logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Reddito di cittadinanza,...

Audio

Economia e lavoro
Reddito di cittadinanza, dopo lo stop al sussidio scarsa affluenza per i percorsi di formazione
VIDEO | Secondo la Cisl calabrese, sono ancora poche le domande presentate sulla nuova piattaforma che dovrà favorire l'incontro tra domanda e offerta. Scettico il segretario regionale Musolino: «Se non sappiamo quali sono le esigenze delle aziende in termini di manodopera, sulla base di cosa prepariamo gli ex percettori?»
Momento difficile

Calabria, 127 aziende in crisi: quasi 2 milioni di ore di cassa integrazione nei primi sei mesi del 2025

Cosenza epicentro dell’emergenza: nella provincia bruzia il 60% delle imprese in difficoltà e 800 posti di lavoro a rischio (su un totale di 1.400 in tutta la regione). Da inizio anno 100mila ore in più di ammortizzatori sociali
Calabria, 127 aziende in crisi: quasi 2 milioni di ore di cassa integrazione nei primi sei mesi del 2025\n
Legge di Bilancio

Rottamazione “quinquies”: nuove regole, vecchi problemi. Solo metà dei contribuenti paga davvero

Dopo Gentiloni, Renzi, Conte e Meloni, arriva la quinta sanatoria in dieci anni. Ma l’esperienza insegna: nel 2022 recuperato solo il 49% delle somme previste
Redazione Economia
Rottamazione “quinquies”: nuove regole, vecchi problemi. Solo metà dei contribuenti paga davvero\n
Crisi sociale

Calabria, spesa sociale ai minimi storici: solo 109 euro a persona, fanalino di coda d’Italia

La regione invecchia e si spopola: la povertà tocca il 30% delle famiglie e il 26% dei giovani è fuori da scuola e lavoro, percentuali doppie rispetto alla media nazionale
Redazione Economia
Calabria, spesa sociale ai minimi storici: solo 109 euro a persona, fanalino di coda d’Italia\n
L’affondo

Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le favole del governatore»

I dem attaccano la giunta regionale: «Residui cancellati, sanità in sofferenza e fondi Ue in ritardo. La regione merita trasparenza, non propaganda»
Redazione Politica
Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le\u00A0favole del governatore»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave

22 ottobre 2025
Ore 18:57
Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave
Società

Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria

22 ottobre 2025
Ore 12:55
Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria
Società

Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione

22 ottobre 2025
Ore 12:54
Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione
Cronaca

Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno

22 ottobre 2025
Ore 12:49
Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno
Società

Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione

22 ottobre 2025
Ore 12:54
Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione
Cronaca

Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno

22 ottobre 2025
Ore 12:49
Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno
Cronaca

Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave

22 ottobre 2025
Ore 18:57
Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave
Società

Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria

22 ottobre 2025
Ore 12:55
Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria
Società

Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione

22 ottobre 2025
Ore 12:54
Calabria, dati allarmanti su spopolamento ed emigrazione
Cronaca

Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno

22 ottobre 2025
Ore 12:49
Il dolore della città di Serra San Bruno dopo l'incidente mortale con tre vittime sulla Jonio-Tirreno
Cronaca

Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave

22 ottobre 2025
Ore 18:57
Roma, undicenne calabrese cade da un balcone: è grave
Società

Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria

22 ottobre 2025
Ore 12:55
Il rapporto Meridiano 2025 condanna la Calabria
soluzione in vista

Vertenza Amaco, si lavora per il passaggio a Cometra dei servizi e delle maestranze

Un tavolo tecnico di prossima convocazione alla Cittadella regionale dovrebbe gettare le basi per una risoluzione definitiva con il salvataggio di tutti i lavoratori impiegati nel ramo del trasporto pubblico

Salvatore Bruno
22 ottobre 2025
Ore 09:47
Vertenza Amaco, si lavora per il passaggio a Cometra dei servizi e delle maestranze
A passo di lumaca

Calabria, il Pnrr preoccupa: spesa al 13% e grandi opere ferme a meno di un anno dalla scadenza

Ritardi su infrastrutture stradali e ferroviarie, nessuno dei progetti è stato ancora chiuso. Incagliati 3 miliardi di euro. Il focus della Corte dei Conti sulla spesa per gli investimenti
Redazione Economia
21 ottobre 2025
Ore 15:33
Calabria, il Pnrr preoccupa: spesa al 13% e grandi opere ferme a meno di un anno dalla scadenza\n
Le novità

Pensioni, sale l’età per lasciar il lavoro: cosa cambia, chi si salva e cosa succederà fino al 2028

Dal 2027 scatterà l’aumento di tre mesi previsto dalla Legge Fornero, ma il governo Meloni lo spalma su due anni. Solo chi svolge lavori gravosi o usuranti potrà andare in pensione a 67 anni
Franco Gemoli
21 ottobre 2025
Ore 13:58
Pensioni, sale l’età per lasciar il lavoro: cosa cambia, chi si salva e cosa succederà fino al 2028\n
L’appuntamento

La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali sono

La provincia più rappresentata è Cosenza. Emilio Bianchi, direttore Generale di Saie: «L’evento si conferma appuntamento cardine dell’anno per tutti gli operatori della filiera progettazione, edilizia e impianti»
Redazione
21 ottobre 2025
Ore 10:52
La Calabria approda alla Fiera delle Costruzioni di Bari con 15 aziende: ecco quali\u00A0sono\n
Fuga dei cervelli

Un laureato in Calabria guadagna in media 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni

Il rischio di un grave declino è enorme, a favorirlo lo spopolamento e l’invecchiamento della popolazione. La Svimez prevede che entro il 2050 la nostra regione perderà quasi un quarto dei suoi abitanti
Redazione Attualità
21 ottobre 2025
Ore 08:03
Un laureato in Calabria guadagna in media 300 euro in meno rispetto a un coetaneo del Nord, in 40mila hanno lasciato la regione in 20 anni\n
Giovani in fuga

In tredici anni sparite 193mila imprese guidate da under 35: un danno da 65 miliardi per il Pil

È quanto emerso al XVI Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio. Bilanci in rosso e conti alle stelle. Pesano burocrazia, tassazione e spese energetiche
Redazione Economia
21 ottobre 2025
Ore 04:47
In tredici anni sparite 193mila imprese guidate da under 35: un danno da 65 miliardi per il Pil\n
direzione bruxelles

Bergamotto di Reggio Calabria verso l'IGP, tra la soddisfazione di Previtera e la prospettiva di Gallo che strizza l’occhio alla DOP

Dopo la pubblicazione del disciplinare in Gazzetta Ufficiale, il Presidente del Comitato Promotore Previtera esulta per un traguardo che libera la filiera e apre nuove opportunità per i produttori. L’assessore Gallo: «Risultato importante, ora guardiamo alla DOP»
Silvio Cacciatore
21 ottobre 2025
Ore 04:30
Bergamotto di Reggio Calabria verso l'IGP, tra la soddisfazione di Previtera e la prospettiva di Gallo che strizza l’occhio alla DOP\n
Passaggio di testimone

Cosenza, pronta la nomina del nuovo direttore di Confindustria: sarà Giampaolo Latella

Il giornalista e presidente del Rotary di Reggio Calabria subentrerà a Rosario Branda che ha lasciato l’incarico dopo oltre trent’anni per raggiunti limiti di età. Nei prossimi giorni l’ufficialità della designazione e l’insediamento
Redazione Economia
20 ottobre 2025
Ore 19:55
Cosenza, pronta la nomina del nuovo direttore di Confindustria: sarà Giampaolo Latella\n
L’allarme

Tirocinanti, tempi lunghi per le assunzioni ma tra pochi giorni scadono i contratti: «In 1500 rischiano di restare senza reddito»

Le sigle Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro alla Regione per verificare lo stato delle procedure di stabilizzazione. I comuni in dissesto e predissesto attendono il parere della Cosfel
Luana Costa
20 ottobre 2025
Ore 14:50
Tirocinanti, tempi lunghi per le assunzioni ma tra pochi giorni scadono i contratti: «In 1500 rischiano di restare senza reddito»\n
Soluzioni cercasi

Contratti pirata e scarsa produttività frenano la crescita: perché i redditi in Italia sono bassi e cosa bisogna fare

Tra le cause profonde, anche la burocrazia lenta e un cuneo fiscale tra i più alti d’Europa. Per invertire rotta servono riforme coraggiose e strutturali
Francesco Napoli*
20 ottobre 2025
Ore 05:02
Contratti pirata e scarsa produttività frenano la crescita: perché i redditi in Italia sono bassi e cosa bisogna fare
Passato e presente

La centrale di Thurio (Corigliano-Rossano) testimone di 50 anni di storia: dalla riforma agraria alla rinascita

Sorta negli anni ’60 come cuore produttivo della Sibaritide, racconta l’evoluzione dell’agricoltura calabrese: dalle lotte contadine e la Cassa per il Mezzogiorno al rilancio odierno grazie all’impegno dell’imprenditore Antonio Nicoletti
Luigi Ferrara
20 ottobre 2025
Ore 04:30
La centrale di Thurio (Corigliano-Rossano) testimone di 50 anni di storia: dalla riforma agraria alla rinascita\n
Economia sommersa

Calabria terra di sfruttamento: 75mila lavoratori fantasma nel buco nero del lavoro irregolare

Guadagni alle stelle per attività in nero e traffici illegali. Boom nel commercio e nella ristorazione. In Italia l’economia sommersa e i guadagni delle attività illegali valgono 217,5 miliardi di euro
Redazione Economia
20 ottobre 2025
Ore 04:15
Calabria terra di sfruttamento: 75mila lavoratori fantasma nel buco nero del lavoro irregolare\n
In chiaroscuro

L’economista Aiello (Unical): «Alla Calabria serve un’area pilota per lo sviluppo, Gioia Tauro può essere la chiave»

A margine della presentazione del rendiconto sociale Inps, il docente commenta i dati sull’occupazione. «Regione quasi in stagnazione, ma segnali di ripresa dalle esportazioni. Mercato del lavoro povero perché il settore produttivo è bloccato da vent’anni»
Luana Costa
19 ottobre 2025
Ore 07:54
L’economista Aiello (Unical): «Alla Calabria serve un’area pilota per lo sviluppo, Gioia Tauro può essere la chiave»\n
Export

Commercio estero italiano: crollano Usa, Turchia e Cina, mentre l’export Ue aumenta

Tra i settori in crescita farmaceutici (+15%), metalli (+14%) e coke/petroliferi (+11%), mentre calano macchinari, articoli sportivi e pelle; l’export totale flette dell’1,1% in valore
Redazione Economia
19 ottobre 2025
Ore 04:30
Commercio estero italiano: crollano Usa, Turchia e Cina, mentre l’export Ue aumenta\n
Finanza & Quotidiano

L’Italia che costruisce il futuro: formazione, merito e nuove politiche per il lavoro

Un progetto di rinascita che mette al centro le nuove generazioni, valorizza il talento e promuove un modello di crescita basato su educazione, equità e partecipazione civica
Antonio Ranieri*
18 ottobre 2025
Ore 17:53
L’Italia che costruisce il futuro: formazione, merito e nuove politiche per il lavoro\n
Innovazione e sostenibilità

Saranno prodotti in Calabria i nuovi tram di Brescia, Hitachi ha già realizzato i treni per la metropolitana di Milano e Roma

Lo stabilimento di Reggio produrrà 18 convogli per la nuova linea del tram della città lombarda. Parteciperà per una quota di importo pari ad 80 milioni di euro
Redazione Economia
18 ottobre 2025
Ore 14:09
Saranno prodotti in Calabria i nuovi\u00A0tram di Brescia, Hitachi ha già realizzato i treni per la metropolitana di Milano e Roma\n
L’annuncio

Tirocinanti, stabilizzazione più vicina: «Dalla Regione 54mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato»

L’assessore Giovanni Calabrese annuncia l’avvio della fase conclusiva nel percorso di regolarizzazione: «Un passo decisivo per migliaia di calabresi che hanno garantito servizi essenziali. Serve la collaborazione dei Comuni»
Redazione Politica
18 ottobre 2025
Ore 12:48
Tirocinanti, stabilizzazione più vicina: «Dalla Regione 54mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato»\n
L’allarme

Povertà in Europa: Calabria e Campania tra le regioni più a rischio assieme alla Guyana francese

Dati Eurostat 2024 evidenziano che il Mezzogiorno supera di oltre il doppio la media Ue: la nostra regione al 48,8%. Anche Sicilia e Puglia risultano ben oltre la soglia critica del 33%
Redazione Economia
18 ottobre 2025
Ore 11:05
Povertà in Europa: Calabria e Campania tra le regioni più a rischio\u00A0assieme alla Guyana francese\n
Legge di bilancio

Le banche chiedono chiarimenti sulla Manovra: il Governo prevede contributo volontario e mix di misure fiscali

Gli istituti lamentano scarsa informazione preventiva sul prelievo da 11 miliardi in tre anni, ma Giorgetti rassicura sulla capacità del settore di assorbire le misure e sul rating positivo dell’Italia
Redazione Economia
18 ottobre 2025
Ore 06:27
Le banche chiedono chiarimenti sulla Manovra: il Governo prevede contributo volontario e mix di misure fiscali
Dramma sociale

Sud sempre più povero, due milioni di cittadini vivono senza reddito e senza casa

Secondo l’Istat, 5,7 milioni di italiani non riescono a sostenere le spese essenziali. Il Mezzogiorno resta l’area più colpita, con quasi 900mila famiglie in povertà assoluta e livelli di disagio economico stabili rispetto agli anni precedenti
Redazione Economia
18 ottobre 2025
Ore 04:30
Sud sempre più povero, due milioni di cittadini vivono senza reddito e senza casa\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali