logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Eventi

Da Peppe Servillo a Paola Turci: Cerisano diventa palcoscenico diffuso con la 31ª edizione del Festival delle Serre

Dal 2 al 6 settembre oltre 100 artisti tra musica, teatro, cinema, incontri e laboratori nel borgo swing della cultura calabrese
Da Peppe Servillo a Paola Turci: Cerisano diventa palcoscenico diffuso con la 31ª edizione del Festival delle Serre\n
Eventi

Baci d’amore e canzoni, all’anfiteatro di piazza Trieste a Reggio la commedia musicale della compagnia BA17

Lo spettacolo apre il programma del festival “Agape. Le sfumature dell’amore”, promosso dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito del progetto ReggioFest2025: cultura di­ffusa
Redazione
Baci d’amore e canzoni, all’anfiteatro di piazza Trieste a Reggio la commedia musicale della compagnia BA17\n
Programmi tv

Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»

La trasmissione racconterà le caratteristiche di venti piccoli centri italiani, tra cui quello calabrese. Uno strumento in più per promuovere il paese, conosciuto per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche
Redazione
Il borgo dei borghi, San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria nel noto programma Rai. Il Comune: «Occasione unica»\n
Spigolature storiche

Garibaldi e i suoi due sbarchi in Calabria: dalla Spedizione dei Mille al ferimento in Aspromonte

L’Eroe dei Due Mondi fu una personalità molto eclettica: la sua vita fu ricca di avventure, rischi, vittorie, sconfitte, audacia. La volontà di unire l'Italia il legame a doppio filo con la nostra regione
Massimo Tigani Sava
Garibaldi e i suoi due sbarchi in Calabria: dalla Spedizione dei Mille al ferimento in Aspromonte

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame

26 agosto 2025
Ore 12:43
Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame
Cronaca

Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo

26 agosto 2025
Ore 12:39
Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo
Politica

Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani

26 agosto 2025
Ore 12:37
Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani
Società

Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari

26 agosto 2025
Ore 12:33
Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari
Politica

Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani

26 agosto 2025
Ore 12:37
Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani
Società

Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari

26 agosto 2025
Ore 12:33
Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari
Cronaca

Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame

26 agosto 2025
Ore 12:43
Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame
Cronaca

Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo

26 agosto 2025
Ore 12:39
Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo
Politica

Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani

26 agosto 2025
Ore 12:37
Reggio Calabria, Fitto spiega le strategie europee ai giovani
Società

Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari

26 agosto 2025
Ore 12:33
Scuola, stangata libri e corredo: come difendersi dai rincari
Cronaca

Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame

26 agosto 2025
Ore 12:43
Isola Capo Rizzuto rende l'ultimo saluto a Filippo Verterame
Cronaca

Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo

26 agosto 2025
Ore 12:39
Praia a Mare, l'ultimo saluto ad Andrea De Lorenzo
Tra fede e tradizione

Un legame profondo che dura da 200 anni, a Grisolia festa grande per San Rocco

VIDEO | La comunità ha festeggiato il bicentenario della devozione al Santo. Secondo la tradizione popolare, nel 1825 per sua intercessione ebbe fine una violenta epidemia di vaiolo che fino a qual momento aveva mietuto vittime soprattutto tra i più piccoli
Francesca Lagatta
26 agosto 2025
Ore 06:06
Un legame profondo che dura da 200 anni, a Grisolia festa grande per San Rocco
La kermesse

Premio Letterario Caccuri, le emozioni della scrittrice calabrese Angela Bubba: «Un fenomeno esaltante»

La giovane scrittrice di Mesoraca ha presentato durante l’edizione 2025 il suo ultimo romanzo “Elsa”: «Umanità sconfinata»
Francesco Oliverio
24 agosto 2025
Ore 13:34
Premio Letterario Caccuri, le emozioni della scrittrice calabrese Angela Bubba: «Un fenomeno esaltante»\n
Nella storia

Rino Gaetano mito senza tempo: il genio calabrese del paradosso che parla ancora a tutti con canzoni immortali

Dalle piazze ai social, dalle band giovanili al Rino Gaetano Day: l’eredità del cantautore resta viva. Treccani ora lo celebra e lo definisce il primo “cantautore proletario”, tra ironia e denuncia
Ernesto Mastroianni
24 agosto 2025
Ore 08:54
Rino Gaetano mito senza tempo:\u00A0il genio calabrese del paradosso che parla ancora a tutti con canzoni immortali\n
Libri

Visus di Riccardo Falcinelli: come risolvere l’enigma del volto con la lingua delle emozioni

Dal volto dipinto al selfie contemporaneo: nel suo nuovo saggio il graphic designer indaga come le espressioni e i gesti raccontano sensazioni, inganni e verità nascoste, rivelando ciò che chiamiamo anima
Brunello Montagnese
24 agosto 2025
Ore 07:07
Visus di Riccardo Falcinelli: come risolvere l’enigma del volto con la lingua delle emozioni\n
L’opera

Il mosaico Guarna, gioiello del Museo di Reggio Calabria: raffigurati atleti e lotte risalenti all’epoca romana

Realizzata nel III secolo d.C. e rinvenuta nel 1922, la pavimentazione musiva ritrae pugili e pancraziasti, con nomi in greco di protagonisti celebri: una testimonianza unica della vita sportiva nell’età romana
Anna Foti
24 agosto 2025
Ore 06:34
Il mosaico Guarna, gioiello del Museo di Reggio Calabria: raffigurati atleti e lotte risalenti all’epoca romana\n
Spigolature storiche

Il genio assoluto di Tommaso Campanella e quasi trent’anni di torture inaudite e di orribili carcerazioni

Ritenuto un pericoloso sovversivo, il più grande dei Calabresi di tutti i tempi sognò un mondo migliore, più sano, più giusto, e soprattutto in grado di far trionfare la “verità”
Massimo Tigani Sava
24 agosto 2025
Ore 06:04
Il genio assoluto di Tommaso Campanella e quasi trent’anni di torture inaudite e di orribili carcerazioni\n\n\n
Letteratura e musica

Da Saffo a Catullo, da Baglioni a Cocciante: voci parallele a millenni di distanza

Nonostante le differenze di epoca e stile, condividono un tema comune: l'amore che non conosce fine. Le loro opere trasformano il dolore della perdita in un canto immortale
Ernesto Mastroianni
23 agosto 2025
Ore 21:00
Da Saffo a\u00A0Catullo, da Baglioni a\u00A0Cocciante: voci parallele a millenni di distanza
Il ritratto

Dalla Calabria alla grande letteratura: Mario La Cava e la sua lotta contro fascismo, ipocrisia e immobilismo

L’autore bovalinese denunciò vizi, contraddizioni e silenzi di un’epoca, dando voce a un Sud emarginato e facendone il simbolo delle ferite dell’Italia moderna
Alessandro Gaudio
23 agosto 2025
Ore 16:01
Dalla Calabria alla grande letteratura: Mario La Cava e la sua lotta contro fascismo, ipocrisia e immobilismo\n
L’iniziativa

“Incontri d’agosto”, Gioacchino da Fiore e Kandisky protagonisti all’Old Calabria

Il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti Riccardo Succurro ha relazionato sui possibili punti di incontro tra l’Abate florense e il padre dell’Astrattismo nell’appuntamento ideato dai fondatori di Napoli Novantanove Mirella Stampa Barracco e Maurizio Barracco
Redazione Cultura
23 agosto 2025
Ore 10:17
“Incontri d’agosto”, Gioacchino da Fiore e Kandisky protagonisti all’Old Calabria\n
Spigolature storiche

Da schiavo ad ammiraglio, la storia del calabrese Uccialì che si distinse nella battaglia di Lepanto del 1571

Catturato da ragazzo dai pirati musulmani fece una lunga carriera. A Istanbul, dove costruì il villaggio Nuova Calabria, lo ricorda una moschea. Il suo ruolo nello scontro che salvò l’Europa cristiana dagli Ottomani
Massimo Tigani Sava
22 agosto 2025
Ore 12:22
Da schiavo ad ammiraglio, la storia del calabrese Uccialì che si distinse\u00A0nella battaglia di Lepanto del 1571\n
Ironia e denuncia

«Rino Gaetano fu un’autentica star»: la Treccani rende omaggio al cantautore crotonese

Da Ma il cielo è sempre più blu a Mio fratello è figlio i successi dell’artista calabrese entrano nell’Encliclopedia della Musica contemporanea. Nelle sue canzoni le contraddizioni italiane riproposte in uno stile dissacrante e corrosivo
Redazione Cultura
21 agosto 2025
Ore 10:42
«Rino Gaetano fu un’autentica star»: la Treccani rende omaggio al cantautore crotonese\n
Caso Matacena

“I buoni non esistono”, Gianfrancesco Turano presenta il suo ultimo lavoro a Soverato

VIDEO | Il giornalista dell’Espresso si è ispirato al caso di Matacena, imprenditore e politico morto da latitante a Dubai tre anni fa: «Ho deciso di portare alla luce una vicenda tutt'ora all'attenzione della magistratura, raccontandone anche l’aspetto umano»
Rossella Galati
19 agosto 2025
Ore 19:00
“I buoni non esistono”, Gianfrancesco Turano presenta il suo ultimo lavoro a Soverato
Tormentoni estivi

Il lato malinconico della bella stagione: così Un Briciolo di allegria di Mina e Blanco rompe il diktat ritmo-leggerezza

Una lunga parata di hit dove domina la spensieratezza. Poi sono arrivati loro con un brano che non chiede di essere cantato a squarciagola sulla spiaggia, ma di essere ricordato anche dopo
Ernesto Mastroianni
19 agosto 2025
Ore 14:38
Il lato malinconico della bella stagione: così Un Briciolo di allegria di Mina e Blanco rompe il diktat ritmo-leggerezza\n
Donne e libri

L’utopia possibile di Giusi Verbaro: la poesia come ritorno, la Calabria come approdo

La poetessa e critica letteraria di Soverato ha trasformato la parola in viaggio e riscatto: dalla condizione femminile al mito delle radici, fino alla propria terra come approdo interiore
Nuccia Benvenuto
19 agosto 2025
Ore 13:54
L’utopia possibile di Giusi Verbaro: la poesia come ritorno, la Calabria come approdo\n
Radici antiche

Padrone e sotto, a Vena di Maida la presentazione del libro che riscopre le tradizioni arbëreshë

L'editore vibonese Renato Costa “presenta” il volume di Salvatore Franco: «Esiste una sola comunità arbëreshë che con le proprie forze è riuscita a sopravvivere nel tempo»
Vincenzo Primerano
18 agosto 2025
Ore 12:49
Padrone e sotto, a Vena di Maida la presentazione del libro che riscopre le tradizioni arbëreshë\n
Il premio

Libri, nuovo riconoscimento per “La ragazza dei Navigli” di Francesco Vilotta

L’autore premiato al “Casentino”, uno dei più antichi premi letterari italiani, per il suo ultimo lavoro sulla poetessa Alda Merini. La consegna nell’Abbazia di San Fedele a Poppi (AR)
Ernesto Mastroianni
18 agosto 2025
Ore 12:25
Libri, nuovo riconoscimento per “La ragazza dei Navigli” di Francesco Vilotta\n
Meta culturale

A Brancaleone Raffaella e Piera visitano la casa di Cesare Pavese: «Una scoperta interessante»

In vacanza sul litorale ionico reggino dalla Lombardia, le due amiche e lettrici, sono state accolte da Tonino Tringali, proprietario dell’immobile in cui si trova la stanza in cui visse, durante l’esilio, lo scrittore piemontese
Anna Foti
18 agosto 2025
Ore 08:24
A Brancaleone Raffaella e Piera visitano la casa di Cesare Pavese: «Una scoperta interessante»\n
Musica d’estate

Maracaibo, non una semplice hit: ecco il significato nascosto e profondo del famoso tormentone estivo

Dagli anni Settanta a oggi, la “sexy ballerina” continua a incarnare movimento, libertà e resilienza, diventando rituale collettivo dell’estate italiana e manifesto di una società che, già ai tempi, voleva essere cosmopolita
Ernesto Mastroianni
17 agosto 2025
Ore 10:03
Maracaibo, non una semplice hit: ecco il significato nascosto e profondo del famoso tormentone estivo\n
Il ritratto

Saverio Strati, un autodidatta calabrese tra disperazione e speranze deluse

Proseguiamo con la serie di ritratti dedicati agli scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione
Alessandro Gaudio
17 agosto 2025
Ore 07:56
Saverio Strati, un autodidatta calabrese tra disperazione e speranze deluse\n
L’intervista

Dal cuore di Tropea alle Eolie, amori social e ricerca di sé nel romanzo del calabrese Fabio Cernuto

In “La dolce ossessione”, lo scrittore di Gioia Tauro racconta una passione nata. Un viaggio intimista tra solitudine e desiderio: «Non dobbiamo avere paura delle relazioni virtuali ma prima dobbiamo conoscere noi stessi»
Ernesto Mastroianni
17 agosto 2025
Ore 04:56
Dal cuore di Tropea alle Eolie, amori\u00A0social e ricerca di sé nel romanzo del calabrese Fabio Cernuto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali