logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>‘Ndrangheta nel Vibonese...

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

La richiesta di rinvio a giudizio coinvolge anche ex dipendenti pubblici, avvocati, ex politici e imprenditori. Le indagini avevano fatto luce sulle azioni dei clan a Mileto, Zungri, Vibo, Cessaniti e Tropea

Redazione
21 novembre 202311:38
1 of 7
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo
gallery image

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

La Dda di Catanzaro chiude tre inchieste, le riunifica e chiede il processo per 285 indagati ritenuti intranei o comunque vicini ai clan del Vibonese. Si tratta delle operazioni Maestrale-Carthago, Olimpo ed Imperium alle quali hanno rispettivamente lavorato i carabinieri, la polizia e la guardia di finanza.

Leggi anche ↓ Maestrale Carthago | ’Ndrangheta nel Vibonese, 81 arresti. Il VIDEO della conferenza stampa di Gratteri di Redazione

La chiusura delle inchieste

La richiesta di rinvio a giudizio interessa tra gli altri: l’ex direttore generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria Pasquale Anastasi, accusato di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose; Rodolfo Bova, ex capo struttura del Dipartimento Turismo della Regione; l’ex dirigente dell’Asp di Vibo (ed attuale direttore sanitario della clinica Villa Sant’Anna di Catanzaro) Cesare Pasqua (accusato di concorso esterno in associazione mafiosa); l’ex presidente della Provincia di Vibo Andrea Niglia (truffa aggravata in relazione ad un concorso); Saveria Angiò (impiegata della Prefettura di Vibo Valentia, nonché cognata del boss di Tropea Antonio La Rosa), Maria Vittoria Errigo (nutrizionista dell’Asp di Vibo); gli avvocati del Foro di Vibo Azzurra Pelaggi, Francesco Sabatino e Daniela Garisto; il sindacalista Gianfranco La Torre; il medico legale Alfonso Luciano; l’ex assessore regionale Francescantonio Stillitani e il fratello imprenditore Emanuele Stillitani.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Inchiesta Imperium nel Vibonese, colpito il clan Mancuso: 32 misure cautelari di G. B.

Il colpo ai clan

Le operazioni colpiscono in particolare i clan di Mileto, Zungri, Tropea, Vibo Valentia e Cessaniti. Tra le contestazioni, anche quella di omicidio e occultamento di cadavere mossa a Salvatore Ascone di Limbadi in relazione alla scomparsa nel maggio 2016 di Maria Chindamo, l’imprenditrice di Laureana di Borrello che secondo i collaboratori di giustizia sarebbe stata rapita, uccisa e i resti dati in pasto ai maiali.

Leggi anche ↓ Maestrale-Carthago | Arresti nel Vibonese, Gratteri: «Chindamo uccisa e i suoi resti dati in pasto ai maiali, ferocia e malvagità anche sul corpo» di Redazione

I nomi degli indagati

ACCORINTI Ambrogio alias “Scimusca”, di Zungri, nato il 29-04-1963;  ACCORINTI Antonino detto “Nino”, di Briatico nato il 15-04-1956;  ACCORINTI Antonio detto “Fraguleja”, di Briatico, 8-08-1980, collaboratore di giustizia;  ACCORINTI Giuseppe, detto “Peppone”, di Zungri, 27-03-1959;  ACCORINTI Pasquale, di Tropea, 26-1-1969; ACCORlNTI Vincenzo Francesco, detto “Franco”, di Briatico, 10-08-1 960; ANASTASI Pasquale, nato Rizziconi il 13-11-1951;  ANELLO Rocco, di Filadelfia, 3-02-1961;  ANELLO Tommaso, di Filadelfia, 28-05-1964; ANGIO’ Saveria, nata il 01-11-1969, di Tropea;  ARCURI Maria Eugenia Grazia, nata a Nicotera il 02-07-1965;  ARENA Domenicantonio, alias “Mimmo U Zoppu”, di Mileto, 21-11-1975;  ARENA Giuseppe, nato il 30-01-1984, di Soriano Calabro;  ARCELLA Felicia, nata il il 22-02-1977, di Briatico;  ARIF Imad, nato in Marocco il 06-07-1984, residente a Mileto;  ARTUSA Luciano Marino, alias “u Pacciu”, nato il 27-01-1961, di Filandari, frazione Arzona;  ASCONE Concetta, nata il 25-02-1968, di Limbadi;  ASCONE Rocco, nato il 26-06-2000, di Limbadi;  ASCONE Salvatore, nato in data 11-09-1966, di Limbadi;  BARBA Vincenzo, alias “Musichiere”, di Vibo Valentia, nato il 14-04-1952;  BARBIERI Antonino, di Cessaniti, nato il 02-10-1959;  BARBIERI Francesco, detto “Ciccione” o “Carnera”, di Cessaniti, nato il 21-02-1965;  BARBIERI Francesco, di San Calogero, nato il 10-03-1988;  BARBIERI Francesco, di Cessaniti, nato il 10-03-2001;  BARBIERI Giuseppe, di Cessaniti, nato il 22-04-1992;  BARBIERI Michelangelo, di Cessaniti, nato il 08-10-1993;  BARBIERI Onofrio, di Sant’Onofrio, nato il 10-01-1980, collaboratore di giustizia;  BARILLA’ Elena, di Reggio Calabria, nata il 15-05-1993;  BARlLLARI Luigi, detto “Pongio”, nato il 18-12-1979, di Briatico;  BARONE Francesco, alias “architetto”, di San Calogero, nato il 25-10-1973;  BARTONE Angelo, di Mileto, nato il 13-12-1975;  BARTONE Domenico, nato il 22-08. -1968, di Mileto;  BARTONE Fortunato, alias “Tangozzo “, di Mileto, nato il 13-12-1973;

Gli indagati

BELLOCCO Pietro, nato il 04-08-1983, di Rosarno;  BENINCASA Sabrina, di Lamezia Terme, nata il 25-10-1973;  BEVILACQUA Domenico, nato a Melito Porto Salvo il 15 novembre 1977;  BLASIMME Teodosia, di Cittanova, nata il 16-03. -1950;  BONACCURSO Antonio, di Briatico, nato il 20-10-1984;  BONAVITA Armando, nato il 13-07-1979, di Briatico;  BONAVITA Roberta, nata il 21-12. -1970, di Briatico;  BONAVOTA Domenico nato il 01-06-1979, di Sant’Onofrio;   BONTEMPI Pierluigi, nato a ·Roma il 07-02-1964;  BORELLO Marco, nato il 02-02. -1974, di Briatico;  BOVA Rodolfo, nato a Scilla il 19-03-1966;  BRUZZESE Michele, nato il 23-06-1982, di Tropea;  BUCCAFUSCA Isidoro, nato a Vibo Valentia il 07-07-1983, residente a Prata Camportaccio (So);  CALAFATI Vincenzo nato il 18-01-1972, di Vibo Valentia;  CALLISTO Francesco, nato a Lamezia Terme il 28-02-1988;  CARA’ Filippina, nata il 12-12-1989, di Filandari;  CARA’ Giuseppe, nato il 26-10-1962, di Filandari;  CAREGLIO PAOLO, nato il 13-9-1985, di Briatico;  CARRIERI Angelo, nato il 19-02-1998 di Nicotera;  CASTAGNA Piero, nato il 05-10-1978, di Vena Superiore;  CERTO Tomasina, nata il 21 dicembre 1964, di Tropea;  CICHELLO Domenico, nato il 05-12-1972, di Filandari;  CICHELLO Nazzareno, nato il 21-04-1960, di Filandari;  CICHELLO Rocco, nato l’1-04-1989, di Filandari;  CICONTE Domenico, di Sorianello, nato il 17-01-1964;  CICONTE Maria Carmela, nata a Sorianello il 31-12-1969, residente a Vibo Marina;  COLACCHIO Lucia, nata il 21-05-1968, residente a Filandari;  COLLOCA Domenico, alias “Mubba”, nato il 21-07-1971, di Mileto;  CONTI Agatino, nato a Catania il 27-06-1959 residente a Tremestieri Etneo (Ct);  CORDI’ Domenico, nato il 27-06-1972, di Ionadi;  CORIGLIANO Raffaele, nato a Mileto il 08-11-1967, residente a Pizzo;  CORIGLIANO Raffaele, nato il 03-04. -2000, residente a Vibo Valentia;  CORSO Pietro, nato il 09-07-1968, di Mileto;  CORSO Vincenzo, nato il 01-04-1973, di Mileto;   COSCARELLA Gregorio, nato il 12-02-1983, di San Gregorio d’Ippona;  CRISAFULLI Giovanna, nata a Peschiera del Garda (VR) il 10. -10-1960;  CUPITO’ Alessio Natale, nato il 23-12-1986, residente a Nicotera;   CUPITO’ Domenico, alias “Pignuni” nato il 04-05-1959, di Nicotera;  CUPITO’ Francesco, nato il 31-05-1992, di Nicotera;  CUPITO’ Simone, nato il 05-12-1996, residente a Nicotera;  CUTRI’ Francesco, nato il 22 gennaio 1971, residente a Rosarno;  D’ANDREA Giuseppe, nato a Tropea il 17-09-1977;  D’ANGELO Giuseppe, nato il 14-08-1979 e residente in Nicotera;  DE LORENZO Lorenzo, nato a il 26-11-1931, residente a Pannaconi di Cessaniti;  DE LUISE Gaetano, nato Napoli il 14-06-1972;  DEMARZO Fabio, nato il 13/03/1973, di Melicucco;  DI CAPUA Elisabetta, nata a Cinquefrondi il 22-07-1986, residente a Milano;  DIMASI Giuseppe, nato il 14-10-1964, di Nicotera;  ERRIGO Maria Vittoria, nata il 07-12-1954, di Vibo Valentia;  FACCIOLO Antonio, nato Francavilla Angitola il 7-12-1959;  FALSAPERNA Francesco, nato a Catania il 12-02-1970, residente a Mascalucia (Ct);  FAMILIARI Angelo, nato a Messina il 04-11-1964;  FERRARO Giuseppe, nato il 4. -01-1994, di Brattirò, frazione di Drapia;

Gli indagati

FIALEK Damian, nato in Polonia il 7-01-1977, residente a Bovisio Masciago (Mb);  FIARE’ Francesco, alias “il dentista”, di San Gregorio d’Ippona, nato il 30-03-1980;  FIORILLO Antonino, nato a Vibo Valentia il 18-09-1974;  FIUMARA Claudio, di Francavilla Angitola, nato il 27-02-1966;  FOGLIARO Antonino, alias “Tonino u’ Rijkaard”, nato il 12-07-1976, di Mileto;  FONTI Domenico, nato il 27-05-1978, di Cittanova;  FONTI Giuseppe, nato il 28-02-1944, di Cittanova;  FORTUNA Massimo, nato a Vibo Valentia il 22-10-1976, residente a San Gregorio d’Ippona;  FRANZONI Giacomo inteso Gianfranco, nato il 27-01-1963, di Briatico;  FUSCA Nicola, il 13-03-1972, di Cessaniti;  GAGLIARDI Rocco, nato il 27-02-1983, di Paravati;  GALATI Antonio nato il 11-03-1977, di Mileto;  GALATI Armando, nato il 18-09-1954, di Mileto;  GALATI Domenico, nato il 05-09-1950, di Mileto;  GALATI Domenico, nato il 19-02-1984, di Mileto;  GALATI Fortunato, nato il 06-10-1978, di Paravati;  GALATI Michele, nato 1-11-1980, di Mileto;   GALATI Ottavio, nato il 21-01-1968, di Mileto;  GALATI Rocco, nato il 06-07-1960, di Mileto;  GALATI Salvatore, detto “Turi”, nato il 25-11-1955, di Mileto;  GALATI Salvatore Domenico, nato Vibo Valentia il 25-04-1967, domiciliato a Lamezia Terme;  GARGANO Francesco, nato il 10-07-1995, di Parghelia;  GARISTO Daniela, nata il 06-07-1982, residente a Filandari, avvocato;  GAUDIOSO Costantino nato il 27-05-1992, di Zungri;  GERMAN Marco, nato Malta il 03-06-1964;  GIOFRE’ Gregorio, nato il 9-12-1963, di San Gregorio d’Ippona;  GIOFFRE’ Carlo, nato a Rosarno (RC) il 07-05-1965;  GRASSO Antonio Leone, detto “Antonello”, nato il 06-04-1963, di Briatico;  GRASSO Biagio, nato il 03-07-1966, residente a Briatico;  GRECO Marco, nato a Briatico il 20-07-1975, di Briatico;  GRILLO Antonio, nato a San Calogero il 25-09-1970, domiciliato a Mileto;  GRILLO Francesco, nato il 27-04-1985 di San Calogero;  GUERINO Gianluca, nato il 15-01. -1986, di Reggio Calabria;  GUERINO Marcello, nato Gioia Tauro il 29-l1-1984, domiciliato a Corniglio (Pr);  GUERINO Massimo, nato il 30-03-1976, di Gioia Tauro;  IMBALZANO Domenico, nato il 30-05-1969, di Reggio Calabria;  IANNELLO Domenico, nato il 29-04-1977, di Mileto;  IANNELLO Rocco, nato l’1-06-1975, di Mileto;  IEVOLI Domenico, nato a Napoli il 03-06-1943;  IL GRANDE Carmine, nato il 19 ottobre 1959, di Parghelia;  IL GRANDE Egidio, nato il 02-12-1964, di Parghelia;  IZZO Giovanni, nato a Sant’ Agata de’ Goti (Bn) il 25-11-1968;  LA BELLA Antonino, nato a Vibo Valentia il 22. 09. 1980;  LA PIANA Giuseppe, nato a Vibo Valentia il 28. -10-1983;  LA ROCCA Rosario, nato il 21-12-1974, di Vibo Valentia;  LA ROSA Domenico, nato il 28-05-1938, di Tropea;  LA ROSA Francesco, nato il 29-1l-1971, di Tropea;  LA ROSA Alessandro, nato il 29-11-1994, di Tropea;  LA ROSA Antonio, nato il 07-07-1962, di Tropea; LA ROSA Pasquale, nato il 14-03-1965, di Tropea;  LA TORRE Gianfranco, nato il 20-12-1967, residente a Ricadi;  LAMONICA Fernando, nato Catanzaro il 4 ottobre 1956;   LO BIANCO Paolino, nato il 27-06-1963, di Vibo Valentia;  LO SCALZO Francesco, nato il 23-06-1982, di Tropea;  LOIACONO Francesco nato a Vibo Valentia il 06-08-1975 e residente a Torino;  LUCIANO Alfonso, nato a Filogaso il 25-10-1959 e residente a Pizzo;

Gli indagati

MACCHIAVELLI Gisella, nata il 06-01-1976, residente a Limbadi;  MANCUSO Antonio, nato il 23-07-1983, di Limbadi; MANCUSO Diego, nato il 18-02-1953, di Limbadi;  MANCUSO Domenico, nato il 09-06-1975, di Limbadi;  MANCUSO Francesco, alias “Bandera”, nato a il 05-10-1971, di Nicotera Marina;  MANCUSO Luigi, nato il 16-03-1954, di Limbadi;  MANCUSO Pantaleone, alias Scarpuni, nato il 27-08-1961, di Limbadi;  MANGIALAVORI Aldo, nato il 28-02-1978, di Rombiolo;  MANGONE Francesco, nato il 26-06-1980, di Mileto;  MANGONE Giuseppe, di Mileto, nato il 13-02-1955;  MANTELLA Andrea, nato il 03-12-1972, di Vibo Valentia, collaboratore di giustizia;  MARASCO Nicola, nato il 15-12-1999, residente a Limbadi;  MARCELLO Fabio, nato il 24-02-1986, di Mileto;  MARCHESE Rosa, nata il 15-03-1975, residente a Santa Domenica di Ricadi;  MARRELLA Damiano, nato a Vibo Valentia il 07-10-1976;  MASSARA Francesco, nato il 11-08-1957, di Mileto;  MAZZELLA Aldo, nato a Ponza il 27-06-1955, residente a Fiumicino;  MAZZEO Clemente, nato il 10-03-1968, di Mileto;  MAZZEO Filippo, nato il 12-07-1953, di Cessaniti;  MAZZEO Michele Silvano, alias “Stallone”, nato il 08-02-1971, di Mileto;  MAZZITELLI Giuseppe, alias “Cuaddararu”, nato il 15-04. -1990, di Tropea;  MC MANUS William, nato Pietà (Malta) il 16-05-1967, residente a Catania;  MEGNA Assunto Natale, nato a Nicotera il 18-12-1958, di Nicotera Marina;  MEGNA Pasquale, nato il 30-12-1991, di Nicotera Marina;  MEGNA Pasquale Alessandro, nato il 04-02-1985, di Nicotera;  MEGNA Giuseppe Daniele, nato il 30-04-1992 di Nicotera Marina;  MELLUSO Emanuele, nato il 05-07. -1985, di Briatico;  MELLUSO Fausto, nato il 05-06-1973, di Briatico;  MELLUSO Sandro, nato il 16-02-1977, di Briatico;  MELLUSO Simone, nato il 05-07-1985, di Briatico;  MERCURIO Paolo, nato a Marcellinara il 23-10-1978;  MESIANO Antonio Salvatore, detto “Antonello”, nato il 2-02-1988, di Mileto; MESIANO Fortunato, nato il 19-10. -1974, di Mileto, residente a Biassono (Mi);  MESIANO Francesco, detto “Franco”, nato il 30-04-1973, di Mileto;  MESIANO Paolo, nato il 07-05-1976, di Mileto;  MESIANO Pasquale, nato il 25-04-1977, di Mileto;  MESIANO Saverio, nato il 13-12-1981, di Mileto;  MOLINO Gaetano, nato Limbadi il 15 marzo 1959, domiciliato a Joppolo;  MOLINO Sebastiano, nato a Catania il 28-07-1972. domiciliato a Mascalucia (Ct); 

Gli indagati

MORABITO Rocco, nato a Cinquefrondi;  MORELLI Salvatore, alias “l’Americano”, nato il 13-10-1983, di Vibo Valentia;  MUGGERI Salvatore, nato il 07-10-1977, di Briatico;  MUSCIA Gaetano, nato il 20-04-1964, di Tropea;  NICOLACI Vincenzo, alias “Assessore”, nato il 05-03-1971, di Mileto;  NICOLAE Laurentiu Gheorghe, nato in Romania il 07-11-1989, residente a Limbadi;  NIGLIA Andrea, nato il 22-07-1976, di Briatico;  NIGLIA Filippo, nato il 08-06-1960, di Briatico;  NIGLIA Gregorio, detto “Lollo”, nato in data 8-04-1983, di Briatico;  OLIVERI Alessandro, nato a Patemò (Ct), il 15-04-1972;  ORECCHIO Francesco, nato a San Calogero il 25-02-1965;  ORFANO’ Pasquale, nato il 25-05-2000, residente a Joppolo;  PALMIERI Salvatore, nato il 19-03-1976, di Mileto;  PANDULLO Salvatore, nato a Seregno il 07-11-1987;  PANNACE Alberto, nato Vibo Valentia il 16-03-1983;  PANZITTA Antonio, nato il 04-06-1978, di Rombiolo;  PASQUA Cesare, nato a Nicotera in data 11-11-1948, residente a Vibo Valentia;  PEDULLÀ Fabio Domenico, nato il 12-02-1972 e residente a Reggio Calabria;  PELAGGI Joan Azzurra, nata il 21-04-1977, di Vibo Valentia;  PELOSO Lucia, nata a Rosarno il 23-05-1972, domiciliato a Milano;  PERFIDIO Francesco, nato il 29-05-1996 di Nicotera;  PERFIDIO Pantaleone, nato il 16-10-1987 di Nicotera Marina;  PESCE Maria Rosa, nata a Rosarno il 25-08. -1953, residente a Tropea;  PITITTO Pasquale, nato il 31-12-1968, di San Giovanni di Mileto;  PITITTO Rocco, nato il 25-01-1969, residente a San Calogero;  PITITTO Salvatore, nato il 02-12-1968, di Mileto;  POCHIERO Gaetano, nato a Melicucco il 29-10-1964;  POLICARO Salvatore, detto “Turi”, nato a Filandari il 25-08-1968;  POLITO Domenico, alias “Ciota”, nato a Desio (MIi) il 20-02-1974, di Mileto;  POLITO Domenico Salvatore, nato il 09-10-1964, di Tropea; POLITO Francesco, nato in data 08-06-1944 a Nicotera Marina;  POLITO Pietro, nato il 17-06-1996 residente a Briatico, frazione Paradisoni;  PONTORIERO Fortunato, nato il 19-04-1949, di San Calogero;  POTENZONI Paolo, nato il 28-02-1980, di Drapia;  PREITI Giuseppe, detto “Pino”, nato il 18-01-1975, di San Calogero;  PREITI Nicola, detto “Cola”, nato il 31-12-1968, di San Calogero;  PRENESTI Antonio, detto “Totò” alias “Yò Yò, nato il 22-09-1966, di Nicotera;  PRESTIA Antonio Domenico, nato il 15-04-1999, di Briatico;  PRESTIA Antonio Gaetano, detto “Tonino”, nato il 26-12-1964, di Mileto;  PRESTIA LAMBERTI Maria Antonella, nata il 06-06. -1983, di Spilinga;  PROSSOMARITI Giuseppe, nato il 03-08-1987, di Vibo Valentia;

Gli indagati

PROSTAMO Antonio, nato il 27-03-1989, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Francesco, alias “U Zorru”, nato in data 08-05. -1988, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Francesco, nato il 12-07-1977, di Mileto;  PROSTAMO Giuseppe, nato il 05-08-1970, di Mileto;  PROSTAMO Giuseppe, alias “Ciopane”, nato il 12-04-1985, di San Giovanni di Mileto;   PROSTAMO Giuseppe, alias “Giubba”, nato il 03-11-1989, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Nazzareno, alias “Buttafuco”, nato il 31-05-1961, di San Giovanni di Mileto;  PROSTAMO Salvatore, nato il 06-05-1960, di Briatico;  PROSTAMO Saverio, nato Vibo Valentia il ·23-04-1974;  PUGLIESE Giuseppe, alias “Professore”, nato il 16-07-1951, di Spilinga;  PUGLIESE Umberto, nato il 22. -09-1985, di Spilinga;  PUTORTI’ Demetrio, nato il 16-07-1993, di Nicotera Marina;  RAGUSEO Giuseppe, nato in data 08-04-1978, di Nicotera;  RAPISARDA Francesco, nato il 23-12-1943, residente a Mascalucia (Ca);  RAPISARDA Marcella, nata il 27-12-1970 e residente a Mascalucia (Ct);  RAPISARDA Valeria, nata il 12-02-1977 e residente a Mascalucia (Ct);  RIBECCO Maria, nata a Isola Capo Rizzuto il 05-11-1967;  RIPEPI Giuseppe, nato il 03-07-1991, di Ricadi;  RIPEPI Paolo, nato il 02-05-1965, di Ricadi;  ROMAGNOLI Ettore, nato a Roma il 03-09-1957;  ROMBOLA’ Francesco, alias “Franco U Pala”, di Mileto, nato il 16-05-1969;  ROMBOLA’ Massimo, alias “U Pala”, nato il 16-02-1976, di Mileto;  ROMBOLA’ Simona, nata in data 05-05-1981, di Mileto;   RUSSO Domenico, nato a Vibo Valentia il 9 ottobre 1958;  SABATINO Francesco, nato il 25-3. -1979, di Vibo Valentia, avvocato;  SERGIO Giovanni, nato a Cinquefrondi in data 01. 10. 1987;  SCALI Rocco, nato a Vibo Valentia il 02-04-1986;  SCORDO Pasquale, nato Gallico il 11-09-1943;  SOLANO Giulio, nato il 24-11-1999, di Limbadi;  STARTARI Marco, nato il 17-08-1989, di Vibo Valentia;  STILO Francesco, nato il 16-04-1972, di Lamezia Terme, avvocato;  STILLITANI Emanuele, nato il 31-10-1955, di Pizzo;  STILLITANI Francescantonio, nato il 26-11-1953;  STORNIOLO Cosma Antonio, nato il 09-05-1965, di Nicotera;  SURACE Cristian, nato il 05-04-1993, di Cessaniti;  SURACE Davide, nato il 17-12. -1985, di Spilinga;  SURACE Diego, nato il 30-08-1982, di Spilinga;  TACCONE Francesco, nato il 18-01-1987, di Tropea;

Gli indagati

TAVELLA Benito, nato il 11-01-1988, di Mileto;  TAVELLA Fortunato, nato il 27-03-1957, di San Giovanni di Mileto;  TAVELLA Rocco, nato il 17-05-1984, di Mileto;  TAKACSOVA KJaudia, nata in Slovacchia il 31-08-1988, residente a Nicotera;  TINE’ Paolo, nato a Catania il 28-07-1977;  TORRISI Graziella, nata a Maddaloni (Ce), il 27-06-1943;  TORTORA Giuseppe, nato Rosarno il 24-03-1948, residente a Mileto;  TRIPALDI Antonino, nato il 10-07-2000, di Limbadi;  TRIPODI Antonio, nato il 29-09-1973, di Santa Domenica di Ricadi;  TRIPODI Mattia Giovanni, nato il 14-10-1996, di Santa Domenica di Ricadi;  TRITTO Rocco Angelo, nato il 20-04-1954, residente a Gioia del Colle (Ba);  TULINO Giuseppe, nato il 02-01-1981, di Mileto;  VACATELLO Leonardo nato il 20-10-1969, di Vibo Marina;  VACATELLO Rodolfo, nato il 09-07-1996, di Vibo Marina;  VALENTE Leopoldo Giulio, nato il 09-01-1979, di Mileto;  VALENTINI Vincenzo, nato il 01-05-1987, di Rosarno;  VARONE Antonio Massimiliano, alias “u cagnolu”, nato il 05-05-1975, di Mileto; VARONE Santo Vincenzo, nato a Torino il 26-03-l990;  VATANO Daniele, alias “U Cicù’, nato il 04-06-1972, residente a Briatico;  VURRO Giorgio, nato il 22-11. -1956, di Pizzo;  ZAMPARELLI Alessandro, nato il 17-02-1971, residente a Nicotera Marina;  ZANGARI Antonio, nato a Polistena il 22 settembre 1972;  ZULIANI Giovanni, nato in data 01-04-1996, di Piscopio;  ZUNGRI Francesco, alias “il Mau”, nato il 30-06-1960, di Briatico.
1 of 7
Tag
ndrangheta · Maestrale Carthago · inchiesta olimpo · imperium

Tutti gli articoli di Cronaca

Tifo violento

Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni 

L’episodio di violenza è avvenuto sabato scorso al termine della gara vittoriosa dei padroni di casa contro il Palermo
Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni\u00A0\n
Il riconoscimento

«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate

Grazie al coraggio di Stefano Milone, l’operazione “Penalty” ha smantellato un sistema di frode sportiva: «Ho denunciato, ha vinto la legalità». Il direttore di gara ha ricevuto il Premio “De Sanctis – Sport, rispetto e legalità”
Francesco Roberto Spina
«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate\n
In fuga

Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada

Provenienti dalla rotta balcanica, sono in arrivo con un pullman organizzato dalla polizia in varie strutture di accoglienza tra le province di Crotone, Cosenza, Reggio e Vibo Valentia
Redazione Cronaca
Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada\n
Tentato furto

Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
Matteo Lauria
Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
Politica

Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa

31 ottobre 2025
Ore 13:13
Catanzaro, al comune torna agibile l'aula rossa
Società

Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione

31 ottobre 2025
Ore 13:18
Campionato di pizza piccante, chiusa la XXIV edizione
Società

Truffe ai danni di anziani, reati in aumento

31 ottobre 2025
Ore 13:11
Truffe ai danni di anziani, reati in aumento
Società

Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical

31 ottobre 2025
Ore 13:21
Accordo firmato, l'Ospedale di Cosenza sorgerà all'Unical
L’indagine

Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse

Francesco Orazio Desiderato coinvolto nell’inchiesta per narcotraffico, riciclaggio e usura. Indagato anche un 61enne di San Gregorio d’Ippona. “Sigilli” a distributori di carburanti, terreni, appartamenti, bar, autorimesse, denaro contante e orologi Rolex
Giuseppe Baglivo
31 ottobre 2025
Ore 15:14
Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse
Il ricordo

A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto anni fa

Nel tragico incidente del 31 ottobre 1977 persero la vita sei carabinieri, tra cui il comandante generale dell'Arma Enrico Mino
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 13:26
A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto\u00A0anni fa\n
Cronaca

Gioiosa Jonica, non paga il biglietto e aggredisce il capotreno: convoglio fermo e disagi per i pendolari

L’episodio avvenuto stamattina sulla linea ionica. Sul posto carabinieri e polizia ferroviaria
Ilario Balì
31 ottobre 2025
Ore 12:02
Gioiosa Jonica, non paga il biglietto e aggredisce il capotreno: convoglio fermo e disagi per i pendolari\n
Presidio rafforzato

Guardia di Finanza, a Catanzaro arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno

Vengono dalla scuola ispettori e sovrintendenti dell’Aquila per potenziare le capacità operative del dispositivo di prevenzione e contrasto alla criminalità
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 10:29
Guardia di Finanza, a Catanzaro\u00A0arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno\n
Il gesto

Crotone: auto parcheggiata su una pista ciclabile, uomo in bici protesta e il proprietario della vettura lo accoltella

Il pensionato di 66 anni è stato ferito alla schiena comunque in modo non grave. Il responsabile è stato fermato dalla polizia e condotto in Questura
Redazione Cronaca
30 ottobre 2025
Ore 17:44
Crotone: auto parcheggiata su una\u00A0pista ciclabile,\u00A0uomo in bici protesta e il proprietario della vettura lo accoltella\n
L'inchiesta

Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora

L’opera dedicata al leader degli Aerosmith doveva sorgere a Palazzo Bevilacqua (mai espropriato), nel centro storico: le false comunicazioni di sindaci e funzionari e la “bugia” per non perdere il finanziamento
Alessia Truzzolillo
30 ottobre 2025
Ore 17:38
Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora\n
il caso

Diffamazione sui social, il “Mac64” querela il re degli orologi Lorenzo Ruzza

Il noto tiktoker e avvocato di Roccella Jonica porta in tribunale l’imprenditore milanese
Ilario Balì
30 ottobre 2025
Ore 16:11
Diffamazione sui social, il “Mac64” querela il re degli orologi Lorenzo Ruzza\n
Notte di tensione

Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
a. al.
30 ottobre 2025
Ore 15:23
Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
Cronaca nera

Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 14:16
Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
Voto storico

Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
a. al.
30 ottobre 2025
Ore 13:56
Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
Nuova minaccia

Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
Matteo Lauria
30 ottobre 2025
Ore 11:28
Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
Le indagini

Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato – NOMI

La Procura di Crotone indaga su un presunto sistema di appalti truccati, pressioni e falsi. L’inchiesta svela irregolarità nella gestione pubblica e nel progetto da 1,3 milioni di euro dedicato al leader degli Aerosmith
Redazione Cronaca
30 ottobre 2025
Ore 11:06
Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato –\u00A0NOMI\n
In fiamme

Palmi, incendiato mezzo della ditta impegnata nella riqualificazione del belvedere di monte Sant'Elia

Indagano i carabinieri per stabilire la natura del rogo. L'amministrazione comunale: «Ogni forma di ostacolo alla valorizzazione del territorio è un danno per tutta la comunità»
Giuseppe Mancini
30 ottobre 2025
Ore 10:51
Palmi, incendiato mezzo della ditta impegnata nella riqualificazione del belvedere di monte\u00A0Sant'Elia
Il caso

Presunti atti persecutori, Elisabetta Gregoraci: «Mai offeso compagna di mio padre, mi difenderò»

La showgirl calabrese fa sapere di essere “estranea ai fatti”, di aver subito insulti dall’ex compagna del padre e di essere al centro di un clima d’odio sui social
Redazione Cronaca
30 ottobre 2025
Ore 10:05
Presunti atti persecutori, Elisabetta Gregoraci:\u00A0«Mai offeso compagna di mio padre, mi difenderò»\n
Indagini in corso

Intimidazione a Seminara, bombola di gas davanti alla porta del Municipio. Il sindaco: «Continuiamo sul cammino della legalità»

Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. La condanna del primo cittadino Giovanni Piccolo e la solidarietà del parroco don Domenico Caruso: «Offesa all'intera comunità»
Giuseppe Mancini
30 ottobre 2025
Ore 09:22
Intimidazione a Seminara, bombola di gas davanti alla porta del Municipio. Il sindaco: «Continuiamo sul cammino della legalità»
In manette

Auto in fiamme, furti e danneggiamenti: 27 reati in una sola notte a Lamezia, arrestato 17enne

Le indagini dei carabinieri si sono potute avvalere delle immagini estrapolate da ben 45 apparati di videosorveglianza messi a disposizione anche da privati cittadini
Redazione Cronaca
30 ottobre 2025
Ore 08:50
Auto in fiamme, furti e danneggiamenti:\u00A027 reati in una sola notte a Lamezia, arrestato 17enne
partite truccate

Penalty, l'ottimismo di Catanoso: il "promotore" che millantava amicizie e aspirava ai campionati professionistici

Le intercettazioni dell’inchiesta coordinata dalla Procura di Reggio Calabria descrivono un sistema che avrebbe tentato di manipolare partite dei campionati Primavera e Under 19 con l’obiettivo - secondo gli investigatori - di estendere le attività anche ai campionati professionistici
Elisa Barresi
30 ottobre 2025
Ore 05:30
Penalty, l'ottimismo di Catanoso: il \"promotore\" che millantava amicizie e aspirava ai campionati professionistici\n
l’intervento

Cittanova, due escursionisti dispersi a Zomaro salvati dai Vigili del Fuoco con l’elicottero Drago VF 67

L’intervento, coordinato dalla Sala Operativa del SUEM 118 e dai Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, ha permesso di localizzare e trarre in salvo due persone che avevano perso l’orientamento tra la fitta vegetazione
Redazione
29 ottobre 2025
Ore 20:29
Cittanova, due escursionisti dispersi a Zomaro salvati dai Vigili del Fuoco con l’elicottero Drago VF 67\n
Partite truccate

“Penalty”, 10mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni

Il match, terminato 3-5, sarebbe tra le partite alterate dal gruppo guidato da Luigi Catanoso, arbitro reggino ai domiciliari. Il commento sulla prestazione del direttore di gara: «Digli che se continua così lo arrestano»
Pablo Petrasso
29 ottobre 2025
Ore 18:38
“Penalty”,\u00A010mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni\n
Il doloroso addio

L’addio al piccolo Nicodemo unisce Gioia Tauro: il 31 ottobre la città osserva il lutto

La comunità si stringe attorno alla famiglia del bambino morto a 8 anni per il fatale crollo di un muro: camera ardente il 30 ottobre in Comune e funerali il giorno seguente nella parrocchia di San Francesco
Giuseppe Mancini
29 ottobre 2025
Ore 18:37
L’addio al piccolo Nicodemo unisce Gioia Tauro: il 31 ottobre la città osserva il lutto\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Un grave danno per il Paese». Irto: «Il governo vende illusioni»

4

Inchiesta a Cotronei: 15 indagati per corruzione e appalti irregolari, coinvolto il progetto “Museo del Rock – Steven Tyler”

5

Proclamati gli eletti della circoscrizione di Cosenza: tutti i nuovi consiglieri regionali calabresi

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali