logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Case rifugio, accoglienz...

Audio

Attualità
Case rifugio, accoglienza solo per chi ha la residenza in Calabria. Malinteso o scivolone della Regione?
L'indicazione è contenuta in una comunicazione del Dipartimento Lavoro e Welfare ai responsabili degli Uffici di Piano dei Comuni. L'associazione Mondiversi in una lettera rileva quella che sembra un'anomalia in contrasto con diverse norme. Mentre si stanno già verificando situazioni difficilmente gestibili (ASCOLTA L'AUDIO)
Il caso

Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»

Il cardinale denuncia le profanazioni mafiose al e invita i fedeli a difenderne la sacralità. Il rettore don Saraco: «Ho avuto paura per le minacce subite negli anni»
Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»\n
Il programma

Unical, al via il progetto STEM4Teach@Cal: promuove l’accesso delle donne alle carriere scientifiche

Finanziata con 300mila euro, l’iniziativa punta a rafforzare inclusione e pari opportunità nelle STEM, sperimentando nuove metodologie didattiche. Tra il 2025 e il 2027 coinvolgerà 19 scuole calabresi, 800 docenti e oltre 1000 studenti
Redazione
Unical, al via il progetto STEM4Teach@Cal: promuove l’accesso delle donne alle carriere scientifiche\n
L’intervista

«Basta cattedrali nel deserto»: Saccomanno rilancia il Ponte e un piano strategico per la Calabria e il Sud

Ex commissario regionale della Lega e membro del CdA della Società Stretto di Messina, l’avvocato affronta in un libro la questione meridionale e accusa le vecchie classi dirigenti e invita a non sprecare l’occasione storica dei 40 miliardi di opere da realizzare entro il 2032
Luca Falbo
«Basta cattedrali nel deserto»: Saccomanno rilancia il Ponte e un piano strategico per la Calabria e il Sud
Il progetto

Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato

La manifestazione si terrà al santuario di San Francesco di Paola e sarà l’occasione per premiare personalità calabresi che, con il loro impegno e il loro lavoro, rendono lustro alla nostra terra. A idearla è stata il fashion designer Claudio Greco, con il supporto e la collaborazione di Luigi Vircillo
Francesca Lagatta
Eccellenze calabresi, al via la prima edizione del Premio San Francesco di Paola: i\u00A0riconoscimenti “firmati” dal maestro orafo Affidato\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano

28 agosto 2025
Ore 18:58
Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano
Ambiente

Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta

28 agosto 2025
Ore 19:09
Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta
Sanità

Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene

28 agosto 2025
Ore 19:03
Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene
Società

Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta

28 agosto 2025
Ore 19:10
Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta
Sanità

Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene

28 agosto 2025
Ore 19:03
Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene
Società

Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta

28 agosto 2025
Ore 19:10
Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta
Cronaca

Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano

28 agosto 2025
Ore 18:58
Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano
Ambiente

Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta

28 agosto 2025
Ore 19:09
Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta
Sanità

Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene

28 agosto 2025
Ore 19:03
Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene
Società

Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta

28 agosto 2025
Ore 19:10
Comunita sempre piu inclusiva, l'esperienza di Marta
Cronaca

Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano

28 agosto 2025
Ore 18:58
Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano
Ambiente

Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta

28 agosto 2025
Ore 19:09
Coltivazione di cipolle rosse, aperta un'inchiesta
Le voci

Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»

Prezzi in crescita, tributi troppo e carenza di strutture frenano il settore. A Crotone, Melissa e Cirò Marina le esperienze di tre strutture ricettive: «Le difficoltà ci costringono a reinventarci: alla Regione chiediamo di investire in infrastrutture» 
Giuseppe Dell'Aquila
28 agosto 2025
Ore 17:32
Turismo in Calabria, la crisi di luglio non scoraggia\u00A0gli imprenditori: «Proviamo a resistere nonostante le tasse»\n
Accendiamo un sogno

Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci

Successo per l’evento benefico realizzato con la partnership del network LaC. La dottoressa Mimma Caloiero, direttore dell’Uoc di Pediatria al Giovanni Paolo II: «Ancora una volta il territorio lametino si dimostra capace di solidarietà»
Bruno Mirante
28 agosto 2025
Ore 16:30
Il cuore grande della Calabria al Riva, cena di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale di Lamezia con Elisabetta Gregoraci\n
Nuova apertura

Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città

Il 4 settembre l’inaugurazione in viale Mancini: 100 coperti interni, 40 esterni e il forno con maioliche dorate protagonista del locale
Redazione
28 agosto 2025
Ore 15:53
Da Michele apre a Cosenza: la pizza napoletana sbarca in città\n
Il richiamo alle origini

Il monito del vescovo di Cassano Savino: «La religione non è show: successo, ricchezza e arrivismo la contaminano»

Il vicepresidente della Cei spiega come il potere minacci la spiritualità e invita a riscoprire il mistero e la testimonianza nel mondo: «Solo così la liturgia diventa sorgente di vita cristiana autentica»
Franco Sangiovanni
28 agosto 2025
Ore 12:49
Il monito del vescovo di Cassano Savino: «La religione non è show:\u00A0successo, ricchezza e arrivismo la contaminano»\n
Politiche ambientali

Catanzaro, pronto il nuovo bando rifiuti da 90 milioni ma il “rischio” Arrical può azzerare tutto

L’assessorato retto da Irene Colosimo ed i tecnici hanno predisposto la gara che disciplinerà il servizio per i prossimi 5 anni. Attesa la ratifica di Anac che in precedenza ha già contestato l’atto due volte ma la vera incognita è l’Autorità regionale: ecco perché
Nico De Luca
28 agosto 2025
Ore 11:20
Catanzaro, pronto il nuovo bando rifiuti da 90 milioni ma il “rischio” Arrical può\u00A0azzerare tutto\n
Riflettori accesi

«Basta scippi», a Nicotera sit-in per chiedere la riapertura del Museo diocesano di arte sacra chiuso da 5 anni

In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione, l’associazione Difesa diritti del territorio ha organizzato una manifestazione per tenere alta l’attenzione sulla struttura e gli autentici tesori che custodisce: «Questo territorio ha bisogno di cultura»
Francesca Giofrè
28 agosto 2025
Ore 11:17
«Basta scippi», a Nicotera sit-in per chiedere la riapertura del Museo diocesano di arte sacra chiuso da 5 anni
La ricorrenza

Reggio, i 25 anni dell’associazione dei Portatori da secoli sotto la Vara della Madonna della Consolazione

Custodi operosi del futuro della devozione, quest’anno celebrano un quarto di secolo del sodalizio che li riunisce con iniziative che raccontano la storia dell'affidamento alla Madre ai più piccoli e premiano portatori anziani. E intanto si avvicinano le processioni settembrine
Anna Foti
28 agosto 2025
Ore 06:00
Reggio, i 25 anni dell’associazione dei\u00A0Portatori da secoli sotto la Vara della Madonna della Consolazione
Scenario criminale

Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)

La Capitale descritta da Giannini in Commissione parlamentare come un hub strategico per le mafie: clan calabresi, Casamonica e Spada gestiscono spaccio e affari illeciti. Interdittive antimafia e blitz hanno colpito i gruppi criminali radicati sul litorale
P. P. P.
28 agosto 2025
Ore 04:46
Roma all’ombra della ‘ndrangheta: il prefetto svela reti d’affari e famiglie calabresi (poi chiede di secretare il verbale)\n
Tra storia e memoria

Polsi, il rito di Fede millenario infiltrato dalla ’ndrangheta e quel santuario da liberare per non abbandonare la Locride

La sospensione della storica processione per motivi di sicurezza è un duro colpo per i fedeli, che da secoli considerano la festa un punto di unione e speranza all’interno di un comprensorio segnato da povertà, dall’isolamento e dalla presenza pervasiva della criminalità
Gianfranco Donadio
28 agosto 2025
Ore 04:15
Polsi, il rito di Fede millenario infiltrato dalla ’ndrangheta e quel santuario da liberare per non abbandonare la Locride\n
2025/2026

Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione

Da sabato 20 dicembre a martedì 6 gennaio gli alunni italiani vivranno la pausa natalizia più lunga degli ultimi anni. Ma a parte questo regalo, i ponti saranno ridotti al minimo: solo Immacolata, Primo Maggio e 2 giugno
Luca Arnaù
27 agosto 2025
Ore 19:27
Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop\u00A0ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione
Cambio di rotta?

Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»

VIDEO | La scadenza del 3 settembre segna il termine per opporsi al rinnovo della concessione: il Comune di Vibo ribadisce la volontà di trasferire gli impianti a Porto Salvo per ridurre i rischi e favorire la vocazione turistica del porto. L’ottimismo del sindaco si scontra con la tempistica
Tonino Raco
27 agosto 2025
Ore 13:51
Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va\u00A0fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»\n
Turismo nel Cosentino

Estate sullo Ionio, stabilimenti divisi tra entusiasmo e disincanto | VIDEO

Quattro gestori raccontano la stagione: luglio resta debole, agosto regge, il turismo arriva soprattutto da Campania e aree vicine. Opinioni contrastanti sul futuro del litorale.
Matteo Lauria
27 agosto 2025
Ore 13:45
Estate sullo Ionio, stabilimenti divisi tra entusiasmo e disincanto | VIDEO\n
L’appello

Trascurati e condannati: i piccoli borghi tra spopolamento e abbandono. I vescovi: «No al suicidio assistito delle aree interne»

La Chiesa sprona il Governo, denunciando la “rassegnazione” che traspare dal Piano strategico nazionale nei confronti dei piccoli comuni marginali
Luca Falbo
27 agosto 2025
Ore 11:51
Trascurati e condannati: i piccoli borghi\u00A0tra spopolamento e abbandono. I vescovi:\u00A0«No al suicidio assistito delle aree interne»\n
Prendiamo appunti

Scuola, tutti i ponti le festività di quest’anno. Quando si comincia e cosa cambia da settembre

Arrivano importanti novità: divieto di cellulari alle superiori, nuova valutazione in condotta, date degli esami di Stato e un calendario ricco di pause
Redazione
27 agosto 2025
Ore 06:35
Scuola, tutti i ponti le\u00A0festività di quest’anno. Quando si comincia e cosa cambia da settembre
Le nuove mafie

Così la ’ndrangheta aggira i controlli: cartiere, prestanome e distacchi per infiltrarsi negli appalti

Società virtuali e false fatture, finti imprenditori stipendiati e operai fantasma: l’ingegneria mafiosa usa i varchi aperti nelle leggi e mette le mani sui cantieri di mezzo Paese. Le prospettive criminali digitali del dark web
Francesca Levato*
27 agosto 2025
Ore 04:46
Così la ’ndrangheta aggira\u00A0i controlli: cartiere, prestanome e distacchi per infiltrarsi negli appalti\n
La mazzata

Le scuole riaprono, ecco la stangata libri: le famiglie calabresi si difendono con testi usati e corredo low cost

Nonostante rincari editoriali e nuove edizioni, i genitori calabresi risparmiano per zaini, quaderni e cancelleria riuscendo a spendere in media 60-70 euro per bambino. Cifre lontane da quelle denunciate dal Codacons
Nico De Luca
26 agosto 2025
Ore 18:15
Le scuole riaprono, ecco la\u00A0stangata\u00A0libri: le famiglie calabresi si difendono con testi usati e corredo low cost\n
L’iniziativa

Accendiamo un sogno, una cena di solidarietà e una raccolta fondi per aiutare i bambini ricoverati negli ospedali calabresi e donare loro un sorriso

L’iniziativa è promossa dall'associazione A.TE.Di.Co. Calabria in collaborazione con la Discover Italy Foundation E.T.S., con il contributo del Riva Restaurant e con la media partnership esclusiva del network LaC. Appuntamento a Falerna mercoledì 27 agosto
Francesco Graziano
26 agosto 2025
Ore 15:00
Accendiamo un sogno, una cena di solidarietà e una raccolta fondi per aiutare i bambini ricoverati negli ospedali calabresi e donare loro un sorriso\n
Nuova sede

Reggio Calabria, la Corte d'Appello sarà ospitata (anche) in un immobile demaniale di pregio storico

Conclusa positivamente la conferenza dei servizi indetta dell’agenzia regionale del Demanio. Il palazzo sito in via Camagna, al centro di un progetto di ristrutturazione e rifunzionalizzazione, darà respiro alla sede storica nel palazzo dei Tribunali
Anna Foti
26 agosto 2025
Ore 05:35
Reggio Calabria, la Corte d'Appello sarà ospitata (anche) in un immobile demaniale di pregio storico
Attese tradite?

Villa Gagliardi a Vibo, dopo la riapertura emergono le ombre. L’assessore Monteleone: «Non siamo riusciti a intervenire su tutto»

VIDEO | Dopo anni di abbandono il parco storico torna finalmente accessibile ma i residenti restano perplessi sugli interventi effettuati, mentre l’amministrazione annuncia lavori aggiuntivi con i fondi residui del progetto
Tonino Raco
26 agosto 2025
Ore 05:15
Villa Gagliardi a Vibo, dopo la riapertura emergono le ombre. L’assessore Monteleone: «Non siamo riusciti a intervenire su tutto»
Verso il nuovo anno

Nuovo anno scolastico 2025, tutte le novità: stop agli smartphone, condotta più severa e maturità che cambia volto

A tre settimane dalla prima campanella, il ministro Valditara ridisegna scuola ed esami: pugno duro sui cellulari e riforme destinate a far discutere studenti e docenti
Luca Arnaù
26 agosto 2025
Ore 04:30
Nuovo anno scolastico 2025, tutte le novità: stop agli smartphone, condotta più severa e maturità che cambia volto\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali