logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Quanto costa un bigliett...

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

L’indagine di Federconsumatori mostra le combinazioni più convenienti e le mini stangate per i turisti. La presidente Iannello alla Regione: «Mercato dei trasporti ancora poco concorrenziale, serve più trasparenza nelle politiche tariffarie»

Redazione Attualità
29 luglio 202407:00
1 of 5
gallery image

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto
gallery image

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto
gallery image

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto
gallery image

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto
gallery image

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

Quanto costa un biglietto per la Calabria ad agosto: i prezzi di aerei, treni e bus. Ma per le famiglie è meglio viaggiare in auto

I giorni del «caldo orribile del trasporto pubblico» con i treni da e verso la Calabria cancellati per ben sei giorni sono finiti (anche se qualche disagio resta). La tratta ferroviaria Battipaglia-Sapri è riaperta ma il dato dell'isolamento della Calabria resta e Federconsumatori ne fa lo sfondo del suo « studio sulle offerte di viaggio per agosto con i diversi vettori prendendo in esame, oltre le consuete località di partenza (Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli), nuove località di arrivo che hanno consentito di comparare le più ampie proposte di viaggio fra treno, aereo, bus a cui è stato aggiunto il costo del viaggio con la propria autovettura che si rivela il mezzo più conveniente per le famiglie seppure non privo di costi aggiuntivi in termini di  costo di parcheggi al mare e nelle aree urbane sino a una media di circa 15 euro al giorno».

Per rendere comparabili le diverse offerte di viaggio delle principali aziende è stata calcolata per ogni vettore l’offerta media per un’ipotesi di viaggio verso la Calabria per sabato 10 agosto.

Per i tre vettori (treno, aereo e bus), allo scopo di uniformare le caratteristiche dell’offerta, sono state considerate le offerte di viaggio a persona senza cambio ad eccezione, in assenza di voli diretti, dei voli Ita da Torino, Bologna, Firenze e Napoli e comparate le offerte di viaggio fra i vettori che offrono maggiori opzioni e che raggiungono tutte le destinazioni esaminate.

Le offerte di viaggio sono state campionate nei giorni del 7 ed 8 luglio a quasi un mese dall’ipotetica data di partenza prevista e quindi, ancora in presenza di proposte a tariffe scontate che però, a distanza di giorni dalla data di rilevamento risultano ormai quasi impossibile acquistare.

«L’indagine – spiega ancora Federconsumatori – ha aperto uno spaccato sul variegato mondo dei trasporti e sui costi di viaggio da sostenere per arrivare in Calabria in un mercato dei trasporti ancora poco concorrenziale e trasparente nelle dinamiche delle politiche tariffarie e con incentive alle rotte verso la Calabria che non avvantaggiano i consumatori». Clicca su continua per leggere quanto costa viaggiare in treno, aereo e bus per la Calabria.

Quanto costa viaggiare in treno

Per i treni, nel 78,57% delle offerte di viaggio campionate Trenitalia presenta costi medi, e massimi, di viaggio maggiori rispetto a Italo con picchi sino al +34,74%. Solo nel 14,29% ha offerte più basse con punte sino al -19,70%.

Relativamente alle proposte su ferro sono state prese in esame le offerte di viaggio verso le località di arrivo dove hanno fermata entrambi i vettori della lunga percorrenza che raggiungono la Calabria: Trenitalia e Italo.  Considerata la diversificazione delle offerte di Trenitalia (Regionali, Intercitiy, Intercity notte e Frecce) e le caratteristiche dell’offerta di Italo, sono state considerate le sole proposte di viaggio senza cambio intermedio: le Frecce.

Confermate le 6 città di partenza (Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli), sono state campionate 7 località di arrivo con fermate di entrambi i vettori: Scalea, Paola, Lamezia Terme centrale, Vibo-Pizzo, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.

Sulla base delle 84 offerte di viaggio esaminate tra i 2 vettori su ferro, sono stati ricavati i valori medi per ognuno dei vettori e sulla base di tali dati è emerso che nel 78,57% delle proposte, le offerte Trenitalia presentano costi maggiori di Italo con picchi sino al +34,74% (Napoli-Lamezia Terme centrale).

Nel 14,29% dei casi Trenitalia ha offerte medie più basse rispetto alle proposte di Italo con punte sino al  -19,70% su un Bologna centrale – Vibo Pizzo.

Il 7,14% delle offerte non è comparabile per mancanza del valore di riferimento di uno dei vettori.

Complessivamente, sulle offerte di viaggio si confermano aumenti tendenziali nell’ordine dell’1%   - 2,5% sul 2023 su base nazionale.

Nei valori massimi delle offerte proposte dalle 2 aziende, spiccano sostanziose differenze fra le proposte Trenitalia e quelle di Italo. Qualche esempio: 198 euro Milano-Paola della prima contro 122,90 euro della seconda; 152,00 euro Roma Termini - Reggio Calabria contro 103,00; 150,00 euro Firenze-Paola contro 109,00; 234,00 euro Torino-Villa San Giovanni contro 142,90 euro, 176,00 euro Bologna-Lamezia contro 132,00 euro.

Quanto costa viaggiare in aereo

Per gli spostamenti in aereo, Federconsumatori ha preso come riferimento Ita Airways e Ryanair. Le offerte medie di volo Ita hanno costi maggiori sino al 36,11% rispetto Ryanair. Un esempio: si arriva sino a 104,24 in più euro su un Milano-Lamezia T.

Le offerte di viaggio in aereo, sulla base dei valori medi registrati fra i vettori esaminati (Ita Airways e Ryanair) si confermano sensibilmente più alte rispetto alle offerte di treni e bus.

Esaminando però i valori massimi delle offerte dei treni, in taluni casi, a esempio Torino-Lamezia Terme, si arriva a 215 euro in treno, contro il valore medio dell’offerta in aereo di 217,26 euro. Ciò a conferma di quanto denunciato nei precedenti campionamenti estivi e festivi di un tendenziale livellamento dell’offerta di treno-aereo nei periodi di massima domanda.

Complessivamente, le offerte esaminate, sul valore del costo medio, hanno evidenziato costi maggiori per le prenotazioni con Ita Airways rispetto a Ryanair sino a +104,24 euro da Milano, +78,8 euro da Torino e +57,04 euro da Bologna per Lamezia Terme.

Quanto costa viaggiare in bus

Terza parte della rilevazione: i bus. Per Federconsumatori le offerte medie di Flixibus sono più alte rispetto a quelle di Itabus: costano fino al 78,35% in più. 

Capitolo a parte per le offerte dei bus. L’indagine Federconsumatori ha campionato le offerte di viaggio verso la Calabria delle due note autolinee Flixibus ed Itabus.

I tempi di viaggio dei bus sono notevolmente più elevati rispetto agli altri vettori, in particolare se con cambi. In termini di tempo-viaggio le soluzioni di bus e treni con cambio (ad esempio Intercity + regionale) verso numerose destinazioni, e in particolare dell’area jonica, tendono ad avvicinarsi.

Le proposte esaminate, senza cambi intermedi, evidenziano i maggiori costi delle proposte di Flixibus su Itabus sino al +78,35% da Milano per Lamezia Terme centrale, +38,95% da Torino, + 76,30% da Bologna, +102,60 da Firenze, +368,92% da Napoli. Solo l’offerta media da Roma presenta un valore sensibilmente più basso di Flixibus che costa 12 euro in meno, pari a -33,82%.

Iannello: «Non bastano i milioni in incentivi se i costi non scendono»

La presidente di Federconsumatori Mimma Iannello commenta i dati: «Abbiamo voluto offrire ai consumatori un’indagine comparativa sulle offerte di viaggio seppure più complessa nella sua elaborazione. I dati che emergono evidenziano che dove c’è maggiore concorrenza tra i vettori del trasporto pubblico lì ci sono maggiori vantaggi per i consumatori. Restano però stridenti e sproporzionati i prezzi applicati da alcune aziende rispetto ad altre comparate».

«I dati campionati e proposti nella loro sintesi – continua Iannello – offrono uno spaccato che orienta i consumatori a programmare, quando possibile, il loro viaggio in largo anticipo confrontando le diverse proposte e scegliendo il vettore più congeniale alle loro esigenze economiche, al rapporto tempo-viaggio e costo-km».

Alle famiglie conviene viaggiare in auto «seppure, l’aumento del pedaggio autostradale, l’instabilità del costo del carburante e del parcheggio, rappresentano una componente aggiuntiva rilevante ai fini del bilancio destinato alle vacanze con un valore di circa 15 euro a giorno fra sosta al mare o nelle aree urbane. Sostanzialmente, emergono offerte di viaggio non sempre competitive con le principali mete internazionali in particolare, se il costo a persona rilevato viene moltiplicato per i componenti un nucleo familiare medio e raddoppiato per il viaggio di ritorno che riflette lo stesso andamento.

Un viaggio di sola andata per 3 persone ad esempio, arriva a costare sino a:

654,00 euro in treno, 758,00 in aereo, 312,00 euro in bus e 237,00 in auto da Milano per Lamezia Terme Centrale; 645,00 euro in treno, 804,00 in aereo, 375,00 euro in bus, 266,00 euro in auto da Torino per Lamezia Terme centrale.

Dal confronto fra le offerte massime emergono poi i casi di quasi livellamento delle offerte di viaggio tra treno e aereo. Segno che resta ancora molto da fare per rendere maggiormente competitiva ed equa l’offerta di viaggi verso la Calabria. Non basta immettere nel circuito incentivi per decine di milioni se poi non si traducono in reali vantaggi per i consumatori in termini di offerte di viaggio, qualità del servizio e di sostenibilità dei costi».

1 of 5
Tag
trasporti calabria · catanzaro

Tutti gli articoli di Attualità

Sole e relax

Soverato tra le mete turistiche calabresi più gettonate: «Mare stupendo e grande accoglienza, torneremo»

VIDEO | La città ionica si conferma tra le località preferite di turisti, stranieri e non. C’è chi ci è arrivato per la prima volta e chi ci viene da 40 anni: «Qui la vacanza è assicurata»
Soverato tra le mete turistiche calabresi più gettonate: «Mare stupendo e grande accoglienza, torneremo»
Atto di solidarietà

Gioia Tauro pronta ad accogliere bambini e famiglie di Gaza: Comune al lavoro per attivare un canale umanitario

Convocata la Giunta comunale per deliberare e procedere alla «cooperazione con il ministro degli Esteri e tutte le organizzazioni civili e religiose». Il sindaco Scarcella si rivolge a tutte le componenti della società calabrese: «Non è accettabile restare immobili di fronte a una strage»
Giuseppe Mancini
Gioia Tauro pronta ad accogliere\u00A0bambini e famiglie di Gaza: Comune al lavoro per attivare un canale umanitario
L’iniziativa

Crotone, petizione per salvare lo storico Iveco 490: da relitto a futura attrazione turistica

Abbandonato da anni all’aeroporto Sant’Anna, lo storico Iveco 490 Turbocity UR4 può tornare a vivere. Lanciata una petizione per restaurarlo e trasformarlo in simbolo turistico della città di Pitagora
Giuseppe Dell'Aquila
Crotone, petizione per salvare lo storico Iveco 490: da relitto a futura attrazione turistica
La stagione che fu

La nostalgia delle estati di una volta: quando il tempo rallentava tra ombrelloni e partite a carte

Un tempo le vacanze estive erano fatte di lunghe permanenze al mare o in montagna, di giornate scandite dalla noia creativa e da piccole abitudini condivise. Oggi, tra rincari, caldo torrido e fughe mordi e fuggi, resta il ricordo di una stagione che sapeva regalare tempo vero
Ernesto Mastroianni
La nostalgia delle estati di una volta: quando il tempo rallentava tra ombrelloni e partite a carte\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

In Calabria è boom di multe stradali

24 agosto 2025
Ore 15:36
In Calabria è boom di multe stradali
Cronaca

Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco

23 agosto 2025
Ore 12:16
Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco
Politica

Catanzaro servizi, per Fiorita "incidente di percorso"

23 agosto 2025
Ore 12:15
Catanzaro servizi, per Fiorita \"incidente di percorso\"
Politica

Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione

23 agosto 2025
Ore 12:12
Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione
Politica

Catanzaro servizi, per Fiorita "incidente di percorso"

23 agosto 2025
Ore 12:15
Catanzaro servizi, per Fiorita \"incidente di percorso\"
Politica

Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione

23 agosto 2025
Ore 12:12
Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione
Società

In Calabria è boom di multe stradali

24 agosto 2025
Ore 15:36
In Calabria è boom di multe stradali
Cronaca

Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco

23 agosto 2025
Ore 12:16
Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco
Politica

Catanzaro servizi, per Fiorita "incidente di percorso"

23 agosto 2025
Ore 12:15
Catanzaro servizi, per Fiorita \"incidente di percorso\"
Politica

Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione

23 agosto 2025
Ore 12:12
Disco verde per Tridico, Pd collante della coalizione
Società

In Calabria è boom di multe stradali

24 agosto 2025
Ore 15:36
In Calabria è boom di multe stradali
Cronaca

Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco

23 agosto 2025
Ore 12:16
Praia a Mare in lutto, morto il fratello del sindaco
Turisti star

Roberto Farnesi sceglie la Calabria per le sue vacanze: la permanenza a Ricadi raccontata dall’attore sui social

Il volto noto del cinema e della televisione ha fatto tappa nella nostra regione condividendo con i suoi numerosi follower momenti e scorci del territorio vibonese senza tralasciare i piatti della cucina mediterranea 
Francesco Graziano
24 agosto 2025
Ore 16:30
Roberto Farnesi sceglie la Calabria per le sue vacanze: la permanenza a Ricadi raccontata dall’attore sui social\n
Un americano in vacanza

«Tropea tra i luoghi più belli del mondo»: viaggio da sogno per l’ambasciatore Usa in Italia Tilman Fertitta

Il diplomatico miliardario, proprietario degli Houston Rockets, ha fatto tappa anche in Calabria con il suo superyacht Boardwalk: il 17 agosto stop nella Perla del Tirreno con passeggiata nel borgo
Redazione Attualità
24 agosto 2025
Ore 16:22
«Tropea tra i luoghi più belli del mondo»:\u00A0viaggio da sogno per\u00A0l’ambasciatore Usa in Italia Tilman Fertitta\n
il caso

Cassano, selezione OSS “Casa Serena”: La Regina e Alario denunciano presunte irregolarità

La selezione conclusa per sette operatori socio-sanitari per la struttura si trasforma in un caso. La Regina e Alario raccontano di domande fuori tema non  previste nel Bando «Segnaleremo quanto accaduto nelle sedi opportune, a tutela di tutti i partecipanti.»
Franco Sangiovanni
24 agosto 2025
Ore 15:55
Cassano, selezione OSS “Casa Serena”: La Regina e Alario denunciano presunte irregolarità\n
La differenza

Turismo nella Sibaritide: un'estate da record in controtendenza con i dati regionali

Nonostante i numeri indichino un calo turistico del 25%, il tratto ionico dell’Alto cosentino racconta un'altra storia. Intervistando gli operatori Annalisa Parrotta e Stefano Vuozzo, emerge un quadro sorprendentemente positivo, con afflussi costanti e strutture che superano l'80% di occupazione, specie nei weekend di alta stagione
Franco Sangiovanni
24 agosto 2025
Ore 15:17
Turismo nella Sibaritide: un'estate da record in controtendenza con i dati regionali\n
Rigenerazione urbana

Capo Colonna, la sfida della memoria: un progetto riporta alla luce l’anima dell’Antica Kroton

VIDEO | Un investimento di quasi un milione di euro punta a far emergere nuove tracce della città antica e del suo paesaggio sacro. Dalle laminette bronzee agli studi dimenticati degli anni Ottanta, il territorio crotonese si apre a una rilettura capace di connettere storia, comunità e futuro
Mariassunta Veneziano
24 agosto 2025
Ore 11:02
Capo Colonna, la sfida della memoria: un progetto riporta alla luce l’anima dell’Antica\u00A0Kroton\n
L’editoriale

Calabria al voto per andare oltre la mediocrità: basta rassegnazione, serve il coraggio di scegliere e lottare

Tra giovani in fuga, famiglie spezzate e apatia diffusa, la regione rischia di affondare nella paura travestita da normalità. Dalle urne regionali l’occasione per rompere le gabbie dell’apatia e di una paura travestita da normalità
Franco Laratta
24 agosto 2025
Ore 04:15
Calabria al voto per andare oltre la mediocrità: basta rassegnazione, serve il coraggio di scegliere e lottare\n
Eccellenze del Sud

Premio Laghi di Sibari, una settima edizione di successo con Ron che emoziona la platea

VIDEO | Una serata da ricordare con diversi riconoscimenti per le eccellenze del Mezzogiorno in vari settori, dalla cultura all'imprenditoria. Il cantautore pavese ha entusiasmato il pubblico con la sua musica regalando un toccante omaggio all’amico Lucio Dalla
Franco Sangiovanni
23 agosto 2025
Ore 19:10
Premio Laghi di Sibari, una settima edizione di successo con\u00A0Ron che emoziona la platea
Un dono sempre prezioso

Nata in mare a Caulonia e ora pronta a crescere e splendere: il dono della vita è sempre un atto di coraggio

Invece di giudicare, chiediamoci se conosciamo le condizioni di fragilità e di vulnerabilità che ci circondano e sei siamo una società pronta a garantire supporto, servizi e presenza accanto alle donne 
Anna Foti
23 agosto 2025
Ore 18:06
Nata in mare a Caulonia e ora pronta a crescere e splendere: il dono della vita\u00A0è sempre un atto di coraggio\n
SICUREZZA STRADALE

Obiettivo “Zero incidenti”, alcol test all’uscita della discoteca: l’iniziativa di ForSics a San Nicola Arcella

I volontari dell’associazione eseguiranno i controlli ai ragazzi che dovranno poi mettersi alla guida, attraverso etilometri monouso che saranno inoltre regalati come strumento da portare con sé per auto monitorare il proprio tasso alcolemico
Francesca Lagatta
23 agosto 2025
Ore 14:35
Obiettivo “Zero incidenti”,\u00A0alcol test all’uscita della discoteca: l’iniziativa di ForSics a San Nicola Arcella
L’intervento

La nipote di Indro Montanelli scrive a Nazione Futura di Cosenza: «Mio nonno favorevole a eutanasia»

Nel capoluogo bruzio l’11 settembre si terrà un convegno dedicato al giornalista. La nipote ringrazia: «Dedicò tutta la sua vita a questo mestiere»

23 agosto 2025
Ore 12:37
La nipote di Indro Montanelli scrive a Nazione Futura di Cosenza: «Mio nonno favorevole a eutanasia»
Sanità negata

Locri, ospedale da incubo: Pronto Soccorso senza barelle, pazienti parcheggiati a terra

Le testimonianze dei presenti e le foto postate sui social documentano l’ennesima situazione di disagio: «Ore di attesa interminabili. Personale sanitario a mani nude: qui la sanità diventa un favore»
Ilario Balì
23 agosto 2025
Ore 08:18
Locri, ospedale da incubo: Pronto Soccorso senza barelle, pazienti parcheggiati a terra\n
Giovani e politica

Competenza, innovazione digitale e responsabilità politica: senza i giovani la Calabria resterà indietro

La nuova generazione di nativi digitali può portare pragmatismo, visione e innovazione, trasformando le sfide della regione in opportunità concrete per un futuro sostenibile e competitivo: le Regionali sono un banco di prova
Francesco Palermo*
23 agosto 2025
Ore 04:46
Competenza, innovazione digitale e responsabilità politica: senza i giovani la Calabria resterà indietro\n
Dietro le sbarre

Viaggio nel carcere di Cosenza tra sovraffollamento e diritti negati: i penalisti incontrano i detenuti del “Cosmai”

Gli avvocati cosentini, accompagnati dal sindaco Franz Caruso e dal Garante regionale Giovanna Russo, hanno sottoposto un questionario al direttore della Casa circondariale sulle condizioni dei reclusi. E denunciano: «È uno Stato di diritto quello che consente una simile mattanza?»
Emilia Canonaco
23 agosto 2025
Ore 04:30
Viaggio nel carcere di Cosenza tra sovraffollamento e diritti negati: i penalisti incontrano i detenuti del “Cosmai”\n
Ferita aperta

Sulla “strada della morte”: viaggio lungo la Statale 106, filo insanguinato che cuce una Calabria ferita ma viva

Croci, lapidi e memorie segnano la Jonica che è allo stesso tempo una speranza e un pericolo: la Calabria chiede sicurezza e un piano di ammodernamento per trasformarla in volano di sviluppo
Gianfranco Donadio*
23 agosto 2025
Ore 04:15
Sulla “strada della morte”: viaggio lungo la Statale 106, filo insanguinato che cuce una Calabria ferita ma viva\n
Città di mare

Waterfront di Reggio, verso il recupero del quartiere Candeloro in chiave turistico-ricettiva

VIDEO | L’investimento complessivo ammonterà a circa 23 milioni di euro. Prosegue in capo al Comune l'iter propedeutico all'avvio del cantiere
Anna Foti
22 agosto 2025
Ore 20:13
Waterfront di Reggio, verso il recupero del\u00A0quartiere Candeloro in chiave turistico-ricettiva\n
Dibattito aperto

Vaccini, la Lega rilancia l’offensiva contro l’obbligo: la polemica sul Nitag diventa scontro politico

Salvini vorrebbe l’abolizione della legge Lorenzin del 2017, il deputato leghista Borghi insiste: «Ci riproveremo». Forza Italia difende lo strumento scientifico, FdI resta prudente
Luca Arnaù
22 agosto 2025
Ore 20:02
Vaccini, la Lega rilancia l’offensiva contro l’obbligo: la polemica sul Nitag diventa scontro politico\n
Presa di posizione

Botulino in Calabria, Eventi Solidali Aps: «Non demonizzare l’intero settore dello street food»

VIDEO | Grande partecipazione all'appuntamento dedicato al cibo di strada in corso in questi giorni a Soverato e organizzato dall’associazione guidata da Pina Sabato: «La salute per noi è una priorità da tutelare ogni giorno»
Rossella Galati
22 agosto 2025
Ore 19:20
Botulino in Calabria, Eventi Solidali Aps: «Non demonizzare l’intero settore dello street food»
Vincite in Calabria

Lotto e 10eLotto, pioggia di vincite in Calabria: oltre 80mila euro tra Oppido, Catanzaro e Praia a Mare

Premi da 30mila euro con il 10eLotto e oltre 50mila euro con il Lotto. L’Agipronews: «Distribuiti miliardi di euro dall’inizio dell’anno»
Redazione
22 agosto 2025
Ore 12:25
Lotto e 10eLotto, pioggia di vincite in Calabria: oltre 80mila euro tra Oppido, Catanzaro e Praia a Mare\n
L’artista

Alfa celebra il nuovo album con un tatuaggio dell'artista del Black Citrus Tattoo di Santa Maria del Cedro

La scelta arriva in un periodo straordinario per Alfa: il nuovo album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” ha conquistato un risultato storico, ovvero la #1 contemporaneamente nella classifica italiana album, nei formati fisici e nei singoli, per 3 settimane di fila
Francesca Lagatta
22 agosto 2025
Ore 09:52
Alfa celebra il\u00A0nuovo album con un tatuaggio dell'artista del Black Citrus Tattoo di Santa Maria del Cedro\n
Donne e politica

Donne troppo spesso ai margini della politica ma non c’è un limite a ciò che possiamo fare: non siamo solo madri

La prima sindaca di Gioia Tauro racconta la storia di oggi sta «sul lato scintillante della luna» ma ha visto pregiudizi e ostacoli culturali sulla propria strada. «Tante operano nell’oscurità e troppo spesso alle elezioni sono soltanto nomi da “collegare” ai candidati uomini» 
Simona Scarcella*
22 agosto 2025
Ore 05:17
Donne troppo spesso ai margini della politica ma non c’è un limite a ciò che possiamo fare: non siamo solo madri\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Morto Andrea De Lorenzo in un tragico incidente a Praia a Mare

2

Andrea De Lorenzo, l'ultimo messaggio prima dell'incidente mortale: «Difendete l'ospedale di Praia»

3

Morte Filippo Verterame: rissa finita a coltellate a Isola Capo Rizzuto

4

Rissa mortale a Isola, interrogatori di garanzia: gli indagati rispondono al gip

5

Regionali Calabria 2025: è sfida tra Occhiuto, Tridico e Toscano. L’analisi dei candidati e delle loro strategie

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali