Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
VIDEO | Nel talk “Finanza zero armi” a Trame, Banca Etica denuncia il ritorno della corsa agli armamenti in Europa, alimentata anche da fondi pubblici originariamente destinati a salute, welfare e diritti. Gli interventi di Teresa Masciopinto e Marina Galati
Avviato con il contributo di Fondazione con il Sud, verrà presentato domani a Lamezia. Lo scopo è rendere più semplice la partecipazione attiva dei cittadini, mettendo in atto un cambiamento sociale profondo
L’appuntamento è per le 18 al Teatro Paolella nel centro storico della cittadina jonica. Il dibattito sarà coordinato dalla giornalista di LaC Francesca Lagoteta e dal giornalista Lenin Montesanto, tra gli ospiti il tenente colonnello dei carabinieri Gianluca Marco Filippi, la giornalista Rai Vittoriana Abate e il docente universitario Cataldo Calabretta
Si tratta della terza volta in tre anni, tante le tappe previste. L’iniziativa si pone l'obiettivo di rinsaldare i profondi legami storici, culturali ed economici tra i due territori
Dopo 16 anni l'oratore latino riappare tra le tracce con un brano tanto elegante quanto articolato. Un labirinto di subordinate, inversioni sintattiche e strutture complesse
Uno studio condotto tra Palermo e Napoli fotografa la dipendenza virtuale tra i giovani: il 25% ne fa un uso problematico, con gravi effetti su autostima e benessere emotivo. L’esperto: «Non bisogna demonizzarli ma prevenire»
Corpi, colori, città: la manifestazione di sabato non è solo un corteo vivace, ma espressione di resistenza e affermazione della diversità nello spazio urbano
Il ministro dell’Economia Giorgetti denuncia il peso crescente del calo demografico: Mezzogiorno in rapido declino, aree interne svuotate, giovani in fuga. «Intere comunità muoiono. Serve un cambio di paradigma, non bastano più bonus e incentivi»
Ospite del format A tu per tu negli studi del Reggino.it, ha illustrato un mondo variegato in cui confluiscono volontariato e cooperazione sociale al servizio del bene comune
La scelta di un passaggio del giudice è tanto evocativa quanto significativa per i ragazzi che si apprestano a concludere un percorso di crescita umana e intellettuale. Terminare con le sue parole significa raccogliere il germoglio di valori umani, limpidi e giusti, per affacciarsi al futuro, alla vita da adulti
Ben venga questa traccia, proprio oggi. Perché non c’è esame senza conflitto, senza dolore, senza poesia. E forse nessuno, più di lui, ha saputo raccontarci che crescere non significa adattarsi, ma scegliere di restare umani
Iniziativa promossa dall'amministrazione comunale in sinergia con la Pro-loco e l'Avis. In tantissimi si sono riversati lungo corso Migliaccio per condividere sorrisi e lacrime, scaricare la tensione e rendere indimenticabile il momento. Ospite d’onore il cantautore catanzarese Eman
Dalle riflessioni su attualità e letteratura ai timori per matematica, passando per i riti della vigilia: ecco il racconto dei maturandi calabresi nel giorno che segna la fine di un percorso e l’inizio di nuove scelte
Dalla poesia al testo di Tomasi di Lampedusa, passando per il messaggio universale di Borsellino e i social: le proposte agli studenti per la prima prova degli Esami di Stato invitano a riflettere su storia, giustizia, rispetto e complessità del mondo. Prove per veri pensatori
Ci sono anche gli anni Trenta e il New Deal e una riflessione sulla parola “rispetto”. Ecco le opzioni offerte agli studenti per il tema di italiano. Inizio alle 8:30
VIDEO | I due ragazzi ospiti del Cas "Laura Anna" nei giorni scorsi hanno scongiurato l'aggressione di un rottweiler a un bimbo che giocava a pallone. Il loro sogno è riuscire ad ottenere la protezione internazionale
VIDEO | Partecipatissima escursione organizzata dall’Urban Center del progetto complesso di rigenerazione urbana guidata dal geologo Cosentino e dallo scrittore Facente