La carovana Uil a Cosenza contro il lavoro fantasma
Questo pomeriggio a Cosenza la Carovana Uil con un panel dedicato alla lotta al lavoro fantasma. Presente anche il segretario nazionale Bombardieri che tuona contro il Governo e rilancia la questione meridionale.
L’agenda di politica estera del presidente Usa rompe gli schemi tradizionali e ridisegna le relazioni con il Medio Oriente. Il messaggio è chiaro: il tycoon è pronto a trattare con chiunque possa scongiurare il caos nella regione. Rinnovato l’asse con gli emiri
Tra sfide e opportunità, il Golfo Persico avvia una trasformazione lenta ma decisa, cercando un equilibrio tra tradizione e globalizzazione per ridefinire il proprio ruolo sulla scena mondiale
Nella nostra regione, nel 2024, si sono registrati oltre 8.800 infortuni e 26 morti. I dati diffusi dall’organismo fanno emergere inoltre retribuzioni più basse per le donne, 7,9% di economia sommersa e il 60% dei lavoratori a conoscenza di episodi di violenza
Le imprese della regione mettono in cantiere 12.730 assunzioni nel mese in corso e 45.930 per l’estate: 5.620 in più rispetto al 2024. Ma il 41% dei profili è difficile da reperire, soprattutto tecnici, operai e professionisti sanitari
Un grande evento culturale tenutosi all’ambasciata italiana che ha visto la partecipazione della comunità di emigrati regionali e italiani che vivono e lavorano in Belgio e di una serie di rappresentanti del mondo istituzionale dell’Ue
Sono stati presentati questa mattina al Palazzo della Cultura di Pizzo e verranno operati dalla compagnia ceca Smartwings: «Mercato nuovo ma promettente». Si parte il 30 settembre
Le riserve auree sono custodite principalmente dalla Banca d’Italia. Questo patrimonio colloca il nostro Paese al terzo posto a livello globale, dopo Stati Uniti e Germania. Ma qual è la loro storia?
Il tema centrale della riunione è stato quello riguardante una ripresa fattiva che porti al risanamento del servizio di mobilità urbana della città Bruzia
Ieri l’incontro in Regione con le associazioni professionali e l’assessore Gallo. Definite agevolazioni per imprenditori e coltivatori diretti nonché per gli utenti che opteranno per il pagamento in una sola soluzione
VIDEO | Nel Castello Federiciano un incontro tra amministratori e operatori del settore con l'obiettivo di progettare «una grande organizzazione collettiva, superando la frammentazione e valorizzando ogni singola identità territoriale»
VIDEO | Con la partecipazione alla fiera riminese la Calabria rafforza la sua posizione nel mercato ortofrutticolo globale. L’assessore regionale Gallo: «C’è volontà di investire su export e promozione integrata del territorio»
VIDEO | Percorsi di eccellenza al corso di studi in ingegneria gestionale coordinato dalla docente Giusy Ambrogio. Gli studenti ospiti di diverse multinazionali ma anche di realtà imprenditoriali calabresi
In Consiglio passato il definanziamento in favore della stabilizzazione dei dipendenti di Arpal. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione
VIDEO | Oltre sessanta i relatori dell’appuntamento promosso in sinergia con i Conti Pubblici Territoriali. Consolidate le relazioni con i paesi del Mediterraneo e dell’Est europeo. Centrale l’intervento del console onorario della Moldova
Le popolose città del Nord che ospitano gli appuntamenti espositivi più importanti non hanno la dimensione mediterranea che il Mezzogiorno potrebbe garantire
Attraverso una piattaforma di timbratura, l’Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese chiedeva ai propri dipendenti di dichiarare la loro posizione e di inviare una mail su dove si trovassero: comminata una sanzione di 50 mila euro
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
Le regioni settentrionali registrano una media di 255 giorni in cui si lavora, quelle meridionali 228. Pesano economia sommersa e una diffusa presenza di part time involontario
Appello al Senatore Rapani e al Sottosegretario Delmastro: «Servono riforme urgenti e un fondo legale per difendere chi tutela il patrimonio dello Stato»
Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione
Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Con l’attivazione dei Poli Sociali Integrati in Calabria e nelle altre regioni meridionali, parte il piano quinquennale per contrastare lo sfruttamento lavorativo e promuovere inclusione e dignità