La mobilitazione che questa mattina ha portato in piazza, a Cosenza, migliaia di persone, su iniziativa dei sindacati Cgil e Uil, per protestare contro la manovra di bilancio voluta dal governo Meloni. Uno sciopero sul quale grava la precettazione firmata dal ministro Salvini.
Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Dal Procuratore generale la stoccata alla Commissione antimafia che «non ha affrontato il problema negli ultimi 4 anni». Borrelli invece chiede l’aiuto di Wanda Ferro: «Facciamolo diventare un progetto pilota»
I destini dei due politici scorrono paralleli senza mai apparentemente intrecciarsi, ma entrambi, tra Regione e prossime elezioni comunali, sono di fronte a scelte decisive per il loro futuro
Maggioranza e principali associazioni economiche della città chiedono al primo cittadino di garantire continuità amministrativa e stabilità politica, sottolineando l’importanza di completare i progetti in corso. La decisione può essere revocata fino al 17 novembre
Intervenuto nel corso del programma Super Partes, il deputato di Forza Italia e componente della Commissione Affari Costituzionali è convinto: «Cambiamento epocale fortemente voluto dal presidente Berlusconi e dal governo Meloni»
Intanto per la Lega Durigon aspetta le mosse del coordinatore regionale azzurro: «Se si candida, saremo con lui. In caso contrario, pronti Sarica e Neri»
Annagiulia Caiazza ha lasciato la guida cittadina dei democrat pitagorici. La segreteria regionale di Sinistra Italiana affiancherà per una transizione la Federazione (con Franco Tallarico?)
Un collasso finanziario che segna uno dei momenti più critici per la storia dell’ente. Il primo cittadino: «Non possiamo pagare gli stipendi da tre mesi. Servizi garantiti solo dal senso del dovere dei dipendenti. Così non riusciremo più a garantire i servizi essenziali».
L’europarlamentare traccia il bilancio del lavoro svolto: dall’impegno per avvicinare le persone alle istituzioni europee ai progetti per la crescita culturale, educativa e sociale della sua regione: «Investire nel Sud significa investire nel futuro dell’Ue»
L’assemblea ha dato mandato al sindaco Caruso di attivare tutti i canali istituzionali e di intraprendere tutte le azioni utili. Chieste più risorse per l’Annunziata: «Policlinico e hub non sono sovrapponibili, come a Catanzaro con Pugliese e Mater Domini»
Il deputato del Carroccio torna sull’inaugurazione di un’area dedicata al culto islamico nell’Università Magna Graecia e attacca Cuda: «Si interessa dei musulmani per attrarre più iscrizioni»
L'idea del “Governo ombra” sembra tramontata, ma la pattuglia della minoranza è composta da esponenti di grande esperienza amministrativa che non possono più nascondersi dietro la debolezza dei partiti. Poco importerà l'assenza di Pasquale Tridico
Nella prima riunione di insediamento approvato il progetto di legge sul rendiconto generale e sul rendiconto consolidato per l’esercizio finanziario 2024
Il governatore presenta la squadra del secondo mandato tra esperienza e nuovi ingressi: «Hanno fatto bene e conoscono la regione, ora servono risultati concreti». La priorità: «Proporre la Calabria fuori dai confini regionali»
VIDEO | Il governatore annuncia una giunta di continuità e competenza: «Conoscono la macchina amministrativa, andremo veloci su bilancio e riforme. Presto la Calabria sarà fuori dal Piano di rientro»
Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro chiarisce: “La Toyota Prius è a disposizione dell’Amministrazione per finalità istituzionali e non private”
La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
A tenere banco la vicenda del mancato rinnovo da parte dell’amministrazione della Borsa di Studio “a Melissa quel giorno” legata all’eccidio di Fragalà del 1949
Secondo il gruppo politico “Insieme per il futuro”, Ugo Vetere userebbe l’auto in uso alla Polizia municipale per spostamenti privati: «viene portata a casa, allo studio professionale, per andare a fare la spesa, per andare all'ufficio postale e utilizzati per recarsi in tribunale o al carcere»
Arrivato quarto nella lista di Forza Italia, l’imprenditore di Orsomarso sostituirà Gianluca Gallo, nominato assessore, in virtù della legge regionale che ha introdotto la figura del consigliere supplente. Durante il mandato della compianta Jole Santelli, fu presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta
Il percorso relativo alla Legge Calderoli torna d’attualità con il Carroccio che cerca di velocizzare i tempi, ma le parole del neorieletto presidente della Regione dopo l’insediamento fanno ancora rumore: «Prima i fondi, poi se ne parla»
Il governatore e vice segretario di Forza Italia rivendica il ruolo del partito nella raccolta firme e invita a non politicizzare il voto. Poi rilancia: «Voglio contribuire al rilancio del partito, rafforzando la nostra vocazione liberale»