logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>«Adesso basta». Cgil e U...

Audio

Economia e lavoro
«Adesso basta». Cgil e Uil a Corigliano Rossano pressano Occhiuto e aprono la vertenza Sibaritide
Tappa dei sindacati in riva allo Ionio in vista dello sciopero generale dell’1 dicembre. Biondo: «L’autonomia differenziata permette per legge che al Sud si viva peggio». Sposato: «Il governatore faccia presto». Guido: «Nuovo ospedale, statale 106, Baker Hughes: abbiamo la possibilità di agganciarci al treno dello sviluppo»
Vini

Una data storica per la vitivinicoltura calabrese: è nato il Consorzio del Greco di Bianco Dop, passito d’eccellenza

Definito anche il Consiglio d’amministrazione presieduto da Umberto Ceratti. Prima uscita ufficiale al Vinitaly Sibari del 16-18 luglio. Un vitigno antichissimo della famiglia delle Malvasie
Una data storica per la vitivinicoltura calabrese: è nato il Consorzio del Greco di Bianco Dop, passito d’eccellenza\n
La decisione

Fondi Ue, ufficiale la revisione della programmazione 2021-2027: ecco cosa cambia per la Calabria

Cinque nuove priorità, tra cui le spese per la difesa: nell’accordo tra Parlamento e Consiglio spazio a nuove risorse anche per alloggi, idrico, competitività e transizione energetica. Esultano Fitto e FdI con Nesci, critiche dai Cinque Stelle
Francesco Rende
Fondi Ue, ufficiale la revisione della programmazione 2021-2027: ecco cosa cambia per la Calabria\n
L’incontro

Tirocinanti Lamezia, i consiglieri della Lega incontrano il sindacato Usb: «Vogliamo dare dignità a tutti i lavoratori»

Si lavora per avviare un percorso che riconosca i diritti a quanti prestano servizio presso l’ente comunale da oltre dieci anni. Il responsabile della sigla sindacale: «L’amministrazione dovrà muoversi con tempestività»
Redazione
Tirocinanti Lamezia, i consiglieri della Lega incontrano il sindacato Usb: «Vogliamo dare dignità a tutti i lavoratori»\n
Previdenza sociale

Aumenta in Italia il numero dei pensionati ma cresce anche l’età media per andare a riposo

Addio al lavoro a 64,8 anni. Sono 1,57 milioni gli assegni liquidati nel 2024, il 4,5% in più rispetto all’anno precedente. I dati contenuti nel XXIV Rapporto annuale Inps
P. E.
Aumenta in Italia il numero dei pensionati ma cresce anche l’età media per andare a riposo\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Ristori

Emergenza siccità, dall’Agea fondi per gli agricoltori: alla Calabria vanno 3,7 milioni di euro

In tutto erogati 108 milioni. Oltre alla nostra regione ci sono anche Puglia, Abruzzo, Basilicata e Molise tra le regioni più colpite e con il maggior numero di domande di risarcimento
P.E.
17 luglio 2025
Ore 13:04
Emergenza siccità, dall’Agea fondi per gli agricoltori: alla Calabria vanno 3,7 milioni di euro
Il vertice

Dal porto al rigassificatore, nuovo incontro tra il ministro Urso e il governatore Occhiuto sul futuro di Gioia Tauro

Focus sullo sviluppo dell’area in termini produttivi e logistici, con un’attenzione particolare anche alla parte energetica. Già nel mese di agosto possibile una visita del titolare del ministero delle Imprese e del Made in Italy
Redazione Economia
17 luglio 2025
Ore 10:34
Dal porto al rigassificatore, nuovo incontro tra il ministro Urso e il governatore Occhiuto sul futuro di Gioia Tauro
Innovazione PA

Due miliardi di euro dal Pnrr per la digitalizzazione dei Comuni italiani, ecco tutti gli interventi finanziati

Sono 54mila i progetti presentati. Ai bandi ha partecipato il 99% delle amministrazioni locali. Il 60% degli Enti risultano in parte o in tutto informatizzati
P.E.
17 luglio 2025
Ore 07:48
Due miliardi di euro dal Pnrr per la digitalizzazione dei Comuni italiani, ecco tutti\u00A0gli interventi finanziati\n
Ladri d’identità

Acquisti e mutui a nome di ignare vittime, 31mila frodi di in anno per un giro d’affari da 150 milioni di euro 

L’importo medio delle truffe è di 4.800 euro ma c’è che si è ritrovato con prestiti da 20mila euro. Calabria, Basilicata e Valle d’Aosta in controtendenza. Sono le tre regioni con il minor numero di casi
P.E.
17 luglio 2025
Ore 04:47
Acquisti e mutui a nome\u00A0di ignare vittime, 31mila frodi di in anno per un giro d’affari da 150 milioni di euro\u00A0\n
Ennesima stangata

La spesa quotidiana pesa sempre di più: frutta, carne e vacanze spingono l’inflazione

I dati Istat di giugno mostrano un nuovo aumento del costo della vita: +1,7% l’indice generale, ma +2,8% per il cosiddetto carrello della spesa
Luca Arnaù
17 luglio 2025
Ore 04:15
La spesa quotidiana pesa sempre di più: frutta, carne e vacanze spingono l’inflazione\n
Bilancio Ue

La Commissione europea presenta in Parlamento il Quadro finanziario pluriennale per i prossimi sette anni

Tensioni a Strasburgo dove si è formata una maggioranza bipartisan contraria al documento. Contestato il progetto di nazionalizzare le risorse
P. E.
16 luglio 2025
Ore 18:43
La Commissione europea presenta in Parlamento il Quadro finanziario pluriennale per i prossimi sette anni\n
Passi avanti

Ponte sullo Stretto, firmato al Ministero l’accordo di programma: ecco tutti gli interventi previsti

È stato sottoscritto anche dal ministro Salvini e dai presidenti delle Regioni Sicilia (Schifani) e Calabria (Occhiuto). Ciucci: «Opera fondamentale della mobilità stradale e ferroviaria del Paese»
Redazione Attualità
16 luglio 2025
Ore 12:54
Ponte sullo Stretto, firmato al Ministero\u00A0l’accordo di programma: ecco tutti gli interventi previsti\n
Grand terroir

Il vino nel mondo: cresce la richiesta di bianchi, calano i rossi. La Calabria ha carte importanti da giocare

Con il record dell’export in valore, il modello francese indica una strada che è congeniale anche per una terra antichissima e ricca di storia identitaria. La nicchia di qualità dei rosati
Massimo Tigani Sava
16 luglio 2025
Ore 11:58
Il vino nel mondo: cresce la richiesta di bianchi, calano i rossi. La Calabria ha carte importanti da giocare\n
Il negoziato

Dazi, proseguono i contatti Usa-Ue. Trump assicura: «Stiamo facendo progressi, credo che saremo tutti contenti»

Le trattative vanno avanti. A Washington è arrivato il team tecnico Ue che ha redatto il primo pacchetto di controdazi (da 21 miliardi di euro) che partirà il 6 agosto nel caso in cui non si trovi una intesa
P.E.
16 luglio 2025
Ore 09:37
Dazi, proseguono i contatti Usa-Ue. Trump assicura: «Stiamo facendo progressi, credo che saremo tutti contenti»\n
Lavoro

In Calabria le imprese assumono nuovo personale, da luglio a settembre disponibili 45mila posizioni: ecco quali

Agricoltura e turismo guidano la corsa all’occupazione stagionale. Il 75% dei contratti proposti dalle aziende calabresi è a tempo determinato. Lo sostiene il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior di Unioncamere
P.E.
16 luglio 2025
Ore 04:30
In Calabria le imprese assumono nuovo personale, da luglio a settembre disponibili\u00A045mila posizioni: ecco quali\n
Il segretario

Fondi UE, Irto interroga il governo e attacca “il silenzio di Meloni e dei suoi sodali”

Duro attacco del senatore e segretario del Partito Democratico calabrese: «Questa riforma può essere la pietra tombale sul futuro del Mezzogiorno»
f.ren.
15 luglio 2025
Ore 13:50
Fondi UE, Irto interroga il governo e attacca “il silenzio di Meloni e dei suoi sodali”\n
Le trattative sui dazi

Beni e servizi Usa nel mirino dei ministri europei del Commercio, avanti con il dialogo ma pronti a tutto

Lo hanno deciso i 27 nel corso della riunione di ieri a Bruxelles. Confronto a oltranza per trovare una soluzione. Tutte le opzioni in campo: tassare le Big Tech e utilizzare gli strumenti anti-coercizione 
P. E.
15 luglio 2025
Ore 12:42
Beni e servizi Usa\u00A0nel mirino dei ministri europei del Commercio, avanti con il dialogo ma pronti a tutto\n
La nota

Fondi Ue, M5S attacca: «Spariscono i finanziamenti per il Sud, dirottati verso il riarmo»

I parlamentari europei Valentina Palmisano e Pasquale Tridico denunciano: «Con la riforma della coesione il Mezzogiorno verrà penalizzato. Una vergogna che combatteremo in ogni sede»
f.ren.
15 luglio 2025
Ore 12:14
Fondi Ue, M5S attacca: «Spariscono i finanziamenti per il Sud, dirottati verso il riarmo»\n
Economia e lavoro

Fondi UE, Falcomatà attacca: «Consumato a Bruxelles il disegno demolitorio della Politica di coesione»

Il sindaco di Reggio Calabria si oppone alla scelta di centralizzare le attività di programmazione europea e attacca Occhiuto e Meloni: «Silenzio dalla politica regionale e da un governo nemico del Sud»

f.ren.
15 luglio 2025
Ore 11:36
Fondi UE, Falcomatà attacca: «Consumato a Bruxelles il disegno demolitorio della Politica di coesione»
Tecnologie

Scontro tra Big Tech sui nuovi modelli di intelligenza artificiale, la Cina punta sull’open source e sui chip di ultima generazione

La suite lanciata da Baidu a fine giugno miete vittime tra gli utenti della concorrenza. Nuove versioni gratuite per mettere pressione ai colossi americani. Negli USA Musk sarebbe pronto ad investire 2 miliardi in ricerca su xAI
P.E.
15 luglio 2025
Ore 11:14
Scontro tra Big Tech sui nuovi modelli di intelligenza artificiale, la Cina punta sull’open source e sui chip di ultima generazione\n
La protesta

Fondi UE, Coldiretti scende in piazza contro la riforma: «Von der Leyen costa più dei dazi USA»

Dopo le indiscrezioni sulla soppressione della PAC e degli attuali finanziamenti europei all’agricoltura le associazioni di categoria scendono in piazza a Roma e Bruxelles: «L’Europa spegne la democrazia, il cibo e la salute»
Redazione Economia
15 luglio 2025
Ore 10:43
Fondi UE, Coldiretti scende in piazza contro la riforma: «Von der Leyen costa più dei dazi USA»\n
I dati

Export del vino italiano: crescita portentosa degli spumanti. Usa, Germania e Regno Unito i mercati principali

La Cina ancora è allo stato un cliente poco promettente: solo 90 milioni di euro nel 2024, meglio la Russia e il Giappone. Gli stranieri comprano Dop
Massimo Tigani Sava
15 luglio 2025
Ore 09:55
Export del vino italiano: crescita portentosa degli spumanti. Usa, Germania e Regno Unito i mercati principali\n
Oltre le sbarre

Reggio Calabria, siglato un protocollo per l’inserimento socio-lavorativo dei detenuti

Già otto persone sono state assunte come tirocinanti in aziende locali. L’assessore Calabrese: «Opportunità concrete»
Redazione
15 luglio 2025
Ore 09:22
Reggio Calabria, siglato un protocollo per l’inserimento socio-lavorativo dei detenuti\n
Occupazione in Italia

Aziende in cerca di 1,5 milioni di profili professionali per l’estate: il settore turistico tra i più dinamici

È lo scenario prefigurato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Prevalgono i contratti a termine per i lavoratori stagionali
P.E.
15 luglio 2025
Ore 09:04
Aziende in cerca di 1,5 milioni di profili professionali per l’estate:\u00A0il settore turistico tra i più dinamici\n
Stop ai cantieri

Esodo estivo, lungo la strada statale Jonio Tirreno verranno sospesi i lavori nelle gallerie Limina e Torbido

La decisione in previsione dell’aumento del traffico dovuto agli spostamenti e per garantire una maggiore fruibilità, anche notturna, dell'importante infrastruttura viaria
Redazione
15 luglio 2025
Ore 06:33
Esodo estivo, lungo la strada statale Jonio Tirreno verranno sospesi i lavori nelle gallerie Limina e Torbido
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali