logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Processo Epicentro, 44 c...

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Sono 11 gli imputati assolti in secondo grado nel troncone celebrato con il rito abbreviato. La pena più pesante per Donatello Canzonieri (21 anni e 6 mesi), 20 anni per Carmine Condello, 19 e 6 mesi per il boss ergastolano Barreca

Redazione Cronaca
18 luglio 202422:14
1 of 5
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI
gallery image

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Processo Epicentro, 44 condanne in appello per le cosche confederate di Reggio Calabria - NOMI

Sono 44 le condanne inflitte in appello dai giudici del processo Epicentro nel filone che si è celebrato a Reggio Calabria con il rito abbreviato. Tra queste sono 10 le condanne confermate, mentre 34 sono state rideterminate in secondo grado. Undici, invece, gli imputati assolti. La sentenza è stata emessa dai giudici della prima sezione penale (Alfredo Sicuro presidente, Giuseppe Perri e Cristina Foti consiglieri) sulle posizioni di vertici e fiancheggiatori delle cosche confederate della città dello Stretto. Il lavoro investigativo della Dda di Reggio Calabria, dunque, regge anche alla prova del processo di secondo grado.

Una pena pesante, 20 anni, è stata inflitta a Carmine De Stefano. Al boss ergastolano Filippo Barreca sono stati comminati 19 anni e 6 mesi di carcere; Domenico Calabrò, ritenuto il suo consigliere, è stato condannato a 18 anni (in primo grado erano stati 23).

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | I vertici dei clan reggini alla sbarra per il secondo grado del maxiprocesso Epicentro: 56 imputati di Redazione

Sedici sono gli anni di reclusione decisi per Demetrio Condello; 15 per Orazio De Stefano; 18 anni e 10 mesi per Antonio Libri; 18 anni e un mese per Luigi Molinetti detto "la Belva". Donatello Canzonieri, considerato il capo locale di Santa Caterina, è stato condannato a 21 anni e 6 mesi, Giandomenico Condello a 14 anni, Giorgino De Stefano, detto Malefix, a 12 anni e 8 mesi.

Epicentro, la confederazione di cosche a Reggio Calabria

Nelle motivazioni della prima sentenza, il gup Francesco Campagna aveva sottolineato che «le risultanze processuali documentano l'esistenza di un'ampia confederazione di cosche sul territorio reggino». Nato dalle inchieste, "Malefix", "Metameria" e "Nuovo corso", il maxi-processo "Epicentro" è la prosecuzione dei processi "Olimpia" e "Meta". «Gli inquirenti - si legge sempre nella prima sentenza - hanno compiutamente dimostrato che il controllo delle attività estorsive sul centro di Reggio Calabria fosse appannaggio delle quattro cosche di 'ndrangheta con maggiore peso specifico criminale, nello specifico De Stefano, Tegano e Condello di Archi e della cosca Libri di Cannavò»

Epicentro, ecco la sentenza

Aboulkair Achraf, 1 anno e 8 mesi (in primo grado 2 anni, 2 mesi, 20 giorni)
Araniti Giuseppe, assolto (2 anni)
Aricò Francesco, 12 anni e 10 giorni (14 anni)
Artuso Antonio Riccardo, un anno in continuazione con un’altra condanna (8 anni, 10 mesi e 20 giorni)
Barreca Filippo, 19 anni e 6 mesi (20 anni)
Barreca Luana assolta (assolta)
Bellini Marcello, 7 anni (9 anni, un mese e 10 giorni)
Bevilacqua Cosimo, 14 anni, 5 mesi e 10 giorni (15 anni e 4 mesi)
Calabrò Domenico, 18 anni (23 anni)
Campolo Amato Salvatore, 3 anni e 6 mesi (5 anni, 6 mesi e 20 giorni)

Canzonieri Donatello, 21 anni, 6 mesi e 20 giorni in continuazione con altre condanne (19 anni e 8 mesi)
Caponera Paolo, 8 anni e 20 giorni (12 anni)
Cappelleri Antonio, 4 anni, 5 mesi e 10 giorni (assolto)
Condello Demetrio, 16 anni (20 anni)
Condello Giandomenico, 14 anni, 6 mesi e 20 giorni (18 anni e 10 mesi)
De Carlo Maurizio Pasquale, 4 anni (6 anni)
De Stefano Carmine, 20 anni (20 anni)
De Stefano Giorgio, 12 anni e 8 mesi (12 anni e 8 mesi)
De Stefano Paolo Rosario, 9 anni e 8 mesi (14 anni)
De Stefano Orazio Maria Carmelo, 15 anni, 1 mese e 10 giorni (20 anni)
Foti Giovanni Battista, 7 anni, un mese e 10 giorni (12 anni)

Fracapane Giovanbattista, 12 anni e 8 mesi (13 anni e 4 mesi)
Germanò Luigi, 2 anni con pena sospesa (2 anni)
Germanò Santo, assolto (2 anni e 8 mesi)
Giungo Andrea, 11 anni e 4 mesi in continuazione con altra sentenza (15 anni e 4 mesi)
Giustra Francesco, assolto (9 anni e 4 mesi)
Labate Antonino, 12 anni, 2 mesi e 20 giorni (15 anni, 1 mese e 10 giorni)
Labate Francesco, 13 anni e 4 mesi (16 anni e 8 mesi)
Latella Antonino, prescrizione per morte dell’imputato (14 anni)
Lavilla Antonio, 7 anni, un mese e 10 giorni (7 anni, un mese e 10 giorni)
Leuzzo Giuseppe, 17 anni, 9 mesi e 10 giorni (18 anni e 8 mesi)
Libri Antonio, 18 anni, 10 mesi e 20 giorni (20 anni)
Mangiola Edoardo, 10 anni e 10 mesi (18 anni)

Modafferi Maria, assolta (assolta)
Molinetti Alfonso, 12 anni e 2 mesi (12 anni e 2 mesi)
Molinetti Luigi, 18 anni, un mese e 10 giorni (20 anni)
Molinetti Salvatore Giuseppe, 8 anni (8 anni)
Monorchio Antonino, 10 anni e 8 mesi (16 anni e 8 mesi)
Morabito Domenico, 12 anni in continuazione altra sentenza (12 anni, 2 mesi e 20 giorni)
Morabito Paolo, assolto (7 anni, 5 mesi e 10 giorni)
Musolino Domenico, 8 anni, 2 mesi e 20 giorni (8 anni, 2 mesi e 20 giorni)
Palumbo Filippo, 6 anni (8 anni)
Pizzimenti Giuseppe, assolto (2 anni)
Pizzimenti Nicola, assolto (9 anni)

Polimeni Antonino Augusto, 9 anni (9 anni)
Polimeni Carmine, 14 anni (16 anni)
Polimeno Lorenzo, 8 anni e 4 mesi (12 anni, 5 mesi e 10 giorni)
Politi Pasquale, 8 anni e 8 mesi (9 anni, un mese e 10 giorni)
Raffa Giovanni Francesco, assolto (2 anni e 8 mesi)
Randisi Antonino, assolto (9 anni e 4 mesi)
Saraceno Salvatore, assolto (2 anni e 3 mesi)
Serio Antonio, 12 anni (12 anni)
Tegano Domenico, 12 anni e 8 mesi (18 anni)
Tripodi Paolo, 7 anni, 1 mese e 10 giorni (8 anni, 10 mesi e 20 giorni)
Vazzana Andrea, 8 anni (8 anni)
Zappia Vincenzino, 8 anni, 1 mese e 10 giorni (10 anni, 9 mesi e 10 giorni)

1 of 5
Tag
reggio calabria · processo epicentro · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Blitz alle Baleari

’Ndrangheta, la latitanza dorata a Ibiza di tre narcos: beccati dai carabinieri con appunti sul traffico di coca e 35mila euro

VIDEO | Gli uomini sarebbero legati a un’organizzazione guidata da un 57enne calabrese originario di Platì che avrebbe preso il controllo dell’area di San Basilio a Roma. Le accuse nell’inchiesta Anemone
’Ndrangheta, la latitanza dorata a Ibiza di tre narcos: beccati dai carabinieri con appunti sul traffico di coca e 35mila euro\n
Lite violenta

Rissa in spiaggia tra famiglie a Le Cannella: sette feriti e due arresti

Il diverbio sarebbe nato a causa di una manovra pericolosa. Poi sono stati utilizzati coltelli e bastoni: grave un 22enne trasferito a Catanzaro
Redazione
Rissa in spiaggia tra famiglie a Le Cannella: sette feriti e due arresti\n
Violento scontro

Incidente sulla statale 106 a Crotone: coinvolti 4 veicoli. Strada chiusa al traffico

L’impatto all’uscita Nord della città. Tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e Anas
Redazione Cronaca
Incidente sulla statale 106 a Crotone: coinvolti 4 veicoli. Strada chiusa al traffico
Bufera sulla Cittadella

Imprenditori della sanità, lobbisti e manager pubblici: 15 nomi cerchiati in rosso nell'inchiesta che fa tremare la Regione

Gli intrecci partono convergono sulla Cittadella regionale ma gli investigatori cercano carte nelle Asp, soprattutto a Crotone, dove le indagini puntano sul fabbisogno delle prestazioni nel 2024 e 2025. Il caso dei lavori per il Conto termico 3.0 sugli edifici pubblici e la ricerca di agganci all’Aterp
Pablo Petrasso
Imprenditori della sanità, lobbisti e manager pubblici: 15 nomi cerchiati in rosso nell'inchiesta che fa tremare la Regione\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
Società

Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre

20 agosto 2025
Ore 12:18
Girifalco, un suggestivo borgo ai piedi delle serre
Cultura

A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese

20 agosto 2025
Ore 12:43
A Brancaleone la casa del confino di Cesare Pavese
Società

Cosenza non dimentica padre Fedele

20 agosto 2025
Ore 12:58
Cosenza non dimentica padre Fedele
Cronaca

Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia

20 agosto 2025
Ore 12:55
Gole del Raganello, sette anni fa la tragedia
L’appuntamento

Vent’anni dall’incidente in cui perse le gambe, Giusy Versace celebra la vita con un evento a Reggio Calabria

Un testa-cosa in autostrada e poi l’impatto violentissimo contro il guardrail. Una brutta pagina che si è trasformata in un percorso di rinascita, che l’ha portata dall’essere una campionessa dell’atletica leggera agli scranni del Senato
20 agosto 2025
Ore 19:34
Vent’anni dall’incidente in cui perse le gambe, Giusy Versace celebra la vita con un evento a Reggio Calabria
Cronaca

Ennesimo incidente ad Acri, scontro tra moto e auto. Ferito un centauro

L’impatto è stato violento e ha attirato immediatamente l’attenzione dei presenti, anche per la vicinanza con la caserma dei Vigili del Fuoco, i cui uomini sono prontamente intervenuti
Francesco Roberto Spina
20 agosto 2025
Ore 18:31
Ennesimo\u00A0incidente ad Acri, scontro tra moto e auto. Ferito un centauro\n
PAURA NELLA CITTÀ DELL'ISOLA DINO

Praia a Mare, nella notte esplosi colpi di pistola innanzi a una struttura ricettiva

Da quanto si apprende, l'uomo a bordo dello scooter sarebbe ripartito immediatamente, dandosi alla fuga. Sulle sue tracce ci sono adesso i carabinieri della compagnia di Scalea, che hanno subito avviato le indagini per ricostruire l'accaduto.
Francesca Lagatta
20 agosto 2025
Ore 15:40
Praia a Mare, nella notte esplosi colpi di pistola innanzi a una struttura ricettiva\n
Lieto fine

Dispersi nei boschi tra Nardodipace e Bivongi: due turisti belgi salvati dopo una notte all’addiaccio

I malcapitati sono stati individuati e recuperati attraverso con l’ausilio di un verricello dai vigili del fuoco del reparto volo di Lamezia Terme
redazione
20 agosto 2025
Ore 15:03
Dispersi nei boschi tra Nardodipace e Bivongi: due turisti belgi salvati dopo una notte all’addiaccio\n
PROFONDO CORDOGLIO

Paola, lutto in città: si è spento il commercialista Giorgio Sganga, aveva 82 anni

Tra i primi a esprimere cordoglio, l'amministrazione comunale di Scalea: «L'intera amministrazione comunale – si legge in una nota - si stringe con profondo rispetto alla famiglia Sganga, esprimendo sentite condoglianze a nome personale e dell'intera cittadinanza»
Francesca Lagatta
20 agosto 2025
Ore 10:56
Paola, lutto in città: si è spento il commercialista Giorgio Sganga, aveva 82 anni\n
La neonata abbandonata

Partorita in mare a Caulonia, famiglia di Reggio ottiene l’affidamento della piccola Fabiana

La bimba ha lasciato ieri l’ospedale. Per lei si era scatenata una vera e propria gara, ma esiste un iter che passa per il Tribunale dei minori, il quale vaglia i requisiti di coppie già in lista per l’adozione
Ilario Balì
20 agosto 2025
Ore 09:38
Partorita in mare a Caulonia, famiglia di Reggio ottiene l’affidamento della piccola Fabiana\n
La presentazione

San Giovanni in Fiore, nel centro storico la “prima” di #siamotuttiserafino… nel segno di Antigone

Il sodalizio voluto da Caterina Perri, moglie del 48enne morto tragicamente il 4 gennaio, intende costituire un presidio civico e legale per i pazienti e i loro familiari, promuovendo la cultura della prevenzione, della responsabilità pubblica e della lotta alle disuguaglianze in sanità
Redazione
20 agosto 2025
Ore 09:25
San Giovanni in Fiore, nel centro storico la “prima” di #siamotuttiserafino…\u00A0nel segno di Antigone\n
La denuncia

Cosenza, la Camera Penale: «Inaccettabile negare l’accesso in carcere ai giornalisti»

La protesta per il diniego alla stampa alla visita del 22 agosto. I penalisti si rivolgono alle istituzioni affinché i cronisti vengano autorizzati ad accedere all’interno della casa circondariale
Redazione
20 agosto 2025
Ore 08:35
Cosenza, la Camera Penale: «Inaccettabile negare l’accesso in carcere\u00A0ai giornalisti»
Il caso

Gioiosa Ionica, cadavere di un uomo ritrovato nei pressi della chiesa di San Rocco

Sulle cause della morte e sulle ultime ore di vita della persona ritrovata deceduta indagano i carabinieri. Nessuna ipotesi viene esclusa
Ilario Balì
20 agosto 2025
Ore 08:33
Gioiosa Ionica, cadavere di un uomo ritrovato nei pressi della chiesa di San Rocco\n
Tirrena Inferiore

Incidente a Fuscaldo: scontro tra un SUV e un camioncino sulla Statale 18

Gli occupanti dei veicoli sono stati trasportati in ospedale per accertamenti. Il sinistro è avvenuto nei pressi dello svincolo per Cariglio
Redazione
20 agosto 2025
Ore 07:51
Incidente a Fuscaldo: scontro tra un SUV e un camioncino\u00A0sulla Statale 18
Sulle orme della fede

Cinquecento chilometri a piedi da Ottawa a Toronto: la nuova impresa di don Santo Borrelli

Il parroco di Donnici incontrerà la comunità italiana che vive in Canada e riceverà la benedizione del cardinale Frank Leo di origini calabresi
Redazione
20 agosto 2025
Ore 07:30
Cinquecento chilometri a piedi da Ottawa a Toronto: la nuova impresa di don Santo Borrelli\n
Storia tragica

I sogni spezzati di Antonio, morto a 33 anni a Praia: lo strazio della famiglia e le domande ancora senza risposta

Un lavoratore instancabile, un marito innamorato, un padre affettuoso: la sua scomparsa riapre la ferita delle carenze sanitarie in Calabria. L’incontro con la moglie, con i genitori e con il piccolo Dodò che continua a chiamare suo papà
Francesca Lagatta
20 agosto 2025
Ore 07:21
I sogni spezzati di Antonio, morto a 33 anni a Praia: lo strazio della famiglia\u00A0e le domande ancora senza risposta\n
Nel Crotonese

Rissa in spiaggia a Le Cannella, il 20enne ferito alla gola trasferito in ospedale a Catanzaro

Il giovane, originario proprio di Isola Capo Rizzuto, è stato soccorso in condizioni critiche
Redazione
20 agosto 2025
Ore 06:00
Rissa in spiaggia a Le Cannella, il 20enne ferito alla gola trasferito in ospedale a Catanzaro\n
Emergenza urbana

Vibo, degrado senza fine nella zona industriale: una terra di nessuno tra immondizia e burocrazia

VIDEO | Lo stallo tra Corap e Arsai condanna l’area dei mercati generali all’abbandono: senza gestione né controlli, il cuore produttivo della città si è trasformato in una discarica a cielo aperto
Tonino Raco
20 agosto 2025
Ore 05:10
Vibo, degrado senza fine nella zona industriale: una terra di nessuno tra immondizia e burocrazia\n
Mafia nella Sibaritide

Processo Athena, l’inchiesta contro la ‘ndrangheta di Cassano approda in appello | NOMI

L’indagine antimafia della Dda di Catanzaro, che in primo grado aveva ottenuto una raffica di condanne, ora giunge al giudizio di secondo grado. Ecco da dove si riparte
Antonio Alizzi
20 agosto 2025
Ore 04:30
Processo Athena, l’inchiesta\u00A0contro la ‘ndrangheta di Cassano\u00A0approda in appello | NOMI
Anniversario di dolore

Raganello, la furia del torrente che portò con sé dieci vite: la tragedia che ha spezzato Civita

Sette anni fa un’onda anomala di tre metri ha invaso le gole e trascinato nell’angoscia un’intera comunità. Da allora il paese è un gioiello ferito con un turismo da ricostruire. Ma prova a resistere e a imparare da quella catastrofe  
Gianfranco Donadio*
20 agosto 2025
Ore 04:15
Raganello, la furia del torrente che portò con sé dieci vite:\u00A0la tragedia che ha spezzato Civita\n
Dramma in corsia

Tragedia in ospedale a Cosenza, bimba muore in grembo: indaga la Procura

La gravidanza della donna sarebbe stata considerata a rischio tanto da programmare per fine mese il parto cesareo. La famiglia ha presentato una denuncia in Questura e il pm ha già disposto l’autopsia
Antonio Alizzi
19 agosto 2025
Ore 16:39
Tragedia in ospedale a Cosenza, bimba muore in grembo: indaga la Procura
Sanità cosentina

Botulino a Diamante, l’ospedale di Cosenza: due dimissioni e un trasferimento

Restano cinque i pazienti ricoverati: tre in Terapia Intensiva, uno in Area Medica e uno in Pediatria
Redazione
19 agosto 2025
Ore 16:15
Botulino a Diamante, l’ospedale di Cosenza: due dimissioni e un trasferimento\n
Notte d’inferno

«Mia madre con le costole rotte e senza cure al Pronto soccorso di Lamezia»: la denuncia di una figlia

Una donna racconta il calvario vissuto dall’anziana tra «attese interminabili, indifferenza e maltrattamenti». La sua accusa in una lettera: «La sanità non è un privilegio: è un diritto»
Redazione Cronaca
19 agosto 2025
Ore 14:53
«Mia madre con le costole rotte e senza cure al Pronto soccorso di Lamezia»: la denuncia di una figlia\n
Lite tra bagnanti

Violenta rissa in spiaggia nel Crotonese: quattro feriti tra cui uno in gravi condizioni

Non si conoscono ancora le motivazioni che hanno fatto scoppiare il litigio a Le Cannella, provocando il panico tra i bagnanti. Pronto soccorso dell’ospedale pitagorico presidiato dalle forze dell’ordine
19 agosto 2025
Ore 14:41
Violenta rissa in spiaggia nel Crotonese: quattro feriti tra cui uno in gravi condizioni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Fabiana nata in mare e abbandonata dalla madre: Caulonia abbraccia la piccola che ora aspetta di essere adottata

2

Regionali, Tridico ha detto Sì: l’europarlamentare scioglie i dubbi, sarà lui a sfidare Occhiuto 

3

Calabria, flop del turismo con il -25% di presenze: un imprenditore sfida la crisi con i sunset party

4

I sogni spezzati di Antonio, morto a 33 anni a Praia: lo strazio della famiglia e le domande ancora senza risposta

5

Fabiana partorita in mare a Caulonia, la testimonianza di chi l’ha salvata: «Ho pianto mentre la stringevo»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali