Sarà una domenica segnata dalla seconda perturbazione in pochi giorni: previsti picchi fino a 70 mm, allerta meteo gialla su tutto il territorio. Le aree più colpite saranno Reggino, Catanzarese e Cosentino
La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Il maltempo in arrivo dalla penisola iberica raggiungerà questa sera la Sardegna per poi spostarsi in Sicilia e infine sulle regioni meridionali. La comunicazione della Protezione civile
Il peggioramento è previsto dal pomeriggio di venerdì sul versante Tirrenico. Sabato sarà colpito l’intero territorio regionale con il cattivo tempo previsto fino a lunedì
Il vortice di bassa pressione proviene dal Nordafrica impatterà domani sulla regione portando forti piogge e mareggiate. Allerta arancione in tutte le province ma situazioni differenziate. Ecco dove e perché
Dopo la nota della Protezione Civile si corre ai ripari: tanti i sindaci che stanno chiudendo le scuole, mentre a Crotone è stato rinviato il tradizionale pellegrinaggio notturno a Capocolonna
Al miglioramento di domani dovrebbe seguire una nuova ondata di maltempo, con temporali e possibili nubifragi soprattutto sul versante jonico. I forti venti di scirocco porteranno in quota il pulviscolo del Sahara
Tra giovedì e venerdì si avrà un temporaneo miglioramento meteo su tutta la regione prima però dell'arrivo di una nuova e intensa perturbazione che interesserà il weekend
Previsto un notevole aumento del moto ondoso con mari che si manterranno generalmente agitati sulle coste joniche con onde che potranno raggiungere i 4 metri di altezza, mentre altrove saranno molto mossi
Durante la giornata di lunedì i venti subiranno un notevole rinforzo con raffiche dai quadranti meridionali che risulteranno forti o localmente molto forti sulle coste joniche e soprattutto nelle aree tirreniche catanzaresi e cosentine
Una nuova saccatura atlantica raggiungerà l'Italia già tra stasera e la giornata di domani. Temperature in nuovo forte calo al di sotto delle medie stagionali di circa 4°C
Sabato e domenica all'insegna del bel tempo e con temperature anche sopra i 23 gradi, seppur con qualche nuvola che sarà comunque innocua. A inizio settimana però è possibile cambi tutto
Torna l'aria calda da Sud che apporterà un generale miglioramento del tempo. Nella giornata di oggi ancora qualche nuvola che tenderà però a sparire in serata
Tra oggi e giovedì atteso un generale calo delle temperature. Da venerdì invece l'anticiclone raggiungerà la regione con valori ben oltre le medie stagionali
Tra sabato e domenica il tempo si manterrà stabile su tutta la regione con temperature che oscilleranno tra i 19 e i 22 gradi. I mari saranno generalmente poco mossi
Il quadro rimarrà invariato fino alla giornata di martedì quando, nel pomeriggio, compariranno finalmente le prime schiarite. I valori termici si mantengono sotto alle medie stagionali
Tra la prossima notte e le prime ore di domani, una perturbazione da Nord apporterà un peggioramento delle condizioni a partire dai settori tirrenici, per poi espandersi fin verso le aree interne e zone joniche
Già da oggi, e fino a giovedì, un temporaneo aumento della pressione aprirà una fase più soleggiata sulla nostra regione. Ma dal 14 aprile previsto un nuovo peggioramento del tempo