L’ex re dei paparazzi e la fidanzata Sara Barbieri respinti all’ingresso della festa organizzata dal rapper in un locale esclusivo. Uno smacco per Corona, che è dovuto tornare a casa con la coda tra le gambe
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
La first lady ha fatto recapitare allo zar russo una missiva in cui solleva il tema dei bambini ucraini deportati. Yermak, braccio destro di Zelensky: “Grazie Melania per la tua leadership”.
Da Gioca Jouer a Vamos a la playa, il produttore discografico spiega perché le nuove canzoni non riescono a imporsi: «Non sono usa e getta, sono opere d’arte che resistono al tempo»
Avrebbe approfittato della sua posizione imponendo vessazioni quotidiane alle colleghe. Le indagini partite dalla denuncia di una di loro: in 45 giorni di monitoraggio la polizia di Piacenza ha documentato 32 episodi
Anche il cardinale da bambino era un fan della raccolta Panini ma non ha mai trovato l’immagine del suo omonimo. L’ex calciatore dell’Atalanta, suo lontano cugino, ha promesso di spedirgliela se diventerà il nuovo pontefice
Fabio Baggio, Gerhard Ludwig Müller e Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij rappresentano tre anime della Chiesa: la solidarietà con gli esclusi, la fedeltà alla dottrina, la presenza in terre lontane. E se la sorpresa arrivasse da loro?
Concelebrato dai cardinali elettori e presieduto dal decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re. Con la processione dalla Cappella Paolina alla Sistina nel pomeriggio inizieranno le operazioni preliminari e successivamente la prima fumata
Nella Cappella Sistina entreranno 133 cardinali elettori di 66 Paesi diversi e da tutti i continenti: 53 europei con 17 italiani. Alle 19 è prevista la prima fumata
Si apre un altro inquietante fronte bellico tra due potenze nucleari. La tensione altissima delle ultime settimane è sfociata in un aperto atto di guerra. Usa e Cina preoccupati invitano alla descalation
Gli Emirati Arabi non vivono più solo di petrolio ma puntano su tecnologia, sostenibilità e diplomazia culturale. Per l’Italia una sfida e un’opportunità
Il Cremlino potrebbe essere costretto a tagliare o congelare investimenti infrastrutturali, sussidi statali e spese sociali. Possibili ripercussioni anche sulle esportazioni non energetiche
Prima volta dal dopoguerra che un candidato fallisce al primo turno. Al membro del CDU tedesco sono mancati sei voti. Crescono le pressioni per elezioni anticipate, Weidel (AfD): «Giorno positivo per la Germania»
Lontano dalle luci della ribalta, nella quiete della Cappella Sistina, altri cardinali si muovono con discrezione, portando con sé esperienze e visioni che potrebbero modellare il futuro della Chiesa
Mentre il numero di morti supera quota 52mila, Netanyahu con il sostegno di Trump pensa a un’operazione massiccia. Dall’Italia le critiche di Schlein e la presa di posizione di Liliana Segre: «Provo repulsione per il premier israeliano»
Un capo di governo ha il dovere di prendere posizione, soprattutto quando in gioco ci sono i diritti fondamentali, la pace e la dignità umana: scegliere di non parlare non significa neutralità ma complicità
Durante la permanenza del presidente americano sarà offerta ad Hamas una “finestra” per un accordo su ostaggi e tregua. Poi l’operazione militare che prevede «la conquista della Striscia»
Il Conclave come un’elezione americana: abbiamo confrontato i porporati fra i più quotati per la successione di Bergoglio con alcuni dei protagonisti della politica d’Oltreoceano
Per l’ex vicedirettore Figliuzzi il Bureau sarebbe «nel caos»: briefing ridotti, assenze frequenti, viaggi personali con aerei governativi e un esercizio opaco delle comunicazioni
Il cardinale e presidente della Cei ha vinto nettamente il nostro sondaggio. La risposta dei nostri lettori indica la forte preferenza della gente verso un pontificato in continuità con quello di Francesco
Il presidente russo apre le porte del suo appartamento al Cremlino mostrandosi come uomo semplice. Mentre sorseggia il tè e snocciola aneddoti dimentica però di nominare guerra, repressione e propaganda