logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Fondi europei, la Calabr...

Audio

Economia e lavoro
Fondi europei, la Calabria deve spendere quasi 400 milioni di euro entro la fine dell’anno
Lo ha detto il dirigente del dipartimento Programmazione unitaria della Regione Maurizio Nicolai, al comitato di sorveglianza del Por. Le somme sono in gran parte frutto di una rimodulazione, risorse stornate sulla sanità e anche per i ristori ai cittadini per il caro bollette (ASCOLTA L'AUDIO)
Rapporto Bes

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

Il sistema regionale è ai limiti della sostenibilità. Le carenze strutturali sono molto gravi e in costante peggioramento. I dati del report: ecco i settori in crisi. Regione sul fondo della classifica per economia, lavoro, salute e istruzione
In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo\n
Numeri allarmanti

In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»

Il rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia è stato presentato oggi all'Università Roma Tre. Valori negativi anche in merito ai salari reali medi, tra i più bassi in Europa. Inquietanti i dati sul gioco d’azzardo: spesi 157 miliardi nel 2024 (+349%).
Redazione
In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»\n
Il bando

Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria

I fondi serviranno per sostenere fattorie sociali e didattiche, agriturismi e piccoli impianti di trasformazione, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo sostenibile
Redazione Economia
Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione\u00A0per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria\n
Dalla Regione

Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali

Apre lunedì 17 novembre alle 14.30 il protocollo da 105 milioni per sostegno a Pmi e grandi imprese: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per competitività e nuova occupazione
Redazione Economia
Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
A valanga

Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica

La maggioranza ne ha presentati 1.600 mentre 3.800 arrivano dalle opposizioni. L’avvertimento del ministero dell’Economia: «Impossibile sforare quota 18,7 miliardi»
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 19:57
Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica\n
Pioggia di fondi

Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»

L’assessore regionale: «Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di efficienza amministrativa»
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:30
Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»\n
Sindacati Calabria

Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali

Tante le testimonianze, le proposte, le richieste e riflessioni sui rinnovi contrattuali del Settore Pubblico, sulla legge di bilancio 2026, sull’esigenza di Riforma della Polizia Locale, sulla valorizzazione del capitale umano nel lavoro pubblico
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:19
Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali\n
Il progetto

Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti

Nei terreni attigui all’istituto di pena Rosetta Sisca è in allestimento un impianto agrivoltaico dove i reclusi potranno trovare una occupazione stabile. Nella sede di Confapi la sottoscrizione dell’accordo
Salvatore Bruno
14 novembre 2025
Ore 07:38
Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti\n
L’intervista

In Calabria più pensionati che lavoratori, allarme Confapi: «Ogni anno un passo verso il punto di non ritorno»

Il vicepresidente nazionale Francesco Napoli denuncia una situazione insostenibile: fuga dei giovani, lavoro nero e mancanza di servizi all’infanzia mettono a rischio l’intero sistema previdenziale
Battista Bruno
14 novembre 2025
Ore 06:06
In Calabria più pensionati che lavoratori, allarme Confapi:\u00A0«Ogni anno un passo verso il punto di non ritorno»\n
Dati catastrofici

Il Paese delle Meraviglie secondo Meloni: l’Istat certifica più povertà, più disuguaglianze e un’Italia spaccata in due

Il nuovo rapporto Bes smonta la favola del benessere diffuso e mostra un Paese dove il rischio povertà supera la media europea e il divario Nord-Sud si allarga
Luca Arnaù
14 novembre 2025
Ore 05:30
Il Paese delle Meraviglie secondo Meloni: l’Istat certifica più povertà, più disuguaglianze e un’Italia spaccata in due
Rapporto Bankitalia

Zes unica, in Calabria rilasciate otto licenze nel primo semestre 2025. Continua la crescita dell'export e degli aeroporti

Segnali positivi dal turismo, con un aumento delle presenze del 5%. E aumenta anche movimentazione di container al porto di Gioia Tauro. Il rapporto Bankitalia restituisce l’immagine di una regione in lenta ma costante crescita
Bruno Mirante
13 novembre 2025
Ore 20:07
Zes unica, in Calabria rilasciate otto licenze nel primo semestre 2025. Continua la crescita dell'export e degli aeroporti
Idee per restare

«Diamo ai giovani la possibilità di costruire il proprio futuro qui», le proposte di Uil Calabria per gli under 35

Il sindacato suggerisce di usare le opportunità offerte dalla programmazione comunitaria 2021-2027 per fare in modo che i ragazzi calabresi restino o tornino nella loro terra
Redazione Economia
13 novembre 2025
Ore 19:20
«Diamo ai giovani la possibilità di costruire il proprio futuro qui», le proposte di Uil Calabria\u00A0per gli under 35
Esodo drammatico

Giovani in fuga dall’Italia: in dieci anni oltre un milione di partenze dal Sud verso Nord ed estero

Il “Rapporto Italiani nel Mondo 2025” fotografa un Paese in movimento: i giovani emigrano per scelta e necessità, spinti da squilibri economici e mancanza di opportunità. Il Mezzogiorno perde 373mila under 35
Redazione Economia
13 novembre 2025
Ore 15:52
Giovani in fuga dall’Italia: in dieci anni oltre un milione di partenze dal Sud verso Nord ed estero\n
Il bilancio

Calabria in ripresa economica secondo il rapporto Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione

Dal report “L’economia della Calabria. Aggiornamento congiunturale” presentato a Catanzaro emerge che nel primo semestre 2025 l’economia regionale cresce più della media nazionale e del Mezzogiorno. Tuttavia, restano deboli i consumi
Bruno Mirante
13 novembre 2025
Ore 10:11
Calabria in ripresa economica secondo il rapporto\u00A0Bankitalia: il Pil supera l’1% e cresce l’occupazione\n
Primo incontro

Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili ed esigenti per sostenere con forza i diritti del lavoro»

Dopo l’incontro con il presidente della Regione Calabria, Ci sindacati rivendicano un percorso stabile di dialogo per sviluppo sostenibile, buona occupazione e rilancio dei servizi pubblici, a partire dalla sanità
Reazione Economia
13 novembre 2025
Ore 10:00
Cgil, Cisl e Uil chiedono impegni concreti a Occhiuto: «Saremo vigili\u00A0ed esigenti\u00A0per sostenere con forza i diritti del lavoro»\n
Infrastrutture

«Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106 ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione

Il segretario della Fillea chiede l’avvio di un piano straordinario di formazione: «Il territorio può diventare un laboratorio di sviluppo ma senza manodopera qualificata rischiamo di perdere un treno che non passerà più»
Redazione Economia
13 novembre 2025
Ore 08:17
«Cinquemila posti di lavoro nei cantieri della 106\u00A0ma in Calabria mancano operai specializzati»: la Cgil avvisa la Regione\n
Economia e Lavoro

I pescatori di Vibo Marina non si rassegnano al nuovo stop: «Abbiamo investito soldi e lavoro ma siamo ancora in porto»

Continuano le proteste contro il prolungamento del fermo biologico ora fissato al 30 novembre: «Intere famiglie senza un adeguato sostegno al reddito, ci sentiamo abbandonati». Ma la direzione della politica europea è chiara: la pesca a strascico presto verrà definitivamente bandita
Cristina Iannuzzi
13 novembre 2025
Ore 05:15
I pescatori di Vibo Marina non si rassegnano al nuovo stop: «Abbiamo investito soldi e lavoro ma siamo ancora in porto»
«PROMESSE NON MANTENUTE»

Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»

Dal sindacato accuse verso i quadri: «Il presidente Miserendino era in corridoio ma non è entrato per l’incontro. Noi non ci fermeremo nella nostra battaglia»
Francesco La Luna
12 novembre 2025
Ore 16:29
Incontro fra gli idonei 112 Calabria e la Regione, SI Cobas: «Perché l’Azienda Zero non c’era?»
Rapporto Migrantes

Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese

Aumentano le partenze per l’estero e crescono gli spostamenti interni. Si aggrava il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri. Tra le cause principali della partenza la mancanza di lavoro stabile, servizi scadenti e qualità della vita insufficiente
Redazione Economia
12 novembre 2025
Ore 15:50
Via dal Sud (e dall’Italia) in cerca di lavoro, non si arresta la fuga dei cervelli: 153mila giovani lasciano il Paese\n
Fondi europei

Giovani agricoltori in Calabria, ecco chi si aggiudica i finanziamenti del bando da 40 milioni – L’ELENCO

Pubblicata la graduatoria provvisoria del Programma Strategico PAC 2023-2027: oltre 250 ottengono l’accesso ai contributi regionali per il primo insediamento, con importi fino a 100mila euro a progetto
Redazione Economia
12 novembre 2025
Ore 13:59
Giovani agricoltori in Calabria, ecco chi si aggiudica i finanziamenti del bando da 40 milioni –\u00A0L’ELENCO\n
Lo studio

La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»

Così il Mezzogiorno arricchisce il Nord con il suo capitale umano ed economico. A quantificare i danni dell’emorragia il rapporto Censis-Confcooperative: 134mila ragazzi lasciano annualmente le loro città. E i territori pagano un prezzo altissimo
Mariassunta Veneziano
12 novembre 2025
Ore 10:26
La grande fuga dei giovani dal Sud costa 4 miliardi all’anno: «Una perdita sociale, economica, demografica e culturale»\n
Il report

Acqua, in Italia aumentano spesa e consumi. Lo studio: «In 10 anni prezzi in crescita del +40%»

Il costo annuo per famiglia è di 380 euro. Il sistema idrico è vecchio e inadeguato: reti colabrodo perdono il 42% del prezioso liquido lungo il tragitto di distribuzione. I dettagli inseriti in un’analisi di Consumers’ Forum presentata Rimini alla XXIX edizione di Ecomondo
Redazione Economia
12 novembre 2025
Ore 05:30
Acqua, in Italia aumentano spesa e consumi. Lo studio: «In 10 anni prezzi in crescita del +40%»\n
Produttori in difficoltà

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti denuncia: «Colpa di abusi che stanno inquinando il mercato»

L’associazione dei coltivatori parla di «rincorsa al ribasso machiavellicamente pilotata» e chiede di avviare subito controlli negli stabilimenti per verificare la presenza di pratiche sleali
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 15:28
Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti denuncia: «Colpa di abusi che stanno inquinando il mercato»\n
Strade calabresi

Eteria e Cimolai si aggiudicano il maxi appalto da quasi 400 milioni per i lavori sulla Statale 106 Jonica

Il nuovo lotto tra Corigliano e Sibari affidato da Anas prevede 16 chilometri di adeguamento, 15 viadotti e una bretella di collegamento strategica allo svincolo di Corigliano Ovest
Redazione
11 novembre 2025
Ore 14:02
Eteria e Cimolai si aggiudicano il maxi appalto da quasi 400 milioni per i lavori sulla Statale 106 Jonica\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali