logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Calabria ultima per cons...

Audio

Attualità
Calabria ultima per consensi alla donazione degli organi, Scilla il comune più generoso
Nel 2023 al rinnovo della carta d'identità solo il 60% ha detto sì. Il podio calabrese è tutto reggino. A livello nazionale bene la fascia d'età 31-40 anni, va peggio per i più giovani e per gli over 70
A rilento

Voucher caro scuola, dopo cinque mesi le famiglie calabresi attendono ancora le graduatorie

Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
Voucher caro scuola, dopo cinque mesi le famiglie calabresi attendono ancora le graduatorie\n
La sentenza

La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente

La Corte costituzionale accoglie i ricorsi regionali e cancella l’obbligo dei 20 minuti e l’uso esclusivo dell’app ministeriale: «Invasione della competenza regionale»
Redazione Attualità
La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente\n
La denuncia

L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»

L’esponente dell’opposizione a Palazzo Campanella parla di «atto di disumanità istituzionale» e chiede l’immediata convocazione di un tavolo con Regione, Asp e Comune
Redazione Attualità
L’ambulatorio per le vittime di tortura di Cosenza rischia lo sgombero, Laghi: «Porterò la questione in Consiglio»\n
Emergenza sociale

Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»

L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Redazione
Bullismo a scuola, l’allarme dell’And: «Troppi silenzi, le norme ci sono ma non vengono applicate»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cultura

Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro

5 novembre 2025
Ore 13:52
Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro
Società

Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede

5 novembre 2025
Ore 13:14
Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Cultura

Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro

5 novembre 2025
Ore 13:52
Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro
Società

Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede

5 novembre 2025
Ore 13:14
Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede
Politica

Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale

5 novembre 2025
Ore 13:45
Tirreno cosentino, De Caprio sarà consigliere regionale
Sanità

Lista trapianti, Calabria in coda

5 novembre 2025
Ore 13:36
Lista trapianti, Calabria in coda
Cultura

Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro

5 novembre 2025
Ore 13:52
Standing ovation per Alessandro Barbero a Catanzaro
Società

Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede

5 novembre 2025
Ore 13:14
Reggio, il Cip Calabria avrà una nuova sede
Sanità digitale

All’Università della Calabria gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali

Lunedì 10 novembre la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione presso l’Unical, con la presidente dell’intergruppo Simona Loizzo
Redazione
5 novembre 2025
Ore 13:45
All’Università della Calabria gli Stati Generali della Sanità Digitale e delle Terapie Digitali\n
Sicurezza stradale

A2 del Mediterraneo, esercitazione notturna nella galleria “Colle Trodo”: test superato con successo

Simulato un incidente tra un tir e un’auto con incendio e feriti. Operazioni coordinate dalla Prefettura di Cosenza: «Intervento tempestivo ed efficace»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 13:31
A2 del Mediterraneo, esercitazione notturna nella galleria “Colle Trodo”: test superato con successo
Il lutto

Corte Costituzionale, è morto l’ex presidente Annibale Marini: aveva 85 anni. Il cordoglio di Occhiuto

Il giurista, nato a Catanzaro nel 1940, è stato professore ordinario di Diritto Civile all’Università Tor Vergata. È stato al vertice dell'istituzione dal 10 novembre 2005 al 9 luglio 2006
Redazione Attualità
5 novembre 2025
Ore 12:02
Corte Costituzionale, è morto l’ex presidente Annibale Marini: aveva 85 anni. Il cordoglio di Occhiuto
Trasporto ferroviario

Ritardi, coincidenze saltate e linea Paola-Cosenza inutilizzata. Lettera aperta a Roberto Occhiuto

Mirco Contatore scrive a nome della centinaia di persone che di frequente sono costrette a subire disagi: «Il 55% dei treni che raggiungono il capoluogo bruzio provengono da Reggio Calabria e dalla Campania. Servono corse frequenti e affidabili che permettano di muoversi senza dipendere da linee a lunga percorrenza»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 11:22
Ritardi, coincidenze saltate e linea Paola-Cosenza inutilizzata. Lettera aperta a Roberto Occhiuto
in sua memoria

Praia a Mare, il Palazzo delle Esposizioni sarà intitolato ad Andrea De Lorenzo

L’infermiere praiese aveva 46 anni e si sarebbe dovuto sposare con la compagna Silvia Varriale lo scorso 30 settembre. È morto lo scorso 22 agosto a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto a pochi metri dallo stabilimento balneare di famiglia
Francesca Lagatta
5 novembre 2025
Ore 11:09
Praia a Mare, il\u00A0Palazzo delle Esposizioni sarà intitolato ad Andrea De Lorenzo\n
Il ricordo

Il dovere della memoria, sei anni fa ad Alessandria la morte in servizio del vigile del fuoco reggino Antonino Candido

Oggi alle 18 messa in suffragio nella chiesa dell’Itria nella città natale e in Piemonte la commemorazione al Comando dei Vigili del Fuoco per ricordare anche Matteo Gastaldo e Marco Triches, gli altri due colleghi morti nella tragica esplosione nel 2019
Anna Foti
5 novembre 2025
Ore 09:50
Il dovere della memoria, sei anni fa ad Alessandria la morte in servizio del vigile del fuoco reggino Antonino Candido\n
Il restauro

Il Castello di Palizzi torna a vivere: consegnati i lavori, il borgo si prepara alla rinascita

FOTO | Ultimati i lavori e firmata la consegna ufficiale: il maniero medievale si prepara a riaprire come centro culturale pronto ad ospitare visite guidate e mostre permanenti
Silvio Cacciatore
5 novembre 2025
Ore 05:30
Il Castello di Palizzi torna a vivere: consegnati i lavori, il borgo si prepara alla rinascita\n
L’intervista

Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»

Medico, scrittore ed ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria, racconta nel suo libro “Tutto pagato” il meccanismo dei colletti bianchi che ha dissanguato la sanità pubblica. «Non servono eroi, servono occhi aperti dentro le istituzioni»
Raffaele Florio
5 novembre 2025
Ore 05:15
Dentro la sanità calabrese, il sistema che ha divorato sé\u00A0stesso. Santo Gioffrè: «Potere opaco che vive di denaro pubblico e silenzi»\n
Le dichiarazioni

Riforma regionale burocrazia, Cgil a Occhiuto: «Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali» 

La segretaria Alessandra Baldari ha espresso preoccupazione per la mancata condivisione dell’atto. Trasmesso alle organizzazioni sindacali dopo essere stato adottato: «Denota visione verticistica e autoreferenziale nella gestione della cosa pubblica»
Redazione
4 novembre 2025
Ore 20:47
Riforma regionale\u00A0burocrazia, Cgil a Occhiuto:\u00A0«Nessuna informativa pervenuta, violati i principi di corrette relazioni sindacali»\u00A0\n
La cerimonia

A Cassano All’Ionio torna a brillare la fiaccola del Monumento ai Caduti, simbolo di memoria e speranza

La comunità ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con una cerimonia di profonda partecipazione. L'iniziativa voluta dal Sindaco Iacobini ha unito cittadini, scuole e scout: «È un dovere coltivare la memoria affinché la pace trionfi» 
Franco Sangiovanni
4 novembre 2025
Ore 19:53
A Cassano All’Ionio torna a brillare la fiaccola del Monumento ai Caduti, simbolo di memoria e speranza\n
SCONTRO POLITICO

Aviosuperficie di Scalea, è scontro tra Perrotta e l’amministrazione Russo: «Vivete di luce riflessa»

C’è di nuovo tensione tra l’ex sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, e l’attuale amministrazione guidata da Mario Russo. Il primo, oggi consigliere d’opposizione, rivendica la paternità del finanziamento da quasi 2 milioni di euro, di cui ha dato notizia l’amministrazione Russo
Francesca Lagatta
4 novembre 2025
Ore 19:05
Aviosuperficie di Scalea, è scontro tra\u00A0Perrotta e l’amministrazione Russo: «Vivete\u00A0di luce riflessa»\n
L’intervista

Liparoti: «Rende torna a respirare cultura. Il Cinema Santa Chiara sarà il nostro “Nuovo Cinema Paradiso”»

Il vicesindaco di Rende, Fabio Liparoti, racconta la rinascita culturale voluta dal sindaco Sandro Principe: un progetto che parte dal Settembre Rendese e guarda al centenario del Santa Chiara, simbolo della città e futuro cuore del nuovo cinema calabrese.
Alessia Principe
4 novembre 2025
Ore 18:00
Liparoti: «Rende torna a respirare cultura. Il Cinema Santa Chiara sarà il nostro “Nuovo Cinema Paradiso”»
Il caso

Sospeso dalla centrale Enel di Corigliano Rossano, Stasi: «Punta dell’iceberg di una situazione insostenibile»

Il sindaco prende posizione sulla vicenda del vigilante Giovanni Virardi: «Che la protesta sia la scintilla per far scendere dal piedistallo qualche burocrate, tornare a parlare del futuro del sito e recuperare anni e soldi buttati»
Redazione Attualità
4 novembre 2025
Ore 17:12
Sospeso dalla centrale Enel di Corigliano Rossano, Stasi: «Punta dell’iceberg di una situazione insostenibile»\n
SVILUPPO TERRITORIALE

Efficientamento Aviosuperficie di Scalea: in arrivo un finanziamento da quasi 2 milioni di euro 

La Giunta comunale ha approvato la relativa scheda progettuale, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori, prendendo atto della nota della Regione Calabria, con la quale è stata formalizzata la concessione del finanziamento
Francesca Lagatta
4 novembre 2025
Ore 14:40
Efficientamento Aviosuperficie di Scalea: in arrivo un finanziamento da quasi 2 milioni di euro\u00A0\n
L’analisi

Manovra di bilancio 2026: il giudizio della Svimez tra opportunità e rischi per il Mezzogiorno

Accolta positivamente l’introduzione di un finanziamento strutturale per la Zes unica ma i tagli strutturali alle risorse, la debolezza degli strumenti di gestione e controllo e la scarsità di fondi per i servizi essenziali costituiscono un serio freno
Redazione Attualità
4 novembre 2025
Ore 14:04
Manovra di bilancio 2026: il giudizio della Svimez tra opportunità e rischi per il Mezzogiorno\n
L’analisi

Manovra di bilancio: dalla riorganizzazione della Zes ai tagli che mettono a rischio crescita economica e coesione sociale

Il provvedimento da un lato apre opportunità con la Zona economica speciale, dall’altro pesa sulle prospettive del Sud per via di una combinazione di tagli, inefficienze negli investimenti e limiti strutturali nel welfare e nei servizi essenziali
Redazione Attualità
4 novembre 2025
Ore 14:02
Manovra di bilancio: dalla riorganizzazione della Zes ai tagli che mettono a rischio crescita economica e coesione sociale\n
La festa delle Forze Armate

Reggio Calabria celebra il 4 Novembre: unità, pace e sicurezza al centro di una cerimonia che premia chi lotta ogni giorno per la tutela dei diritti – FOTO

Il Prefetto Clara Vaccaro e il Direttore Marittimo Giancarlo Sciarrone, hanno reso omaggio alle donne e agli uomini in divisa con una cerimonia improntata a sobrietà e rigore. Presenti le autorità civili e militari, le scuole e il sindaco Giuseppe Falcomatà  
Elisa Barresi
4 novembre 2025
Ore 13:41
Reggio Calabria celebra il 4 Novembre: unità, pace e sicurezza al centro di una cerimonia che premia chi lotta ogni giorno per la tutela dei diritti –\u00A0FOTO\n
La sfida in cucina

4 Ristoranti di Alessandro Borghese fa tappa a Reggio Calabria

Nella città dello Stretto le registrazioni del popolare cooking show dello chef romano in onda su Sky  
Ilario Balì
4 novembre 2025
Ore 13:34
4 Ristoranti di Alessandro Borghese fa tappa a Reggio Calabria\n
La commemorazione

Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»

Docente universitario, medico insigne specializzato in Otorinolaringoiatria, ha esercitato al policlinico di Messina, a Tor Vergata a Roma e nella sua città. Il figlio Giuseppe: «Amava i suoi pazienti». L'avvocato e amico Saccomanno: «Sempre pronto per gli altri»
Giuseppe Mancini
4 novembre 2025
Ore 12:09
Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno:\u00A0«Riferimento per la comunità»\n
La rivelazione

KPop Demon Hunters, il fenomeno sociale che ha paralizzato i giovani (e non solo)

L'hit "Golden" è il nuovo banco di prova vocale, con oltre 650 milioni di visualizzazioni su YouTube in 4 mesi. Sfide di trasformazione su TikTok e duelli canori online per reggere la nota finale, ecco il fenomeno diventato un criterio di appartenenza generazionale
Franco Sangiovanni
4 novembre 2025
Ore 11:41
KPop Demon Hunters,\u00A0il fenomeno sociale che ha paralizzato i giovani (e non solo)\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali