logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Mattarella in Calabria, ...

Audio

Economia e lavoro
Mattarella in Calabria, Calzolari (Granarolo) racconta 24 anni di impegno: «A Castrovillari il latte da frigo per tutto il Sud»
Il rapporto antico con Assolac e gli investimenti per il futuro: «Uniamo marchio nazionale e grande presidio territoriale. Qui grandi potenzialità ma bisogna lavorare sulle infrastrutture»
Convergenza politica totale

Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a sostegno dei 440 lavoratori a rischio

Per la prima volta nella nuova Aula rossa ristrutturata pienone di giunta, consiglieri e spettatori interessati. Rimandati ad altra data spunti e precisazioni di parte per il bene delle centinaia di famiglie in ansia per la cessione del call center
Telecontact, a Catanzaro il Consiglio comunale approva all’unanimità una mozione a\u00A0sostegno dei 440 lavoratori a rischio\n
Sostegno economico

Investimenti all’estero per il Made in Italy, venti miliardi da banche e Cassa depositi e prestiti

Sono 325mila le piccole e medie imprese impegnate oltre confine. America latina e Paesi Ue sono i primi mercati. Crescono le commesse in Africa e nel Golfo Persico
Redazione Economia
Investimenti all’estero per il Made in Italy, venti miliardi da banche e Cassa depositi e prestiti\n
La richiesta

Riforma burocrazia regionale, Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti

Il decreto ha differito l’entrata in vigore al 1° dicembre e la stessa emanazione a data successiva agli adempimenti previsti dal contratto collettivo. L’interpretazione dell’atto tuttavia ha portato i sindacati su posizioni diversificate
Luana Costa
Riforma burocrazia regionale,\u00A0Uil chiede un tavolo di confronto per discutere la riorganizzazione dei dipartimenti
Senza diritti

«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari

Giovedì la protesta per ottenere un aumento delle ore part-time per i dipendenti che prestano servizio nei Comuni calabresi: per molti gli stipendi non superano i 1.000 euro, con decenni di contributi non riconosciuti
Redazione Politica
«Stop al lavoro nero di Stato»: flash mob degli ex Lsu-Lpu in Regione, chiedono il ripristino del fondo per 4.500 precari\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
La triste fotografia

Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat

Secondo i dati del 2024, l’indice di disoccupazione duratura in Calabria raggiunge l’8,3%, tra i più elevati in Europa, insieme a Campania e Sicilia, evidenziando le difficoltà occupazionali persistenti nel Sud Italia
Redazione
11 novembre 2025
Ore 11:34
Calabria tra le regioni europee con i più alti tassi di disoccupazione di lunga durata: ecco l’analisi Eurostat\n
Il grido d’allarme

Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»

Il sodalizio convoca una riunione straordinaria a Torre Ruggiero per discutere delle criticità attraversate dal settore, alle prese con cambiamenti climatici, danni causati dalla fauna selvatica e la minaccia della cimice asiatica
Redazione
11 novembre 2025
Ore 11:24
Crolla la produzione di nocciole, il Consorzio calabrese: «Servono interventi urgenti»\n
Il concordato

Rottamazione delle cartelle esattoriali, il rilancio in Manovra: «Pace fiscale per milioni di italiani e rate in 9 anni»

Il vicepremier propone di estendere il provvedimento a chi ha accertamenti in corso, garantendo agevolazioni circa 14 milioni di contribuenti. La mossa punta a favorire chi ha debiti accumulati dal 2000 al 2023
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 11:02
Rottamazione delle cartelle esattoriali, il rilancio in Manovra: «Pace fiscale per milioni di italiani e rate in 9 anni»\n
Turismo e accoglienza

Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale

L’iniziativa ospitata a Palazzo Doria, patrimonio Unesco dei Rolli genovesi. Tra i presenti anche la ministra Santanchè: «La portualità turistica è una risorsa strategica per l'Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità»
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 10:10
Porti turistici d’eccellenza: tra i premiati con i Blue marina awards anche gli scali calabresi. A Genova la cerimonia finale\n
Emergenza abitativa

Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno

Le provincia con la percentuale più è Pescara. La nostra regione in controtendenza rispetto al resto d’Italia. I numeri pubblicati oggi dal Sole 24 Ore
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 06:00
Nel 2024 oltre 40mila sfratti in Italia, tre su quattro per morosità. Calabria virtuosa: “solo” 172 provvedimenti in un anno\n
Gigante in crescita

Piccole e medie imprese europee in crisi, la Cina avanza: import a doppia cifra e concorrenza imbattibile

Boom di acquisti di farmaci e automobili dall’Estremo Oriente. L’allarme di Confartigianato: «Italia sempre più dipendente da materie prime e beni prodotti e venduti dal colosso asiatico»
Redazione Economia
11 novembre 2025
Ore 05:30
Piccole e medie imprese europee in crisi, la Cina avanza: import a doppia cifra e concorrenza imbattibile
Dati drammatici

Il divario tra Nord e Sud continua ad ampliarsi e in Calabria la povertà non è più un fenomeno marginale

Famiglie monoreddito che fanno fatica a sbarcare il lunario, giovani costretti a emigrare, anziani che non riescono a vivere dignitosamente. Occorre creare una rete di welfare territoriale che metta al centro la persona e in questo il ruolo di enti sociali e sportivi è fondamentale
Amedeo Ditillo*
9 novembre 2025
Ore 05:30
Il divario tra Nord e Sud continua ad ampliarsi e in Calabria la povertà non è più un fenomeno marginale
Piano ambizioso

Vibo Marina, dopo 25 anni partono i lavori del progetto Cascasi: 27 milioni di euro per il nuovo resort Porto Santa Venere

Il piano da 250 posti di lavoro prevede la realizzazione di pontili per 300 barche, un cantiere nautico, l’ammodernamento del lido “La Rada” e due strutture alberghiere. L’Autorità di sistema portuale ha deliberato la concessione demaniale per un’area di 44.939 mq con una durata di 50 anni
Giuseppe Addesi
9 novembre 2025
Ore 05:15
Vibo Marina,\u00A0dopo 25 anni partono i lavori del progetto Cascasi: 27 milioni di euro per il nuovo\u00A0resort Porto Santa Venere\n
Il report

In Calabria più pensionati che lavoratori e oltre il 70% degli assunti nelle piccole e medie imprese ha più di 55 anni

Le aziende non assumono e non c’è ricambio. Gli assegni di vecchiaia ed assistenziali contribuiscono a tenere in piedi l’economia regionale
Redazione Economia
8 novembre 2025
Ore 18:04
In Calabria più pensionati che lavoratori e oltre il 70%\u00A0degli assunti nelle piccole e medie imprese ha\u00A0più di 55 anni
Fiera internazionale

Turismo, gli arrivi dall’estero crescono sempre più. Calabria in vetrina al World travel market di Londra

Nel primo semestre del 2025 dalla Gran Bretagna in 17mila (+53%) attratti dalle bellezze della nostra terra. E ora la regione è presente nel Padiglione Italia dell’importante fiera internazionale dedicata al settore viaggi
Redazione Economia
8 novembre 2025
Ore 16:55
Turismo, gli arrivi dall’estero crescono sempre più. Calabria in vetrina al World travel market di\u00A0Londra
L’analisi

Startup “gazzella” e ‘ndrangheta, il dilemma delle aziende ad alta crescita in territori come la Calabria

Alcune imprese si distinguono sul mercato per una rapida e costante perfomance ma il contesto in cui operano rappresenta un fattore cruciale. Nicolò (Università di Reggio): «Ma la paura della mafia non può essere usata come alibi per rinunciare»
Raffaella Crupi
8 novembre 2025
Ore 11:20
Startup “gazzella” e ‘ndrangheta, il dilemma delle aziende ad alta crescita in territori come la Calabria
Richieste al governo

Manovra, l’allarme della Cna Calabria: «Penalizza le micro e piccole imprese, si istituisca un fondo ad hoc»

La confederazione non esprime una netta bocciatura ma delle riserve. Il presidente Giovanni Cugliari: «Studiare misure inclusive significa puntare alla crescita di tutto il territorio»
Redazione Economia
8 novembre 2025
Ore 09:57
Manovra, l’allarme della Cna Calabria: «Penalizza le micro e piccole imprese, si istituisca un fondo ad hoc»\n
Fermi al palo

Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green

La nostra è tra le cinque regioni italiane che non hanno partecipato al bando nazionale per i progetti di innovazione ad alta sostenibilità energetica. Nessuna impresa ha chiesto finanziamenti: segno di un sistema produttivo in ritardo su digitalizzazione e transizione ecologica
Redazione Economia
8 novembre 2025
Ore 08:51
Pnrr Calabria, zero domande per la Transizione 5.0: le imprese rinunciano all’innovazione e ai fondi green\n
Rete Ten-T

Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta

Falcomatà attacca: «Calabria vittima di una secessione infrastrutturale», mentre l’eurodeputato Nesci difende i progetti della Commissione: «Mezzogiorno pienamente incluso nella rete TEN-T». Eppure il documento parlava solo dei tempi per raggiungere la piena realizzazione della rete a 200km/h, che sarà presente nel Sud non prima del 2050
Francesco Rende
7 novembre 2025
Ore 15:31
Alta velocità, infuriano polemiche (e confusione) mentre al 2030 il Sud resta a bocca asciutta\n
la firma

Beni confiscati, un nuovo Protocollo per salvaguardare imprese recuperate alla legalità e i lavoratori

Siglato a Reggio il Protocollo d’intesa che mette insieme Procura, banche e ordini professionali per ottimizzare la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate
claudio labate
7 novembre 2025
Ore 15:28
Beni confiscati, un nuovo Protocollo per salvaguardare imprese recuperate alla legalità e i lavoratori\n
La protesta

Vertenza Telecontact, proclamato lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore 

La prossima settimana al via una serie di appuntamenti istituzionali. Il Consiglio comunale di Catanzaro dovrebbe approvare una mozione, mercoledì l’approdo in Cittadella, dove è previsto un incontro con il presidente della Regione 
Luana Costa
7 novembre 2025
Ore 14:46
Vertenza Telecontact, proclamato\u00A0lo sciopero: il 17 novembre in piazza e poi astensione dal lavoro per due ore\u00A0\n
I dati

Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila

È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat. Tante le nuove figure professionali richieste nel settore e legate alle nuove tecnologie, dal data analyst agricolo al dronista
Redazione
7 novembre 2025
Ore 13:31
Il ritorno dei giovani nei campi: in Calabria +15% di occupati in agricoltura. Le imprese a guida under 40 sono 5mila
Legge di Bilancio

Legge di bilancio «inadeguata», in Parlamento è scontro sui numeri della manovra

La denuncia dell’Istat: «Gli italiani rinunciano alle cure mediche per problemi legati alle liste di attesa e alle difficoltà economiche»
Redazione Economia
7 novembre 2025
Ore 11:43
Legge di bilancio «inadeguata», in Parlamento è scontro sui numeri della manovra\n
Economia rosa

In Italia 1,3 milioni di imprese femminili, in Calabria sono 38mila: crescono ma restano più piccole e meno produttive

Secondo il report Unioncamere-Tagliacarne un’impresa su cinque è femminile (nella nostra regione il 23,6% del totale). Restano limiti di produttività e accesso al credito, ma aumenta l’uso degli incentivi pubblici
Redazione Economia
7 novembre 2025
Ore 08:42
In Italia 1,3 milioni di imprese femminili,\u00A0in Calabria sono 38mila:\u00A0crescono ma restano più piccole e meno produttive\n
Il dibattito

Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia: «Catanzaro perde i milioni ogni anno»

L’ex presidente del Consiglio regionale punta il dito contro l’Arrical e sollecita il sindaco del capoluogo Fiorita a rescindere il contratto con l’ATI e affidarsi ad altre ditte: «Vengono sperperati 86mila euro al giorno, situazione inaccettabile»
Redazione
7 novembre 2025
Ore 08:33
Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia:\u00A0«Catanzaro perde i milioni ogni anno»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali