logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Eventi estivi, l’elenco ...

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Si tratta di fondi, per un totale di un milione di euro, messi a disposizione dalla Regione per sostenere manifestazione di interesse turistico

Giusy D'Angelo
11 luglio 202412:00
1 of 23
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi
gallery image

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

Eventi estivi, l’elenco dei Comuni ammessi ai finanziamenti regionali e quelli esclusi

L'elenco dei Comuni ammessi

  • PANETTIERI (CS) 2500,00 
  • SANT'EUFEMIA D'ASPROMONTE (RC) 3000,00
  • CUTRO (KR) 4500,00
  • CENADI (CZ) 2000,00 
  • DAVOLI (CZ) 4000,00
  • PIETRAPAOLA (CS) 2500,00
  • SAN GIORGIO MORGETO (RC) 3000,00
  • CENTRACHE (CZ) 2000,00
  • MONTEPAONE (CZ) 4500,00
  • PALLAGORIO (KR) 2000,00
  • VARAPODIO (RC) 3000,00
  • CAMPANA (CS) 3000,00
  • MARCEDUSA (CZ) 2000,00
  • GIRIFALCO (CZ) 4000,00
  • PLATÌ (RC) 3000,00
  • CAMINI (RC) 2500,00
  • PATERNO CALABRO (CS) 3000,00
  • ROGLIANO (CS) 4000,00 AMMESSO
  • SAN DEMETRIO CORONE (CS) 3500,00
  • CROTONE (KR) 11000,00
  • SAN FLORO (CZ) 2000,00
  • CAMPO CALABRO (RC) 3000,00
  • ISCA SULLO IONIO (CZ) 3500,00
  • CASTROVILLARI (CS) 8000,00
  • VACCARIZZO ALBANESE (CS) 2000,00
  • GASPERINA (CZ) 3000,00
  • SAN SOSTENE (CZ) 3000,00
  • PAOLA (CS) 8000,00
  • SAN NICOLA DA CRISSA (VV) 3000,00
  • VERZINO (KR) 3000,00
  • SAN COSMO ALBANESE (CS) 2000,00
  • MARINA DI GIOIOSA IONICA (RC) 4500,00
  • ALTOMONTE (CS) 3000,00
  • CARFIZZI (KR) 2000,00
  • MAGISANO (CZ) 3000,00
  • MARANO PRINCIPATO (CS) 3000,00
  • SIDERNO (RC) 9000,00
  • VILLA SAN GIOVANNI (RC) 8000,00
  • BADOLATO (CZ) 4000,00
  • ROCCA DI NETO (KR) 4500,00
  • SAN DONATO DI NINEA (CS) 3000,00
  • SAN MANGO D'AQUINO (CZ) 3000,00
  • CARAFFA DEL BIANCO (RC) 2500,00
  • MARCELLINARA (CZ) 3500,00
  • DELIANUOVA (RC) 3000,00
  • CROSIA (CS) 4000,00
  • SQUILLACE (CZ) 3500,00
  •  COSENZA (CS) 13000,00
  • MOTTA SANTA LUCIA (CZ) 2000,00
  • CURINGA (CZ) 4500,00
  • SAMO (RC) 2500,00
  • AIELLO CALABRO (CS) 3500,00
  • LIMBADI (VV) 3500,00
  • SAN COSTANTINO CALABRO (VV) 3500,00
  • SAN GIORGIO ALBANESE (CS) 3000,00
  • SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) 3000,00
  • SAN GIOVANNI DI GERACE (RC) 2000,00
  • LAUREANA DI BORRELLO (RC) 3000,00
  • MIGLIERINA (CZ) 2000,00
  • TIRIOLO (CZ) 3000,00
  • JACURSO (CZ) 2000,00
  • BOTRICELLO (CZ) 4000,00
  • PIZZONI (VV) 2500,00
  • SANT'ANDREA APOSTOLO DELLO IONIO (CZ) 3500,00
  • CASIGNANA (RC) 3000,00
  • ALESSANDRIA DEL CARRETTO (CS) 2000,00
  • GIZZERIA (CZ) 4500,00
  • MOTTA SAN GIOVANNI (RC) 5000,00
  • BAGALADI (RC) 2000,00
  • CROPANI (CZ) 3500,00
  • CAPISTRANO (VV) 2000,00
  • JOPPOLO (VV) 3000,00
  • MONTEBELLO JONICO (RC) 4000,00
  • MOLOCHIO (RC) 3000,00
  • SPEZZANO ALBANESE (CS) 4000,00
  • LAGO (CS) 3500,00
  • SPADOLA (VV) 2000,00
  • SATRIANO (CZ) 3000,00
  • AFRICO (RC) 3500,00
  • CLETO (CS) 3000,00
  •  SAN CALOGERO (VV) 3500,00
  • PETRIZZI (CZ) 3500,00
  • ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) 2000,00
  • LATTARICO (CS) 3000,00
  • PIETRAFITTA (CS) 3000,00
  • ROGGIANO GRAVINA (CS) 4000,00
  • FILANDARI (VV) 3000,00 AMMESSO
  • MONGRASSANO (CS) 3000,00
  • BIANCO (RC) 3000,00
  • PETRONÀ (CZ) 3000,00
  • 5421 PRAIA A MARE (CS) 3500,00 AMMESSO
  • 5627 DECOLLATURA (CZ) 3500,00
  • 5607 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) 8000,00
  • ARENA (VV) 3000,00 AMMESSO
  • DINAMI (VV) 3000,00 AMMESSO
  • SOVERATO (CZ) 4500,00
  • ZAGARISE (CZ) 3000,00
  • FAGNANO CASTELLO (CS) 3000,00
  • BISIGNANO (CS) 4000,00
  • MARTONE (RC) 2000,00
  • CIMINÀ (RC) 2500,00 AMMESSO
  • LAGANADI (RC) 2500,00
  • BRUZZANO ZEFFIRIO (RC) 3500,00
  • VALLEFIORITA (CZ) 3000,00
  • SERRATA (RC) 2000,00
  • CARIATI (CS) 5000,00
  • CARAFFA DI CATANZARO (CZ) 3000,00
  • CERVICATI (CS) 2000,00
  • CERENZIA (KR) 3000,00
  • CARPANZANO (CS) 2000,00
  • CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) 4000,00
  • PARGHELIA (VV) 4000,00
  • CETRARO (CS) 5000,00
  • TORTORA (CS) 4500,00
  • CASALI DEL MANCO (CS) 4000,00
  • TARSIA (CS) 3000,00
  • BOVALINO (RC) 4500,00
  • SANT'ILARIO DELLO IONIO (RC) 3000,00
  • CASABONA (KR) 3000,00
  • SERSALE (CZ) 3500,00
  • MONTAURO (CZ) 3000,00
  • PALMI (RC) 9000,00
  • SAN MAURO MARCHESATO (KR) 3000,00
  • FIGLINE VEGLIATURO (CS) 3000,00
  • OPPIDO MAMERTINA (RC) 3000,00
  • TROPEA (VV) 5000,00
  • SAN PIETRO A MAIDA (CZ) 3000,00
  • TAVERNA (CZ) 4000,00
  • SAN FILI (CS) 3500,00
  • SERRA SAN BRUNO (VV) 4500,00
  • SAN SOSTI (CS) 3500,00
  • DIPIGNANO (CS) 3500,00
  • BIVONGI (RC) 3500,00
  • BONIFATI (CS) 4000,00
  • ROGHUDI (RC) 2000,00
  • SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) 4500,00
  • OLIVADI (CZ) 2000,00
  • TREBISACCE (CS) 4000,00
  • GIOIOSA IONICA (RC) 4500,00
  • CELICO (CS) 3500,00
  • FRANCAVILLA MARITTIMA (CS) 3000,00
  • CERISANO (CS) 3000,00
  • GUARDIA PIEMONTESE (CS) 3000,00
  • SANT'AGATA DI ESARO (CS) 3500,00
  • SINOPOLI (RC) 3000,00
  • MOTTAFOLLONE (CS) 3000,00
  • PAZZANO (RC) 2000,00
  • MARZI (CS) 2500,00
  • FUSCALDO (CS) 4500,00
  • BELVEDERE DI SPINELLO (KR) 3500,00
  • LAINO BORGO (CS) 3500,00
  • NICOTERA (VV) 4500,00
  • ZUMPANO (CS) 3000,00
  • SAN PIETRO APOSTOLO (CZ) 3500,00
  • GRISOLIA (CS) 3500,00
  • SELLIA (CZ) 2000,00
  • SAVELLI (KR) 3000,00
  • CINQUEFRONDI (RC) 4000,00
  • NOCERA TERINESE (CZ) 4000,00
  • FRANCICA (VV) 3500,00
  • MALVITO (CS) 3500,00
  • SAN PIETRO IN AMANTEA (CS) 2000,00
  • TERRANOVA SAPPO MINULIO (RC) 2000,00
  • MAIERATO (VV) 3000,00
  • GERACE (RC) 3500,00
  • SAN BASILE (CS) 2000,00
  • SIMERI CRICHI (CZ) 3500,00
  • MARTIRANO (CZ) 2000,00
  • MORANO CALABRO (CS) 3000,00
  • MARANO MARCHESATO (CS) 3000,00
  • FALERNA (CZ) 4000,00
  • STALETTÌ (CZ) 3500,00
  • ORSOMARSO (CS) 3000,00
  • FIRMO (CS) 3000,00
  • MESORACA (KR) 4500,00
  • MAROPATI (RC) 3000,00
  • SCIGLIANO (CS) 3000,00
  • MONTEROSSO CALABRO (VV) 3000,00
  • ROSE (CS) 3000,00
  • AIETA (CS) 2000,00 AMMESSO
  • PLATANIA (CZ) 3500,00
  • SAN ROBERTO (RC) 3000,00
  • MELICUCCÀ (RC) 2000,00
  • FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) 3000,00
  • MANDATORICCIO (CS) 3500,00
  • SAN LORENZO DEL VALLO (CS) 3000,00
  • SCANDALE (KR) 3000,00
  • ROSARNO (RC) 7000,00
  • SCALEA (CS) 8000,00
  • LUZZI (CS) 4500,00
  • COTRONEI (KR) 4500,00
  • PETILIA POLICASTRO (KR) 4000,00
  • BELVEDERE MARITTIMO (CS) 4500,00
  • STIGNANO (RC) 3000,00
  • BELCASTRO (CZ) 3000,00
  • ROCCELLA IONICA (RC) 4500,00
  • PALIZZI (RC) 3000,00
  • SAN PIETRO DI CARIDÀ (RC) 3000,00
  • AMATO (CZ) 2500,00
  • ROVITO (CS) 3000,00
  • CASTELSILANO (KR) 2000,00 AMMESSO
  • MELITO DI PORTO SALVO (RC) 8000,00
  • CELLARA (CS) 2000,00
  • CIVITA (CS) 2000,00
  • SAN PIETRO IN GUARANO (CS) 3000,00
  • VILLAPIANA (CS) 4500,00
  • UMBRIATICO (KR) 2000,00
  • SAN LORENZO BELLIZZI (CS) 2000,00
  • CASTIGLIONE COSENTINO (CS) 3000,00
  • POLISTENA (RC) 4000,00
  • TERRAVECCHIA (CS) 2000,00
  • PALERMITI (CZ) 3000,00
  • BIANCHI (CS) 3000,00
  • MILETO (VV) 4500,00
  • CRUCOLI (KR) 3000,00
  • SARACENA (CS) 3500,00
  • CAULONIA (RC) 5000,00
  • SAN BENEDETTO ULLANO (CS) 3000,00
  • CASTROREGIO (CS) 2000,00
  • CARLOPOLI (CZ) 3000,00
  • PIANE CRATI (CS) 3000,00
  • BOCCHIGLIERO (CS) 3000,00
  • CARDETO (RC) 3500,00
  • SOVERIA MANNELLI (CZ) 3000,00
  • FILOGASO (VV) 3500,00
  • PLATACI (CS) 2000,00
  • BOVA (RC) 2000,00
  • BELMONTE CALABRO (CS) 3500,00
  • SAN LUCIDO (CS) 4500,00
  • LONGOBUCCO (CS) 3000,00
  • CIRÒ MARINA (KR) 8000,00
  • GIMIGLIANO (CZ) 3500,00
  • SPILINGA (VV) 3000,00
  • MALITO (CS) 2000,00
  • PAPASIDERO (CS) 2000,00
  • ALTILIA (CS) 2000,00
  • ALBIDONA (CS) 3000,00
  • ACQUAFORMOSA (CS) 2000,00
  • SANTA SEVERINA (KR) 3500,00
  • SETTINGIANO (CZ) 3000,00
  • SAN VITO SULLO IONIO (CZ) 3000,00
  • APRIGLIANO (CS) 3000,00
  • IONADI (VV) 3000,00
  • VALLELONGA (VV) 2000,00
  • LAMEZIA TERME (CZ) 14000,00
  • SANTA CRISTINA D’ASPROMONTE 2000,00
  • RICADI (VV) 4000,00
  • CATANZARO (CZ) 14000,00
  • CARDINALE (CZ) 3000,00
  • CERVA (CZ) 3000,00 AMMESSO
  • AMANTEA (CS) 8000,00
  • LOCRI (RC) 8000,00
  • SANTO STEFANO DI ROGLIANO (CS) 3000,00
  • BAGNARA CALABRA (RC) 4500,00
  • SIMBARIO (VV) 2000,00 AMMESSO
  • CACCURI (KR) 3000,00
  • COLOSIMI (CS) 3000,00
  • ARGUSTO (CZ) 2000,00 AMMESSO
  • MARTIRANO LOMBARDO (CZ) 2500,00
  • BRIATICO (VV) 3500,00
  • NOCARA (CS) 2000,00
  • SERRA D'AIELLO (CS) 2000,00
  • BOVA MARINA (RC) 3000,00
  • SORBO SAN BASILE (CZ) 2000,00
  • SOVERIA SIMERI (CZ) 3000,00

Elenco non ammessi

SAN VINCENZO LA COSTA (CS)

TAURIANOVA (RC)

SANTA CATERINA DELLO IONIO (CZ)

VERBICARO (CS)

POLIA (VV)

SORIANELLO (VV)

LONGOBARDI (CS)

FRANCAVILLA ANGITOLA (VV)

PALUDI (CS)

SANT'AGATA DEL BIANCO (RC)

CONFLENTI (CZ)

BROGNATURO (VV)

CIRÒ (KR)

SAN MARTINO DI FINITA (CS)

CALOPEZZATI (CS)

FOSSATO SERRALTA (CZ)

CASTROLIBERO (CS)

MORMANNO (CS)

BELSITO (CS)

VAZZANO (VV)

RIZZICONI (RC)

LUNGRO (CS)

VIBO VALENTIA (VV)

BRANCALEONE (RC)

ORIOLO (CS)

CONDOFURI (RC

 

1 of 23
Tag
turismo calabria · regione calabria

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Crisi economica

Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria: cassa integrazione giù del 54%

Fine cassa integrazione in deroga per decine di imprese calabresi. A rischio produzione e posti di lavoro
Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria:\u00A0cassa integrazione giù del 54%\n
Sotto attacco

Falso Made in Italy: 100 miliardi di euro di danni e la criminalità internazionale dietro le etichette

Moda, articoli per la casa e alimentari sono le categorie più contraffatte: Parmigiano, ragù e aceto balsamico tra i prodotti più interessati dal tarocco. In Campania e Puglia grandi centrali di produzione e smistamento
Redazione Economia
Falso Made in Italy: 100 miliardi di euro di danni e la criminalità internazionale dietro le etichette\n
I numeri del bilancio

Alla Regione Calabria i costi della politica non tornano: «Giunta e Consiglio si rimpallano milioni in modo poco chiaro»

La Corte dei conti solleva dubbi sui 160 milioni riservati alla Cittadella e Palazzo Campanella: «C’è il rischio di un danno erariale». Ok la manovra 2025 ma preoccupano le cifre della sanità
Redazione Economia
Alla Regione Calabria i costi della politica non tornano: «Giunta e Consiglio si rimpallano milioni in modo poco chiaro»
Scambi commerciali

Innovazione tecnologica, infrastrutture e sostenibilità energetica: gli Emirati Arabi guardano all’Italia

Seicento imprese di casa nostra in campo ed export in crescita per un valore di 8 miliardi di euro nel 2024. Tra i due Paesi accordi di partnership su sicurezza e competitività industriale
Redazione Economia
Innovazione tecnologica,\u00A0infrastrutture e sostenibilità energetica:\u00A0gli Emirati Arabi guardano all’Italia\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Tirocinanti, mini proroga dei contratti

25 ottobre 2025
Ore 11:17
Tirocinanti, mini proroga dei contratti
Società

Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare

25 ottobre 2025
Ore 11:24
Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare
Ambiente

La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio

25 ottobre 2025
Ore 11:31
La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio
Politica

Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente

25 ottobre 2025
Ore 11:22
Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente
Ambiente

La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio

25 ottobre 2025
Ore 11:31
La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio
Politica

Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente

25 ottobre 2025
Ore 11:22
Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente
Economia e Lavoro

Tirocinanti, mini proroga dei contratti

25 ottobre 2025
Ore 11:17
Tirocinanti, mini proroga dei contratti
Società

Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare

25 ottobre 2025
Ore 11:24
Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare
Ambiente

La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio

25 ottobre 2025
Ore 11:31
La frana di Verbicaro, allarme dopo l'ultimo nubifragio
Politica

Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente

25 ottobre 2025
Ore 11:22
Provincia di Cosenza, in primavera il nuovo presidente
Economia e Lavoro

Tirocinanti, mini proroga dei contratti

25 ottobre 2025
Ore 11:17
Tirocinanti, mini proroga dei contratti
Società

Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare

25 ottobre 2025
Ore 11:24
Luna Gala Event: insieme contro le malattie rare
Il primato

Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone

I dati sono emersi dal rapporto presentato al Castello ducale dall’analista di Ismea Mario Schiano Lo Moriello in occasione di una tre giorni dedicata al prezioso frutto con dibattiti, stand e intrattenimento
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 17:45
Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone\n
Tradizione e innovazione

La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana

Da nicchia a fenomeno nazionale grazie al Consorzio, oggi il prodotto è nei supermercati di tutto il territorio nazionale. Un successo di visione che guarda al futuro anche con con l'introduzione con nuove varietà
Franco Sangiovanni
25 ottobre 2025
Ore 17:06
La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana\n
sviluppo

Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»

L’Ad della Stretto di Messina chiarisce la tempistica: «Il ponte è un’opera del territorio per il territorio»
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 11:05
Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»\n
Pronti a partire

«Ponte sullo Stretto, migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia»: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni

Procedura al via oggi, la società annuncia l’accelerazione sul fronte delle risorse umane. Ciucci: «L’obiettivo è massimizzare le assuznioni nelle due regioni, l’opera sarà un’opportunità per il territorio»
Redazione Economia
24 ottobre 2025
Ore 10:59
«Ponte sullo Stretto, migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia»: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni\n
La grande opera italiana

Ponte sullo Stretto, Eurolink avvia le assunzioni: migliaia di posti tra Calabria e Sicilia

Webuild apre le candidature per tecnici, operai e giovani da formare nel più grande cantiere d’Italia. Attivo il portale per inviare le domande online
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 10:19
Ponte sullo Stretto, Eurolink avvia le assunzioni: migliaia di posti tra Calabria e Sicilia\n
Il report

Più donne tra i pensionati, ma gli uomini incassano il 34% in più. Al Nord metà della spesa nazionale

Nel 2024 l’Inps ha pagato 364 milioni di euro (+4,9%). Tutti i numeri nel report dell’Osservatorio statistico sulle prestazioni pensionistiche e sui beneficiari del sistema pensionistico italiano
Redazione Economia
24 ottobre 2025
Ore 04:30
Più donne tra i pensionati, ma gli uomini incassano il 34% in più.\u00A0Al Nord metà della spesa nazionale\n
principe degli agrumi

Bergarè 2025, Reggio celebra il suo oro verde. Il bergamotto protagonista tra economia, cultura e identità

Al via la quarta edizione di “Bergarè – Oltre l’essenza”, promossa dalla Camera di Commercio con Comune e Città Metropolitana. Falcomatà: «Un’economia sana, che valorizza la nostra identità»
Aldea Bellantonio
23 ottobre 2025
Ore 19:00
Bergarè 2025, Reggio celebra il suo oro verde. Il bergamotto protagonista tra economia, cultura e identità\n
Buone notizie

Mini proroga per i Tirocinanti calabresi: disco verde dalla Regione per altri due mesi 

Redazione Economia
23 ottobre 2025
Ore 17:51
Mini proroga per i Tirocinanti\u00A0calabresi: disco verde dalla Regione per altri due mesi\u00A0\n
In piazza

Vertenza Lpu/Lsu, sarà un autunno caldo: previste manifestazioni a Catanzaro e Roma

Nuovamente sul piede di guerra con l’iniziativa prevista nel capoluogo di Regione per l’aumento delle ore e con un flashmob nella Capitale per il riconoscimento dei contributi previdenziali
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 13:50
Vertenza Lpu/Lsu, sarà un autunno caldo: previste manifestazioni a Catanzaro e Roma\n
Disagi

Sant’Eufemia, l’ufficio postale chiude per lavori e il paese resta senza bancomat

Nel centro aspromontano è apparso l’annuncio: la ristrutturazione durerà fino a gennaio e lascerà l’intera comunità senza l’unica ATM nel periodo natalizio
f.ren.
23 ottobre 2025
Ore 08:47
Sant’Eufemia, l’ufficio postale chiude per lavori e il paese resta senza bancomat\n
La protesta

Pensionati calabresi in piazza il 25 ottobre a Roma: «Sempre più poveri e costretti a continuare a lavorare. Nostra regione svantaggiata»

Spi Cgil Calabria spiega che anche chi avrebbe la possibilità di andare in quiescenza rimane attivo pur di vivere dignitosamente. E punta il dito contro la nuova legge di bilancio: «Sono riusciti a peggiorare la Fornero»
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 08:47
Pensionati calabresi in piazza il 25 ottobre a Roma: «Sempre più poveri e costretti a continuare a lavorare. Nostra regione svantaggiata»
L’affondo

Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le favole del governatore»

I dem attaccano la giunta regionale: «Residui cancellati, sanità in sofferenza e fondi Ue in ritardo. La regione merita trasparenza, non propaganda»
Redazione Politica
22 ottobre 2025
Ore 13:13
Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le\u00A0favole del governatore»\n
Momento difficile

Calabria, 127 aziende in crisi: quasi 2 milioni di ore di cassa integrazione nei primi sei mesi del 2025

Cosenza epicentro dell’emergenza: nella provincia bruzia il 60% delle imprese in difficoltà e 800 posti di lavoro a rischio (su un totale di 1.400 in tutta la regione). Da inizio anno 100mila ore in più di ammortizzatori sociali
Redazione Economia
22 ottobre 2025
Ore 13:01
Calabria, 127 aziende in crisi: quasi 2 milioni di ore di cassa integrazione nei primi sei mesi del 2025\n
soluzione in vista

Vertenza Amaco, si lavora per il passaggio a Cometra dei servizi e delle maestranze

Un tavolo tecnico di prossima convocazione alla Cittadella regionale dovrebbe gettare le basi per una risoluzione definitiva con il salvataggio di tutti i lavoratori impiegati nel ramo del trasporto pubblico

Salvatore Bruno
22 ottobre 2025
Ore 09:47
Vertenza Amaco, si lavora per il passaggio a Cometra dei servizi e delle maestranze
Legge di Bilancio

Rottamazione “quinquies”: nuove regole, vecchi problemi. Solo metà dei contribuenti paga davvero

Dopo Gentiloni, Renzi, Conte e Meloni, arriva la quinta sanatoria in dieci anni. Ma l’esperienza insegna: nel 2022 recuperato solo il 49% delle somme previste
Redazione Economia
22 ottobre 2025
Ore 06:42
Rottamazione “quinquies”: nuove regole, vecchi problemi. Solo metà dei contribuenti paga davvero\n
Crisi sociale

Calabria, spesa sociale ai minimi storici: solo 109 euro a persona, fanalino di coda d’Italia

La regione invecchia e si spopola: la povertà tocca il 30% delle famiglie e il 26% dei giovani è fuori da scuola e lavoro, percentuali doppie rispetto alla media nazionale
Redazione Economia
22 ottobre 2025
Ore 04:55
Calabria, spesa sociale ai minimi storici: solo 109 euro a persona, fanalino di coda d’Italia\n
A passo di lumaca

Calabria, il Pnrr preoccupa: spesa al 13% e grandi opere ferme a meno di un anno dalla scadenza

Ritardi su infrastrutture stradali e ferroviarie, nessuno dei progetti è stato ancora chiuso. Incagliati 3 miliardi di euro. Il focus della Corte dei Conti sulla spesa per gli investimenti
Redazione Economia
21 ottobre 2025
Ore 15:33
Calabria, il Pnrr preoccupa: spesa al 13% e grandi opere ferme a meno di un anno dalla scadenza\n
Le novità

Pensioni, sale l’età per lasciar il lavoro: cosa cambia, chi si salva e cosa succederà fino al 2028

Dal 2027 scatterà l’aumento di tre mesi previsto dalla Legge Fornero, ma il governo Meloni lo spalma su due anni. Solo chi svolge lavori gravosi o usuranti potrà andare in pensione a 67 anni
Franco Gemoli
21 ottobre 2025
Ore 13:58
Pensioni, sale l’età per lasciar il lavoro: cosa cambia, chi si salva e cosa succederà fino al 2028\n
L’appuntamento

La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali sono

La provincia più rappresentata è Cosenza. Emilio Bianchi, direttore Generale di Saie: «L’evento si conferma appuntamento cardine dell’anno per tutti gli operatori della filiera progettazione, edilizia e impianti»
Redazione
21 ottobre 2025
Ore 10:52
La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali\u00A0sono\n
Fuga dei cervelli

Un laureato in Calabria guadagna in media 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni

Il rischio di un grave declino è enorme, a favorirlo lo spopolamento e l’invecchiamento della popolazione. La Svimez prevede che entro il 2050 la nostra regione perderà quasi un quarto dei suoi abitanti
Redazione Attualità
21 ottobre 2025
Ore 08:03
Un laureato in Calabria guadagna in media 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i possibili assessori

2

Crotone, auto in panne mentre corrono in ospedale col figlio privo di sensi: soccorsi da due angeli in divisa di passaggio

3

Undicenne di Acri caduto da un balcone a Roma, la disperazione dei genitori

4

Picchiato per una precedenza, affronta gli aggressori con una pistola e li ferisce: il racconto della sparatoria a Lamezia

5

Omicidio a Lamezia, fermato Pasquale Colelli

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali