logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Il Cirò alla conquista d...

Audio

Economia e lavoro
Il Cirò alla conquista della Docg, l’esperto: «È l’ingresso nel gotha del vino, effetti su tutta la vitivinicoltura calabrese»
Il 16 novembre l'accertamento pubblico per il conferimento dell'importante riconoscimento. In attesa della consacrazione Vincenza Alessio Librandi (Donne del Vino) e Antonio Boco (critico enogastronomico) raccontano storie e ragioni di un successo annunciato
Promessa di sviluppo

La Calabria protagonista della corsa ai minerali del futuro: la nuova mappa del tesoro porta dritti in Sila

Il Governo lancia il Programma nazionale di esplorazione mineraria: le nostre montagne tra i 14 siti prioritari in cui scavare per cercare i materiali per la transizione ecologica e digitale. Senza dimenticare l’ambiente
La Calabria protagonista della corsa ai minerali del futuro: la nuova mappa del tesoro porta dritti in Sila\n
La Calabria protagonista della corsa ai minerali del futuro: la nuova mappa del tesoro porta dritti in Sila\n
Il collegamento

Jonio-Tirreno, svolta per la viabilità estiva con la Limina aperta di notte. Fine lavori prevista per l’autunno

Dal 25 luglio stop alle chiusure notturne della galleria e dal 18 luglio rimosso il senso unico alternato sulla Torbido. Calabrese: «Interventi innovativi per ridurre i disagi e collegare meglio la Calabria»
Redazione
Jonio-Tirreno, svolta per la viabilità estiva con la Limina aperta di notte. Fine lavori prevista per l’autunno\n
Jonio-Tirreno, svolta per la viabilità estiva con la Limina aperta di notte. Fine lavori prevista per l’autunno\n
Il rientro

L’estate dei fuorisede calabresi: rincari e viaggi della speranza, ma tornare a casa ripaga ogni sacrificio

Ogni anno chi studia o lavora fuori e vuole tornare nella sua terra per le vacanze deve affrontare costi esorbitanti o lunghe tratte pur di risparmiare qualcosa. Ad attenderli però ci sono gli affetti e i luoghi di sempre
Luca Falbo
L’estate dei fuorisede calabresi: rincari e viaggi della speranza, ma tornare a casa ripaga ogni sacrificio\n
L’estate dei fuorisede calabresi: rincari e viaggi della speranza, ma tornare a casa ripaga ogni sacrificio\n
Ance

Edilizia in crescita, i costruttori calabresi: «Preoccupati dal dopo Pnrr e dallo spopolamento, ecco 4 proposte per affrontare il futuro»

VIDEO | Al confronto nella sede regionale dell’Ance anche i vertici nazionali col nuovo direttore Bocognani ed il responsabile del centro studi Monosilio. Ci si interroga sul momento in cui si esauriranno i fondi europei e s’invoca una sburocratizzazione
Nico De Luca
Edilizia in crescita, i costruttori calabresi: «Preoccupati dal dopo Pnrr e dallo spopolamento,\u00A0ecco 4 proposte per affrontare il futuro»
Edilizia in crescita, i costruttori calabresi: «Preoccupati dal dopo Pnrr e dallo spopolamento,\u00A0ecco 4 proposte per affrontare il futuro»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini

1 luglio 2025
Ore 12:24
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Cronaca

Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua

1 luglio 2025
Ore 12:22
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Ambiente

Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti

1 luglio 2025
Ore 12:20
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Cronaca

Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua

1 luglio 2025
Ore 12:22
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Ambiente

Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti

1 luglio 2025
Ore 12:20
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Cronaca

Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini

1 luglio 2025
Ore 12:24
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Cronaca

Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua

1 luglio 2025
Ore 12:22
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Protestano i cittadini di Zungri da un mese senz'acqua
Ambiente

Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti

1 luglio 2025
Ore 12:20
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Scalea, una task force per il controllo dei rifiuti
Cronaca

Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini

1 luglio 2025
Ore 12:24
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Roghi sospetti, si stringe il cerchio delle indagini
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Lavoro e diritti

Vibo, i precari della giustizia in protesta: «Non ci possono mettere alla porta da un giorno all'altro»

In prima linea anche la Cgil con il segretario Luciano Contartese: «Su 12.000 lavoratori, il Governo ne vorrebbe stabilizzare 6.000. Noi chiediamo che vengano stabilizzati tutti»
Vincenzo Primerano
30 giugno 2025
Ore 18:57
Vibo, i precari della giustizia in protesta: «Non ci possono mettere alla porta da un giorno all'altro»\n
Vibo, i precari della giustizia in protesta: «Non ci possono mettere alla porta da un giorno all'altro»\n
Malessere economico

Sanità, casa, spesa: così la vita quotidiana sta diventando un lusso per milioni di italiani

Salari giù dell’8,7%, salute a pagamento, bollette e mutui insostenibili per le famiglie: il 42% dei cittadini si sente più povero di un anno fa. Per molti il Governo non fa abbastanza
Luca Falbo
30 giugno 2025
Ore 14:28
Sanità, casa, spesa: così la vita quotidiana sta diventando un lusso per milioni di italiani\n
Sanità, casa, spesa: così la vita quotidiana sta diventando un lusso per milioni di italiani\n
Analisi in chiaroscuro

Reggio cresce meno della Calabria e dell’Italia: il terziario vale l’85% dell’economia, industria (quasi) inesistente

Il report del Centro studi Tagliacarne sulla Città metropolitana mostra evoluzioni e mutamenti nel tessuto produttivo locale: tra 2003 e 2023 il valore aggiunto ha segnato +30%, contro +51% nazionale. Economia trainata da servizi e consumi, industria in sofferenza
Anna Foti
30 giugno 2025
Ore 13:20
Reggio cresce meno della Calabria e dell’Italia: il terziario vale l’85% dell’economia, industria (quasi) inesistente\n
Reggio cresce meno della Calabria e dell’Italia: il terziario vale l’85% dell’economia, industria (quasi) inesistente\n
La protesta

I precari della giustizia scendono in piazza a Catanzaro: «Viviamo con contratti ad orologeria, chiediamo dignità»

Si tratta del personale assunto con i fondi del Pnrr per velocizzare i tempi della giustizia italiana. Oltre a questo bacino in Calabria c’è anche quello degli storici tirocinanti. I sindacati chiedono la stabilizzazione
Luana Costa
30 giugno 2025
Ore 12:23
I precari della giustizia scendono in piazza a Catanzaro:\u00A0«Viviamo con contratti ad orologeria, chiediamo dignità»\n
I precari della giustizia scendono in piazza a Catanzaro:\u00A0«Viviamo con contratti ad orologeria, chiediamo dignità»\n
Numeri positivi

Aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia, il Centro l’area più attrattiva ma cresce anche il Sud

È quanto emerge dai dati diffusi dalla Banca d’Italia. Le entrate provengono soprattutto da Germania e Spagna e dall’Asia. Intanto l’istituto avvia il riassetto delle proprie sedi, con la chiusura di due filiali
Redazione Economia
30 giugno 2025
Ore 11:43
Aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia,\u00A0il Centro l’area più attrattiva ma cresce anche il Sud\n
Aumenta la spesa dei turisti stranieri in Italia,\u00A0il Centro l’area più attrattiva ma cresce anche il Sud\n
Senza controllo

Debiti, truffe e cantieri fermi: il Superbonus ha bruciato 150 miliardi di euro. L’analisi della Corte dei conti

Un meccanismo senza freni, un debito fuori controllo, un’occasione mancata per l’Italia. Ha creato posti di lavoro ma precari e mal retribuiti. E sul fronte ambientale si stima che ci vorranno almeno 40 anni per recuperare i benefici energetici degli interventi effettuati
Bruno Mirante
30 giugno 2025
Ore 05:05
Debiti, truffe e cantieri fermi: il Superbonus ha bruciato 150 miliardi di euro. L’analisi della Corte dei conti\n
Debiti, truffe e cantieri fermi: il Superbonus ha bruciato 150 miliardi di euro. L’analisi della Corte dei conti\n
Avvio ufficiale

Saldi estivi al via il 5 luglio: affari da 3 miliardi, già spesi 700 milioni tra pre-sconti e offerte online

Avvio ufficiale degli sconti estivi ma oltre 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato. Confesercenti denuncia il mercato parallelo: «Regole in tilt»
Redazione Economia
28 giugno 2025
Ore 15:06
Saldi estivi al via il 5 luglio: affari da 3 miliardi, già spesi 700 milioni tra pre-sconti e offerte online
Saldi estivi al via il 5 luglio: affari da 3 miliardi, già spesi 700 milioni tra pre-sconti e offerte online
Disuguaglianze profonde

Ai super-ricchi 34mila miliardi in più in 10 anni: una piccola parte di questo tesoro basterebbe a cancellare la povertà

Mentre la ricchezza dell’1% più ricco del pianeta cresce, i fondi per i Paesi poveri crollano. Oxfam denuncia: il G7 ridurrà del 28% gli aiuti entro il 2026, crisi del debito fuori controllo. E l’Italia resta indietro
Redazione Economia
28 giugno 2025
Ore 14:14
Ai super-ricchi 34mila miliardi in più in 10 anni: una piccola parte di questo tesoro basterebbe a cancellare la povertà\n
Ai super-ricchi 34mila miliardi in più in 10 anni: una piccola parte di questo tesoro basterebbe a cancellare la povertà\n
I risultati

Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori

La finanziaria regionale chiude il 2024 con un utile e rafforza il proprio ruolo come Organismo Intermedio per l’amministrazione dei fondi comunitari, gestendo risorse per oltre 180 milioni di euro tra imprese e agricoltura
Redazione Economia
27 giugno 2025
Ore 13:40
Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori\n
Fincalabra, bilancio in utile e nuovi strumenti per lo sviluppo: oltre 115 milioni per imprese e territori\n
Occhio alle bollette

Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»

Dopo anni di battaglie, la figura è ufficialmente riconosciuta dallo Stato. Bevilacqua (Assium): «Serve formazione per tutelare i cittadini da caro energia e pratiche commerciali opache»
Bruno Mirante
27 giugno 2025
Ore 12:59
Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»\n
Utility manager, il consulente certificato contro truffe e rincari: «Un passo avanti per tutti»\n
L’analisi dei dati

Overtourism, il prof Romita: «In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»

Secondo i dati diffusi dalla Regione il turismo calabrese è in crescita. Ma il docente di Sociologia del Turismo dell’ateneo di Arcavacata invita a guardare i valori assoluti che si celano dietro i numeri: «Neanche un arrivo in più in ognuna delle strutture ricettive»
Bruno Mirante
27 giugno 2025
Ore 07:50
Overtourism, il prof Romita:\u00A0«In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»\n
Overtourism, il prof Romita:\u00A0«In Calabria esiste da 30 anni e ha fatto grandi danni soprattutto all’ambiente»\n
Importante operazione

Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro

L’azienda vibonese famosa nel mondo per il suo Vecchio amaro del Capo punta a rilanciare il vermouth italiano sui mercati internazionali. L’ad Nuccio Caffo: «Per noi una svolta epocale»
Redazione Economia
26 giugno 2025
Ore 18:12
Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro
Il Gruppo Caffo acquisisce Cinzano: storico accordo dal valore di 100 milioni di euro
L’intervista

«Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello

Il docente dell’Unical analizza le debolezze dell’economia regionale: produttività stagnante, fuga dei giovani e un modello sbilanciato verso settori a bassa produttività che, da soli, non possono garantire sviluppo duraturo e occupazione stabile
Bruno Mirante
26 giugno 2025
Ore 13:05
«Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello\n
«Il turismo non può salvare la Calabria, servono innovazione e investimenti»: analisi (e ricetta) del prof Aiello\n
Infrastrutture

Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada

Oggi la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile: quasi un miliardo di euro destinato alla manutenzione della rete stradale nazionale
Redazione Economia
25 giugno 2025
Ore 18:18
Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada\n
Dal Cipess via libera a 52 milioni di euro per il collegamento tra il porto di Gioia Tauro e l’autostrada\n
Economia e lavoro

Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio

Nuova riunione in Cittadella per definire il percorso di stabilizzazione dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni. Contratti a tempo indeterminato e stabilizzazioni gestite dai centri per l’impiego
Luana Costa
25 giugno 2025
Ore 16:21
Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio\n
Tirocinanti, c’è l’intesa sulla proroga delle delibere di giunta: i Comuni dovranno adottarle entro il 31 luglio\n
Alta tensione

Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»

Video | La categoria, già messa in ginocchio da rincari e crisi di settore, non troverebbe nell’ente locale alcun interlocutore disponibile ad affrontare insieme le emergenze
Matteo Lauria
24 giugno 2025
Ore 19:15
Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a\u00A0Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»\n
Dalla lotta all’abusivismo al decoro urbano, a\u00A0Corigliano l’Associazione commercianti sollecita il sindaco: «Ignorati i nostri appelli»\n
Itinerari e servizi

Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina

I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel salone della Camera di Commercio. Presentati gli otto itinerari e le quattro direttrici di valorizzazione del territorio
Anna Foti
24 giugno 2025
Ore 18:45
Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il\u00A0portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina\n
Ride on Strait, turismo e mobilità nell’area dello Stretto: presentato il\u00A0portale digitale che unisce Reggio Calabria e Messina\n
Crisi del credito

«In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il 73% dei comuni non ha uno sportello bancario», l’allarme di Confapi

Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
Bruno Mirante
24 giugno 2025
Ore 05:14
«In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il\u00A073% dei comuni non ha\u00A0uno sportello bancario», l’allarme di Confapi
«In Calabria crollano i prestiti alle Pmi e il\u00A073% dei comuni non ha\u00A0uno sportello bancario», l’allarme di Confapi
Lo scontro

Class action contro Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»

VIDEO | Il direttore regionale dell’associazione di categoria spiega l’entità del fenomeno e chiama alla sottoscrizione (indenne da rischi e costi) tutte le strutture aderenti al colosso mondiale dell’intermediazione viaggi
Nico De Luca
23 giugno 2025
Ore 19:44
Class action contro\u00A0Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»
Class action contro\u00A0Booking, Perino (Federalberghi): «Per 600 alberghi calabresi possibile un risarcimento milionario»
Prezzi alle stelle

Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro

Il record dei rialzi in Sicilia, la nostra regione al terzo posto: +4,4 centesimi al litro. A livello nazionale, il gasolio sale di 6,16 centesimi al litro 
Redazione Economia
23 giugno 2025
Ore 10:17
Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro\n
Caro benzina, Calabria sul podio: in una settimana il pieno è aumentato di oltre 2 euro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali