logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, oggi s...

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Compaiono nelle liste della Circoscrizione Sud, che abbraccia sei regioni. Urne aperte a partire dalle ore 15. Ecco tutte le istruzioni e tutti i candidati calabresi

Antonio Clausi e Mariassunta Veneziano
8 giugno 202406:15
1 of 13
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Sono 32 i candidati calabresi impegnati nelle elezioni Europee di oggi, 8 giugno, e domani, 9 giugno 2024. Compaiono nelle liste della circoscrizione meridionale, che abbraccia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. In tutto, l’area sud del Paese indicherà 18 nuovi eurodeputati, ma per ragioni demografiche la Calabria è tra le più svantaggiante avendo un numero di votanti molto basso. Questo senza contare l’astensionismo che si annuncia nuovamente da record.

Le Elezioni Europee 2024

Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni.

I candidati alle elezioni europee 2024, presentati in lista da ciascun partito o gruppo politico, sono cittadini italiani che debbono aver compiuto 25 anni entro il giorno fissato per le elezioni, o i cittadini di altri Paesi membri, residenti in Italia e iscritti nelle apposite liste aggiunte, che possiedano i requisiti di eleggibilità al Parlamento europeo previsti dall’ordinamento italiano e non siano decaduti dal diritto di eleggibilità nello Stato membro di origine. Ai fini dell’elezione dei membri italiani al Parlamento europeo, le liste devono avere conseguito almeno il 4% dei voti validi espressi a livello nazionale.  

Dove si vota

In Italia ci sono cinque circoscrizioni elettorali europee 2024, di dimensione sovra-regionale. Ad ogni circoscrizione elettorale è assegnato un numero di seggi in base alla popolazione residente. Ogni partito o gruppo politico può presentare nella propria lista un numero massimo di candidati pari a quello assegnato alla circoscrizione elettorale. Gli elettori scelgono tra i candidati presenti nelle liste della propria circoscrizione di residenza: Nord Occidentale, Nord Orientale, Centrale, Meridionale, Insulare. 

Si vota presso il seggio elettorale in cui si è iscritti, indicato sulla tessera elettorale e corrispondente alla sezione nel cui ambito territoriale è compreso il luogo di residenza. Per conoscere il proprio seggio elettorale, se non si è ancora in possesso della tessera elettorale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza.

Di seguito i candidati calabresi alle Elezioni Europee 2024.

Forza Italia

Giuseppina Princi, classe 1972 di Reggio Calabria. È la vicepresidente della Regione Calabria ed è il nome su cui gli azzurri stanno puntando forte in Calabria per garantirsi un risultato di primo piano alle Europee. Occhiuto, in ogni comizio, ne tesse le lodi.
Riccardo Rosa, classe1982 do Castrovillari (Cs). È il coordinatore provinciale per l’area bruzia di Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi. Avvocato, la sua candidatura è scaturita anche come segno di riconoscimento del lavoro di radicamento nel partito che sta svolgendo nel nord della Calabria.

Movimento Cinque Stelle

Pasquale Tridico, classe 1975 di Scala Coeli (Cs). Economista, già presidente nazionale dell’INPS è l’uomo di punta scelto da Giuseppe Conte nella circoscrizione meridionale per i pentastellati. Fortissimo il suo legame con il candidato a sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi.
Giuseppe Nunziato Belcastro, classe 1966 di Mammola (Rc). Consigliere comunale a Marina di Gioiosa Ionica, è un militante grillino della prima ora. Si definisce ambientalista ed imprenditore sociale ed è un attivista storico certificato.

Azione – Siamo europei

Ramona Angela Calafiore, classe 1984 di Reggio Calabria. Lavora in Regione Calabria ed ha ruoli da dirigente in Azione nella provincia di Reggio Calabria. Laureata in Scienze Economiche, ha seguito un corso di alta formazione in Economia del Turismo e Sviluppo Territoriale Sostenibile.
Francesco De Nisi, classe 1968 di Filadelfia (Vv). Consigliere regionale della Calabria, ma anche segretario regionale del partito di Carlo Calenda. Le speranze del leader di conseguire un buon risultato in Calabria poggiano principalmente suo consenso elettorale.
Stefania Postorivo, classe 1982 di Cosenza. Consigliere comunale di Roggiano Gravina (Cs) e componente della Commissione per i diritti e le pari opportunità nel consiglio regionale della Calabria e della direzione provinciale di Cosenza per Azione.

Partito Animalista – Italexit per l’Italia

Marilene Bonavita, classe 1961 di Reggio Calabria. Direttrice di farmacia, fondatrice della ONLUS oltre l'Arcobaleno. Si batte per la difesa dei deboli e per applicare la normativa nazionale contro il randagismo. A tal proposito ha organizzato presidi e banchetti contro la vivisezione, corsi sulla pet therapy, cene vegetariane, mostre cinofile amatoriali e le prime mostre feline in tutta la Calabria.

Alleanza Verdi Sinistra

Domenico Lucano, classe 1958 di Melito Porto Salvo (Rc). È stato sindaco di Riace (Rc), rendendo il comune un modello di integrazione al punto da finire sulla copertina di testate internazionali. Coinvolto in un’inchiesta su quello stesso sistema di accoglienza nel 2017, ha visto cadere le accuse più gravi otto mesi fa.
Maria Pia Funaro, classe 1973 di Cosenza. Ingegnere ambientale, è stata vicesindaca a Palazzo dei Bruzi ed ex dirigente del Pd provinciale. Attivista ambientalista, cattolica e antifascista. Impegnata nel mondo dell’associazionismo, funzionario di una società in house del Ministero dell’Ambiente.
Gerardo Pontecorvo, classe 1955 di Reggio Calabria. È il portavoce di Europa Verde per la provincia reggina. Nell’ultimo periodo è in prima fila nella battaglia contro il Ponte sullo Stretto.

Stati Uniti d’Europa

Stefano Mascaro, classe 1962 di Napoli. È stato l’ultimo sindaco di Rossano (Cs) e in vista delle elezioni amministrative del nuovo comune di Corigliano Rossano ha espresso simpatie per il centrodestra e per Pasqualina Straface.
Giuseppe Varacalli classe 1958 di Gerace (Rc). È stato primo cittadino del suo paese natale e oggi ne è consigliere comunale.
Filomena Greco, classe 1966 di Terravecchia (Cs). Imprenditrice impegnata nel ramo olivicolo, è stata due volte sindaca di Cariati per un totale di circa sette anni.
Annunziata Paese, classe 1972 di Cosenza. Avvocato penalista, è la presidente regionale di Italia Viva. Ha vinto l’ultimo congresso accomodandosi sulla poltrona che fu Ernesto Magorno, suo amico e sostenitore.

Lega Salvini Premier

Simona Loizzo classe 1965 di Cosenza. È direttore del dipartimento chirurgico dell’azienda ospedaliera bruzia. Deputata per conto del Carroccio dopo l’affermazione alle Politiche del 2022, ha lasciato lo scranno alla Regione Calabria, dove era entrata l’anno primo.
Santo Gagliardi, classe 1965 di Cosenza. In passato è stato assessore del Comune di Castrolibero. Ricopre un ruolo dirigenziale in Italia del Meridione, il partito fondato da Orlandino Greco. Proprio grazie ad un accordo politico con la Lega, il suo nome compare nella lista per la circoscrizione sud.
Filippo Mancuso, classe 1962 di Catanzaro. E’ il residente del Consiglio regionale della Calabria. Laureato in Economia dell’Azienda moderna, esercita la libera professione nel campo della consulenza fiscale, tributaria, amministrativa, societaria del lavoro e del contenzioso tributario.

Fratelli d’Italia

Ersilia Amatruda, classe 1971 di Lamezia Terme. È direttore generale del settore Cultura della Regione e responsabile dell’Anticorruzione. Laureata in Giurisprudenza e avvocato del Foro lametino, da anni è ai vertici di delicati settori della pubblica amministrazione a Roma e in Calabria. Tra le esperienze in curriculum, quella alla guida del servizio “Cooperazione, Partenariato, Imprenditorialità, Lavori di pubblica utilità" al dipartimento Lavoro della Cittadella e quella all’interno del comitato di pilotaggio del Por Calabria Pari opportunità.
Luciana De Francesco, classe 1983. Nata a Corigliano in tempi lontani dalla fusione con Rossano, è attualmente consigliere regionale in quota Fratelli d’Italia. Alla sua prima legislatura, a Palazzo Campanella ricopre il ruolo di presidente della I commissione “Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale”. Laureata in Mediazione linguistica all’Unical, è funzionario della Sacal.
Denis Domenico Nesci, classe 1981. Nativo di Laureana di Borrello, ha una laurea in Giurisprudenza, indirizzo Scienze giuridiche per le imprese, conseguita a Roma, città nella quale si è trasferito a 19 anni. Fondatore dell’Unicon (Unione per la difesa dei consumatori) nel 2008, è stato commissario provinciale e cittadino di Reggio Calabria di Fratelli d’Italia dall’aprile 2020 fino al 13 gennaio 2024. Europarlamentare uscente, a Strasburgo è entrato nel 2022 dopo essere subentrato a Raffaele Fitto, nel frattempo eletto alla Camera dei deputati e poi nominato ministro.

Alternativa Popolare

Massimo Antonino Ripepi, classe 1969. Nato a Reggio Calabria, è consigliere comunale del Gruppo Misto nella città dello Stretto, dove ricopre il ruolo di presidente della commissione “Controllo e garanzia, attività di controllo e vigilanza su tutti gli atti amministrativi dell’Ente”. Una laurea in Scienze della Riabilitazione a Catanzaro e una in Scienze motorie a Roma, è coordinatore nazionale del movimento Pace (Patto cristiano esteso) presidente nazionale del movimento Pace Italia da lui fondato nel 2014.
Maria Antonella Carluccio, classe 1972. Nata a Tortora, nel Tirreno cosentino, è segretaria di ConFederConsumatori (Confederazione nazionale consumatori utenti). Scende in campo promettendo di portare in Europa le urgenze del territorio di provenienza, a cominciare da ambiente e sanità.
Antonio Cento, detto Nino, classe 1959. Nato a Taurianova nel Reggino, è imprenditore e da marzo scorso coordinatore cittadino a Cittanova del movimento fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi. Nel curriculum con cui si presenta alle Europee anche gesti eclatanti come l’occupazione del municipio di Cittanova e uno sciopero della fame per la tutela dei posti di lavoro.
Monica D’Aguì, classe 1972. Reggina, è docente di scuola primaria e socia volontaria dell’Ipf – istituto per la famiglia di Reggio Calabria – con compiti di aiuto nella mensa, nel settore artistico, nella distribuzione degli alimenti, nelle attività di segreteria, nella progettazione e organizzazione di eventi a scopo benefico.
Raffaella Severino, classe 1983, nata a Catanzaro. Di professione commercialista, ha deciso di scendere in politica a sostegno della lista guidata da Bandecchi.

Partito Democratico

Jasmine Lucia Cristallo, classe 1981, è nata e vive a Catanzaro. Un passato come esponente del movimento delle “Sardine”, dove ha ricoperto i ruoli di coordinatrice regionale e referente nazionale, oggi è membro della direzione nazionale del Pd. Si definisce «meridionalista convinta», è attivista per i diritti civili e da anni impegnata in associazioni no profit attive nel sociale e nel sostegno a persone svantaggiate. È volontaria del Servizio psichiatrico Diagnosi e Cura di Catanzaro con numerose esperienze nell'ambito della cooperazione e del terzo settore.
Luigi Tassone, classe 1985. È ingegnere civile. Nato e cresciuto a Serra San Bruno, nel Vibonese, dove ha anche ricoperto il ruolo di sindaco, ha iniziato la militanza politica aderendo alla Sinistra giovanile per poi essere eletto segretario dei Giovani democratici della provincia di Vibo Valentia. È stato consigliere regionale della Calabria in quota Pd.

Pace Terra Dignità

Giuseppe Arlacchi, classe 1951 di Gioia Tauro (Rc). Laureato in sociologia, è stato eletto Senatore con L’Ulivo nel 1996, carica che ha ricoperto fino al 2001. È stato europarlamentare, invece, dal 2009 al 2014 per conto dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. Rosaria Scarpulla, nata il 18-07-1951 a Palermo. Mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta con autobomba.
Rosaria Scarpulla, classe 1951, nata a Palermo. È la mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta più violenta nel vibonese. È pensionata e cura, tra l’altro, i terreni del figlio. Ha idee molto chiare che la spingono a sostenere i temi dell’equità Territoriale in Europa e della lotta contro le mafie.

Libertà

Annarita Foresta, classe 1973. Nata a Lamezia Terme.
Severina Sena, classe 1983. Cosentina, è sindacalista della Fenapi, Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori, organizzazione che riunisce gli esponenti dei comparti artigianato, commercio, pesca, agricoltura, piccola industria, e servizi.

 

1 of 13
Tag
elezioni europee · calabria · candidati calabria

Tutti gli articoli di Politica

Regionali Calabria

Elezioni, sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%. Esplode la polemica, Tavernise (M5s): «Solo propaganda»

Il rilevamento Emg attribuisce al presidente uscente un vantaggio netto su Tridico e Toscano. L’esponente dei Cinquestelle denuncia: «A quella stessa società nel 2024 un affidamento da 33mila euro dalla Regione». E le carte confermano
Elezioni, sondaggio commissionato dal centrodestra dà Occhiuto al 60%.\u00A0Esplode la polemica,\u00A0Tavernise (M5s): «Solo propaganda»\n
L’intervista

Regionali, Tridico a Perfidia: «Mi candido per vincere, la Calabria aspetta la sua primavera»

Nella prima puntata del nuovo ciclo del talk politico di LaC Tv, l’ex presidente Inps e capo delegazione M5s al Parlamento Europeo rilancia la sfida a Roberto Occhiuto. Difende il Reddito di dignità, attacca il centrodestra su sanità e legalità e liquida l’ipotesi di sconfitta: «Sarò il presidente della Regione»
Bruno Mirante
Regionali, Tridico a Perfidia: «Mi candido per vincere, la Calabria aspetta la sua primavera»\n
Verso il voto

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

Il deputato meloniano Antoniozzi, conferma l’anticipazione di LaC sulla candidatura di tutti i parlamentari: «C’è stato chiesto e noi, da soldati, combattiamo». A Reggio si aspetta di pesare l’effetto Scopelliti e nella circoscrizione si candidano anche Nino De Gaetano e l’ex presidente facente funzioni Nino Spirlì
Massimo Clausi
Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano\n
Verso le Regionali

Tridico sul sondaggio che dà Occhiuto avanti: «Hanno paura e inventano di tutto». Cannizzaro: «La molla o no la poltrona dorata a Bruxelles?»

Il candidato alla presidenza con un post parla della rilevazione effettuata quando lui ancora non era ufficialmente candidato e della società che avrebbe un contratto con la Regione. La replica del deputato di Forza Italia: «Stia sereno, decideranno i calabresi»
Redazione Politica
Tridico sul sondaggio che dà Occhiuto avanti: «Hanno paura e inventano di tutto». Cannizzaro: «La molla o no la poltrona dorata a Bruxelles?»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Regionali

Ferdinando Laghi nella lista “Tridico presidente”, il consigliere uscente a sostegno del candidato del campo largo

L’ex esponente del gruppo De Magistris presidente: «Continuerò a impegnarmi per sanità, ambiente e diritti dei più deboli, nell’esclusivo interesse dei calabresi»
Redazione Politica
30 agosto 2025
Ore 10:51
Ferdinando Laghi nella lista “Tridico presidente”, il consigliere uscente a sostegno del candidato del campo largo\n
Verso le Regionali

Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita cittadini rispettati»

Il candidato presidente per la coalizione di centrosinistra racconta la sua esperienza personale: «Abbiamo dovuto affrontare 70 chilometri di curve per arrivare ad Acri. Inaccettabile dover bussare alla porta di un politico per ottenere un posto letto»
Redazione Politica
29 agosto 2025
Ore 17:55
Sanità, Tridico: «Mia madre è morta senza poter accedere a un ospedale vicino, la Calabria merita\u00A0cittadini rispettati»\n
Verso le urne

Regionali, un esercito di candidati vibonesi al via tra conferme e novità. In campo anche Nesci e Piperno

Saranno almeno una ventina gli aspiranti consiglieri regionali da tutta la provincia. Tante le trattative in corso, entro sabato 6 settembre dovranno essere depositate le liste: ecco i dettagli
Redazione Politica
29 agosto 2025
Ore 14:57
Regionali, un esercito di candidati vibonesi al via tra conferme e novità. In campo anche Nesci e Piperno\n
Dem in crisi

Cassano all’Ionio, un’altra dimissione nel Partito Democratico: Varcasia sbatte la porta e se ne va

L’esponente non le manda a dire: «Vengono premiate scorciatoie e relazioni personali, piuttosto che l’impegno e il merito». Nel mirino la nomina di Falbo nel direttivo provinciale
Franco Sangiovanni
28 agosto 2025
Ore 18:39
Cassano all’Ionio, un’altra dimissione nel Partito Democratico: Varcasia sbatte la porta e se ne va\n
L’intervento

Praia a Mare, Gentile alla Magna Graecia summer school: «I giovani sono il motore di riscatto della Calabria»

Il deputato di Forza Italia all’evento ospitato nel Borgo di Fiuzzi non ha risparmiato critiche al centrosinistra, «ridotto a una confusa accozzaglia di sigle»
Redazione Politica
28 agosto 2025
Ore 16:36
Praia a Mare, Gentile alla Magna Graecia summer school: «I giovani sono il motore di riscatto della Calabria»\n
Azzurri

Andrea Gentile: «I giovani al centro del riscatto calabrese»

A Praia a Mare la quinta edizione della Magna Graecia Summer School di Forza Italia Giovani: lavoro, sviluppo e concretezza al centro del dibattito
28 agosto 2025
Ore 16:08
Andrea Gentile: «I giovani al centro del riscatto calabrese»\n
L’intervento

Emergenza cinghiali in Calabria, Molinaro lancia la proposta: «Si allunghino i giorni di caccia»

Il consigliere regionale: «L’azione dei sele-controllori non sufficiente. Troppi danni agli agricoltori e alla filiera agroalimentare»
Redazione
28 agosto 2025
Ore 15:01
Emergenza cinghiali in Calabria, Molinaro lancia la proposta: «Si allunghino i giorni di caccia»\n
Verso le elezioni

Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»

Il candidato alla Presidenza critica i governi passati: «Hanno chiuso 18 ospedali, lasciando intere comunità senza cure e senza speranza. L’alternativa? Riportare la sanità sotto il controllo della politica e della comunità»
Redazione Politica
28 agosto 2025
Ore 13:08
Regionali, Toscano lancia la sfida: «Calabria trasformata in laboratorio di macelleria sociale»
Frattura politica

«Ho fatto più io in 4 anni che gli altri in 40»: perché lo slogan di Occhiuto è un attacco anche ai suoi alleati

Il presidente uscente liquida il regionalismo come un fallimento (a parte la sua parentesi): un attacco trasversale a tutta classe politica con l’obiettivo di proporsi come volto “nuovo” e “diverso”. Ma la strategia porta con sé anche rischi e contraddizioni
Bruno Mirante
27 agosto 2025
Ore 14:28
«Ho fatto più io in 4 anni che gli altri in 40»: perché lo slogan di Occhiuto è un attacco anche ai suoi alleati\n
Verso il voto

Regionali, le grandi manovre nel Reggino sulle candidature: ecco i nomi dei big pronti a scendere in campo

Cannizzaro impegnato a chiudere la partita in Forza Italia, nomi già pronti nella Lega (con una sfida Scopelliti-Minasi). Nel Pd Irto chiama i pezzi da novanta (anche sé stesso). Tutti i papabili  
Claudio Labate
27 agosto 2025
Ore 11:41
Regionali, le grandi manovre nel Reggino sulle candidature: ecco i nomi dei big pronti a scendere in campo\n
A testa bassa

Ponte sullo Stretto, Salvini: «Presto la posa della prima pietra, l’opera incrementerà il Pil e rilancerà i porti del Sud»

In una intervista, il ministro rilancia: «L’infrastruttura è un segnale di speranza e riscossa soprattutto per migliaia di nostri giovani, costretti troppo spesso ad andare all'estero per costruirsi un futuro». E sugli investimenti: «Saranno coinvolti lavoratori e imprese di tutta Italia»
Redazione
27 agosto 2025
Ore 07:33
Ponte sullo Stretto, Salvini: «Presto la posa della prima pietra, l’opera incrementerà il Pil e rilancerà i porti del Sud»\n
Le candidature

Regionali Calabria, il campo largo schiera i top player: ecco chi ci sarà tra consiglieri uscenti, ex parlamentari e sindaci

Per il blocco riformista-moderato in prima fila Graziano (Azione) e Greco (Italia Viva). Il Pd ripropone Bevacqua e Iacucci e lancia Bruno Bossio e Falcomatà. Fratoianni e Bonelli pronti a un colpaccio (ancora top secret) nella circoscrizione Sud
Massimo Clausi
27 agosto 2025
Ore 07:01
Regionali Calabria, il campo largo schiera i top player: ecco chi ci sarà tra consiglieri uscenti, ex parlamentari e sindaci\n
Propaganda live

Video, reel e attacchi social: Occhiuto punta il M5s. Ma cosa ci faceva nel cantiere dell’ospedale se si è dimesso? 

Dubbi sull’ultima performance del governatore: com’è entrato nell’area visto che non è più commissario alla sanità? Non è l’unica curiosità: in rete qualcuno fa circolare un video in cui il capogruppo Pd, Mimmo Bevacqua, chiede scusa ai calabresi: allora perché si ricandida?
Massimo Clausi
26 agosto 2025
Ore 13:51
Video, reel e attacchi social: Occhiuto punta il M5s. Ma cosa ci faceva nel cantiere dell’ospedale se si è dimesso?\u00A0\n
Il commento

Cipolla rossa di Tropea Igp, Molinaro (FdI): «Non sia capro espiatorio di problematiche ambientali»

Il consigliere regionale: «Difendere il prodotto significa difendere la verità, il lavoro e la dignità di un’intera regione, perciò, occorre fornire subito informazioni rassicuranti perché i mercati devono fidarsi e comprare»
Redazione Politica
26 agosto 2025
Ore 13:35
Cipolla rossa di Tropea Igp, Molinaro (FdI): «Non sia capro espiatorio di problematiche ambientali»\n
Botta e risposta

Regionali, Conte: «La destra attacca Tridico che ha salvato un milione di poveri». Straface (Fi): «Se perde torna a Bruxelles?»

Il leader M5s risponde alle critiche di Delmastro e dei giornali di centrodestra al Reddito di cittadinanza. La consigliera regionale chiede al candidato del campo largo cosa farà in caso di sconfitta: «Vuole prendere in giro i calabresi»
Redazione Politica
26 agosto 2025
Ore 12:23
Regionali, Conte: «La destra attacca Tridico che ha salvato un milione di poveri». Straface (Fi): «Se perde torna a Bruxelles?»\n
L’incontro

Fitto a Reggio spiega l’Europa ai giovani: «Creerà le condizioni per non costringervi a lasciare la Calabria»

Il vice presidente della Commissione europea e il giornalista Francesco Verderami nella città dello Stretto per dialogare sulle opportunità messe in campo da Bruxelles: «La Zes unica? Non è vero che non funziona, i numeri sono positivi»
Claudio Labate
26 agosto 2025
Ore 06:31
Fitto a Reggio spiega l’Europa ai giovani: «Creerà le condizioni per non costringervi a lasciare la Calabria»\n
Elezioni

Regionali, Tridico: «La sanità in Calabria fa acqua da tutte le parti, ci vorrebbe Emergency. Per noi è una priorità»

Il candidato del “campo largo” a Lamezia Terme per incontrare i leader della coalizione che lo sostiene: «Ho sentito Conte e Schlein, c'è un crescendo di entusiasmo attorno ai temi e al programma. C’è piena convergenza»
Redazione Politica
25 agosto 2025
Ore 16:28
Regionali, Tridico: «La sanità in Calabria fa acqua da tutte le parti, ci vorrebbe Emergency. Per noi è una priorità»\n
Elezioni

Regionali Calabria, Toscano: «Tridico e Occhiuto usano la paura per entrare nelle grazie dei padroni dell'Ue»

Il candidato alla Presidenza della Regione per Democrazia Sovrana e Popolare attaca gli avversari: «Non litigano per far trionfare un'idea politica perché di idee non ne hanno. Si confrontano solo per guadagnare il posto di gestori di interessi esterni per conto terzi»
Redazione Politica
25 agosto 2025
Ore 15:54
Regionali Calabria, Toscano: «Tridico e Occhiuto usano la paura per entrare nelle grazie dei padroni dell'Ue»\n
Il sostegno

Regionali, l’endorsement di Stasi (con vista su Palazzo Campanella): «Pancia a terra a sostegno di Pasquale Tridico»

Il sindaco di Corigliano Rossano, tra i papabili alla candidatura a presidente nelle scorse settimane è pronto alla campagna elettorale (con Avs). «In Calabria serve una classe dirigente nuova, coraggiosa, vicina alla nostra gente. Il centrodestra ci ha sottratto ogni prospettiva»
Luca Latella
25 agosto 2025
Ore 12:39
Regionali, l’endorsement di Stasi (con vista su Palazzo Campanella): «Pancia a terra a sostegno di Pasquale Tridico»\n
Campo largo

«Per le Regionali in Calabria avevamo proposto Stasi»: Bonelli (Avs) recrimina e chiede spazio a Pd e M5s

Il leader conferma l’appoggio a Tridico ma rivendica le capacità amministrative del sindaco di Corigliano Rossano. E avanza già qualche richiesta per la tornata amministrativa: «Ci sono Venezia e Torino...»
Redazione Politica
25 agosto 2025
Ore 07:13
«Per le Regionali in Calabria avevamo proposto Stasi»: Bonelli (Avs) recrimina e chiede spazio a Pd e M5s\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

2

Morto al Blanca Beach di Tropea, l’autopsia esclude l’infarto: Domenico La Caria sarebbe morto per una trombosi

3

Ospedale di Catanzaro, il calvario di Carmelina: dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana

4

L’ex uragano Erin arriva in Calabria, da domani temporali e forti venti. Calano anche le temperature

5

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali