logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Nocera Terinese: le proc...

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

FOTO-VIDEO | Le manifestazioni della Settimana Santa sono tornate appieno nel centro del Catanzarese. Il culto dell'autoflagellazione praticata da alcune persone si è svolto dopo uno stop di tre anni

Giampaolo Cristofaro
9 aprile 202319:40
1 of 5
gallery image

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito
gallery image

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito
gallery image

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito
gallery image

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito
gallery image

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Nocera Terinese: le processioni, i vattienti e una comunità che riabbraccia il suo rito

Ieri intorno alle 17 la Madonna Addolorata, che viene venerata a Nocera Terinese, è rientrata nella chiesa SS Annunziata dopo aver percorso tutte le principali vie del paese. Un forte e lungo applauso di oltre un migliaio di persone ha risuonato nel centro del Catanzarese quando la confraternita dei portantini ha varcato la soglia della chiesa con la statua sulle spalle.

I vattienti ci sono stati e nel durante delle due processioni, del Venerdì e Sabato Santo, hanno omaggiato la statua flagellandosi di fronte ad essa, completando poi il tragitto ripetendo il rito davanti alle chiese principali e alle case di parenti e amici. Era stata emessa un'ordinanza di divieto della manifestazione religiosa dalla Commissione straordinaria che guida il Comune ma a seguito di diverse proteste di cittadini e associzioni si è riusciti a trovare un accordo.

I vattienti

La nascita del rito si perde nella notte dei tempi. Una manifestazione che trae origine dalla cultura pagana che con il passare dei secoli si è incrociata con la storia del movimento dei penitenti intorno all’anno mille. Un rito di penitenza che oggi consiste nel percuotersi le gambe con degli strumenti appositi. Il vattiente è vestito completamente di nero e sul capo indossa una corona fatta con la pianta dell’asparago selvatico.

Gli strumenti utilizzati per flagellarsi sono due: la rosa e il cardo. Due dischi fatti con del legno di sughero con i quali si battono sulla parte posteriore delle cosce e sul polpaccio. Su uno viene fatta una colata di cera dove vengono incastonati dei piccoli pezzetti di vetro che vanno a provocare le ferite sulle gambe, l’altro invece è completamente liscio e serve per far confluire il sangue nella zona interessata. 

Salvatore Trunzo: il vattiente più anziano di Nocera

La famiglia Trunzo è quella che esprime il maggior numero di vattienti. Il capostipite Salvatore, oggi 72enne, che da 54 anni compie il tradizionale rito di flagellazione, con grande emozione ci racconta il suo vissuto.

La Madonna Addolorata e la processione

I percorsi che la pietà lignea, di scuola napoletana risalente alla fine del ‘500, sono due. Il Venerdì Santo sera esce intorno alle20.30 dall’Annunziata e percorre una tratta breve fino alla chiesa arcipretale di San Giovanni Battista, per poi tornare, dopo la celebrazione della Passione di Cristo, nella sua chiesa.

Poi il Sabato il corteo religioso parte la mattina presto (8.30) e percorre le vie principali del paese. La statua viene portata in spalla dalla confraternita, a reggerla sono in 8 e davanti e dietro ci sono altre due persone che guidano la pietà nei vicoletti del centro del Catanzarese.

Quest’anno la processione ha subito delle modifiche del percorso per questioni di sicurezza e lo svolgimento del rito dei vattienti ha dovuto seguire delle nuove regole per motivi igienico-sanitari. Comunque durate la due giorni il tutto è stato gestito e organizzato alla perfezione grazie al lavoro delle forze dell’ordine e delle associazioni culturali del paese che hanno avuto come capofila la Pro Loco Ligea.

Il messaggio di Don Michele Palmeri

Il messaggio spirituale del parroco di Nocera Terinese, Don Michele Palmeri, quasi alla fine della processione. Parole cariche di spirito rivolte ai cittadini noceresi a cui ha voluto fare un augurio per la Santa Pasqua.

1 of 5
Tag
nocera terinese · catanzaro · pasqua

Tutti gli articoli di Attualità

Celebrata l’eccellenza

Gioia Tauro premia il proprio conterraneo Rocco Papalia, nuovo rettore del Campus Bio-Medico di Roma

Il chirurgo ortopedico di fama internazionale ha rinnovato il legame profondo con la propria comunità e ha garantito l'impegno per consolidare la fama dell'ateneo che dirigerà. Il sindaco Scarcella: «Umanità e traguardi straordinari»
Gioia Tauro premia il proprio conterraneo\u00A0Rocco Papalia, nuovo rettore del Campus Bio-Medico di Roma\n
Lavori in corso

Nessuna estate al Lido comunale di Reggio: un’area di cantiere e (solo) 92 cabine pronte non concesse in gestione

Lo storico stabilimento balneare ancora chiuso, nonostante i bandi del Comune. Proseguono, a cura della sovrintendenza, lo smantellamento della porzione di lato sud e, a cura del Comune, gli interventi di pulizia e bonifica sul lato nord
Anna Foti
Nessuna estate al Lido comunale di Reggio:\u00A0un’area di cantiere e (solo) 92 cabine pronte non concesse\u00A0in gestione\n
Nel mirino

Prestiti personali, 894mila italiani truffati: come funzionano le trappole (non solo online) e a cosa stare attenti

Un’indagine condotta per Facile.it fotografa un fenomeno in crescita: call center fantasma, email sospette e finti siti web le armi più usate dai truffatori
Luca Arnaù
Prestiti personali, 894mila italiani truffati: come funzionano le trappole (non solo online) e a cosa stare attenti
E la privacy?

Dalla tv alla lavatrice: il caso De Martino svela quanto sia facile diventare prede dei ladri digitali

Il furto dei filmati intimi del conduttore e della compagna è solo l’ultimo capitolo di una lunga serie. Telecamere, baby monitor, aspirapolvere, bambole e persino lavatrici: tutto ciò che è smart può trasformarsi in una finestra aperta per hacker e ricattatori
Luca Arnaù
Dalla tv alla lavatrice: il caso De Martino svela quanto sia facile diventare prede dei ladri digitali\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
Pausa estiva

Giorgia Meloni sceglie ancora la Puglia: vacanze blindate in Salento con famiglia e vecchi affetti

Relax rigorosamente a porte chiuse per la presidente del Consiglio: al suo fianco la figlia Ginevra e l’ex compagno Andrea Giambruno. Tra i ricordi degli anni scorsi, cene pugliesi, giri in discount e post da Ferragosto diventati virali
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 15:09
Giorgia Meloni sceglie ancora la Puglia: vacanze blindate in Salento con famiglia e vecchi affetti\n
La pubblicazione

L’università di Catanzaro in prima linea nella lotta ai superbatteri: lo studio su una rivista autorevole

Alcuni ricercatori della Magna Graecia hanno realizzato per il Journal of Medicinal Chemistry un lavoro che individua dei nuovi composti naturali per combattere l'antibiotico-resistenza
Redazione
20 agosto 2025
Ore 15:07
L’università\u00A0di Catanzaro\u00A0in prima linea nella lotta ai superbatteri: lo studio su una rivista autorevole\n
la replica

Il presidente di Casa Serena di Cassano risponde alle accuse: «Falsità e attacchi politici»

Antonio Golia ha replicato duramente alle accuse del Comune, definendole «palesi falsità». Inoltre, ribadisce la correttezza del bando e critica il sindaco Iacobini
Franco Sangiovanni
20 agosto 2025
Ore 14:18
Il presidente di Casa Serena di Cassano risponde alle accuse: «Falsità e attacchi politici»\n
Star in crisi

Maneskin, la cassa è vuota: dimezzati gli incassi, utili crollati e conti in rosso dopo la separazione che ha bruciato milioni

La Maneskin Empire srl, società che gestisce i diritti del gruppo, ha visto i ricavi scendere da 18,6 milioni nel 2023 a 8,5 milioni nel 2024. L’utile si è ridotto a un terzo, appena 423mila euro. Intanto Victoria guadagna dieci volte più di Damiano da solista
Luca Arnaù
20 agosto 2025
Ore 06:16
Maneskin, la cassa è vuota: dimezzati gli incassi, utili crollati e conti in rosso dopo la separazione che ha bruciato milioni\n
Il ricordo

Raganello, a sette anni dalla sciagura il dolore di Civita è ancora vivo: «Non dimenticheremo mai le 10 vittime»

Il 20 agosto 2018 una piena improvvisa travolse escursionisti nel comune di Civita. La tragedia ha lasciato una ferita profonda nella comunità. Il sindaco Tocci: «Sono stati giorni duri e abbiamo visto che cos'è una tragedia»
Franco Sangiovanni
20 agosto 2025
Ore 05:29
Raganello,\u00A0a sette anni dalla sciagura il dolore di Civita è ancora vivo: «Non dimenticheremo mai le 10 vittime»\n
Amici a 4 zampe

A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani eroi della Scuola di salvataggio: «In 10 anni incidenti notevolmente ridotti»

VIDEO | Vere e proprie sentinelle del mare, pronte a tuffarsi in caso di necessità. Una famiglia che si allarga ogni anno di più: «Siamo sempre aperti ad accogliere nuovi volontari»
Rossella Galati
19 agosto 2025
Ore 13:45
A Soverato spiagge più sicure grazie ai cani eroi della Scuola di salvataggio: «In 10 anni incidenti notevolmente ridotti»
La battaglia

«5G pericoloso per la salute, siamo immersi in una giungla elettromagnetica ma si pensa solo ai soldi», l’allarme di Spadanuda

VIDEO | L’ingegnere catanzarese combatte con oltre 200 scienziati di 40 Paesi contro i rischi derivanti dall’impatto delle onde sul corpo umano. La minaccia della centrale di Montalto Uffugo e la rete asfittica di antenne per i cellulari: «Quanto potremo resistere? Intanto i tumori aumentano»
Nico De Luca
19 agosto 2025
Ore 12:42
«5G\u00A0pericoloso per la salute, siamo immersi in una giungla elettromagnetica ma si pensa solo ai soldi», l’allarme di Spadanuda
Il dibattito

Autenticità non è immobilismo: la Sila che amo e che vorrei tra identità e cambiamento

Dopo la pubblicazione di un articolo sulla Sila su LaC News24, si è aperto un vivace dibattito sui social con centinaia di commenti. Quella riflessione non è nostalgia né accusa, ma una dichiarazione d’amore: la montagna ha risorse e potenziale. Ma serve coraggio per cambiare, fare squadra e guardare avanti
Francesco Gallo
19 agosto 2025
Ore 09:49
Autenticità non è immobilismo: la Sila che amo e\u00A0che vorrei\u00A0tra identità e cambiamento\n
L’iniziativa

A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con la proiezione di “No Other Land”

Un appuntamento molto partecipato e un confronto schietto a fine proiezione con l’associazione pronta già a nuovi appuntamenti nelle prossime settimane
Francesco Oliverio
19 agosto 2025
Ore 08:36
A San Giovanni in Fiore il cineforum degli Amici di Gaza con\u00A0la proiezione di “No Other Land”\n
Infrastrutture

Alta velocità Salerno-Reggio, aggiudicata la gara da 1,6 miliardi di euro per la nuova galleria Santomarco

A dare l’annuncio Rete Ferroviaria Italiana. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili
Redazione Attualità
19 agosto 2025
Ore 06:53
Alta velocità Salerno-Reggio, aggiudicata la gara da 1,6 miliardi di euro per la nuova galleria Santomarco\n
Idea innovativa

Calabria, flop del turismo con il -25% di presenze: un imprenditore sfida la crisi con i sunset party

Molti si arrendono al crollo mentre Gianfranco De Luca propone una piccola rivoluzione: basta con le feste che durano fino all'alba. Così il tramonto diventa il cuore di un’offerta che unisce relax e qualità
Franco Sangiovanni
19 agosto 2025
Ore 05:09
Calabria, flop del turismo con il -25% di presenze:\u00A0un imprenditore sfida la crisi con i sunset party\n
Patrimonio morto

Dal sogno al cemento: come le rimesse degli emigrati hanno riempito la Calabria di case vuote

Negli anni Ottanta in molti decisero di investire nel mattone. Le nuove generazioni però non sono più tornate nei paesi d’origine e oggi ci sono comuni con vani disponibili pari al doppio dei residenti
Redazione Attualità
19 agosto 2025
Ore 04:43
Dal sogno al cemento: come le rimesse degli emigrati hanno riempito la Calabria di case vuote\n
Il finanziamento

Carceri, gara d’appalto da 45,6 milioni di euro per l’ampliamento di 9 istituti penitenziari: uno è in Calabria

Tra le strutture individuate dal commissario straordinario anche quella di Palmi. Gli interventi previsti consentiranno di incrementare i posti detentivi disponibili e di migliorare la funzionalità complessiva
Redazione Attualità
18 agosto 2025
Ore 18:12
Carceri, gara d’appalto da 45,6 milioni di euro per l’ampliamento di 9 istituti penitenziari: uno è in Calabria
L’inaugurazione

San Giovanni in Fiore, “I Spontanei 2.0” aprono la loro sede in città

L’apertura ufficiale in via Gregorio de Laude a due passi dalla maestosa Abbazia Florense. Un punto di ritrovo per gli associati e per tutti quelli che voglio esprimere il loro amore per la Città di Gioacchino da Fiore e la Sila

Francesco Oliverio
18 agosto 2025
Ore 14:16
San Giovanni in Fiore, “I Spontanei 2.0” aprono la loro sede in città
Cosa ci resta

Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato all’Italia a specchiarsi nello schermo

Non un semplice conduttore, ma un padrone di casa che ha saputo accogliere e mostrare che la tv può avere un’anima etica, un compito civile
Raffaele Piccolo
18 agosto 2025
Ore 08:50
Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato all’Italia a specchiarsi nello schermo
Gesto di solidarietà

Nuovo appello di Avis alla donazione del sangue: «Solo pochi minuti per aiutare chi soffre»

L’invito delle presidenti provinciale e comunale di Reggio Calabria, Vanna Micalizzi e Miriam Calipari: «Le campagne di sensibilizzazione hanno dato i primi frutti ma non possiamo fermarci»
Anna Foti
18 agosto 2025
Ore 05:12
Nuovo appello di Avis alla donazione del sangue: «Solo pochi minuti per aiutare chi soffre»
Il reportage

La Calabria che resiste sospesa tra storia e mare: viaggio a Pietrapaola, dove ogni angolo è un racconto

Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
Gianfranco Donadio*
17 agosto 2025
Ore 13:00
La Calabria che resiste sospesa tra storia e mare: viaggio a Pietrapaola, dove ogni angolo è un racconto\n
Dignità e coraggio

«Non mi avranno»: addio a Pippo Baudo, il re della tv e del varietà che disse no alla mafia

Dagli attentati del 1989 al tritolo che distrusse la sua villa di Santa Tecla nel 1991, il celebre presentatore reagì senza arretrare: con le sue parole contro Cosa Nostra diventò il volto di un’Italia che resiste
Ernesto Mastroianni
17 agosto 2025
Ore 11:37
«Non mi avranno»: addio a Pippo Baudo, il re della tv e del varietà che disse no alla mafia\n
Oltre la diagnosi

La battaglia contro il tumore e la rinascita, la storia di Raffaele in un libro: «Pensavo di morire, ora vivo al massimo ogni giorno»

Nel volume “Oltre la diagnosi”, il giovane originario di Santa Severina parla dei suoi sogni, delle sue preoccupazioni e del percorso di cura che gli ha consentito di sconfiggere la malattia e di cambiare il suo modo di guardare la vita
Francesco Graziano
17 agosto 2025
Ore 10:48
La battaglia contro il tumore e la rinascita, la storia di Raffaele in\u00A0un libro: «Pensavo di morire, ora vivo al massimo ogni giorno»\n
L’appello

Il mondo è in guerra, Monsignor Battaglia: «Costruttori di vita o complici del male, non esistono terze vie»

Nel suo intervento su Avvenire, l’arcivescovo di Napoli richiama politici e popoli a non cedere all’indifferenza: «Convertite i piani di battaglia in piani di semina, perché nessuno si salva da solo»
Domenico Battaglia*
17 agosto 2025
Ore 10:38
Il mondo è in guerra, Monsignor Battaglia:\u00A0«Costruttori di vita o complici del male, non esistono terze vie»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

All’ospedale di Praia gli consigliano riposo e dieta ma ha un'ischemia: paziente salvato a Lagonegro

2

Fabiana nata in mare e abbandonata dalla madre: Caulonia abbraccia la piccola che ora aspetta di essere adottata

3

Botulino a Diamante, nel furgone non c’era una sola pinza per gli alimenti ma sei

4

Regionali, Tridico ha detto Sì: l’europarlamentare scioglie i dubbi, sarà lui a sfidare Occhiuto 

5

Partorisce in spiaggia a Caulonia Marina e poi decide di lasciare la bimba in ospedale

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali