logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>In Calabria protesta dei...

Audio

Economia e lavoro
In Calabria protesta dei docenti precari: «Costretti a emigrare al Nord per il ruolo, nel sostegno a concorso solo 6 posti»
VIDEO | Sit-in a Catanzaro davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale: «La mancanza di stabilità per noi insegnanti ha ricadute negative anche per i nostri studenti»
Le compravendite

Case in Calabria, prezzi tra 820 e 1.248 euro al metro quadro: ecco quanto si spende provincia per provincia

Nella regione mercato immobiliare in crescita: +1,8% nel 2024, ma resta tra i dati più bassi in Italia. Sono 20.215 i contratti stipulati, prezzi contenuti ma poca domanda nei piccoli centri, mutui in forte aumento
Case in Calabria, prezzi tra 820 e 1.248 euro al metro quadro: ecco quanto si spende provincia per provincia\n
Finanza & Quotidiano

Diversificare gli investimenti per costruire un futuro sicuro: guida semplice per famiglie e imprese

Saper gestire il proprio denaro non è più un’opzione: è una necessità. E distribuirlo su diverse tipologie di asset aiuta a mitigare i rischi. Ecco come fare
Antonio Ranieri*
Diversificare gli investimenti per costruire un futuro sicuro: guida semplice per famiglie e imprese\n
Case popolari

Pnrr, Molinaro (Fdi): «Disponibili fondi per riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica»

Il consigliere regionale: «Un’opportunità storica per migliorare l’efficienza energetica e restituire dignità alle famiglie calabresi»
Redazione Economia
Pnrr, Molinaro (Fdi): «Disponibili fondi per\u00A0riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica»\n
Reati ambientali

Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»

A comunicare la notizia l’associazione degli agricoltori: «Prevista l’attivazione di un piano operativo di monitoraggio ambientale continuo. Un sistema che garantisce sia la tutela dell’ambiente, sia la salvaguardia delle produzioni locali»
Redazione Economia
Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Nuova guida

Artigianato, Pellegrini e Cassala eletti al vertice dell’Ebac: «Il nostro comparto ha bisogno di risposte immediate»

Succedono a Paolo D’Errico e Luigi Veraldi. L’Ente bilaterale conta quasi 5mila imprese iscritte, fra i nuovi obiettivi quello di rafforzare il Fondo per gli infortuni costituito per la prima volta in Italia due anni fa
Redazione
4 settembre 2025
Ore 15:20
Artigianato, Pellegrini e Cassala eletti al vertice dell’Ebac: «Il nostro comparto ha bisogno di risposte immediate»
La nota preoccupata

Fondi di Coesione, Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»

Il consigliere comunale di San Giovanni in Fiore chiede all’Anci Calabria un intervento urgente per la ripubblicazione del bando e il rapido reclutamento di funzionari tecnici a supporto dei Comuni
Redazione
4 settembre 2025
Ore 08:49
Fondi di Coesione,\u00A0Nicoletti: «In Calabria troppe posizioni vacanti, rischiano di bloccare i fondi europei»\n
L’addio

Mario Bolla lascia Sacal, si dimette il direttore commerciale della società che gestisce gli aeroporti calabresi

Era arrivato da Ryanair a maggio 2024. L’annuncio su Linkedin: «È arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo. I risultati raggiunti in questi mesi segnano una crescita senza precedenti»
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 17:01
Mario Bolla lascia Sacal, si dimette il direttore commerciale della società che gestisce gli aeroporti calabresi\n
Le risorse

Fondi sociali, in arrivo 300mila euro per i piccoli comuni. Succurro: «Scelta la programmazione»

Il presidente di Anci Calabria annuncia che i fondi saranno destinati a interventi mirati nelle aree con massimo 3000 abitanti: «Interveniamo dove le persone sono più svantaggiate»
Redazione
3 settembre 2025
Ore 12:37
Fondi sociali, in arrivo 300mila euro per i piccoli comuni. Succurro:\u00A0«Scelta la programmazione»\n
Lavoro

Cresce (debolmente) l’occupazione a luglio tra uomini e giovani. Numeri in calo per donne e autonomi

È quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat. Solo tredicimila in più gli occupati rispetto a giugno.  Aumenta il numero degli inattivi
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 04:30
Cresce (debolmente) l’occupazione a luglio tra uomini e giovani. Numeri in calo per donne e autonomi\n
A rilento

Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi

Sono 159 gli interventi per tre differenti piani di investimento finanziati con i fondi comunitari. Finora impegnato solo il 17% della somma disponibile. Entro dicembre 2026 tutti i lavori dovranno essere realizzati
Redazione Economia
3 settembre 2025
Ore 04:15
Oltre 500 milioni per i Cis Calabria ma dopo tre anni nessun cantiere è stato chiuso e sei progetti sono ancora fermi\n
Diritto allo studio

Libri scolastici, Molinaro (FdI): «La detrazione del 19% all’esame del governo aiuto concreto alle famiglie»

Il consigliere regionale sul provvedimento: «Non solo un investimento sulla formazione, ma anche uno strumento importante nel contrasto all’inverno demografico»
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 13:51
Libri scolastici, Molinaro (FdI): «La detrazione del 19% all’esame del governo aiuto concreto alle famiglie»\n
Il boom

IA e lavoro, in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni

Secondo l’Ey Italy AI Barometer, oltre la metà del top management registra benefici concreti, mentre i lavoratori mostrano un uso minore e percezioni diverse sulla preparazione
Redazione
2 settembre 2025
Ore 10:33
IA e lavoro,\u00A0in Italia l’uso cresce del 34%. Ma dirigenti e dipendenti sono divisi su formazione e applicazioni\n
L’intervista

Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia fra tradizione e innovazione

Parla la giovane imprenditrice Anna Madeo che ha ereditato dal padre Ernesto la guida delle aziende. L’importanza della Gdo e dell’export. Gli obiettivi dei prossimi dieci anni
Massimo Tigani Sava
2 settembre 2025
Ore 09:44
Il Gruppo Madeo e la prestigiosa filiera del suino nero autoctono: dalla Calabria all’Italia\u00A0fra tradizione e innovazione\n\n\n
Tutto fermo

Pnrr, Napoli (Confapi): «I soldi ci sono, i cantieri no. Così il Piano rischia di diventare l’ennesima occasione sprecata»

L’analisi del vice presidente nazionale non lascia spazio a interpretazioni: «Speso solo il 15% dei fondi. La scadenza del 2026 si avvicina mentre le amministrazioni faticano a trasformare i finanziamenti in opere concrete»
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 05:15
Pnrr, Napoli (Confapi): «I soldi ci sono, i cantieri no. Così il Piano rischia di diventare l’ennesima occasione sprecata»\n
Edilizia scolastica

Nelle scuole la sicurezza è a rischio e i certificati di agibilità sono un optional: ecco i numeri (pessimi) in Calabria

Il dossier di Tuttoscuola assegna al Lazio il primato del minor numero di immobili in regola (solo il 12%). Nella nostra regione il 20% degli istituti è totalmente privo di documentazione. Male anche Abruzzo e Campania
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 04:46
Nelle scuole la sicurezza è a rischio e\u00A0i certificati di agibilità sono un optional: ecco i numeri (pessimi) in Calabria\n
Occupazione

Non si trovano operai specializzati, nelle regioni del Nordest le maggiori difficoltà di reperimento di personale

Mancano 460mila addetti. La scopertura è ampia e mette a rischio le attività delle piccole e medie imprese che operano soprattutto nell’edilizia e nel manifatturiero. I profili più ricercati
Redazione Economia
2 settembre 2025
Ore 04:30
Non si trovano operai specializzati, nelle regioni del Nordest le maggiori difficoltà di reperimento di personale\n
I bilanci

Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare

Bilanci di fine stagione: acque limpide, cartelloni vivaci e tradizioni popolari hanno animato i comuni costieri. Tre centri diversi ma con la stessa aspirazione a essere mete di cultura, fede e bellezza
Carmelo Olivella
1 settembre 2025
Ore 15:53
Estate 2025 sul Tirreno cosentino: San Lucido regina della proposta turistica, Fuscaldo e Paola non restano a guardare\n
Un lusso per pochi

Università: quanto mi costi tra tasse, affitto e libri. Fino 15mila euro all’anno per un fuorisede: Catanzaro la provincia meno cara

I rincari maggiori a Milano, Bologna, Firenze e Roma. Tra le più convenienti c’è il capoluogo di regione. Maggiore spesa per le famiglie anche per vitto, bollette luce e gas e materiale didattico
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 10:10
Università: quanto mi costi tra tasse, affitto e libri. Fino 15mila euro all’anno per un fuorisede: Catanzaro la provincia meno cara\n
Intelligenza Artificiale

Microsoft lancia i suoi modelli AI e apre lo scontro con OpenAI: «Vogliamo liberarci dai vincoli»

Redmond presenta MAI-1 e MAI-Voice-1 per rafforzare Copilot e ridurre la dipendenza da OpenAI. Sullo sfondo lo scontro milionario con Sam Altman e la corsa globale al dominio dell’intelligenza artificiale
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 05:07
Microsoft lancia i suoi modelli AI e apre lo scontro con OpenAI: «Vogliamo liberarci dai vincoli»\n
I conti in tasca

Pil in lieve flessione e spesa familiare in aumento, l’Italia paga il caro prezzi: costerà 700 euro in più all’anno

Istat: aumento del carrello della spesa (+3,5%) e rincari per alimentari, trasporti e turismo. Tra vacanze, scuola e generi alimentari, le famiglie sostengono costi extra fino a 716 euro
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 04:30
Pil in lieve flessione e spesa familiare in aumento,\u00A0l’Italia paga il caro prezzi: costerà 700 euro in più all’anno\n
Pnrr al palo

In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%

Oltre 524 milioni destinati a 182 progetti ma le amministrazioni sono in difficoltà: il rischio è perdere risorse decisive per il rilancio. Tra ritardi burocratici e tagli al bilancio, i comuni faticano ad avviare i cantieri previsti
Redazione Economia
1 settembre 2025
Ore 04:15
In Calabria mezzo miliardo di euro per far rinascere periferie e aree degradate ma i progetti arrancano: speso il 15%\n
Sicurezza a rischio

Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire 

In Italia ne mancano oltre 20mila e la sicurezza sulle spiagge è sempre più a rischio. A lanciare l’allarme è Francesco Canizzaro della Fisa: «Serve una svolta culturale e professionale»
Matteo Lauria
31 agosto 2025
Ore 07:59
Stagioni brevi, stipendi bassi e norme che cambiano: bagnini in via di estinzione, in Calabria rischiano di sparire\u00A0\n
Tecnologia

L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più

Da uno studio realizzato negli Stati Uniti da Microsoft Research emerge che solo una percentuale molto bassa di richieste ottiene una risposta compiuta e soddisfacente da parte dell’assistente virtuale
Redazione Economia
31 agosto 2025
Ore 05:15
L’intelligenza artificiale può supportare ma non sostituire il lavoro umano: ecco quali professioni ne beneficiano di più\n
Il report

Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi

A guidare la classifica sono Sicilia e Puglia. In Italia i lavori in corso riguardano 246 progetti e servono 1,1 miliardi per completarli
Redazione Economia
30 agosto 2025
Ore 16:50
Incompiute, è record nel Mezzogiorno: sono 157 i cantieri avviati e non ancora chiusi\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali