La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
I due hanno riportato una lieve intossicazione. Il rogo ha distrutto una veranda, l’intervento dei vigili del fuoco ha fatto sì che non si propagasse al resto della casa
Le conclusioni della Procura di Reggio Calabria per le spese non certificate a Palazzo Campanella: invocate pene dai 5 ai 3 anni di carcere. Tanti big della politica nell’elenco: ci sono anche Loiero, Principe, Adamo, Guccione, Fedele, De Gaetano e Ciconte
La decisione è arrivata al termine del processo in abbreviato nei confronti di nove imputati tra cui il presunto boss Salvatore Giacobbe, i suoi due figli, Angelino e Vincenzino, e Agostino Cappellacci, ritenuto vicino alla potente famiglia di Gioia Tauro
I racconti del pentito interessano anche gli investigatori di Reggio. Ricostruito l’incontro in cui l’ex capo ultrà dell’Inter venne minacciato da un 70enne di Bova Marina con un cognome “pesante” che fece riferimento al leader della Curva Nord ucciso nell’ottobre 2022
Lo storico boss dell’Alto Tirreno cosentino era recluso nella casa circondariale di Secondigliano. Ora attende l'udienza davanti al tribunale di Sorveglianza di Catanzaro
L’ex procuratore di Castrovillari è sotto accusa nel tribunale di Salerno insieme ad altre quattro persone tra cui il poliziotto Vito Tignanelli e il maresciallo dei carabinieri forestale Carmine Greco
L'europarlamentare di Avs ha visitato l’istituto carcerario di Reggio Calabria per avere spiegazioni sulla vicenda di Habashy Rashed Hassan Arafa, egiziano condannato con l'accusa di essere uno scafista: «Porterò questa questione in Europa»
Stelian, cittadino romeno di 50 anni che vive a Buonvicino, è stato arrestato per una vecchia sentenza. Dopo due mesi di carcere, la sua pena è stata revocata
Prima la lite verbale con lo staff che non aveva concesso loro l’ingresso gratis, poi il pestaggio. Per i fatti risalenti alla notte dell’Epifania il questore ha emesso anche 10 avvisi orali
Un comitato spontaneo di cittadini del paese e delle localià vicine ha organizzato per domenica una fiaccolata di solidarietà silenziosa dopo l’incendio dell’auto del sacerdote
La Guardia di Finanza ha bloccato un carico illegale di "bianchetto" diretto in Sicilia. Il pescato, dichiarato non commestibile, avrebbe fruttato oltre 30mila euro
Impresa edile accusata di truffa aggravata ai danni dello Stato: fatture false e crediti d’imposta fittizi scoperti dalla Guardia di Finanza di Castrovillari
Il tribunale del Riesame ha annullato l'ordinanza di misura cautelare nei confronti del 44enne sospettato di essere alla guida dell’auto durante l'incidente di Lorica dello scorso 25 agosto che ha causato il decesso della donna
L’imprenditrice è scomparsa nove anni fa e il procedimento continua tra continui rinvii. Il dolore di una famiglia che non ha neanche un luogo nel quale andare a portare un fiore
VIDEO | In seguito all’incendio della sua auto, Alfredo Barillari ribadisce la volontà di andare avanti e ringrazia quanti gli hanno espresso vicinanza. Nei prossimi giorni in programma un Consiglio comunale aperto
La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro aveva invocato il ripristino della custodia in carcere. E invece in due risponderanno nel processo d’appello a piede libero, altri tre rimangono agli arresti domiciliari