logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Sanità Calabria, due leg...

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Il focus dei magistrati solleva dubbi su risorse per 88 milioni di euro legate alle norme approvate nel 2022. Il caso dei fondi destinati ai Lea e usati per garantire altri capitoli di bilancio. Ecco tutti gli atti segnalati

Pablo Petrasso
8 luglio 202406:15
1 of 4
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»
gallery image

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Sanità Calabria, due leggi nel mirino della Corte dei conti per irregolarità: «Finanziate con fondi destinati ad altro»

Le Regioni azzardano troppo sulla copertura finanziaria delle leggi e, spesso, gli euro disponibili vengono spalmati su più provvedimenti, in contrasto con le previsioni normative. Un disordine su cui la Corte dei conti ha pubblicato un focus nei giorni scorsi e che coinvolge anche la Calabria.

Il principio cardine è quello stabilito nel 2009: ogni legge che comporti oneri a carico della pubblica amministrazione deve contenere «la previsione dell’onere stesso e l’indicazione della copertura finanziaria riferita ai relativi bilanci annuali e pluriennali». Formula burocratica che indirizza la gestione ottimale delle casse pubbliche. Altro è la realtà, in cui il caos e la creatività contabile spesso prendono il sopravvento.

È quello che, sul Sole 24 Ore, il docente dell’Unical Ettore Jorio ha definito «effetto moltiplicazione dei pani» grazie al quale un euro di disponibilità «viene spesso moltiplicato per “n” volte», cioè utilizzato per la copertura finanziaria di più leggi.

Le leggi calabresi con «irregolarità nella copertura»

Accade anche in Calabria e due casi sono finiti tra le segnalazioni della magistratura contabile nel capitolo riservato alla copertura delle spese sanitarie. Si tratta di casi «in cui, pur sussistendo formalmente la copertura, essa è stata garantita con risorse destinate ad altre finalità».

Riguardo alle leggi approvate a Palazzo Campanella, la Regione che – ricorda la Corte dei conti – è «sottoposta a un piano di rientro e a una legislazione speciale di risanamento, ha coperto gli oneri della legislazione di spesa con gli stanziamenti relativi al fondo sanitario indistinto predisposto dallo Stato a garanzia dei livelli essenziali di assistenza (Lea), per finalità diverse».

Si tratta, in questo caso, «di un’irregolarità della copertura, in quanto operata con risorse normativamente destinate a finanziare altra tipologia di spesa e riservate al servizio sanitario per garantire i Lea», sui quali peraltro la Calabria presenta, non da oggi, gravi carenze.

La questione, sottolineano i giudici, è stata già affrontata anche dalla Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità di una legge della Regione Puglia in relazione all’illegittimo finanziamento di prestazioni non rientranti tra i Lea.

Calabria, dubbi sulle coperture per 88 milioni di euro

Nel capitolo dedicato alla Calabria e riferito alla Relazione annuale della sezione regionale della Corte sulle copertura finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2022, la magistratura contabile evidenzia il totale degli oneri sui quali sono stati sollevati dubbi: circa 88 milioni di euro distribuiti nei settori più disparati.

Si va dalle «carenze informative» sulla legge per le «strutture residenziale per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena» alle misure «in materia di trasporto e di circolazione di veicoli storici». In questo caso mancherebbe la «rappresentazione degli elementi posti alla base degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house».

Segnalata anche la «copertura con fondi speciali» dell’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità e la promozione di iniziative in memoria del presidente Jole Santelli, oltre che gli interventi a favore dei pazienti oncologici affetti da alopecia.

Per la truppa più nutrita di provvedimenti invece i dubbi riguardano la «copertura con risorse già stanziate in bilancio». Sono 12 leggi in tutto tra le quali troviamo, tra le altre, la «modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche», l’istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara e l’istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima, assieme alle «disposizioni straordinarie per assicurare i Livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale». 

Le leggi calabresi finite nel focus della Corte dei conti

Relazione tecnica: carenze informative

Legge regionale 2 marzo 2022, n. 5, Integrazioni all’articolo 11 della legge regionale 19 marzo 2004, n. 11 (Piano regionale della salute 2004-2006). Legge regionale 6 maggio 2022, n. 12, Modifiche alle leggi regionali 1/2022, 32/2021, 9/1996, 6/2022, 15/2007, 36/1986 e 31/2002. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 13, Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena.

Mancata rappresentazione degli elementi posti alla base della quantificazione degli oneri individuati dalla legge e in parte oneri a carico di società in house

Legge regionale 7 luglio 2022, n. 21, Interventi normativi sulle leggi regionali n.32/2021, n. 11/2004, n. 42/2017, n. 13/1979, n. 7/1996, n. 8/1996, n. 36/1986 e misure in materia di personale, nonché in materia di trasporto e di circolazione veicoli storici.

Copertura con fondi speciali

Legge regionale 4 agosto 2022, n. 29, Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Legge regionale 23 novembre 2022, n. 38, Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli. Legge regionale 1° dicembre 2022, n. 42, Riordino del sistema dei controlli interni e istituzione dell'Organismo regionale per i controlli di legalità. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 45, Interventi a favore di pazienti oncologici affetti da alopecia.

Copertura con risorse già stanziate in bilancio

Legge regionale 1° marzo 2022, n. 1, Interventi di manutenzione normativa sulle leggi regionali 9/1996, 30/2015, 8/2003, 7/1996, 1/2006, 32/2021 e 6/2021. Legge regionale 2 marzo 2022, n. 6, Valorizzazione e gestione del patrimonio dell’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese. Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10, Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Legge regionale 6 maggio 2022, n. 11, Modifiche alla legge regionale 25 giugno 2019, n. 29 (Storicizzazione risorse del precariato storico). Legge regionale 7 giugno 2022, n. 16, Interventi normativi sulle leggi regionali n. 11/2011, n. 8/2002, n. 38/2012, n. 10/2022, n. 15/2007 e misure di rafforzamento del servizio sanitario regionale. Legge regionale 4 agosto 2022, n. 28, Modifica all’articolo 65 della legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2009). Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 33, Modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche. Legge regionale 21 ottobre 2022, n. 36, Modifiche alla l.r. 12 ottobre 2016, n. 30, Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea e sulla programmazione nazionale per le politiche di sviluppo e coesione. Legge Regionale 21 ottobre 2022, n. 37, Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 46, Istituzione del Parco marino regionale Secca di Amendolara. Legge regionale 16 dicembre 2022, n. 47, Istituzione della Riserva naturale Foce del fiume Mesima. Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 55, Sostituzione dell’articolo 3 della legge regionale 22 settembre 1998, n. 10 (Legge finanziaria).
1 of 4
Tag
sanita calabria · Corte dei Conti · catanzaro · consiglio regionale calabria

Tutti gli articoli di Cronaca

Il caso

Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»

La donna era stata dimessa e poi operata d’urgenza. La figlia Tamara Chiarella intende far chiarezza sulle cause del decesso della madre, avvenuto lo scorso 20 agosto, dopo 24 giorni di ricoveri e accessi al pronto soccorso. La querela è stata trasmessa all’ufficio di Procura
Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano\u00A0denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»\n
La campagna

‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI

Insieme ad altri 25 persone sono ritenuti parte di un'associazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, con base a Roma ed operante sul territorio nazionale
Blitz in Spagna
‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI
Fermato

Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini

L’uomo avrebbe speronato l’auto della donna per poi scagliarsi contro di lei. Alla base del gesto la separazione avvenuta un anno fa. La 70enne è ora ricoverata a Cosenza
Redazione Cronaca
Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini\n
Divieto di avvicinamento

Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone

La 41enne non avrebbe accettato la fine della relazione, in un’occasione ha anche danneggiato l’auto dell’uomo. Contestato pure l’abbandono di minori dopo aver lasciato la figlia di 6 anni da sola in un parco in piena notte
Redazione Cronaca
Persecuzioni e minacce all’ex compagno e ai suoi familiari, braccialetto elettronico per una donna di Crotone

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
Società

La libertà il tema centrale del premio città di Amantea

30 agosto 2025
Ore 13:15
La libertà il tema centrale del premio città di Amantea
Economia e Lavoro

Bagnino, un lavoro destinato a scomparire

30 agosto 2025
Ore 13:06
Bagnino, un lavoro destinato a scomparire
Società

Lucefest accende di colori San Pietro Magisano

30 agosto 2025
Ore 13:08
Lucefest accende di colori San Pietro Magisano
Cronaca

Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»

30 agosto 2025
Ore 13:12
Papà Salvatore: «Supportare le persone con disabilità»
Allarme microalghe

Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»

VIDEO | Un anno dopo la protesta, tra ordinanze, indagini ed esposti dei comitati, il litorale tra Lamezia e Nicotera continua a fare i conti con scarichi illegali, depuratori carenti e fondali compromessi che penalizzano turismo ed economia
Tonino Raco
31 agosto 2025
Ore 05:29
Dal sit-in di Pizzo alle prenotazioni saltate, la battaglia contro il mare verde non si ferma: «Dallo scorso anno non è cambiato nulla»\n
Intervento complicato

Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl danneggiato: evacuate alcune abitazioni

Le fiamme, partite da residui di potatura, hanno coinvolto il gruppo valvolare di un serbatoio interrato causando la fuoriuscita di gas. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area con il supporto del Nucleo Nbcr. Famiglie rientrate nelle case nella tarda serata di ieri
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 09:39
Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl\u00A0danneggiato: evacuate alcune abitazioni\n
Controlli a tappeto

Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2 tonnellate di frutta e verdura  nel Vibonese. Prodotti dati in beneficenza 

La merce confiscata a Jonadi è stata donata all’associazione “Devote della Madonna del Rosario di Pompei – Il Dono” grazie alla collaborazione tra Fiamme Gialle e Comune
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 09:19
Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2\u00A0tonnellate di frutta e verdura\u00A0 nel Vibonese. Prodotti\u00A0dati\u00A0in beneficenza\u00A0\n
I dati

Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana

È il Sud a registrare la maggior parte di roghi, numeri altissimi in Sicilia. In totale nello Stivale 6.814 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:51
Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana\n
Operazione antidroga

Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro

L’operazione della Polizia di Stato, avviata dopo segnalazioni via YouPol, ha portato alla distruzione sul posto degli arbusti e al sequestro di attrezzature
Redazione
30 agosto 2025
Ore 08:37
Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro\n
Reati ambientali

Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq

Grazie alla segnalazione di un cittadino i carabinieri hanno individuato un’area trasformata in deposito di rifiuti tra cui materassi, passeggini rotti e vestiti sporchi
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:33
Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq\n
Ambiente violato

Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi

I carabinieri hanno sequestrato due aree di 380 mq tra via Pirandello e via di Vittorio, dietro al Centro per l’Impiego

Redazione
30 agosto 2025
Ore 06:52
Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi
In classe

Scuola, dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse

A seguito delgi interventi di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico, torna a suonare la campanella nello storico edificio di Piazza Municipio. Dal 16 settembre alunni di primaria e secondaria di primo grado di nuovo in aula. Novità anche per i trasporti
Cristina Iannuzzi
30 agosto 2025
Ore 05:31
Scuola,\u00A0dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse\n
Sangue nell’Alto ionio cosentino

Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso

Il Procuratore generale aveva censurato la decisione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro che aveva riconosciuto la continuazione tra i due reati
Antonio Alizzi
30 agosto 2025
Ore 04:30
Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso\n
L’appello

Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
Luana Costa
30 agosto 2025
Ore 04:15
Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
Controlli del territorio

Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante

I carabinieri del Nas hanno anche riscontrato l’utilizzo di un unico bagno per i clienti e i dipendenti. Denunciato il titolare
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 20:45
Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante\n
La denuncia

Automedica rubata a una associazione di volontariato di Catanzaro, il presidente: «Così vengono colpiti i malati»

Il sodalizio si occupa del trasporto di pazienti in ospedale. Il furto è avvenuto nel quartiere Sala, è stata sporta denuncia contro ignoti. In mattinata saltati appuntamenti sanitari di persone che dovevano svolgere visite mediche 
Luana Costa
29 agosto 2025
Ore 18:33
Automedica rubata\u00A0a\u00A0una associazione di volontariato di\u00A0Catanzaro, il presidente:\u00A0«Così vengono colpiti i malati»\n
La lettera

Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»

Il penalista Iacopino ha espresso la sua preoccupazione per le condizioni in cui vivono reclusi i detenuti proponendo alcune soluzioni migliorative:«La detenzione non può ridursi a mera afflizione»
Redazione
29 agosto 2025
Ore 17:35
Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»\n
Impatto su viale Emilia

Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone

Tre delle persone coinvolte nell’impatto sono rimaste incastrate all’interno dei mezzi. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia municipale
Redazione
29 agosto 2025
Ore 16:17
Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone\n
L’inchiesta

Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI

L’udienza preliminare avrà inizio il prossimo 28 novembre. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, uccisione di animali, corruzione, falso
Alessia Truzzolillo
29 agosto 2025
Ore 16:09
Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI\n
A difesa del territorio

La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro, difronte solo arroganza e prepotenza»

Un corteo inedito ha solcato le acque tra Cannitello e Pezzo al grido «lo Stretto non si tocca». Presente anche Caminiti: «Senza l’ok della Corte dei Conti fase di stallo»
Claudio Labate
29 agosto 2025
Ore 14:21
La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro,\u00A0difronte solo arroganza e prepotenza»\n
Corsa contro il tempo

Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»

VIDEO | Al centro del dibattito con le associazioni il futuro del porto e la necessità di trasformarlo in un’infrastruttura capace di coniugare commercio e turismo, liberando l’area urbana da attività considerate incompatibili con la qualità della vita dei residenti
Tonino Raco
29 agosto 2025
Ore 05:18
Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»\n
Il blitz

Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo

A Careri individuate circa cinquanta piante alte fino a due metri: l’uomo sorpreso mentre le curava è stato bloccato e la coltivazione sequestrata
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 05:13
Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo
Aumento dei casi

Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo

Nel 2024 quasi 90mila vetture rubate, +31% rispetto al 2021. Nelle cinque regioni più colpite (Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia) si concentra oltre il 77% dei casi
Luca Arnaù
29 agosto 2025
Ore 05:00
Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo
Il caso

'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione

Riguardo alla latitanza del presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, arriva la pronuncia della Suprema Corte: valutato il ricorso dell’autista Alfano
Antonio Alizzi
29 agosto 2025
Ore 04:30
'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

L’ex uragano Erin arriva in Calabria, da domani temporali e forti venti. Calano anche le temperature

2

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

3

Espropri per la statale 106, sarà abbattuta una casa: l'appello di una famiglia

4

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

5

Viadotto Cannavino, 53 anni fa il crollo del ponte a Celico scioccò la Calabria

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali