seconda edizione della Giornata della sicurezza stradale rivolta alle nuove generazioni

L’iniziativa, in programma sabato 30 agosto, è promossa dall’amministrazione comunale in sinergia con l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, i Vigili del fuoco e l’Avis. Ospiti speciali la giornalista Mediaset Safiria Leccese e lo storico inviato di Striscia la Notizia Luca Abete 
Francesco Graziano
29 agosto 2025
Ore 19:15
Più sicuri alla guida, a Simeri Crichi la seconda edizione della Giornata della sicurezza stradale rivolta alle nuove generazioni\n
Cultura e territorio

Chòra tu Vùa, a Bova si accendono i riflettori sulla terza edizione del Premio che valorizza la storia e le eccellenze del territorio

Riconoscimento speciale anche per Domenico Maduli, presidente del Network LaC, a conferma di un impegno editoriale che ha saputo valorizzare la Calabria con un racconto costante e radicato
Silvio Cacciatore
29 agosto 2025
Ore 17:57
Chòra tu Vùa, a Bova si accendono i riflettori sulla terza edizione del Premio che valorizza la storia e le eccellenze del territorio\n
Conto alla rovescia

Primark a Rende, tutto pronto per l'inaugurazione del 10 settembre

La celebre catena irlandese potrà contare su uno spazio di 3300 metri quadrati per lo shopping low cost
Redazione
29 agosto 2025
Ore 09:30
Primark a Rende, tutto pronto per l'inaugurazione del 10 settembre
Controesodo

Le vacanze sono finite, si torna a casa: bollino rosso nel weekend su A2, Statali 106 e 18. Domenica giornata clou

Previsti nel fine settimana oltre 12 milioni di spostamenti. L’Ad Anas Claudio Andrea Gemme: «Invito tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale»
Redazione Attualità
29 agosto 2025
Ore 06:42
Le vacanze sono finite, si torna a casa: bollino rosso nel weekend su\u00A0A2, Statali 106 e 18. Domenica giornata clou\n
L’intervista

Turismo lento e smart working per combattere lo spopolamento, la ricetta del giovane sindaco di San Mango d’Aquino

Gianmarco Cimino amministra il comune catanzarese di 1500 abitanti: «Fare il sindaco oggi? È una missione laica». Il non arrendersi di fronte allo svuotarsi del paese e le strategie per continuare a respirare
Ernesto Mastroianni
29 agosto 2025
Ore 04:50
Turismo lento e smart working per combattere lo spopolamento, la ricetta del giovane sindaco di\u00A0San Mango d’Aquino\n
La storia

Il ponte che fa paura: ricordo e ferite del crollo del viadotto Cannavino a 53 anni dalla tragedia che spezzò Celico

Il 29 agosto 1972 un cedimento strutturale spezzò vite e speranze. Oggi, mezzo secolo dopo, quel passaggio tra Cosenza e la Sila resta simbolo fragile della Calabria, sospesa tra desiderio di progresso e paure irrisolte
Gianfranco Donadio*
29 agosto 2025
Ore 04:15
Il ponte che fa paura: ricordo e ferite del crollo del viadotto Cannavino a 53 anni dalla tragedia che spezzò\u00A0Celico\n
Il progetto

Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato

La manifestazione si terrà al santuario di San Francesco di Paola e sarà l’occasione per premiare personalità calabresi che, con il loro impegno e il loro lavoro, rendono lustro alla nostra terra. A idearla è stata il fashion designer Claudio Greco, con il supporto e la collaborazione di Luigi Vircillo
Francesca Lagatta
28 agosto 2025
Ore 19:05
Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i\u00A0riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato\n
Le voci

Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»

Prezzi in crescita, tributi troppo e carenza di strutture frenano il settore. A Crotone, Melissa e Cirò Marina le esperienze di tre strutture ricettive: «Le difficoltà ci costringono a reinventarci: alla Regione chiediamo di investire in infrastrutture» 
Giuseppe Dell'Aquila
28 agosto 2025
Ore 17:32
Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia\u00A0gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»\n
Accendiamo un sogno

Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci

Successo per l’evento benefico realizzato con la partnership del network LaC. La dottoressa Mimma Caloiero, direttore dell’Uoc di Pediatria al Giovanni Paolo II: «Ancora una volta il territorio lametino si dimostra capace di solidarietà»
Bruno Mirante
28 agosto 2025
Ore 16:30
Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci\n
Nuova apertura

Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città

Il 4 settembre l’inaugurazione in viale Mancini: 100 coperti interni, 40 esterni e il forno con maioliche dorate protagonista del locale
Redazione
28 agosto 2025
Ore 15:53
Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città\n
Il richiamo alle origini

Il monito del vescovo di Cassano Savino: «La religione non è show: successo, ricchezza e arrivismo la contaminano»

Il vicepresidente della Cei spiega come il potere minacci la spiritualità e invita a riscoprire il mistero e la testimonianza nel mondo: «Solo così la liturgia diventa sorgente di vita cristiana autentica»
Franco Sangiovanni
28 agosto 2025
Ore 12:49
Il monito del vescovo di Cassano Savino: «La religione non è show:\u00A0successo, ricchezza e arrivismo la contaminano»\n
Politiche ambientali

Catanzaro, pronto il nuovo bando rifiuti da 90 milioni ma il “rischio” Arrical può azzerare tutto

L’assessorato retto da Irene Colosimo ed i tecnici hanno predisposto la gara che disciplinerà il servizio per i prossimi 5 anni. Attesa la ratifica di Anac che in precedenza ha già contestato l’atto due volte ma la vera incognita è l’Autorità regionale: ecco perché
Nico De Luca
28 agosto 2025
Ore 11:20
Catanzaro, pronto il nuovo bando rifiuti da 90 milioni ma il “rischio” Arrical può\u00A0azzerare tutto\n
Riflettori accesi

«Basta scippi», a Nicotera sit-in per chiedere la riapertura del Museo diocesano di arte sacra chiuso da 5 anni

In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione, l’associazione Difesa diritti del territorio ha organizzato una manifestazione per tenere alta l’attenzione sulla struttura e gli autentici tesori che custodisce: «Questo territorio ha bisogno di cultura»
Francesca Giofrè
28 agosto 2025
Ore 11:17
«Basta scippi», a Nicotera sit-in per chiedere la riapertura del Museo diocesano di arte sacra chiuso da 5 anni
La ricorrenza

Reggio, i 25 anni dell’associazione dei Portatori da secoli sotto la Vara della Madonna della Consolazione

Custodi operosi del futuro della devozione, quest’anno celebrano un quarto di secolo del sodalizio che li riunisce con iniziative che raccontano la storia dell'affidamento alla Madre ai più piccoli e premiano portatori anziani. E intanto si avvicinano le processioni settembrine
Anna Foti
28 agosto 2025
Ore 06:00
Reggio, i 25 anni dell’associazione dei\u00A0Portatori da secoli sotto la Vara della Madonna della Consolazione
Scenario criminale

Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)

La Capitale descritta da Giannini in Commissione parlamentare come un hub strategico per le mafie: clan calabresi, Casamonica e Spada gestiscono spaccio e affari illeciti. Interdittive antimafia e blitz hanno colpito i gruppi criminali radicati sul litorale
P. P. P.
28 agosto 2025
Ore 04:46
Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)\n
Tra storia e memoria

Polsi, il rito di Fede millenario infiltrato dalla ’ndrangheta e quel santuario da liberare per non abbandonare la Locride

La sospensione della storica processione per motivi di sicurezza è un duro colpo per i fedeli, che da secoli considerano la festa un punto di unione e speranza all’interno di un comprensorio segnato da povertà, dall’isolamento e dalla presenza pervasiva della criminalità
Gianfranco Donadio
28 agosto 2025
Ore 04:15
Polsi, il rito di Fede millenario infiltrato dalla ’ndrangheta e quel santuario da liberare per non abbandonare la Locride\n
2025/2026

Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione

Da sabato 20 dicembre a martedì 6 gennaio gli alunni italiani vivranno la pausa natalizia più lunga degli ultimi anni. Ma a parte questo regalo, i ponti saranno ridotti al minimo: solo Immacolata, Primo Maggio e 2 giugno
Luca Arnaù
27 agosto 2025
Ore 19:27
Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop\u00A0ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione
Il caso

Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»

Il cardinale denuncia le profanazioni mafiose al e invita i fedeli a difenderne la sacralità. Il rettore don Saraco: «Ho avuto paura per le minacce subite negli anni»
Redazione Attualità
27 agosto 2025
Ore 15:15
Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

L’ex uragano Erin arriva in Calabria, da domani temporali e forti venti. Calano anche le temperature

2

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

3

Espropri per la statale 106, sarà abbattuta una casa: l'appello di una famiglia

4

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

5

Viadotto Cannavino, 53 anni fa il crollo del ponte a Celico scioccò la Calabria

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali