Reggio guarda al futuro con il nuovo "Tito Minniti"
Reggio Calabria avrà una nuova aerostazione che la proietterà a diventare un vero e proprio centro servizi innovativo per l'area dello stretto. A presentare il progetto ai nostri microfoni, l'amministratore unico di Sacal Marco Franchini.
Spi Cgil, Fnp Cisl e UilP Uil: «Collaborazione strategica per tutelare gli anziani e rafforzare il welfare. Un impegno concreto con la direzione regionale Inps»
Più incassi per le imprese, salari più bassi per i dipendenti grazie agli accordi irregolari: una pratica sempre più diffusa che mette a rischio mercati e concorrenza
La finalità di testare, in un racconto comune, un percorso pilota, soggetto a possibili futuri ampliamenti. Tramontana: «E’ un progetto che si rivolge alle aree interne, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico»
Nella sede della Camera di Commercio incontro su “Lavoro, Infrastrutture e Sud” con la presenza dei maggiori enti istituzionali, degli ordini e delle associazioni, oltre ad autorità civili e militari
Al via nuovi progetti nel settore della difesa ed in ambito di ricerca e sviluppo satellitare ed aerospaziale. In campo Leonardo, Thales Alenia e Agenzia spaziale italiana
La riduzione dei consumi, l’aumento dei costi di gestione e lo spopolamento dei comuni aggravano una situazione già critica. A lanciare l’allarme è Confcommercio
Trenta posti disponibili, stipendi fino a 2.700 euro e contratti stabili eppure la Save Group non riesce a trovare elettricisti, idraulici e muratori. La provocazione a caratteri cubitali nelle maggiori città italiane: “Si trovano solo modelle, influencer e rapper?”
La firma alla presenza del sottosegretario con delega al Sud Luigi Sbarra: «Un tassello fondamentale per valorizzare i risultati raggiunti e garantire un valutazione rigorosa degli effetti della Zona economica speciale»
“Dalle promesse del governo alla realtà dei pensionati: difendiamo il nostro presente, rivendichiamo un futuro dignitoso”, il titolo dell’incontro partecipato e aperto al contributo degli iscritti
Il ministro rilancia le preintese con le Regioni, ma la Corte costituzionale e la Banca d’Italia avvertono: senza risorse certe e livelli essenziali garantiti, il rischio è un sistema ingestibile e un Paese ancora più diviso tra Nord e Sud
Oggi l’amministratore delegato Eddie Wilson ha incontrato i ragazzi che lavoreranno nell’aeroporto della Piana: «Nei prossimi anni trecento nuovi aerei che speriamo di dislocare il più possibile in Italia».
In due anni il fenomeno è esploso: +53% di auto irregolari nelle regioni settentrionali, mentre Napoli e la città dello Stretto restano al top dell’illegalità. La mancanza del decreto che autorizza i lettori automatici di targhe frena i controlli. Intanto proliferano polizze false e siti-trappola
I collegamenti inizieranno a partire dal 30 aprile con una frequenza di tre volte a settimana e tariffe low cost. L’annuncio a pochi giorni dall’attivazione della rotta per Bratislava
La presentazione a Roma. Il progetto nasce per garantire assistenza legale, previdenziale e assicurativa ai lavoratori del settore. A rappresentare la neo sigla sindacale, Alfonso Morrone
La testimonianza di Carmela Sgrò, titolare dell’oleificio Billari, attivo dal 2005 a Fossato Jonico, frazione di Montebello nel reggino, ospite dell’odierna puntata del format LaC Dentro La Notizia. In collegamento l'assessore Gianluca Gallo: «Occorre resistere. Cerchiamo mercati in grado di pagare la nostra qualità»
Il Governatore: «Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. La criminalità organizzata ostacola la crescita, compromettendo i tassi di occupazione e il dinamismo imprenditoriale». Aumentano inoltre i controlli antiriciclaggio
Sindacati e politici al fianco dei lavoratori che con la cessione da parte di Tim temono l’indebolimento dei diritti acquisiti in oltre vent’anni di attività. Le voci di alcuni manifestanti e quelle dei rappresentanti istituzionali Bosco, Polimeni e Bruno
Il corteo è partito da Piazza Matteotti e raggiungerà il Palazzo del governo. Presenti anche diversi politici che hanno aderito alla richiesta di sostegno lanciata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl