Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Il cortometraggio nasce all'interno del progetto ideato dall'istituto comprensivo gioiese "Pentimalli" in sinergia con quello di San Luca. Il sindaco Scarcella: «Andare oltre i pregiudizi»
Nello spazio Open, un racconto corale e collettivo per non dimenticare una donna coraggiosa e generosa, una straordinaria intellettuale che negli anni Cinquanta lasciò (ma mai completamente) Reggio per inseguire il suo sogno di andare a “vedere” e, solo dopo, scrivere
Il borgo calabrese scende in campo con un dossier dal titolo Bellezza interiore. Il project manager: «Il Sud deve credere nelle proprie potenzialità e investire nel futuro»
L’intervento finanziato con fondi ministero della Cultura è stato progettato dallo staff della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio che dirigerà le operazioni volte a restituire uno spazio significativo alla collettività
VIDEO | Cinque incontri per celebrare il passato e stimolare un rinnovato senso di appartenenza e partecipazione: «È il primo passo per tornare a essere protagonisti»
La fetta più consistente dei fondi erogati dal dicastero delle Infrastrutture a favore dei luoghi di culto è destinata alla Calabria. In totale è stato previsto un investimento complessivo di 11,5 milioni per la valorizzazione di 30 chiese e monasteri
L’esposizione SalvArti restituisce al pubblico di Palazzo Reale dipinti e sculture provenienti da provvedimenti giudiziari contro alla malavita organizzata. L’allestimento farà tappa per il gran finale a Reggio Calabria
Presentato al Liceo Gulli di Reggio il percorso multidisciplinare tra scuole, università e istituzioni promosso dal comune di Bova per riscoprire il patrimonio nascosto della Bovesìa e dell'area Grecanica
Gli scatti di Saverio Caracciolo che raccontano i carbonai di Serra San Bruno alla 19° edizione della China International Photographic Art Exhibition con 123 Paesi partecipanti. Il documentarista di LaC: «Orgoglioso ed emozionato»
La presentazione a Roma ha suscitato un vivo interesse, invitando i presenti a riflettere sull'importanza delle radici culturali e religiose, ma soprattutto sulla forza e la fede della donna calabrese
L’allestimento è stato programmato in occasione dell’inaugurazione della sede del consolato del Marocco e vuole rappresentare un’occasione per una riflessione culturale sul Mediterraneo
Appuntamento inserito nella 45ma stagione promossa dell’Associazione musicale Quintieri con l’Orchestra sinfonica Brutia diretta nell’occasione dal maestro Marco Titotto
VIDEO | Secondo i dati dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori, il tempo medio settimanale dedicato alla lettura nel 2024 si attesta a sole 2 ore e 47 minuti
Il prezioso evangelario purpureo, tra i primi manoscritti al mondo, sarà protagonista di un’emissione filatelica per il 2025, omaggio alla sua storia e alla sua universalità
Un progetto che combina passione per la musica e crescita culturale, puntando a nuovi traguardi internazionali con l'interessamento della Commissione Cultura dell'Unione Europea