Il 3 luglio del 2006 una bomba d’acqua devastava le frazioni marine con un bilancio pesante: 4 morti e danni per milioni di euro. Il primo cittadino racconta quei momenti e illustra le azioni in corso grazie ai fondi della Regione per la sicurezza idrogeologica
Ospite negli studi del Reggino del format A tu per tu, il portavoce dell’associazione umanitaria racconta la complicata missione per salvare chi fugge dalla propria terra in questo critico frangente storico
Il maestro orafo calabrese ha consegnato un’opera, realizzata interamente a mano in argento e applicazioni in foglia d’oro, ispirata al tema “Cristo luce che illumina la speranza dell’umanità”
L'amministrazione comunale, su impulso della consigliera Ielapi, ha voluto regalare una copia della nostra Carta ai neodiciotteni del Paese e promuovere un triangolare di calcio
In occasione della Giornata mondiale contro droga e traffico, il Serd denuncia l’emergenza: cresce anche il binge drinking, soprattutto tra le ragazze. E la Federazione delle comunità terapeutiche lancia l’appello: «Ascoltiamo davvero i giovani»
L’opera ha un valore di due milioni di euro ed è finanziata in buona parte dalla Cei attraverso i fondi dell’otto per mille: «Per le restanti risorse ci affidiamo alla benevolenza delle istituzioni locali e dei fedeli»
Cala il numero dei candidati esterni all’esame di maturità. Nella nostra regione quest’anno sono il 30,9% in meno: passano dai 747 del 2024 ai 516 del 2025
Nei dibattiti e nel suo libro Tutto pagato, l’ex manager che ha scoperto i pagamenti multipli delle fatture a Reggio ricostruisce il sistema: «Con fotocopie di registri e semplici fatture arrivavano a incassare milioni togliendo ai cittadini il diritto alle cure. E oggi continuano ad approfittarne»
I motivi sarebbero da ricondursi ai costi di gestione del convento, sito nel quartiere Santa Chiara, per una comunità claustrale ridotta a due sole monache ultraottantenni. Per mancanza ci vocazioni se ne vanno anche le Suore Compassioniste Serve di Maria, per 15 anni attive a Caloveto
Il sindaco Iacobini ha annunciato una serie di importanti novità volte a promuovere il sito e incentivare l’offerta turistica nell’entroterra. Previste tariffe agevolate per scuole, anziani e persone con disabilità
VIDEO | Organizzato dalla docente del Dimes Antonella Guzzo, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti provenienti da 36 Paesi del mondo. Un confronto su aspetti tecnologici, etici e sociali
Meloni ricicla la massima «Si vis pacem, para bellum» dalla polvere dell’Impero Romano e la serve come una sorta di verità inconfutabile. Eppure, da Berlinguer a Tolstoj e Gandhi, c’è chi ha sempre risposto: preparate la pace, non gli eserciti
Tra le nuove tratte promosse dalla Cittadella anche collegamenti con gli stabilimenti termali calabresi. Soddisfatto Domenico Lione, amministratore unico della struttura reggina: «Dalla Regione Calabria un segnale concreto di attenzione verso il turismo termale»
VIDEO | Dopo gli appuntamenti degli scorsi mesi, la Fondazione Scopelliti torna accanto alle famiglie per costruire, insieme alle imprese, una rete stabile e concreta che guardi a formazione e lavoro. L’impegno della struttura ad assumere i primi ragazzi
VIDEO | Con il nuovo aggiornamento è possibile accedere liberamente a tutti i contenuti del game sviluppato dallo spin off 3D Research che combina esplorazione, scoperta scientifica e sfide ecologiche
Con l’attuazione della Legge Regionale 24/2024, la Regione introduce un sistema di prevenzione contro abusi e maltrattamenti. L’assessore regionale all’Istruzione: «La qualità dell’educazione passa anche dagli ambienti in cui viene perpetrata»
Nel 2025, con l’intelligenza artificiale che avanza e la storia a insegnarci invano, il grido per la pace è più urgente che mai. Ricordare è resistere. Sentire è scegliere. La guerra non è mai altrove.
Un racconto dal cuore del Paese del sol levante: non un semplice giro turistico, ma un’esperienza che ti entra nella pelle e ti cambia dentro, una lente nuova per guardare il mondo
In attesa di sostenere anche la prova orale, due maturande di Reggio Calabria raccontano come hanno sviluppato la traccia della prova scritta di italiano e come stanno vivendo tale momento delicato della loro vita in un presente di guerre e tensioni
Lega e Fratelli d’Italia puntano il dito contro l’amministrazione del capoluogo per il finanziamento al “Road to Pride”, che avrebbe sfilato dei soldi destinati alle manifestazioni scolastiche: «Così si abbraccia una visione divisiva e lontana dai reali problemi della cittadinanza»
Il ministro Giorgetti parla di «emergenza nazionale», ma il dramma era noto da anni: il Sud perde milioni di abitanti, il Nord non trattiene più i giovani e il sistema rischia il collasso. È allarme, ma dalla Cittadella non arriva alcun segnale
Boom annunciato, realtà più tiepida: il primo semestre dell’anno santo delude le attese con numeri sotto le stime e voci amare dal territorio. Meno pellegrini, più cantieri. E ora si teme un’occasione persa