logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Lettera aperta

Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»

Tutto nasce da una sentenza del Tar che annulla le licenze e, spiega Daniele Vacca, «arrivando a ridosso della stagione estiva» mette in ginocchio l'intero comparto turistico del territorio»
Redazione Economia
Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»\n
Balneari, il sindaco di Soverato scrive a Meloni: «Si faccia chiarezza sulle concessioni o è il caos»\n
Sogno o incubo?

Pnrr a passo di lumaca: l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia

Ritardi record per il tratto che punta a rivoluzionare i trasporti nel Mezzogiorno. Arriva la conferma della Corte dei conti: percentuale di spesa attivata ferma al 3,5%. E a Sud di Praia a Mare la nuova linea è soltanto un’idea
P. P. P.
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
Le agevolazioni

Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»

Finanziamenti da 500 mila euro per tutte le imprese, incluse le grandi, anche nel settore turistico. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico: «Bisogna assecondare le realtà innovative e sostenibili»
Redazione Economia
Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»\n
Calabria, in arrivo nuovi incentivi per le imprese. Varì: «40 milioni di euro per attrarre investimenti»\n
Vacanze per pochi

Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»

Il presidente regionale dell'associazione, Antonino Distilo, invita utenti e operatori del turismo a non girarsi dall'altra parte
Francesco La Luna
Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»
Caro affitti estivi sul Tirreno cosentino, Confconsumatori: «Segnalate irregolarità»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive

17 maggio 2025
Ore 12:23
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Economia e Lavoro

Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene

17 maggio 2025
Ore 12:26
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Politica

Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale

17 maggio 2025
Ore 12:28
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Sanità

Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer

17 maggio 2025
Ore 12:31
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Politica

Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale

17 maggio 2025
Ore 12:28
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Sanità

Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer

17 maggio 2025
Ore 12:31
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Economia e Lavoro

Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive

17 maggio 2025
Ore 12:23
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Economia e Lavoro

Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene

17 maggio 2025
Ore 12:26
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Politica

Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale

17 maggio 2025
Ore 12:28
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Perfidia svela la farsa della diplomazia mondiale
Sanità

Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer

17 maggio 2025
Ore 12:31
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Una nuova frontiera nella cura dell'Alzheimer
Economia e Lavoro

Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive

17 maggio 2025
Ore 12:23
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Regione, 40 milioni per aziende nuove o già produttive
Economia e Lavoro

Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene

17 maggio 2025
Ore 12:26
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Caro affitti estate, Scalea e Diamante già quasi piene
Scenario cupo

Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»

Il secondo trimestre del 2025 inizia sotto cattivi auspici. Preoccupa la sterzata negativa inedita del turismo che negli ultimi anni ha fatto da traino per il Paese
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 15:30
Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»\n
Economia, Confesercenti: «Ancora in calo la fiducia di famiglie e imprese. Pesano i dazi di Trump»\n
Scenario preoccupante

Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali

Il Servizio sanitario nazionale sta crollando sotto il peso di tagli miliardari e scelte politiche miopi. A rischio non solo il diritto alla salute, ma la tenuta stessa del patto democratico del Paese. Inizia oggi la nostra inchiesta
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 13:07
Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo\u00A0e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali\n
Sanità pubblica al collasso: 40 miliardi in fumo\u00A0e un Ssn che muore tra annunci e silenzi istituzionali\n
Palla al piede

La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa

I report di Cgia e Università di Goteborg mettono in fila i guasti di una macchina che è un “nenico invisibile” per le imprese. Norme, file, ritardi e inefficienza colpiscono soprattutto il Mezzogiorno
Redazione Economia
17 maggio 2025
Ore 08:04
La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa\n
La burocrazia in Italia brucia 80 miliardi, al Sud è una trappola e in Calabria è tra le peggiori d’Europa\n
Lavoro

Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico di 631 euro al mese fino alla pensione 

Il documento è stato sottoscritto dal dirigente generale del dipartimento Lavoro della Regione Fortunato Varone. Contestualmente l'assessore al Lavoro Giovanni Calabrese ha inviato una lettera agli enti utilizzatori  
Redazione Economia
16 maggio 2025
Ore 19:20
Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico\u00A0di 631 euro al mese fino alla pensione\u00A0\n
Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico\u00A0di 631 euro al mese fino alla pensione\u00A0\n
Verso le urne

Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia se vince il “sì”»

Licenziamenti illegittimi, contratti a termine e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei quattro quesiti referendari promossi dalla Cgil: italiani al voto i prossimi 8 e 9 giugno
Emilia Canonaco
16 maggio 2025
Ore 17:30
Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia\u00A0se vince il “sì”»\n
Referendum sul lavoro, il prof Unical Flavio Ponte: «Ecco cosa cambia\u00A0se vince il “sì”»\n
La storia

"Vera Italia", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni

VIDEO | Il nuovo portale online si fonda su un progetto di connessione interculturale. L’ha ideato e messo in piedi Chiara Barbera, giovane imprenditrice di origini italiane, innamorata del Bel Paese e della Riviera dei Cedri, dove passa ormai molti mesi all'anno
Francesca Lagatta
16 maggio 2025
Ore 13:05
\"Vera Italia\", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni\n
\"Vera Italia\", il progetto che unisce Calabria e Australia in nome delle tradizioni\n
Lavoro Calabria

Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil: «La Regione li assuma negli enti strumentali»

VIDEO | Su una platea di 2.600 lavoratori solo per pochissimi sono arrivate richieste da parte degli enti locali. Il sindacato avanza una soluzione alternativa per assorbire il corposo bacino. Intanto la Cittadella aumenta il valore del voucher: da 25mila a 40mila euro
Luana Costa
16 maggio 2025
Ore 13:05
Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil:\u00A0«La Regione li assuma negli enti strumentali»
Tirocinanti, solo il 10% sarà stabilizzato dai Comuni. La proposta di Cgil:\u00A0«La Regione li assuma negli enti strumentali»
Offerte di lavoro

Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati

Le imprese della regione mettono in cantiere 12.730 assunzioni nel mese in corso e 45.930 per l’estate: 5.620 in più rispetto al 2024. Ma il 41% dei profili è difficile da reperire, soprattutto tecnici, operai e professionisti sanitari
Bruno Mirante
16 maggio 2025
Ore 04:15
Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati\n
Lavoro in Calabria, 45mila assunzioni programmate entro luglio: è boom per turismo e servizi, ma mancano candidati\n
L’evento

A Bruxelles l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali

Un grande evento culturale tenutosi all’ambasciata italiana che ha visto la partecipazione della comunità di emigrati regionali e italiani che vivono e lavorano in Belgio e di una serie di rappresentanti del mondo istituzionale dell’Ue
Redazione Economia
15 maggio 2025
Ore 14:15
A Bruxelles\u00A0l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali\n
A Bruxelles\u00A0l’associazione Calabresi in Europa mette in mostra le eccellenze enogastronomiche regionali\n
Aeroporti

La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia a Praga e altre due città ceche

Sono stati presentati questa mattina al Palazzo della Cultura di Pizzo e verranno operati dalla compagnia ceca Smartwings: «Mercato nuovo ma promettente». Si parte il 30 settembre
L. M.
15 maggio 2025
Ore 13:44
La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia\u00A0a Praga e altre due città ceche
La Calabria più vicina all’est Europa: ecco i nuovi voli (estivi) che collegheranno Lamezia\u00A0a Praga e altre due città ceche
Il report

Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa paura di denunciare»

Nella nostra regione, nel 2024, si sono registrati oltre 8.800 infortuni e 26 morti. I dati diffusi dall’organismo fanno emergere inoltre retribuzioni più basse per le donne, 7,9% di economia sommersa e il 60% dei lavoratori a conoscenza di episodi di violenza
Silvio Cacciatore
14 maggio 2025
Ore 04:30
Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa\u00A0paura di denunciare»\n
Non solo precario: in Calabria il lavoro sfrutta, discrimina e uccide. L’Osservatorio regionale: «Troppa\u00A0paura di denunciare»\n
Stabilità economica

L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate

Le riserve auree sono custodite principalmente dalla Banca d’Italia. Questo patrimonio colloca il nostro Paese al terzo posto a livello globale, dopo Stati Uniti e Germania. Ma qual è la loro storia?
Redazione Economia
13 maggio 2025
Ore 18:05
L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate\n
L’oro d’Italia: un tesoro strategico da 2.452 tonnellate\n
Trasporti

Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati 

Il tema centrale della riunione è stato quello riguardante una ripresa fattiva che porti al risanamento del servizio di mobilità urbana della città Bruzia
Nico De Luca
13 maggio 2025
Ore 16:51
Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati\u00A0\n
Vertenza Amaco, tutto rimandato a lunedì prossimo dopo l’incontro in Regione tra l’assessore Gallo e i sindacati\u00A0\n
L’accordo

Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Ieri l’incontro in Regione con le associazioni professionali e l’assessore Gallo. Definite agevolazioni per imprenditori e coltivatori diretti nonché per gli utenti che opteranno per il pagamento in una sola soluzione
Redazione Economia
13 maggio 2025
Ore 09:16
Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria\n
Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria\n
L’idea

Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto a Roseto Capo Spulico

VIDEO | Nel Castello Federiciano un incontro tra amministratori e operatori del settore con l'obiettivo di progettare «una grande organizzazione collettiva, superando la frammentazione e valorizzando ogni singola identità territoriale»
Matteo Lauria
12 maggio 2025
Ore 20:57
Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto\u00A0a Roseto Capo Spulico
Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto\u00A0a Roseto Capo Spulico
L’evento

La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale

VIDEO | Con la partecipazione alla fiera riminese la Calabria rafforza la sua posizione nel mercato ortofrutticolo globale. L’assessore regionale Gallo: «C’è volontà di investire su export e promozione integrata del territorio»
Francesca Lagoteta
12 maggio 2025
Ore 19:20
La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale\n
La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale\n
Connessioni con le aziende

Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria alla ricerca dei futuri manager di successo

VIDEO | Percorsi di eccellenza al corso di studi in ingegneria gestionale coordinato dalla docente Giusy Ambrogio. Gli studenti ospiti di diverse multinazionali ma anche di realtà imprenditoriali calabresi
Redazione
12 maggio 2025
Ore 18:23
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
Sul piede di guerra

Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza

In Consiglio passato il definanziamento in favore della stabilizzazione dei dipendenti di Arpal. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione
Luana Costa
12 maggio 2025
Ore 17:24
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
L’evento

Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori

VIDEO | Oltre sessanta i relatori dell’appuntamento promosso in sinergia con i Conti Pubblici Territoriali. Consolidate le relazioni con i paesi del Mediterraneo e dell’Est europeo. Centrale l’intervento del console onorario della Moldova
Salvatore Bruno
12 maggio 2025
Ore 13:54
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Economia e lavoro

Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale

Le popolose città del Nord che ospitano gli appuntamenti espositivi più importanti non hanno la dimensione mediterranea che il Mezzogiorno potrebbe garantire
Massimo Tigani Sava
12 maggio 2025
Ore 13:35
Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale\n
Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali