logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Il report

Sempre meno bambini in Italia, in Calabria nascite in calo dell’8,4% in un anno: l’Istat lancia l’allarme

Tra gennaio e luglio 2025 circa 13mila nati in meno rispetto  allo stesso periodo del 2024. La nostra tra le regioni in cui la diminuzione è più consistente, le peggiori Abruzzo e Sardegna
Sempre meno bambini in Italia, in Calabria nascite in calo dell’8,4% in un anno: l’Istat lancia l’allarme\n
Trasporti

Ritorno sui binari del futuro: la proposta dell’associazione “Ferrovie in Calabria” per collegare la Locride e Catanzaro con Roma

L’intento è quello di rimettere la Calabria orientale sulla mappa nazionale, ridando dignità e prospettiva a territori troppo spesso tagliata fuori dai grandi flussi di mobilità
Redazione Attualità
Ritorno sui binari del futuro: la proposta dell’associazione “Ferrovie in Calabria” per collegare la Locride e Catanzaro con Roma\n
La relazione

In Calabria (solita) sanità in chiaroscuro: - 307 milioni per i viaggi della speranza, Azienda Zero in ritardo ma migliorano i Lea

La Corte dei Conti segnala risultati incoraggianti sul bilancio e sottolinea vecchie criticità strutturali. I fondi Covid inutilizzati e il punto sugli ospedali: cantieri fino al 2031 (ma quello della Sibaritide sarà completo nel luglio 2026)
Pablo Petrasso
In Calabria (solita) sanità in chiaroscuro: - 307 milioni per i viaggi della speranza, Azienda Zero in ritardo ma migliorano i Lea\n
L’evento

Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»

Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea ha incontrato i ragazzi nell’aula Fortugno del Consiglio regionale. In sala anche Paolo Picchio, padre di Carolina, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia
Redazione Attualità
Corecom Calabria, monsignor Nostro presidente onorario dell’Osservatorio “Media e minori”: «Sono stato un bullo»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud

20 ottobre 2025
Ore 18:59
Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud
Società

A Montalto la mostra nazionale "Terremoti d'Italia"

20 ottobre 2025
Ore 18:51
A Montalto la mostra nazionale \"Terremoti d'Italia\"
Società

Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo

20 ottobre 2025
Ore 19:00
Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo
Sport

La Cadi futura fa festa, pari del Soverato

20 ottobre 2025
Ore 19:03
La Cadi futura fa festa, pari del Soverato
Società

Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo

20 ottobre 2025
Ore 19:00
Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo
Sport

La Cadi futura fa festa, pari del Soverato

20 ottobre 2025
Ore 19:03
La Cadi futura fa festa, pari del Soverato
Società

Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud

20 ottobre 2025
Ore 18:59
Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud
Società

A Montalto la mostra nazionale "Terremoti d'Italia"

20 ottobre 2025
Ore 18:51
A Montalto la mostra nazionale \"Terremoti d'Italia\"
Società

Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo

20 ottobre 2025
Ore 19:00
Successo ad Altafiumara per la prima Calabria Wine Expo
Sport

La Cadi futura fa festa, pari del Soverato

20 ottobre 2025
Ore 19:03
La Cadi futura fa festa, pari del Soverato
Società

Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud

20 ottobre 2025
Ore 18:59
Vibo Valentia, Gratteri e Colosimo al Festival del Sud
Società

A Montalto la mostra nazionale "Terremoti d'Italia"

20 ottobre 2025
Ore 18:51
A Montalto la mostra nazionale \"Terremoti d'Italia\"
Affrontare la malattia

Dopo il cancro la rinascita, la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»

VIDEO | Il 31enne cosentino racconta com’è cambiata la sua vita dopo la diagnosi e lancia un messaggio d’incoraggiamento a chi sta vivendo la sua stessa situazione: «Mai abbattersi»
Rossella Galati
21 ottobre 2025
Ore 04:30
Dopo il cancro la rinascita,\u00A0la testimonianza di Giacomo: «Lo sport mi ha aiutato a ritrovare me stesso»
la notte di san silvestro

Cosenza sogna Brunori a Capodanno. Anche Amoroso e Antonacci in corsa

Con il concertone Rai ormai in direzione Catanzaro, all’ombra della Sila si lavora per il grande colpo: regalare all’area urbana l’esibizione dell’idolo locale
Alessia Principe
21 ottobre 2025
Ore 04:30
Cosenza sogna Brunori a Capodanno. Anche Amoroso e Antonacci in corsa
Tappa calabrese

“Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile

VIDEO | Ha aperto oggi al pubblico l’evento itinerante promosso dalla Prociv. Non solo un’esposizione di strumenti e documenti storici, ma un vero e proprio percorso di consapevolezza grazie anche a seminari e alla “stanza sismica”
Mariassunta Veneziano
20 ottobre 2025
Ore 19:07
“Terremoti d’Italia”: a Montalto Uffugo lezioni di prevenzione con la mostra nazionale della Protezione Civile\n
Cambio al vertice

Cassano dà il benvenuto al capitano Chiara Baione: in Comune l’accoglienza al nuovo comandante dei Carabinieri

Il sindaco Iacobini le ha augurato buon lavoro: «Saprà fare bene con determinazione e sensibilità». Ringraziamenti al maggiore Ornelli per il servizio reso e cordoglio per i militari caduti nel Veronese
Franco Sangiovanni
20 ottobre 2025
Ore 18:40
Cassano dà il benvenuto al capitano Chiara Baione: in Comune l’accoglienza al nuovo comandante dei Carabinieri\n
A tu per tu

Criminalità, violenza e fragilità, per il questore La Rosa «serve verità e rivoluzione culturale»

Sul truck di LaC racconta l’impegno della Polizia nel contrasto alla criminalità organizzata, alla violenza di genere e nella tutela dei più fragili. Un invito a spezzare il silenzio e a cambiare mentalità
Elisa Barresi
20 ottobre 2025
Ore 16:00
Criminalità, violenza e fragilità, per il questore La Rosa «serve verità e rivoluzione culturale»\n
Momento emozionante

Le Consulte studentesche incontrano Gratteri a Napoli: una lezione di lotta alla mafia in piazza del Plebiscito

Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con il magistrato alla guida della Procura partenopea vivendo un’esperienza unica nel cuore del capoluogo campano
Redazione
20 ottobre 2025
Ore 15:15
Le Consulte studentesche\u00A0incontrano Gratteri a Napoli: una lezione\u00A0di lotta alla mafia in piazza del Plebiscito\n
L’iniziativa

Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi

Il progetto PRIN “Telling the Territory” indaga la produzione documentaria calabrese e pugliese nel periodo 1974-2004, restituendo valore storico e culturale alle voci del piccolo schermo d’inchiesta: appuntamento il 22 e 23 ottobre alla Biblioteca Tarantelli
Gianfranco Donadio*
20 ottobre 2025
Ore 14:40
Le immagini ritrovate: all’Unical un progetto che riscopre gli archivi dimenticati delle tv calabresi\n
Momento d’oro

Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci

Grande accoglienza per la pellicola diretta da Giacomo Triglia e incentrata sul cantautore calabrese, che sarà trasmessa prossimamente sulle reti Rai. A dicembre poi via al tour europeo
Redazione Attualità
20 ottobre 2025
Ore 14:22
Viaggio nell’universo di Brunori Sas: presentato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Il tempo delle noci
Orgoglio calabrese

Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia

L’apprezzato cronista originario di Ardore racconta la sua esperienza nel più grande gruppo editoriale della Calabria e l’entusiasmo per la nuova avventura sulle reti Mediaset: «Sono felice che il lavoro svolto in questi anni sia stato apprezzato e spero di essere all’altezza di questa nuova, emozionante sfida»
Francesco Graziano
20 ottobre 2025
Ore 13:36
Dal network LaC a Canale 5: il giornalista Tonino Raco alla ribalta nazionale con il programma Dentro la Notizia\n
Appello agli studenti

Da Vibo l’allarme della presidente dell’Antimafia: «I clan arruolano giovani online, serve responsabilità»

A Valentia in Festa, Chiara Colosimo invita i giovani alla scelta etica quotidiana: «Ogni gesto, anche sui social, può contribuire al bene comune». Annunciata una relazione sulla ‘ndrangheta al Nord
Redazione Attualità
20 ottobre 2025
Ore 12:30
Da Vibo l’allarme della presidente dell’Antimafia: «I clan arruolano giovani online, serve responsabilità»\n
Il festival

Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»

Il procuratore di Napoli ha presentato il suo ultimo libro al Valentia in Festa. Il messaggio alle istituzioni: «Dovete ascoltare tutti. Noi uomini dello Stato dobbiamo essere più generosi, dobbiamo dare il cuore». L’importanza per i ragazzi di studiare e allenarsi ad ascoltare chi soffre
Alessia Truzzolillo
20 ottobre 2025
Ore 09:17
Gratteri agli studenti di Vibo: «Non lasciate la gestione della Calabria nelle mani degli ‘ndranghetisti»\n
Mostre da non perdere

Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza

Dal 8 novembre al 7 dicembre, un viaggio tra cimeli e memorie per riscoprire il cuore popolare del pallone.
Redazione
20 ottobre 2025
Ore 07:04
Mostra “Quel che resta del calcio” all’ex MAM di Cosenza
Allarme acqua

Cosenza, lettere shock di Sorical: “Vi stacchiamo l’acqua”. Ma la legge lo vieta

Decine di condomìni ricevono avvisi di sospensione idrica per morosità condominiale. Gli esperti: “Si può ridurre il flusso, mai interrompere del tutto. L’acqua è un diritto essenziale”.
Alessia Principe
20 ottobre 2025
Ore 04:30
Cosenza, lettere shock di Sorical: “Vi stacchiamo l’acqua”. Ma la legge lo vieta
fronte comune

Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia

Tarsia, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo promuovono un confronto sociopolitico per il riconoscimento dello Stato palestinese e un'urgente raccolta fondi per Gaza
Franco Sangiovanni
19 ottobre 2025
Ore 19:00
Quattro comuni calabresi “Uniti per la Pace in Palestina”: l’iniziativa solidale al “Ferramonti” di Tarsia\n
Eventi

L’ottava edizione di Valentia in Festa accende i riflettori su giustizia, sport e democrazia. Ecco il programma

Ospiti d’eccezione quest’anno al Valentianum sono il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, l’ex premier Giuliano Amato, l’ex portiere della Juventus Stefano Tacconi e il magistrato Antonio Ingroia
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 18:00
L’ottava edizione di Valentia in Festa accende i riflettori su giustizia, sport e democrazia. Ecco il programma\n
in televisione

La Calabria in prima serata su Rai2: il folklore di Motta San Giovanni protagonista di "Bella Ma"

Tra le note di “Calabrisella” e l’orgoglio di un popolo, la voce della Calabria autentica risuona sul palco Rai
Silvio Cacciatore
19 ottobre 2025
Ore 17:49
La Calabria in prima serata su Rai2: il folklore di Motta San Giovanni protagonista di \"Bella Ma\"\n
il bando esclusivo

Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura

Cinquanta giorni di tempo per scuole primarie e secondarie di tutta Italia: l'Ente Parco del Pollino lancia il bando "A scuola nel Parco" con il sostegno della Regione Calabria. Un incentivo economico per trasformare una gita scolastica in una lezione di sostenibilità tra Pini Loricati e Faggete Unesco
Franco Sangiovanni
19 ottobre 2025
Ore 15:08
Il Parco del Pollino apre le porte agli studenti: 100 euro ciascuno per un’esperienza immersiva nella natura\n
Esplosione di colori

A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale dello street artist Joys

È il primo playground della città. L’opera realizzata nell’ambito del Festival delle arti e delle culture promosso dal Comune
Redazione Attualità
19 ottobre 2025
Ore 13:35
A Diamante prende vita la terrazza di Largo Savonarola con il nuovo murale\u00A0dello street\u00A0artist Joys\n
Il riconoscimento

Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila

Una goccia che si stacca lentamente da una stalattite di ghiaccio: è questa l’immagine realizzata dal fotografo di Aprigliano che ha ammaliato la giuria e dietro cui si nasconde un significato profondo
Battista Bruno
19 ottobre 2025
Ore 10:41
Il calabrese Pietro Garro conquista il 2º posto al premio nazionale Contesteco 2025 con una foto scattata nella Sila
La cerimonia

A Pizzo la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole

I premi sono stati assegnati a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile. Le sorelle della compianta presidente della Regione: «Un modo per mantenere viva la sua luce»
Redazione
19 ottobre 2025
Ore 10:02
A Pizzo\u00A0la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali