logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Cosenza, la pioggia non ...

24 ORE ALL NEWS

Video

Politica
Cosenza, la pioggia non ferma la mobilitazione

La mobilitazione che questa mattina ha portato in piazza, a Cosenza, migliaia di persone, su iniziativa dei sindacati Cgil e Uil, per protestare contro la manovra di bilancio voluta dal governo Meloni. Uno sciopero sul quale grava la precettazione firmata dal ministro Salvini.

29 novembre, 2024
Tag
sciopero · cosenza
Dall’aula

Calabria, ok all’assestamento in Consiglio: spuntano 10 milioni per l’Auditorium Calipari e 5 legati a un debito per la Cittadella

In manovra 79 milioni: risorse per ospedali, contenziosi e per la ricostruzione dopo il crollo a Palazzo Campanella. Ranuccio (Pd) attacca: «Manovra senza visione». Passa anche (tra le polemiche) la legge sulla tutela del patrimonio olivicolo
Calabria, ok all’assestamento in Consiglio: spuntano 10 milioni per l’Auditorium Calipari e 5 legati a un debito per la Cittadella\n
Costi della politica

Calabria, 1,4 milioni per il personale dei gruppi consiliari: Forza Italia fa la voce grossa, ecco come verranno divisi

Il Consiglio regionale stabilisce il tetto massimo per le spese: 45 mila euro per ciascuno dei 31 rappresentanti eletti. A Fi 360mila euro, 180mila a Fratelli d’Italia, Occhiuto presidente e Pd
Redazione Politica
Calabria, 1,4 milioni per il personale dei gruppi consiliari: Forza Italia fa la voce grossa, ecco come verranno divisi\n
L’intervento

Regionali, Greco: «Successo dei rifomisti anche in Campania, Puglia e Veneto. Segnale che non può essere ignorato»

La consigliera e responsabile regionale di Italia Viva si congratula con i colleghi e guarda già ai prossimi traguardi: «In Calabria stiamo operando per unire tutte le realtà vicine alla nostra area»
Redazione Politica
Regionali, Greco:\u00A0«Successo dei rifomisti anche in Campania, Puglia e Veneto. Segnale che non può essere ignorato»
L’opera

Ponte di Pilati, il Comune di Melito approva il progetto di fattibilità: presto al via i cantieri e riapertura nel 2027

Tre anni di rilievi, incarichi tecnici e atti amministrativi fino all’approvazione del progetto. Il sindaco Nastasi: «Abbiamo messo ordine e accelerato i tempi, ma la politica deve fare ammenda»
Silvio Cacciatore
Ponte di Pilati, il Comune di Melito approva il progetto di fattibilità: presto al via i cantieri e riapertura nel 2027\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Brusca frenata

Riforma della burocrazia, dopo lo stop e la proroga di 18 giorni la Uil incalza: «Il confronto avrebbe evitato errori»

Il sindacato aveva chiesto un tavolo di confronto, negato. Interviene a pochi giorni dalla modifica dell’organizzazione interna alla Cittadella: «L’amministrazione spinta da una presunta urgenza ha inteso procedere unilateralmente, salvo poi tirare il freno a mano»
Redazione
28 novembre 2025
Ore 14:31
Riforma della burocrazia, dopo lo stop e la\u00A0proroga di 18 giorni\u00A0la Uil incalza:\u00A0«Il confronto avrebbe evitato errori»\n
Lettera a cuore aperto

Molotov al Municipio, il sindaco di Gioia Tauro Scarcella scrive al ministro Piantedosi: «Clima d’odio intollerabile»

Dopo l’attacco incendiario negli uffici comunali, il primo cittadino indirizza una missiva al ministro dell’Interno e annuncia un Consiglio comunale aperto: «Serve un intervento deciso per tutelare istituzioni e cittadini. Noi non arretreremo nella difesa della legalità»
Redazione Politica
28 novembre 2025
Ore 13:46
Molotov al Municipio, il sindaco di Gioia Tauro Scarcella scrive al ministro Piantedosi: «Clima d’odio intollerabile»\n
L’analisi

Rapporto Svimez, Tridico: «Regione in fase involutiva. Negarlo significa prendere in giro i calabresi»

L’europarlamentare commenta i dati diffusi dall’Associazione: «Quasi un calabrese su due, il 49%, è in povertà o a rischio di esclusione sociale. Di fronte a questo scenario serve una risposta politica chiara, competente e collettiva»
Redazione Politica
28 novembre 2025
Ore 13:24
Rapporto Svimez, Tridico: «Regione in fase involutiva. Negarlo significa prendere in giro i calabresi»\n
VERSO IL VOTO

Elezioni Castrovillari, la schermaglia elettorale inizia con le “civiche” in pole position

Mentre il centrodestra si organizza e il centrosinistra tergiversa, un blocco indipendente fissa la data: il 3 dicembre presenterà nell’aula consiliare il suo candidato sindaco
Franco Sangiovanni
28 novembre 2025
Ore 12:23
Elezioni Castrovillari, la schermaglia elettorale inizia con le “civiche” in pole position
Trasporti

Caos treni in Calabria, il M5s: «Troppi disservizi e bus sostitutivi insufficienti, la Regione intervenga»

Gli interventi sulle linee ferroviarie stanno provocando cancellazioni e improvvisi cambi orario. Il parlamentare Tucci e la neoconsigliera Scutellà presentano una interrogazione in Regione per capire quali provvedimenti s’intendono assumere per ovviare ai disagi dei viaggiatori
Redazione Politica
28 novembre 2025
Ore 09:46
Caos treni in Calabria, il M5s: «Troppi disservizi e bus sostitutivi insufficienti, la Regione intervenga»\n
Crisi profonda

Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»

I dem calabresi sollecitano «misure immediate su screening, emergenza-urgenza, personale e servizi territoriali. La governance regionale abituata alla propaganda e all’immobilismo»
Redazione Politica
28 novembre 2025
Ore 08:15
Sanità Calabria, il Pd attacca Occhiuto: «Il report Agenas certifica il disastro. Servono risposte urgenti»\n
Crisi a palazzo San Giorgio

Pd-Falcomatà avanti adagio: prove di dialogo tra il sindaco e il suo partito a 24 ore dal Consiglio comunale

Anche se la strada sembra tracciata l’accordo tra le parti ancora non c’è ancora. E il giallo della nota congiunta
Claudio Labate
28 novembre 2025
Ore 06:10
Pd-Falcomatà avanti adagio: prove di dialogo tra il sindaco e il suo partito a 24 ore dal Consiglio comunale\n
Format LaC Tv

Certo, certissimo, anzi, probabile! A Perfidia il dibattito rovente sulla riforma della giustizia

Nel talk di LaC Tv confronto sulla separazione delle carriere tra schieramenti contrapposti e strane trasversalità sul futuro quesito referendario. Appuntamento su LaC Tv questa sera alle 21,30
Redazione
28 novembre 2025
Ore 06:04
Certo, certissimo, anzi, probabile! A Perfidia il dibattito rovente sulla riforma della giustizia
L’intervento

Dissesto idrogeologico, Bevilacqua: «Bene il via libera agli interventi per la mitigazione del rischio nel Lametino»

Il consigliere regionale esprime soddisfazione per la programmazione delle risorse Mase 2025: «È importante prevenire e tutelare l’ambiente»
Redazione Politica
27 novembre 2025
Ore 18:40
Dissesto idrogeologico, Bevilacqua:\u00A0«Bene il via libera agli interventi per la mitigazione del rischio nel Lametino»
Neo assessore

Mary Caracciolo si concentra sulla Cultura e l'impegno per la città: «La vita cambia le persone, le esperienze ti formano e ciò che conta è lavorare con serietà»

Entrata nell'esecutivo Falcomatà da una decina di giorni assumendo le deleghe alla Cultura e al Turismo, parla di visione condivisa» col sindaco Falcomatà sulle criticità di Reggio. le prime azioni e i progetti futuri, dalla riapertura della biblioteca comunale e dell’Archivio Storico alla rete dei musei, fino al progetto del biglietto unico. «Lavorare senza fermarsi, fino all’ultimo giorno utile»
Aldea Bellantonio
27 novembre 2025
Ore 18:30
Mary Caracciolo si concentra sulla Cultura e l'impegno per la città: «La vita cambia le persone, le esperienze ti formano e ciò che conta è lavorare con serietà»\n
Sostegno oncologico

“La Regione c’è”: bando da 3 milioni per le donne colpite da tumore. Straface: «Una diagnosi non può diventare una condanna economica»

Contributi fino a diecimila euro per spese di trasporto, assistenza e servizi connessi alle cure. Occhiuto e l’assessore Straface illustrano un intervento definito «un modello innovativo» di integrazione tra fragilità economica e percorso sanitario
Aldea Bellantonio
27 novembre 2025
Ore 13:00
“La Regione c’è”: bando da 3 milioni per le donne colpite da tumore. Straface: «Una diagnosi non può diventare una condanna economica»\n
le graduatorie

Comune di Cosenza, chi c’è tra i vincitori dei concorsi. L’ironia dell’opposizione

Venti nuove figure a Palazzo dei Bruzi tra istruttori amministrativi, contabili tecnici e funzionari amministrativi. Professionisti del settore, ma anche parenti stretti e amici “di”.
Redazione
27 novembre 2025
Ore 08:21
Comune di Cosenza, chi c’è tra i vincitori dei concorsi. L’ironia dell’opposizione
L’incontro

Terza tappa di Eureka a Rende: la carovana di +Europa sbarca all’Unical per un confronto con gli studenti

Un pomeriggio di interventi, idee e proposte con dirigenti nazionali e ospiti internazionali ma soprattutto con i ragazzi dell’ateneo: tra i presenti il segretario Magi e il sindaco di Jonadi Signoretta
Riccardo Montanaro
26 novembre 2025
Ore 20:33
Terza tappa di Eureka a Rende: la carovana di\u00A0+Europa sbarca all’Unical per un confronto con gli studenti\n
Dalla Cittadella

Occhiuto rinvia la rivoluzione dei dipartimenti regionali: proroga lampo in giunta, attesi i bandi per i dirigenti

Nell’ultima seduta di giunta è stato deciso un differimento per la riforma della burocrazia. Il regolamento entrerà a regime il prossimo 18 dicembre. Il ritardo è legato anche alla necessità di individuare i manager esterni
Luana Costa
26 novembre 2025
Ore 18:51
Occhiuto rinvia la rivoluzione dei dipartimenti regionali: proroga lampo in giunta, attesi i bandi per i dirigenti\n
La replica

Fondi per le abitazioni e sostegno alle famiglie in Calabria, Incarnato (Psi) a Straface: «In questi anni gestione fallimentare dell’Aterp»

Il segretario regionale del Partito socialista replica all’assessore riconoscendo la bontà degli aiuti per gli affitti, ma denunciando sei anni di «disastri» e di ritardi della Regione su edilizia popolare, manutenzioni, fondi nazionali e tutele per i nuclei in difficoltà
Redazione Politica
26 novembre 2025
Ore 15:30
Fondi per le abitazioni\u00A0e sostegno alle famiglie in Calabria,\u00A0Incarnato (Psi) a\u00A0Straface: «In questi anni gestione fallimentare dell’Aterp»\n
Scelte politiche

Dal ripristino dei fondi per la 106 al Sin di Crotone, gli emendamenti del Pd alla Manovra: «È iniqua e senza prospettiva»

Il senatore e segretario regionale dem Irto, insieme al responsabile Economia Misiani, illustra le misure che dovrebbero aiutare il territorio calabrese, dalle risorse per infrastrutture e trasporti al sistema intermodale nello Stretto, senza dimenticare la sanità: «La Calabria diventata il bancomat delle altre regioni»
Claudio Labate
26 novembre 2025
Ore 13:45
Dal ripristino dei fondi per la 106 al Sin di Crotone, gli emendamenti\u00A0del Pd alla Manovra: «È iniqua e senza prospettiva»
Disco verde

Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione

La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
Redazione Politica
26 novembre 2025
Ore 12:59
Regione Calabria, via libera al “Piano 2024–2026 contro la povertà”: oltre 79 milioni per rafforzare servizi e inclusione\n
Lo scontro

Consiglio regionale, il centrosinistra chiede a Calderoli di impugnare la legge di Occhiuto che limita il referendum

L’opposizione denuncia un «attentato alla partecipazione democratica». E Alecci (Pd) sottolinea: «Senza consultazione popolare la maggioranza potrà modificare lo Statuto senza coinvolgere i cittadini»
Redazione Politica
26 novembre 2025
Ore 12:21
Consiglio regionale, il centrosinistra chiede a Calderoli di impugnare la legge di Occhiuto che limita il referendum\n
Verso il voto

Amministrative 2026 a Reggio Calabria, Salvini: «Siamo già al lavoro per liste competitive»

Il vicepremier e leader della Lega parlando delle Regionali in Puglia e Campania pensa già alle elezioni di primavera. Durigon: «Sogno un leghista governatore al Sud»
Redazione Politica
26 novembre 2025
Ore 12:14
Amministrative 2026 a Reggio Calabria, Salvini: «Siamo già al lavoro per liste competitive»
La proposta

Tempi certi per le borse di studio universitarie, Fratelli d’Italia punta a modificare la legge regionale

Il testo, depositato dal capogruppo Angelo Brutto, mira «a superare criticità storiche legate ai ritardi nei trasferimenti e alla mancanza di una cornice normativa solida». Ecco la tempistica prevista per i pagamenti
Antonio Clausi
26 novembre 2025
Ore 11:46
Tempi certi per le borse di studio universitarie, Fratelli d’Italia punta a modificare la legge regionale
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali