logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>‘Ndrangheta nel Vibonese...

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

La richiesta di rinvio a giudizio coinvolge anche ex dipendenti pubblici, avvocati, ex politici e imprenditori. Le indagini avevano fatto luce sulle azioni dei clan a Mileto, Zungri, Vibo, Cessaniti e Tropea

Redazione
21 novembre 202311:38
1 of 7
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

La Dda di Catanzaro chiude tre inchieste, le riunifica e chiede il processo per 285 indagati ritenuti intranei o comunque vicini ai clan del Vibonese. Si tratta delle operazioni Maestrale-Carthago, Olimpo ed Imperium alle quali hanno rispettivamente lavorato i carabinieri, la polizia e la guardia di finanza.

Leggi anche ↓ Maestrale Carthago | ’Ndrangheta nel Vibonese, 81 arresti. Il VIDEO della conferenza stampa di Gratteri di Redazione

La chiusura delle inchieste

La richiesta di rinvio a giudizio interessa tra gli altri: l’ex direttore generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria Pasquale Anastasi, accusato di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose; Rodolfo Bova, ex capo struttura del Dipartimento Turismo della Regione; l’ex dirigente dell’Asp di Vibo (ed attuale direttore sanitario della clinica Villa Sant’Anna di Catanzaro) Cesare Pasqua (accusato di concorso esterno in associazione mafiosa); l’ex presidente della Provincia di Vibo Andrea Niglia (truffa aggravata in relazione ad un concorso); Saveria Angiò (impiegata della Prefettura di Vibo Valentia, nonché cognata del boss di Tropea Antonio La Rosa), Maria Vittoria Errigo (nutrizionista dell’Asp di Vibo); gli avvocati del Foro di Vibo Azzurra Pelaggi, Francesco Sabatino e Daniela Garisto; il sindacalista Gianfranco La Torre; il medico legale Alfonso Luciano; l’ex assessore regionale Francescantonio Stillitani e il fratello imprenditore Emanuele Stillitani.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Inchiesta Imperium nel Vibonese, colpito il clan Mancuso: 32 misure cautelari di G. B.

Il colpo ai clan

Le operazioni colpiscono in particolare i clan di Mileto, Zungri, Tropea, Vibo Valentia e Cessaniti. Tra le contestazioni, anche quella di omicidio e occultamento di cadavere mossa a Salvatore Ascone di Limbadi in relazione alla scomparsa nel maggio 2016 di Maria Chindamo, l’imprenditrice di Laureana di Borrello che secondo i collaboratori di giustizia sarebbe stata rapita, uccisa e i resti dati in pasto ai maiali.

Leggi anche ↓ Maestrale-Carthago | Arresti nel Vibonese, Gratteri: «Chindamo uccisa e i suoi resti dati in pasto ai maiali, ferocia e malvagità anche sul corpo» di Redazione

I nomi degli indagati

ACCORINTI Ambrogio alias “Scimusca”, di Zungri, nato il 29-04-1963;  ACCORINTI Antonino detto “Nino”, di Briatico nato il 15-04-1956;  ACCORINTI Antonio detto “Fraguleja”, di Briatico, 8-08-1980, collaboratore di giustizia;  ACCORINTI Giuseppe, detto “Peppone”, di Zungri, 27-03-1959;  ACCORINTI Pasquale, di Tropea, 26-1-1969; ACCORlNTI Vincenzo Francesco, detto “Franco”, di Briatico, 10-08-1 960; ANASTASI Pasquale, nato Rizziconi il 13-11-1951;  ANELLO Rocco, di Filadelfia, 3-02-1961;  ANELLO Tommaso, di Filadelfia, 28-05-1964; ANGIO’ Saveria, nata il 01-11-1969, di Tropea;  ARCURI Maria Eugenia Grazia, nata a Nicotera il 02-07-1965;  ARENA Domenicantonio, alias “Mimmo U Zoppu”, di Mileto, 21-11-1975;  ARENA Giuseppe, nato il 30-01-1984, di Soriano Calabro;  ARCELLA Felicia, nata il il 22-02-1977, di Briatico;  ARIF Imad, nato in Marocco il 06-07-1984, residente a Mileto;  ARTUSA Luciano Marino, alias “u Pacciu”, nato il 27-01-1961, di Filandari, frazione Arzona;  ASCONE Concetta, nata il 25-02-1968, di Limbadi;  ASCONE Rocco, nato il 26-06-2000, di Limbadi;  ASCONE Salvatore, nato in data 11-09-1966, di Limbadi;  BARBA Vincenzo, alias “Musichiere”, di Vibo Valentia, nato il 14-04-1952;  BARBIERI Antonino, di Cessaniti, nato il 02-10-1959;  BARBIERI Francesco, detto “Ciccione” o “Carnera”, di Cessaniti, nato il 21-02-1965;  BARBIERI Francesco, di San Calogero, nato il 10-03-1988;  BARBIERI Francesco, di Cessaniti, nato il 10-03-2001;  BARBIERI Giuseppe, di Cessaniti, nato il 22-04-1992;  BARBIERI Michelangelo, di Cessaniti, nato il 08-10-1993;  BARBIERI Onofrio, di Sant’Onofrio, nato il 10-01-1980, collaboratore di giustizia;  BARILLA’ Elena, di Reggio Calabria, nata il 15-05-1993;  BARlLLARI Luigi, detto “Pongio”, nato il 18-12-1979, di Briatico;  BARONE Francesco, alias “architetto”, di San Calogero, nato il 25-10-1973;  BARTONE Angelo, di Mileto, nato il 13-12-1975;  BARTONE Domenico, nato il 22-08. -1968, di Mileto;  BARTONE Fortunato, alias “Tangozzo “, di Mileto, nato il 13-12-1973;

Gli indagati

BELLOCCO Pietro, nato il 04-08-1983, di Rosarno;  BENINCASA Sabrina, di Lamezia Terme, nata il 25-10-1973;  BEVILACQUA Domenico, nato a Melito Porto Salvo il 15 novembre 1977;  BLASIMME Teodosia, di Cittanova, nata il 16-03. -1950;  BONACCURSO Antonio, di Briatico, nato il 20-10-1984;  BONAVITA Armando, nato il 13-07-1979, di Briatico;  BONAVITA Roberta, nata il 21-12. -1970, di Briatico;  BONAVOTA Domenico nato il 01-06-1979, di Sant’Onofrio;   BONTEMPI Pierluigi, nato a ·Roma il 07-02-1964;  BORELLO Marco, nato il 02-02. -1974, di Briatico;  BOVA Rodolfo, nato a Scilla il 19-03-1966;  BRUZZESE Michele, nato il 23-06-1982, di Tropea;  BUCCAFUSCA Isidoro, nato a Vibo Valentia il 07-07-1983, residente a Prata Camportaccio (So);  CALAFATI Vincenzo nato il 18-01-1972, di Vibo Valentia;  CALLISTO Francesco, nato a Lamezia Terme il 28-02-1988;  CARA’ Filippina, nata il 12-12-1989, di Filandari;  CARA’ Giuseppe, nato il 26-10-1962, di Filandari;  CAREGLIO PAOLO, nato il 13-9-1985, di Briatico;  CARRIERI Angelo, nato il 19-02-1998 di Nicotera;  CASTAGNA Piero, nato il 05-10-1978, di Vena Superiore;  CERTO Tomasina, nata il 21 dicembre 1964, di Tropea;  CICHELLO Domenico, nato il 05-12-1972, di Filandari;  CICHELLO Nazzareno, nato il 21-04-1960, di Filandari;  CICHELLO Rocco, nato l’1-04-1989, di Filandari;  CICONTE Domenico, di Sorianello, nato il 17-01-1964;  CICONTE Maria Carmela, nata a Sorianello il 31-12-1969, residente a Vibo Marina;  COLACCHIO Lucia, nata il 21-05-1968, residente a Filandari;  COLLOCA Domenico, alias “Mubba”, nato il 21-07-1971, di Mileto;  CONTI Agatino, nato a Catania il 27-06-1959 residente a Tremestieri Etneo (Ct);  CORDI’ Domenico, nato il 27-06-1972, di Ionadi;  CORIGLIANO Raffaele, nato a Mileto il 08-11-1967, residente a Pizzo;  CORIGLIANO Raffaele, nato il 03-04. -2000, residente a Vibo Valentia;  CORSO Pietro, nato il 09-07-1968, di Mileto;  CORSO Vincenzo, nato il 01-04-1973, di Mileto;   COSCARELLA Gregorio, nato il 12-02-1983, di San Gregorio d’Ippona;  CRISAFULLI Giovanna, nata a Peschiera del Garda (VR) il 10. -10-1960;  CUPITO’ Alessio Natale, nato il 23-12-1986, residente a Nicotera;   CUPITO’ Domenico, alias “Pignuni” nato il 04-05-1959, di Nicotera;  CUPITO’ Francesco, nato il 31-05-1992, di Nicotera;  CUPITO’ Simone, nato il 05-12-1996, residente a Nicotera;  CUTRI’ Francesco, nato il 22 gennaio 1971, residente a Rosarno;  D’ANDREA Giuseppe, nato a Tropea il 17-09-1977;  D’ANGELO Giuseppe, nato il 14-08-1979 e residente in Nicotera;  DE LORENZO Lorenzo, nato a il 26-11-1931, residente a Pannaconi di Cessaniti;  DE LUISE Gaetano, nato Napoli il 14-06-1972;  DEMARZO Fabio, nato il 13/03/1973, di Melicucco;  DI CAPUA Elisabetta, nata a Cinquefrondi il 22-07-1986, residente a Milano;  DIMASI Giuseppe, nato il 14-10-1964, di Nicotera;  ERRIGO Maria Vittoria, nata il 07-12-1954, di Vibo Valentia;  FACCIOLO Antonio, nato Francavilla Angitola il 7-12-1959;  FALSAPERNA Francesco, nato a Catania il 12-02-1970, residente a Mascalucia (Ct);  FAMILIARI Angelo, nato a Messina il 04-11-1964;  FERRARO Giuseppe, nato il 4. -01-1994, di Brattirò, frazione di Drapia;

Gli indagati

FIALEK Damian, nato in Polonia il 7-01-1977, residente a Bovisio Masciago (Mb);  FIARE’ Francesco, alias “il dentista”, di San Gregorio d’Ippona, nato il 30-03-1980;  FIORILLO Antonino, nato a Vibo Valentia il 18-09-1974;  FIUMARA Claudio, di Francavilla Angitola, nato il 27-02-1966;  FOGLIARO Antonino, alias “Tonino u’ Rijkaard”, nato il 12-07-1976, di Mileto;  FONTI Domenico, nato il 27-05-1978, di Cittanova;  FONTI Giuseppe, nato il 28-02-1944, di Cittanova;  FORTUNA Massimo, nato a Vibo Valentia il 22-10-1976, residente a San Gregorio d’Ippona;  FRANZONI Giacomo inteso Gianfranco, nato il 27-01-1963, di Briatico;  FUSCA Nicola, il 13-03-1972, di Cessaniti;  GAGLIARDI Rocco, nato il 27-02-1983, di Paravati;  GALATI Antonio nato il 11-03-1977, di Mileto;  GALATI Armando, nato il 18-09-1954, di Mileto;  GALATI Domenico, nato il 05-09-1950, di Mileto;  GALATI Domenico, nato il 19-02-1984, di Mileto;  GALATI Fortunato, nato il 06-10-1978, di Paravati;  GALATI Michele, nato 1-11-1980, di Mileto;   GALATI Ottavio, nato il 21-01-1968, di Mileto;  GALATI Rocco, nato il 06-07-1960, di Mileto;  GALATI Salvatore, detto “Turi”, nato il 25-11-1955, di Mileto;  GALATI Salvatore Domenico, nato Vibo Valentia il 25-04-1967, domiciliato a Lamezia Terme;  GARGANO Francesco, nato il 10-07-1995, di Parghelia;  GARISTO Daniela, nata il 06-07-1982, residente a Filandari, avvocato;  GAUDIOSO Costantino nato il 27-05-1992, di Zungri;  GERMAN Marco, nato Malta il 03-06-1964;  GIOFRE’ Gregorio, nato il 9-12-1963, di San Gregorio d’Ippona;  GIOFFRE’ Carlo, nato a Rosarno (RC) il 07-05-1965;  GRASSO Antonio Leone, detto “Antonello”, nato il 06-04-1963, di Briatico;  GRASSO Biagio, nato il 03-07-1966, residente a Briatico;  GRECO Marco, nato a Briatico il 20-07-1975, di Briatico;  GRILLO Antonio, nato a San Calogero il 25-09-1970, domiciliato a Mileto;  GRILLO Francesco, nato il 27-04-1985 di San Calogero;  GUERINO Gianluca, nato il 15-01. -1986, di Reggio Calabria;  GUERINO Marcello, nato Gioia Tauro il 29-l1-1984, domiciliato a Corniglio (Pr);  GUERINO Massimo, nato il 30-03-1976, di Gioia Tauro;  IMBALZANO Domenico, nato il 30-05-1969, di Reggio Calabria;  IANNELLO Domenico, nato il 29-04-1977, di Mileto;  IANNELLO Rocco, nato l’1-06-1975, di Mileto;  IEVOLI Domenico, nato a Napoli il 03-06-1943;  IL GRANDE Carmine, nato il 19 ottobre 1959, di Parghelia;  IL GRANDE Egidio, nato il 02-12-1964, di Parghelia;  IZZO Giovanni, nato a Sant’ Agata de’ Goti (Bn) il 25-11-1968;  LA BELLA Antonino, nato a Vibo Valentia il 22. 09. 1980;  LA PIANA Giuseppe, nato a Vibo Valentia il 28. -10-1983;  LA ROCCA Rosario, nato il 21-12-1974, di Vibo Valentia;  LA ROSA Domenico, nato il 28-05-1938, di Tropea;  LA ROSA Francesco, nato il 29-1l-1971, di Tropea;  LA ROSA Alessandro, nato il 29-11-1994, di Tropea;  LA ROSA Antonio, nato il 07-07-1962, di Tropea; LA ROSA Pasquale, nato il 14-03-1965, di Tropea;  LA TORRE Gianfranco, nato il 20-12-1967, residente a Ricadi;  LAMONICA Fernando, nato Catanzaro il 4 ottobre 1956;   LO BIANCO Paolino, nato il 27-06-1963, di Vibo Valentia;  LO SCALZO Francesco, nato il 23-06-1982, di Tropea;  LOIACONO Francesco nato a Vibo Valentia il 06-08-1975 e residente a Torino;  LUCIANO Alfonso, nato a Filogaso il 25-10-1959 e residente a Pizzo;

Gli indagati

MACCHIAVELLI Gisella, nata il 06-01-1976, residente a Limbadi;  MANCUSO Antonio, nato il 23-07-1983, di Limbadi; MANCUSO Diego, nato il 18-02-1953, di Limbadi;  MANCUSO Domenico, nato il 09-06-1975, di Limbadi;  MANCUSO Francesco, alias “Bandera”, nato a il 05-10-1971, di Nicotera Marina;  MANCUSO Luigi, nato il 16-03-1954, di Limbadi;  MANCUSO Pantaleone, alias Scarpuni, nato il 27-08-1961, di Limbadi;  MANGIALAVORI Aldo, nato il 28-02-1978, di Rombiolo;  MANGONE Francesco, nato il 26-06-1980, di Mileto;  MANGONE Giuseppe, di Mileto, nato il 13-02-1955;  MANTELLA Andrea, nato il 03-12-1972, di Vibo Valentia, collaboratore di giustizia;  MARASCO Nicola, nato il 15-12-1999, residente a Limbadi;  MARCELLO Fabio, nato il 24-02-1986, di Mileto;  MARCHESE Rosa, nata il 15-03-1975, residente a Santa Domenica di Ricadi;  MARRELLA Damiano, nato a Vibo Valentia il 07-10-1976;  MASSARA Francesco, nato il 11-08-1957, di Mileto;  MAZZELLA Aldo, nato a Ponza il 27-06-1955, residente a Fiumicino;  MAZZEO Clemente, nato il 10-03-1968, di Mileto;  MAZZEO Filippo, nato il 12-07-1953, di Cessaniti;  MAZZEO Michele Silvano, alias “Stallone”, nato il 08-02-1971, di Mileto;  MAZZITELLI Giuseppe, alias “Cuaddararu”, nato il 15-04. -1990, di Tropea;  MC MANUS William, nato Pietà (Malta) il 16-05-1967, residente a Catania;  MEGNA Assunto Natale, nato a Nicotera il 18-12-1958, di Nicotera Marina;  MEGNA Pasquale, nato il 30-12-1991, di Nicotera Marina;  MEGNA Pasquale Alessandro, nato il 04-02-1985, di Nicotera;  MEGNA Giuseppe Daniele, nato il 30-04-1992 di Nicotera Marina;  MELLUSO Emanuele, nato il 05-07. -1985, di Briatico;  MELLUSO Fausto, nato il 05-06-1973, di Briatico;  MELLUSO Sandro, nato il 16-02-1977, di Briatico;  MELLUSO Simone, nato il 05-07-1985, di Briatico;  MERCURIO Paolo, nato a Marcellinara il 23-10-1978;  MESIANO Antonio Salvatore, detto “Antonello”, nato il 2-02-1988, di Mileto; MESIANO Fortunato, nato il 19-10. -1974, di Mileto, residente a Biassono (Mi);  MESIANO Francesco, detto “Franco”, nato il 30-04-1973, di Mileto;  MESIANO Paolo, nato il 07-05-1976, di Mileto;  MESIANO Pasquale, nato il 25-04-1977, di Mileto;  MESIANO Saverio, nato il 13-12-1981, di Mileto;  MOLINO Gaetano, nato Limbadi il 15 marzo 1959, domiciliato a Joppolo;  MOLINO Sebastiano, nato a Catania il 28-07-1972. domiciliato a Mascalucia (Ct); 

Gli indagati

MORABITO Rocco, nato a Cinquefrondi;  MORELLI Salvatore, alias “l’Americano”, nato il 13-10-1983, di Vibo Valentia;  MUGGERI Salvatore, nato il 07-10-1977, di Briatico;  MUSCIA Gaetano, nato il 20-04-1964, di Tropea;  NICOLACI Vincenzo, alias “Assessore”, nato il 05-03-1971, di Mileto;  NICOLAE Laurentiu Gheorghe, nato in Romania il 07-11-1989, residente a Limbadi;  NIGLIA Andrea, nato il 22-07-1976, di Briatico;  NIGLIA Filippo, nato il 08-06-1960, di Briatico;  NIGLIA Gregorio, detto “Lollo”, nato in data 8-04-1983, di Briatico;  OLIVERI Alessandro, nato a Patemò (Ct), il 15-04-1972;  ORECCHIO Francesco, nato a San Calogero il 25-02-1965;  ORFANO’ Pasquale, nato il 25-05-2000, residente a Joppolo;  PALMIERI Salvatore, nato il 19-03-1976, di Mileto;  PANDULLO Salvatore, nato a Seregno il 07-11-1987;  PANNACE Alberto, nato Vibo Valentia il 16-03-1983;  PANZITTA Antonio, nato il 04-06-1978, di Rombiolo;  PASQUA Cesare, nato a Nicotera in data 11-11-1948, residente a Vibo Valentia;  PEDULLÀ Fabio Domenico, nato il 12-02-1972 e residente a Reggio Calabria;  PELAGGI Joan Azzurra, nata il 21-04-1977, di Vibo Valentia;  PELOSO Lucia, nata a Rosarno il 23-05-1972, domiciliato a Milano;  PERFIDIO Francesco, nato il 29-05-1996 di Nicotera;  PERFIDIO Pantaleone, nato il 16-10-1987 di Nicotera Marina;  PESCE Maria Rosa, nata a Rosarno il 25-08. -1953, residente a Tropea;  PITITTO Pasquale, nato il 31-12-1968, di San Giovanni di Mileto;  PITITTO Rocco, nato il 25-01-1969, residente a San Calogero;  PITITTO Salvatore, nato il 02-12-1968, di Mileto;  POCHIERO Gaetano, nato a Melicucco il 29-10-1964;  POLICARO Salvatore, detto “Turi”, nato a Filandari il 25-08-1968;  POLITO Domenico, alias “Ciota”, nato a Desio (MIi) il 20-02-1974, di Mileto;  POLITO Domenico Salvatore, nato il 09-10-1964, di Tropea; POLITO Francesco, nato in data 08-06-1944 a Nicotera Marina;  POLITO Pietro, nato il 17-06-1996 residente a Briatico, frazione Paradisoni;  PONTORIERO Fortunato, nato il 19-04-1949, di San Calogero;  POTENZONI Paolo, nato il 28-02-1980, di Drapia;  PREITI Giuseppe, detto “Pino”, nato il 18-01-1975, di San Calogero;  PREITI Nicola, detto “Cola”, nato il 31-12-1968, di San Calogero;  PRENESTI Antonio, detto “Totò” alias “Yò Yò, nato il 22-09-1966, di Nicotera;  PRESTIA Antonio Domenico, nato il 15-04-1999, di Briatico;  PRESTIA Antonio Gaetano, detto “Tonino”, nato il 26-12-1964, di Mileto;  PRESTIA LAMBERTI Maria Antonella, nata il 06-06. -1983, di Spilinga;  PROSSOMARITI Giuseppe, nato il 03-08-1987, di Vibo Valentia;

Gli indagati

PROSTAMO Antonio, nato il 27-03-1989, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Francesco, alias “U Zorru”, nato in data 08-05. -1988, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Francesco, nato il 12-07-1977, di Mileto;  PROSTAMO Giuseppe, nato il 05-08-1970, di Mileto;  PROSTAMO Giuseppe, alias “Ciopane”, nato il 12-04-1985, di San Giovanni di Mileto;   PROSTAMO Giuseppe, alias “Giubba”, nato il 03-11-1989, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Nazzareno, alias “Buttafuco”, nato il 31-05-1961, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Salvatore, nato il 06-05-1960, di Briatico;  PROSTAMO Saverio, nato Vibo Valentia il ·23-04-1974;  PUGLIESE Giuseppe, alias “Professore”, nato il 16-07-1951, di Spilinga;  PUGLIESE Umberto, nato il 22. -09-1985, di Spilinga;  PUTORTI’ Demetrio, nato il 16-07-1993, di Nicotera Marina;  RAGUSEO Giuseppe, nato in data 08-04-1978, di Nicotera;  RAPISARDA Francesco, nato il 23-12-1943, residente a Mascalucia (Ca);  RAPISARDA Marcella, nata il 27-12-1970 e residente a Mascalucia (Ct);  RAPISARDA Valeria, nata il 12-02-1977 e residente a Mascalucia (Ct);  RIBECCO Maria, nata a Isola Capo Rizzuto il 05-11-1967;  RIPEPI Giuseppe, nato il 03-07-1991, di Ricadi;  RIPEPI Paolo, nato il 02-05-1965, di Ricadi;  ROMAGNOLI Ettore, nato a Roma il 03-09-1957;  ROMBOLA’ Francesco, alias “Franco U Pala”, di Mileto, nato il 16-05-1969;  ROMBOLA’ Massimo, alias “U Pala”, nato il 16-02-1976, di Mileto;  ROMBOLA’ Simona, nata in data 05-05-1981, di Mileto;   RUSSO Domenico, nato a Vibo Valentia il 9 ottobre 1958;  SABATINO Francesco, nato il 25-3. -1979, di Vibo Valentia, avvocato;  SERGIO Giovanni, nato a Cinquefrondi in data 01. 10. 1987;  SCALI Rocco, nato a Vibo Valentia il 02-04-1986;  SCORDO Pasquale, nato Gallico il 11-09-1943;  SOLANO Giulio, nato il 24-11-1999, di Limbadi;  STARTARI Marco, nato il 17-08-1989, di Vibo Valentia;  STILO Francesco, nato il 16-04-1972, di Lamezia Terme, avvocato;  STILLITANI Emanuele, nato il 31-10-1955, di Pizzo;  STILLITANI Francescantonio, nato il 26-11-1953;  STORNIOLO Cosma Antonio, nato il 09-05-1965, di Nicotera;  SURACE Cristian, nato il 05-04-1993, di Cessaniti;  SURACE Davide, nato il 17-12. -1985, di Spilinga;  SURACE Diego, nato il 30-08-1982, di Spilinga;  TACCONE Francesco, nato il 18-01-1987, di Tropea;

Gli indagati

TAVELLA Benito, nato il 11-01-1988, di Mileto;  TAVELLA Fortunato, nato il 27-03-1957, di San Giovanni di Mileto;  TAVELLA Rocco, nato il 17-05-1984, di Mileto;  TAKACSOVA KJaudia, nata in Slovacchia il 31-08-1988, residente a Nicotera;  TINE’ Paolo, nato a Catania il 28-07-1977;  TORRISI Graziella, nata a Maddaloni (Ce), il 27-06-1943;  TORTORA Giuseppe, nato Rosarno il 24-03-1948, residente a Mileto;  TRIPALDI Antonino, nato il 10-07-2000, di Limbadi;  TRIPODI Antonio, nato il 29-09-1973, di Santa Domenica di Ricadi;  TRIPODI Mattia Giovanni, nato il 14-10-1996, di Santa Domenica di Ricadi;  TRITTO Rocco Angelo, nato il 20-04-1954, residente a Gioia del Colle (Ba);  TULINO Giuseppe, nato il 02-01-1981, di Mileto;  VACATELLO Leonardo nato il 20-10-1969, di Vibo Marina;  VACATELLO Rodolfo, nato il 09-07-1996, di Vibo Marina;  VALENTE Leopoldo Giulio, nato il 09-01-1979, di Mileto;  VALENTINI Vincenzo, nato il 01-05-1987, di Rosarno;  VARONE Antonio Massimiliano, alias “u cagnolu”, nato il 05-05-1975, di Mileto; VARONE Santo Vincenzo, nato a Torino il 26-03-l990;  VATANO Daniele, alias “U Cicù’, nato il 04-06-1972, residente a Briatico;  VURRO Giorgio, nato il 22-11. -1956, di Pizzo;  ZAMPARELLI Alessandro, nato il 17-02-1971, residente a Nicotera Marina;  ZANGARI Antonio, nato a Polistena il 22 settembre 1972;  ZULIANI Giovanni, nato in data 01-04-1996, di Piscopio;  ZUNGRI Francesco, alias “il Mau”, nato il 30-06-1960, di Briatico.
1 of 7
Tag
ndrangheta · Maestrale Carthago · inchiesta olimpo · imperium

Tutti gli articoli di Cronaca

Il processo

Inchiesta Mala Pigna, chiesti 16 anni di carcere per l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli

L’avvocato è imputato per concorso esterno con la 'ndrangheta. Il processo scaturito dall'indagine che ha colpito esponenti di spicco della cosca Piromalli
Inchiesta Mala Pigna, chiesti 16 anni di carcere\u00A0per l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli\n
Fermato

Reggio, vede i carabinieri e tenta di fuggire con 16 chili di marijuana a bordo dell’auto: arrestato 

L’episodio si è verificato durante un normale servizio di controllo a Pellaro. Rinvenuti 30 involucri contenenti stupefacente. La droga è stata sequestrata e il conducente trasferito in carcere
Redazione Cronaca
Reggio, vede i carabinieri e tenta di fuggire con 16 chili di marijuana a bordo dell’auto: arrestato\u00A0\n
In fiamme

Incendiato il Centro Reggio Junior, Falcomatà: «Un atto vile e una vergogna che colpisce la città sana»

Il primo cittadino stigmatizza il grave episodio che ha colpito una delle strutture sportive storiche della città nel quartiere di Sant'Antonio: «Siamo al fianco dei dirigenti e dei ragazzi della società»
Redazione Cronaca
Incendiato il Centro Reggio Junior, Falcomatà: «Un atto vile e una vergogna che colpisce la città sana»\n
Memoria viva

Soverato, 25 anni dopo la tragedia del camping Le Giare: il fango che non si lava via

Il 10 settembre 2000 l’esondazione del Beltrame travolse una struttura che non doveva stare lì, causando 13 vittime. Un disastro frutto di incuria urbanistica, che oggi viene ricordato come monito per il futuro di una terra a rischio
Gianfranco Donadio*
Soverato, 25 anni dopo la tragedia del camping Le Giare: il fango che non si lava via\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Cultura

Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura

9 settembre 2025
Ore 18:28
Vibo: il sistema bibliotecario a un anno dalla chiusura
Cronaca

Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo

9 settembre 2025
Ore 12:35
Bambino ferito a Vibo, è grave ma c'è ottimismo
Cronaca

Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli

9 settembre 2025
Ore 18:30
Malapigna, chiesti 16 anni per Giancarlo Pittelli
Economia e Lavoro

La Calabria si prepara ad accogliere Primark

9 settembre 2025
Ore 18:26
La Calabria si prepara ad accogliere Primark
Nuovo inizio

Cambio al vertice della Compagnia dei carabinieri di Scalea: arriva Senatore

Il maggiore Andrea D’Angelo assumerà il comando della Compagnia dei Carabinieri di Bari. Al suo posto, è arrivato il capitano Francesco Alessandro Senatore, che si è già insediato nella giornata di ieri
Francesca Lagatta
9 settembre 2025
Ore 18:30
Cambio al vertice della Compagnia dei carabinieri di Scalea:\u00A0arriva Senatore\n
Attimi di paura

Crotone, incendio coinvolge ditta di smaltimento rifiuti e impresa portuale: esplodono bombole di gas

VIDEO | Le fiamme hanno interessato alcuni container e lambito mezzi da cantiere. Incessante il lavoro dei vigili del fuoco
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 18:22
Crotone, incendio coinvolge ditta di smaltimento rifiuti e impresa portuale: esplodono bombole di gas\n
Le richieste

Rinascita omicidi, la Dda chiede la conferma degli ergastoli dei boss Accorinti e Razionale anche in appello

Ha avuto inizio oggi la requisitoria del pg Annamaria Frustaci. Contemplati nella discussione i delitti Soriano-Lo Giudice e il sequestro Ursino. L’udienza proseguirà il prossimo 23 settembre
Alessia Truzzolillo
9 settembre 2025
Ore 17:47
Rinascita omicidi, la Dda chiede la conferma degli ergastoli dei boss Accorinti e Razionale anche in appello\n
Figli di un dio minore

Da Lamezia a Roma tra rincari e disagi: aerei più cari di un volo per New York e tempi lunghi sui Frecciarossa lumaca

Il caso è scoppiato dopo una recente modifica dell’orario. Un pendolare di Catanzaro denuncia l’aumento dei prezzi dei voli fino a 440 euro e treni più lenti: «Così raggiungere Roma è impossibile per chi lavora e non è benestante»
Luana Costa
9 settembre 2025
Ore 17:34
Da Lamezia a Roma tra rincari e disagi: aerei più cari di un volo per New York e tempi lunghi\u00A0sui Frecciarossa lumaca
Dolore collettivo

Oltre 700 vittime in 30 anni: la Statale 106 resta un’emergenza ignorata mentre Crosia è in lacrime per Giovanni

Lutto cittadino e dolore condiviso per il giovane Iacoi, morto sulla strada che continua a mietere morti. I numeri fanno paura ma il tratto Rossano-Crotone continua a non essere considerato un’emergenza
Matteo Lauria
9 settembre 2025
Ore 14:45
Oltre 700 vittime in 30 anni: la Statale 106 resta un’emergenza ignorata mentre\u00A0Crosia è in lacrime per Giovanni
La storia

Bimbo schiacciato da una trave a Vibo, il racconto dell’intervento miracoloso allo Jazzolino che gli ha salvato la vita

Nella notte durante l’operazione il piccolo è andato tre volte in arresto cardiaco. L’ostinazione di chirurghi, anestesisti e infermieri ha reso possibile il trasferimento a Roma, dove ora è in condizioni stabili
Cristina Iannuzzi
9 settembre 2025
Ore 14:22
Bimbo schiacciato da una trave a Vibo, il racconto dell’intervento miracoloso allo Jazzolino che gli ha salvato\u00A0la vita\n
Il caso

Bambini scomparsi e venduti a Crotone negli anni 70, la Procura: «Chi sa qualcosa parli»

Il capo degli uffici giudiziari Guarascio conferma l’apertura dell’inchiesta anticipata da LaC News24. Indagini su presunte adozioni illegali. Il questore Panvino: «Difficile ricostruire un fatto di 50 anni fa» 
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 13:38
Bambini scomparsi e venduti a Crotone negli anni 70, la Procura: «Chi sa qualcosa parli»\n
Coraggio e frustrazione

Giovane agricoltore ustionato a Castrovillari per salvare i suoi vitelli, Coldiretti: «Gesto eroico»

Un rogo distrugge parte dell’azienda agricola in contrada Cammarata. Il presidente della Confederazione regionale Franco Aceto: «Serve un cambio di paradigma nella lotta agli incendi»
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 13:19
Giovane agricoltore ustionato a Castrovillari per salvare i suoi vitelli, Coldiretti:\u00A0«Gesto eroico»\n
La maxi-operazione

Tropea, scoperte 34 strutture ricettive irregolari: sanzioni per oltre 40mila euro ai titolari

I controlli delle Fiamme Gialle locali hanno incrociato dati online, banche dati e sopralluoghi: più della metà delle strutture ispezionate non è in regola
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 08:38
Tropea, scoperte 34 strutture ricettive irregolari: sanzioni per oltre 40mila euro ai titolari\n
Controlli a tappeto

Aspromonte, scoperta e distrutta maxi piantagione di marijuana

Operazione dei carabinieri tra i boschi del Reggino. Le piante, pronte per la raccolta, avrebbero fruttato centinaia di migliaia di euro sul mercato
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 05:23
Aspromonte, scoperta e distrutta maxi piantagione di marijuana\n
Diritti negati

Il lavoro irregolare in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»

Dalla ristorazione agli uffici, le storie affidate all’Osservatorio sulla sfruttamento mostrano un sommerso che continua a divorare risorse, diritti e possibilità di crescita per la regione e i suoi cittadini
Tonino Raco
9 settembre 2025
Ore 05:19
Il lavoro irregolare\u00A0in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»\n
Calabria settentrionale

Castrovillari, operazione “Focus ’Ndrangheta”: arresto e sequestri di hashish, armi bianche e munizioni nelle zone rosse

La Polizia ha trovato 485 grammi di droga in tre perquisizioni. In manette un uomo, rinvenuti coltelli, pugnali e cartucce inesplose
Redazione
8 settembre 2025
Ore 17:15
Castrovillari, operazione “Focus ’Ndrangheta”: arresto e sequestri di hashish, armi bianche e munizioni nelle zone rosse\n
Nel Pollino

Arrestato con flaconi di metadone e 1200 euro in contanti: blitz dei carabinieri a Castrovillari

L’uomo, non residente in zona, è stato fermato nei pressi dell’ospedale e trovato in possesso di flaconi senza etichetta. Arresto convalidato dal Gip
8 settembre 2025
Ore 16:57
Arrestato con flaconi di metadone e 1200 euro in contanti: blitz dei carabinieri a Castrovillari
Vittime innocenti

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

Il 7 settembre 1990 furono uccise con numerosi colpi di pistola Maria Marcella e la sua bimba, Elisabetta Gagliardi. Quello stesso giorno era rimasto ferito in un agguato anche il padre Mario Gagliardi
Alessia Truzzolillo
8 settembre 2025
Ore 15:52
Trucidate\u00A0per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in\u00A0cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni
Morano calabro

Fiamme alte sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

In fumo un bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea nella zona della Dirupata, superlavoro anche per carabinieri forestali e personale di Calabria Verde
Redazione
8 settembre 2025
Ore 14:28
Fiamme alte sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero
Il blitz

Soveria Mannelli, scoperta una maxi piantagione di canapa indiana: avrebbe fruttato ricavi per 2,5 milioni di euro

Blitz dei Cacciatori di Calabria nella Sila catanzarese: la coltivazione era composta da circa 4.800 piante di altezza variabile tra 1 e 2 metri
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 14:14
Soveria Mannelli, scoperta una maxi piantagione di canapa indiana: avrebbe fruttato ricavi per 2,5 milioni di euro\n
Nuove tecnologie

La Calabria che fa da modello, anche nella Terra dei fuochi arrivano droni e AI contro incendi e abbandono rifiuti

Il sistema che si avvale anche delle capacità dell'intelligenza artificiale potrà mettere in condizione le forze dell'ordine di intervenire e dove possibile di contestare la flagranza di reato
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 13:08
La Calabria che fa da modello, anche nella Terra dei fuochi arrivano droni e AI\u00A0contro incendi e abbandono rifiuti\n
La svolta

Cosenza, si riapre il caso della morte di Ettore Giordano: il gip autorizza nuove indagini con l’ipotesi di omicidio

Accolte le richieste dei difensori Sicliano e Greco, in rappresentenza della famiglia: accertamenti tecnici per chiarire la dinamica. Dubbi sulla tesi del suicidio, nominati consulenti medici e scientifici
Antonio Alizzi
8 settembre 2025
Ore 10:46
Cosenza, si riapre il caso della morte di Ettore Giordano: il gip autorizza nuove indagini con l’ipotesi di omicidio
SACRILEGIO

Rossano, trafugata la teca con l’Ostia Magna della Chiesa di San Pietro

Il Vescovo Maurizio Aloise: «Gesto sacrilego che ferisce il cuore della nostra fede e ci lascia smarriti di fronte a tanta profanazione»
Matteo Lauria
8 settembre 2025
Ore 10:30
Rossano, trafugata la teca con l’Ostia Magna della Chiesa di San Pietro
Tragedia sfiorata

Bimbo travolto da una trave a Vibo, prognosi riservata ma segnali di speranza: «Strappato alla morte dai medici dello Jazzolino»

Giunto a Roma con un volo militare, il piccolo è ricoverato al Bambino Gesù. Il vescovo Nostro: «I medici romani sottolineano l’alta professionalità dei colleghi vibonesi che hanno fermato l'emorragia interna»
Cristina Iannuzzi
8 settembre 2025
Ore 08:54
Bimbo travolto da una trave a Vibo, prognosi riservata ma segnali di speranza: «Strappato alla morte dai medici dello Jazzolino»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Medici cubani lasciano la Calabria: quando la sanità perde i suoi eroi improvvisati

2

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

3

Regionali, nuovo sondaggio di Noto dà Occhiuto al 54% e Tridico al 45,5%: la distanza si assottiglia

4

Meteo Calabria, martedì e mercoledì caldo. Da giovedì piogge in arrivo. Le previsioni

5

Regionali Calabria, Tridico scommette sul progetto del centrosinistra

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali