logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Orgoglio calabrese

Dalla Calabria ai palcoscenici di tutto il mondo, la violinista Erika Campisi : «Sogno di arrivare sempre più in alto»

La musicista di Gioia Tauro, dopo aver partecipato ai concerti italiani de "Il Volo", di ritorno da una tournée in Cina, di recente si è esibita al concerto "Pavarotti 90" all'Arena di Verona, accompagnando artisti di fama internazionale. L'evento condotto da Michelle Hunziker andrà in onda su Canale 5.
Dalla Calabria ai palcoscenici\u00A0di tutto il mondo, la violinista Erika Campisi : «Sogno di arrivare sempre più in alto»\n
Per non dimenticare

Una luce nel buio di Auschwitz: la storia di padre Massimiliano Maria Kolbe

Un uomo di fede che trasformò l’orrore del campo di concentramento in un atto d’amore estremo: Offrì la propria vita per salvare quella di un altro, diventando simbolo universale di carità e speranza
Battista Bruno
Una luce nel buio di Auschwitz: la storia di padre Massimiliano Maria Kolbe\n
Storie

La rinascita attraverso la pittura, la lametina Sonia Bellezza racconta come ha trasformato il dolore in arte

La svolta arriva con un cambiamento radicale, che fa seguito a un lutto inaspettato: la decisione di lasciare la città per la campagna e dedicarsi al restauro di un vecchio casale di fine Ottocento, un rudere che chiedeva di essere salvato e riportato a nuova vita
Francesco Graziano
La rinascita attraverso la pittura, la lametina Sonia Bellezza racconta come ha trasformato il dolore in arte\n
L’iniziativa

Cosenza, tutto pronto per la Biennale di Filosofia: quando il pensiero torna tra la gente

Simposi, convegni, confronti con il mondo della scuola che prenderanno il via il 31 ottobre e proseguiranno a novembre e dicembre 
Francesco Vilotta
Cosenza, tutto pronto per la Biennale di Filosofia: quando il pensiero torna tra la gente\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

26 ottobre 2025
Ore 12:01
Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
Società

Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë

26 ottobre 2025
Ore 11:56
Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë
Società

La patata della Sila conquista l'Italia

26 ottobre 2025
Ore 11:54
La patata della Sila conquista l'Italia
Sanità

Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza

26 ottobre 2025
Ore 11:51
Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza
Società

La patata della Sila conquista l'Italia

26 ottobre 2025
Ore 11:54
La patata della Sila conquista l'Italia
Sanità

Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza

26 ottobre 2025
Ore 11:51
Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza
Società

Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

26 ottobre 2025
Ore 12:01
Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
Società

Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë

26 ottobre 2025
Ore 11:56
Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë
Società

La patata della Sila conquista l'Italia

26 ottobre 2025
Ore 11:54
La patata della Sila conquista l'Italia
Sanità

Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza

26 ottobre 2025
Ore 11:51
Vaccinazioni, riparte la fiducia a Cosenza
Società

Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina

26 ottobre 2025
Ore 12:01
Reggio il Cardinale Bagnasco apre l'anno sociale Ina
Società

Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë

26 ottobre 2025
Ore 11:56
Uno sportello linguistico a tutela dell'arbëreshë
Il restauro

Restituzioni 2025, "Il ritorno del figliol prodigo" di Mattia Preti risplende a Roma

Dopo il cantiere aperto, la tela del Cavaliere calabrese da martedì in mostra al palazzo delle Esposizioni nella Capitale. A gennaio il rientro a “casa”, nella Pinacoteca di Reggio
Anna Foti
26 ottobre 2025
Ore 05:30
Restituzioni 2025, \"Il ritorno del figliol prodigo\" di Mattia Preti risplende a Roma\n
L’autore

Peste a Urana, la Calabria immaginaria e verissima raccontata da Raoul Maria de Angelis

Il romanzo, scritto nel 1943 durante il secondo conflitto mondiale, racconta una storia giocata sulla necessità di inventare per far fronte a una realtà complessa, aggravata da un'epidemia che sembra non aver fine
Alessandro Gaudio
25 ottobre 2025
Ore 20:55
Peste a Urana, la Calabria immaginaria e verissima raccontata da Raoul Maria de Angelis\n
L' Iniziativa

Vibo, presentazione del concorso letterario Calabresìa: un premio per valorizzare la Calabria

L'obiettivo è consolidare un percorso di crescita collettiva che intrecci radici storiche, identità locali e nuove forme di espressione
L. M.
25 ottobre 2025
Ore 14:36
Vibo, presentazione del concorso letterario Calabresìa: un premio per valorizzare la Calabria\n
L’evento

Musica, fede e solidarietà: a Siderno un concerto per celebrare la speranza

La chiesa di Santa Maria di Portosalvo ospiterà l’evento “Ti cerco, Signore, mia speranza”, un grande concerto corale e orchestrale diretto da don Fabio Massimillo e organizzato da Salvatore Trifiletti
Redazione
25 ottobre 2025
Ore 14:09
Musica, fede e solidarietà: a Siderno un concerto per celebrare la speranza\n
Il libro

Il caso Maria Gelsi: il primo giallo dello scrittore catanzarese Giuseppe Mercurio con la Calabria protagonista

VIDEO | Ambientato in un piccolo paese della fascia ionica, il volume ruota attorno alle vicende di una donna avvenente degli anni ‘80 ma è anche un omaggio alla nostra regione con le sue mille sfaccettature
Rossella Galati
24 ottobre 2025
Ore 20:57
Il caso Maria Gelsi:\u00A0il primo giallo dello scrittore catanzarese Giuseppe Mercurio con la Calabria protagonista\n
La manifestazione

Acri, il Gruppo Micologico “Sila Greca” celebra 30 anni con un convegno regionale e nazionale

Il gruppo fondato da Carmine Lavorato e Maria Rotella celebra il trentennale con un ricco programma tra scienza, musica e riconoscimenti. Il 25 ottobre convegno con relazioni scientifiche e chiusura dei lavori affidata all’assessore regionale Gianluca Gallo
F.R.S.
24 ottobre 2025
Ore 11:31
Acri, il Gruppo Micologico “Sila Greca” celebra 30 anni con un convegno regionale e\u00A0nazionale\n
Il personaggio

Essere Erasmus: la storia di Sofia Corradi, colei che inventò il programma di mobilità più famoso al mondo

Una lunga serie di battaglie iniziate nel 1969, con il progetto che prese vita con una sperimentazione nel 1976 prima di diventare nel 1987 una realtà accademica riconosciuta in tutto il mondo
Riccardo Montanaro*
24 ottobre 2025
Ore 10:58
Essere Erasmus:\u00A0la storia di Sofia Corradi, colei che inventò il programma di mobilità più famoso al mondo\n
L’iniziativa

Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole

Per il direttore Filippo Demma si tratta di: «Una rete tra istituzioni per valorizzare patrimonio e giovani generazioni»
Redazione Cultura
23 ottobre 2025
Ore 19:58
Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole\n
Libri

Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino

Il nuovo lavoro del Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco di Sales” di Rende e docente di teologia morale sarà presentato lunedì 27 ottobre, alle 18, alla Libreria Paoline a Cosenza
Battista Bruno
23 ottobre 2025
Ore 19:00
Con San Francesco di Paola verso la speranza: il nuovo cammino di Don Emilio Salatino\n
A TU PER TU

Raccontare per non dimenticare: le "brutali verità" nel teatro di Michele Carilli

Il regista dà voce alle pagine dimenticate della storia e trasforma il dolore in racconto. «La verità non divide, unisce»: nel suo teatro la memoria diventa emozione civile
Silvio Cacciatore
23 ottobre 2025
Ore 16:00
Raccontare per non dimenticare: le \"brutali verità\" nel teatro di Michele Carilli\n
La kermesse

Tacconi a Vibo al “Festival del Sud”: «Ai ragazzi dico di inseguire sempre i propri sogni»

Durante la presentazione del suo libro – davanti a 400 studenti -, l’ex portiere ha parlato anche di Gattuso: «Rino trasmette grinta, più importante della tecnica per riportare la Nazionale ai Mondiali»
Redazione Sport
23 ottobre 2025
Ore 08:05
Tacconi a Vibo al “Festival del Sud”: «Ai ragazzi dico di inseguire sempre i propri sogni»\n
Il documentario

“Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale

Il progetto mostra Sekou e altri minori accolti nella “Casa di Abou Diabo”, tra laboratori musicali, amicizia e sfide quotidiane. Nei giorni scorsi pubblicato il trailer
Francesco Roberto Spina
23 ottobre 2025
Ore 07:39
“Ensemble”, il docufilm realizzato dai ragazzi dell’Unical ad Acri racconta le storie di minori migranti e inclusione sociale\n
tra forme e colori

L’arte della pittrice Montalcini in mostra al Marca di Catanzaro con “Il silenzio delle forme” 

VIDEO | L’esposizione sarà visitabile sino a fine ottobre e vuole essere un invito alla calma e al silenzio in un mondo dominato dalla frenesia
Rossella Galati
22 ottobre 2025
Ore 21:00
L’arte della pittrice Montalcini in mostra al Marca di Catanzaro con “Il silenzio delle forme”\u00A0\n
A tu per tu

Gianfranco Bertone nell’universo infinito tra ricerca e divulgazione scientifica

Il docente ordinario presso l’ateneo olandese e anche fondatore e presidente della giuria del Premio Cosmos, istituito nella sua città di origine Reggio Calabria nel 2018 per promuovere la cultura scientifica, ospite negli studi del Reggino.it
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 16:00
Gianfranco Bertone nell’universo infinito tra ricerca e divulgazione scientifica
L’appello

La memoria ritrovata, l'ex brefotrofio di Reggio cerca le sue storie

Scadrà, salvo proroga, il prossimo 30 ottobre l'avviso della Città Metropolitana finalizzato a raccogliere documenti, foto e testimonianze d'epoca per l'archivio del palazzo della Cultura Crupi
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 12:00
La memoria ritrovata, l'ex brefotrofio di Reggio cerca le sue storie\n
L’evento

A Sant’Agata del Bianco “100Strati”: identità, memoria e futuro di uno scrittore da (ri)scoprire 

Nel centenario della nascita due giornate di incontri, riflessioni e testimonianze per riscoprire l’attualità di uno dei più grandi narratori del Novecento
22 ottobre 2025
Ore 09:00
A Sant’Agata del Bianco “100Strati”:\u00A0identità, memoria e futuro di uno scrittore da (ri)scoprire\u00A0\n
Il rinvio

Le geometrie e l'arte di Escher dovranno attendere: slitta la mostra al palazzo Crupi di Reggio

Avrebbe dovuto essere allestita giovedì 23 ottobre. Invece è stata rinviata a nuova data non ancora definita
Anna Foti
22 ottobre 2025
Ore 07:27
Le\u00A0geometrie\u00A0e l'arte di Escher dovranno attendere: slitta la mostra al palazzo Crupi di Reggio
Il viaggio

Caccuri e la Calabria volano in Sud America: una missione culturale tra Argentina e Uruguay

Dal 24 ottobre al 1° novembre una delegazione dell’Accademia dei Caccuriani e dell’Amministrazione comunale sarà in visita ufficiale per un’importante iniziativa di promozione del territorio e della letteratura calabrese tradotta in spagnolo
Redazione Cultura
21 ottobre 2025
Ore 19:28
Caccuri e la Calabria volano in Sud America: una missione culturale tra Argentina e Uruguay\n
Interventi in vista

Dal ministero della Cultura 176 milioni di euro per la tutela e valorizzazione del patrimonio italiano: in Calabria previsti 10 cantieri

Il ministro Giuli ha firmato il decreto che approva il Programma triennale dei lavori con il quale si darà avvio a restauri mirati, manutenzioni urgenti e recuperi attesi da anni
Redazione Cultura
20 ottobre 2025
Ore 13:10
Dal ministero della Cultura 176 milioni di euro per la tutela e valorizzazione del patrimonio italiano: in Calabria previsti 10 cantieri
L'iniziativa

Nasce “Agartha. Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista digitale dell’omonima associazione culturale

VIDEO | Si tratta di un progetto corale che coinvolge fotografi, pittori, musicisti, scrittori, attori che offrono la loro visione delle culture e delle arti dell’area mediterranea
Rossella Galati
19 ottobre 2025
Ore 20:05
Nasce\u00A0“Agartha.\u00A0Sguardi dalla Terra di Mezzo”, la nuova rivista\n\ndigitale\u00A0dell’omonima associazione culturale\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali