Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Con l’attivazione dei Poli Sociali Integrati in Calabria e nelle altre regioni meridionali, parte il piano quinquennale per contrastare lo sfruttamento lavorativo e promuovere inclusione e dignità
Ieri si è tenuta la conferenza stampa dopo il vertice in Regione. Il deputato Cannizzaro: «Non è un progetto esecutivo, ma uno studio che può essere modificato ascoltando le comunità»
Grazie al premio “Amiche della Terra – Storie di donne che nutrono il mondo” di Donne Coldiretti, l’imprenditrice Stefania Mazzotta ha potuto ampliare la propria azienda
L’amministratore unico della società che gestisce gli scali calabresi ospite della puntata odierna della striscia d'informazione di LaC, dedicata all'inaugurazione della nostra nuova postazione televisiva e radiofonica nell’aeroporto di Lamezia. L’augurio del manager: «Voliamo insieme»
Confetture e succhi rientrano tra le produzioni della giovane azienda crotonese. L'evento dedicato all'ortofrutta si terrà dall’8 al 10 maggio alla Fiera di Rimini
VIDEO | La storica cantina dell'area Dop del territorio collinare che si estende alle porte di Cosenza con le sue etichette nel corso degli anni si è affermata sia in Italia che all'estero
VIDEO | Antonio insieme ai suoi fratelli guida l'impresa di famiglia che ha sede a Cirò Marina. Successo al Vinitaly 2024 mentre si pensa già alle strategie per il futuro
Generare sviluppo sostenibile: questa la finalità primaria del sistema concepito dal Network LaC per mettere in rete i quattro pilastri della realtà glocale: persone, aziende, identità, territorio
La media era di 1400 prima del 25 aprile, giorno in cui sono state inaugurate le rotte di Ryanair. Un imprenditore con attività all'esterno dello scalo: «Linfa anche per noi»
VIDEO | Un'edizione importante quella da poco conclusasi, con la nostra regione che ha finalmente puntato sulla valorizzazione delle proprie radici identitarie: approfondimenti e interviste in onda stasera alle ore 20
L’esperto in diritto amministrativo commenta lo stop deciso dal Consiglio di Stato che ha gettato nell’ansia gestori dei lidi e amministratori: «Le sentenze parlano chiaro, ai sindaci tocca bandire le gare. C’era tutto il tempo per organizzarsi, ora per salvare l’estate 2024 si dovrà ricorrere a soluzioni provvisorie»
VIDEO | Il segretario regionale dell’Associazione Nazionale Ambulanti, Domenico Fimiano, è stato categorico: «La mancanza di trasparenza e di consultazione con le associazioni di categoria, da parte del Comune, è inaccettabile»
Il presidente di Confindustria Calabria Aldo Ferrara critica la decisione del Governo che ha improvvisamente eliminato lo sgravio del 30% dei contributi: «Scontiamo infrastrutture inadeguate che aumentano i costi. La decontribuzione serve a compensare». Preoccupazione anche per il depotenziamento della Zes
VIDEO | Gli operai dell'agenzia costituita per garantire un supporto di manodopera nei momenti di maggiore attività dello scalo gioiese sono rimasti disoccupati e dal 29 aprile scorso stazionano davanti al varco dello scalo gioiese
Da un'intuizione geniale nel campo dei serramenti alla progettazione e realizzazione di soluzioni altamente innovative e dall'elevatissimo contenuto tecnologico: così un'azienda del Catanzarese è diventata in grado di competere sul piano mondiale
L'aula ha approvato all'unanimità la proposta che fissa le regole per la paga dei lavoratori delle ditte a 9 euro all'ora: «Mira ad attuarle l'articolo 36 della Costituzione»
VIDEO | Il primo cittadino Ugo Vetere esclude automatismi dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha bocciato l’affidamento in gestione delle aree demaniali senza nuove gare. «Affinché vengano meno, i provvedimenti emanati dal Comune devono essere impugnati singolarmente»
La rinomata azienda sarà presente alla manifestazione di Parma che rappresenta il punto di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy. Approccio artigianale e qualità nel segno dell'identità territoriale
Gli studi realizzati dal Polimi mettono in evidenza i timori del 77% degli italiani rispetto a questa tecnologia. Cosmano Lombardo (Search on media Group): «La sfida più grande è riuscire a coglierne le opportunità»