logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, oggi s...

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Compaiono nelle liste della Circoscrizione Sud, che abbraccia sei regioni. Urne aperte a partire dalle ore 15. Ecco tutte le istruzioni e tutti i candidati calabresi

Antonio Clausi e Mariassunta Veneziano
8 giugno 202406:15
1 of 13
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Sono 32 i candidati calabresi impegnati nelle elezioni Europee di oggi, 8 giugno, e domani, 9 giugno 2024. Compaiono nelle liste della circoscrizione meridionale, che abbraccia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. In tutto, l’area sud del Paese indicherà 18 nuovi eurodeputati, ma per ragioni demografiche la Calabria è tra le più svantaggiante avendo un numero di votanti molto basso. Questo senza contare l’astensionismo che si annuncia nuovamente da record.

Le Elezioni Europee 2024

Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni.

I candidati alle elezioni europee 2024, presentati in lista da ciascun partito o gruppo politico, sono cittadini italiani che debbono aver compiuto 25 anni entro il giorno fissato per le elezioni, o i cittadini di altri Paesi membri, residenti in Italia e iscritti nelle apposite liste aggiunte, che possiedano i requisiti di eleggibilità al Parlamento europeo previsti dall’ordinamento italiano e non siano decaduti dal diritto di eleggibilità nello Stato membro di origine. Ai fini dell’elezione dei membri italiani al Parlamento europeo, le liste devono avere conseguito almeno il 4% dei voti validi espressi a livello nazionale.  

Dove si vota

In Italia ci sono cinque circoscrizioni elettorali europee 2024, di dimensione sovra-regionale. Ad ogni circoscrizione elettorale è assegnato un numero di seggi in base alla popolazione residente. Ogni partito o gruppo politico può presentare nella propria lista un numero massimo di candidati pari a quello assegnato alla circoscrizione elettorale. Gli elettori scelgono tra i candidati presenti nelle liste della propria circoscrizione di residenza: Nord Occidentale, Nord Orientale, Centrale, Meridionale, Insulare. 

Si vota presso il seggio elettorale in cui si è iscritti, indicato sulla tessera elettorale e corrispondente alla sezione nel cui ambito territoriale è compreso il luogo di residenza. Per conoscere il proprio seggio elettorale, se non si è ancora in possesso della tessera elettorale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza.

Di seguito i candidati calabresi alle Elezioni Europee 2024.

Forza Italia

Giuseppina Princi, classe 1972 di Reggio Calabria. È la vicepresidente della Regione Calabria ed è il nome su cui gli azzurri stanno puntando forte in Calabria per garantirsi un risultato di primo piano alle Europee. Occhiuto, in ogni comizio, ne tesse le lodi.
Riccardo Rosa, classe1982 do Castrovillari (Cs). È il coordinatore provinciale per l’area bruzia di Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi. Avvocato, la sua candidatura è scaturita anche come segno di riconoscimento del lavoro di radicamento nel partito che sta svolgendo nel nord della Calabria.

Movimento Cinque Stelle

Pasquale Tridico, classe 1975 di Scala Coeli (Cs). Economista, già presidente nazionale dell’INPS è l’uomo di punta scelto da Giuseppe Conte nella circoscrizione meridionale per i pentastellati. Fortissimo il suo legame con il candidato a sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi.
Giuseppe Nunziato Belcastro, classe 1966 di Mammola (Rc). Consigliere comunale a Marina di Gioiosa Ionica, è un militante grillino della prima ora. Si definisce ambientalista ed imprenditore sociale ed è un attivista storico certificato.

Azione – Siamo europei

Ramona Angela Calafiore, classe 1984 di Reggio Calabria. Lavora in Regione Calabria ed ha ruoli da dirigente in Azione nella provincia di Reggio Calabria. Laureata in Scienze Economiche, ha seguito un corso di alta formazione in Economia del Turismo e Sviluppo Territoriale Sostenibile.
Francesco De Nisi, classe 1968 di Filadelfia (Vv). Consigliere regionale della Calabria, ma anche segretario regionale del partito di Carlo Calenda. Le speranze del leader di conseguire un buon risultato in Calabria poggiano principalmente suo consenso elettorale.
Stefania Postorivo, classe 1982 di Cosenza. Consigliere comunale di Roggiano Gravina (Cs) e componente della Commissione per i diritti e le pari opportunità nel consiglio regionale della Calabria e della direzione provinciale di Cosenza per Azione.

Partito Animalista – Italexit per l’Italia

Marilene Bonavita, classe 1961 di Reggio Calabria. Direttrice di farmacia, fondatrice della ONLUS oltre l'Arcobaleno. Si batte per la difesa dei deboli e per applicare la normativa nazionale contro il randagismo. A tal proposito ha organizzato presidi e banchetti contro la vivisezione, corsi sulla pet therapy, cene vegetariane, mostre cinofile amatoriali e le prime mostre feline in tutta la Calabria.

Alleanza Verdi Sinistra

Domenico Lucano, classe 1958 di Melito Porto Salvo (Rc). È stato sindaco di Riace (Rc), rendendo il comune un modello di integrazione al punto da finire sulla copertina di testate internazionali. Coinvolto in un’inchiesta su quello stesso sistema di accoglienza nel 2017, ha visto cadere le accuse più gravi otto mesi fa.
Maria Pia Funaro, classe 1973 di Cosenza. Ingegnere ambientale, è stata vicesindaca a Palazzo dei Bruzi ed ex dirigente del Pd provinciale. Attivista ambientalista, cattolica e antifascista. Impegnata nel mondo dell’associazionismo, funzionario di una società in house del Ministero dell’Ambiente.
Gerardo Pontecorvo, classe 1955 di Reggio Calabria. È il portavoce di Europa Verde per la provincia reggina. Nell’ultimo periodo è in prima fila nella battaglia contro il Ponte sullo Stretto.

Stati Uniti d’Europa

Stefano Mascaro, classe 1962 di Napoli. È stato l’ultimo sindaco di Rossano (Cs) e in vista delle elezioni amministrative del nuovo comune di Corigliano Rossano ha espresso simpatie per il centrodestra e per Pasqualina Straface.
Giuseppe Varacalli classe 1958 di Gerace (Rc). È stato primo cittadino del suo paese natale e oggi ne è consigliere comunale.
Filomena Greco, classe 1966 di Terravecchia (Cs). Imprenditrice impegnata nel ramo olivicolo, è stata due volte sindaca di Cariati per un totale di circa sette anni.
Annunziata Paese, classe 1972 di Cosenza. Avvocato penalista, è la presidente regionale di Italia Viva. Ha vinto l’ultimo congresso accomodandosi sulla poltrona che fu Ernesto Magorno, suo amico e sostenitore.

Lega Salvini Premier

Simona Loizzo classe 1965 di Cosenza. È direttore del dipartimento chirurgico dell’azienda ospedaliera bruzia. Deputata per conto del Carroccio dopo l’affermazione alle Politiche del 2022, ha lasciato lo scranno alla Regione Calabria, dove era entrata l’anno primo.
Santo Gagliardi, classe 1965 di Cosenza. In passato è stato assessore del Comune di Castrolibero. Ricopre un ruolo dirigenziale in Italia del Meridione, il partito fondato da Orlandino Greco. Proprio grazie ad un accordo politico con la Lega, il suo nome compare nella lista per la circoscrizione sud.
Filippo Mancuso, classe 1962 di Catanzaro. E’ il residente del Consiglio regionale della Calabria. Laureato in Economia dell’Azienda moderna, esercita la libera professione nel campo della consulenza fiscale, tributaria, amministrativa, societaria del lavoro e del contenzioso tributario.

Fratelli d’Italia

Ersilia Amatruda, classe 1971 di Lamezia Terme. È direttore generale del settore Cultura della Regione e responsabile dell’Anticorruzione. Laureata in Giurisprudenza e avvocato del Foro lametino, da anni è ai vertici di delicati settori della pubblica amministrazione a Roma e in Calabria. Tra le esperienze in curriculum, quella alla guida del servizio “Cooperazione, Partenariato, Imprenditorialità, Lavori di pubblica utilità" al dipartimento Lavoro della Cittadella e quella all’interno del comitato di pilotaggio del Por Calabria Pari opportunità.
Luciana De Francesco, classe 1983. Nata a Corigliano in tempi lontani dalla fusione con Rossano, è attualmente consigliere regionale in quota Fratelli d’Italia. Alla sua prima legislatura, a Palazzo Campanella ricopre il ruolo di presidente della I commissione “Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale”. Laureata in Mediazione linguistica all’Unical, è funzionario della Sacal.
Denis Domenico Nesci, classe 1981. Nativo di Laureana di Borrello, ha una laurea in Giurisprudenza, indirizzo Scienze giuridiche per le imprese, conseguita a Roma, città nella quale si è trasferito a 19 anni. Fondatore dell’Unicon (Unione per la difesa dei consumatori) nel 2008, è stato commissario provinciale e cittadino di Reggio Calabria di Fratelli d’Italia dall’aprile 2020 fino al 13 gennaio 2024. Europarlamentare uscente, a Strasburgo è entrato nel 2022 dopo essere subentrato a Raffaele Fitto, nel frattempo eletto alla Camera dei deputati e poi nominato ministro.

Alternativa Popolare

Massimo Antonino Ripepi, classe 1969. Nato a Reggio Calabria, è consigliere comunale del Gruppo Misto nella città dello Stretto, dove ricopre il ruolo di presidente della commissione “Controllo e garanzia, attività di controllo e vigilanza su tutti gli atti amministrativi dell’Ente”. Una laurea in Scienze della Riabilitazione a Catanzaro e una in Scienze motorie a Roma, è coordinatore nazionale del movimento Pace (Patto cristiano esteso) presidente nazionale del movimento Pace Italia da lui fondato nel 2014.
Maria Antonella Carluccio, classe 1972. Nata a Tortora, nel Tirreno cosentino, è segretaria di ConFederConsumatori (Confederazione nazionale consumatori utenti). Scende in campo promettendo di portare in Europa le urgenze del territorio di provenienza, a cominciare da ambiente e sanità.
Antonio Cento, detto Nino, classe 1959. Nato a Taurianova nel Reggino, è imprenditore e da marzo scorso coordinatore cittadino a Cittanova del movimento fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi. Nel curriculum con cui si presenta alle Europee anche gesti eclatanti come l’occupazione del municipio di Cittanova e uno sciopero della fame per la tutela dei posti di lavoro.
Monica D’Aguì, classe 1972. Reggina, è docente di scuola primaria e socia volontaria dell’Ipf – istituto per la famiglia di Reggio Calabria – con compiti di aiuto nella mensa, nel settore artistico, nella distribuzione degli alimenti, nelle attività di segreteria, nella progettazione e organizzazione di eventi a scopo benefico.
Raffaella Severino, classe 1983, nata a Catanzaro. Di professione commercialista, ha deciso di scendere in politica a sostegno della lista guidata da Bandecchi.

Partito Democratico

Jasmine Lucia Cristallo, classe 1981, è nata e vive a Catanzaro. Un passato come esponente del movimento delle “Sardine”, dove ha ricoperto i ruoli di coordinatrice regionale e referente nazionale, oggi è membro della direzione nazionale del Pd. Si definisce «meridionalista convinta», è attivista per i diritti civili e da anni impegnata in associazioni no profit attive nel sociale e nel sostegno a persone svantaggiate. È volontaria del Servizio psichiatrico Diagnosi e Cura di Catanzaro con numerose esperienze nell'ambito della cooperazione e del terzo settore.
Luigi Tassone, classe 1985. È ingegnere civile. Nato e cresciuto a Serra San Bruno, nel Vibonese, dove ha anche ricoperto il ruolo di sindaco, ha iniziato la militanza politica aderendo alla Sinistra giovanile per poi essere eletto segretario dei Giovani democratici della provincia di Vibo Valentia. È stato consigliere regionale della Calabria in quota Pd.

Pace Terra Dignità

Giuseppe Arlacchi, classe 1951 di Gioia Tauro (Rc). Laureato in sociologia, è stato eletto Senatore con L’Ulivo nel 1996, carica che ha ricoperto fino al 2001. È stato europarlamentare, invece, dal 2009 al 2014 per conto dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. Rosaria Scarpulla, nata il 18-07-1951 a Palermo. Mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta con autobomba.
Rosaria Scarpulla, classe 1951, nata a Palermo. È la mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta più violenta nel vibonese. È pensionata e cura, tra l’altro, i terreni del figlio. Ha idee molto chiare che la spingono a sostenere i temi dell’equità Territoriale in Europa e della lotta contro le mafie.

Libertà

Annarita Foresta, classe 1973. Nata a Lamezia Terme.
Severina Sena, classe 1983. Cosentina, è sindacalista della Fenapi, Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori, organizzazione che riunisce gli esponenti dei comparti artigianato, commercio, pesca, agricoltura, piccola industria, e servizi.

 

1 of 13
Tag
elezioni europee · calabria · candidati calabria

Tutti gli articoli di Politica

La puntata

Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?” A Perfidia questo e molto altro

Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Roberto Occhiuto detta la linea a palazzo Chigi, oppure “parla a nuora perché suocera intenda?”\u00A0A Perfidia questo e molto altro\n
La squadra speciale

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

Oltre a Luciano Vigna, nominato in posizione apicale a titolo gratuito, ne faranno parte anche altre sei componenti.
Antonio Clausi
Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto
La polemica

Beni confiscati, Dominijanni si leva un sassolino dalla scarpa: «Oggi col Protocollo ci siamo sostituiti alla politica»

Dal Procuratore generale la stoccata alla Commissione antimafia che «non ha affrontato il problema negli ultimi 4 anni». Borrelli invece chiede l’aiuto di Wanda Ferro: «Facciamolo diventare un progetto pilota»
Claudio Labate
Beni confiscati, Dominijanni si leva un sassolino dalla scarpa: «Oggi col Protocollo ci siamo sostituiti alla politica»\n
La lettera-appello

Migranti, Lucano invita Wim Wenders a Bruxelles: «Il messaggio di Riace diffuso nel mondo grazie a te»

Il sindaco ed europarlamentare presenterà la proposta di legge sull’accoglienza ai profughi. La lettera al regista: «Vorrei incontrarti»
Ilario Balì
Migranti, Lucano invita Wim Wenders a Bruxelles: «Il messaggio di Riace diffuso nel mondo grazie a te»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
grandi manovre

Verso le Comunali a Reggio, Ferro indica la strada per Fratelli d’Italia: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi, ma no alle Primarie»

Intanto per la Lega Durigon aspetta le mosse del coordinatore regionale azzurro: «Se si candida, saremo con lui. In caso contrario, pronti Sarica e Neri»
Aldea Bellantonio
7 novembre 2025
Ore 12:53
Verso le Comunali a Reggio, Ferro indica la strada per Fratelli d’Italia: «Non abbiamo un candidato, Cannizzaro può essere la sintesi, ma no alle Primarie»\n
confronti interni

Crotone, a sinistra ribolle il sangue. Si dimette la segretaria del circolo Pd, in AVS il regionale “affianca” il provinciale

Annagiulia Caiazza ha lasciato la guida cittadina dei democrat pitagorici. La segreteria regionale di Sinistra Italiana affiancherà per una transizione la Federazione (con Franco Tallarico?)
Antonio Clausi
7 novembre 2025
Ore 10:12
Crotone, a sinistra ribolle il sangue. Si dimette la segretaria del circolo Pd, in AVS il regionale “affianca” il provinciale
CRISI SENZA PRECEDENTI

San Lorenzo, l’allarme del sindaco Polimeni: «Conti bloccati e solo 4mila euro in cassa. Così rischiamo il collasso»

Un collasso finanziario che segna uno dei momenti più critici per la storia dell’ente. Il primo cittadino: «Non possiamo pagare gli stipendi da tre mesi. Servizi garantiti solo dal senso del dovere dei dipendenti. Così non riusciremo più a garantire i servizi essenziali».
Silvio Cacciatore
7 novembre 2025
Ore 05:30
San Lorenzo, l’allarme del sindaco Polimeni: «Conti bloccati e solo 4mila euro in cassa. Così rischiamo il collasso»\n
Il bilancio

Giusi Princi, primo anno a Bruxelles: «Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»

L’europarlamentare traccia il bilancio del lavoro svolto: dall’impegno per avvicinare le persone alle istituzioni europee ai progetti per la crescita culturale, educativa e sociale della sua regione: «Investire nel Sud significa investire nel futuro dell’Ue»
Bruno Mirante
7 novembre 2025
Ore 05:15
Giusi Princi, primo\u00A0anno a Bruxelles:\u00A0«Un’Europa più vicina ai cittadini. La Calabria deve essere protagonista del suo futuro»
Le richieste

«Nuovo ospedale a Rende? La Regione sospenda tutto», il Consiglio comunale di Cosenza approva mozione di maggioranza

L’assemblea ha dato mandato al sindaco Caruso di attivare tutti i canali istituzionali e di intraprendere tutte le azioni utili. Chieste più risorse per l’Annunziata: «Policlinico e hub non sono sovrapponibili, come a Catanzaro con Pugliese e Mater Domini»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 17:11
«Nuovo ospedale a Rende? La Regione sospenda tutto», il Consiglio comunale di Cosenza approva mozione di maggioranza
Università Magna Graecia

«Invece che alla moschea pensi a come migliorare i servizi per gli studenti», Sasso (Lega) risponde al rettore di Catanzaro

Il deputato del Carroccio torna sull’inaugurazione di un’area dedicata al culto islamico nell’Università Magna Graecia e attacca Cuda: «Si interessa dei musulmani per attrarre più iscrizioni»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 16:11
«Invece che alla moschea pensi a come migliorare i servizi per gli studenti», Sasso (Lega) risponde al rettore di Catanzaro
Scenario politico

Occhiuto bis in Calabria, martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)

L'idea del “Governo ombra” sembra tramontata, ma la pattuglia della minoranza è composta da esponenti di grande esperienza amministrativa che non possono più nascondersi dietro la debolezza dei partiti. Poco importerà l'assenza di Pasquale Tridico
Massimo Clausi
6 novembre 2025
Ore 15:02
Occhiuto bis in Calabria, martedì la prima seduta del Consiglio: all’opposizione pochi ma buoni (e senza alibi)\n
Occhiuto bis

Dalla cabina di regia delle visioni culturali al regolamento prodotti De.Co: ecco le decisioni della neo giunta regionale

Nella prima riunione di insediamento approvato il progetto di legge sul rendiconto generale e sul rendiconto consolidato per l’esercizio finanziario 2024
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 13:05
Dalla cabina di regia delle visioni culturali al regolamento prodotti De.Co: ecco le decisioni della neo giunta regionale\n
L’analisi

Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)

Il governatore presenta la squadra del secondo mandato tra esperienza e nuovi ingressi: «Hanno fatto bene e conoscono la regione, ora servono risultati concreti». La priorità: «Proporre la Calabria fuori dai confini regionali»
Bruno Mirante
6 novembre 2025
Ore 13:01
Sanità, cultura e bilancio: vecchi e nuovi dossier sul tavolo della giunta Occhiuto (che pensa a un film su Alvaro)
Battesimo in Cittadella

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

VIDEO | Il governatore annuncia una giunta di continuità e competenza: «Conoscono la macchina amministrativa, andremo veloci su bilancio e riforme. Presto la Calabria sarà fuori dal Piano di rientro»
Bruno Mirante
6 novembre 2025
Ore 11:50
Occhiuto\u00A0bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»\n
La replica

Vetere all’opposizione: «Mai per uso personale, è un mezzo di servizio per l’Ente»

Il primo cittadino di Santa Maria del Cedro chiarisce: “La Toyota Prius è a disposizione dell’Amministrazione per finalità istituzionali e non private”
Alessia Principe
6 novembre 2025
Ore 10:52
Vetere all’opposizione: «Mai per uso personale, è un mezzo di servizio per l’Ente»
L’affondo

L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»

La consigliera regionale: «Mentre Berlino e Copenaghen vengono collegate in poche ore, per i pendolari calabresi persiste lo spettro dei binari unici e dei tempi di percorrenza inaccettabili»
Redazione Politica
6 novembre 2025
Ore 10:17
L’Europa “taglia” l’alta velocità al Sud, Scutellà: «Meloni, Salvini e Occhiuto continuano a sorvolare sull’emergenza»\n
Botta e risposta

Melissa, è scontro aperto tra il sindaco Mauro e il capogruppo d’opposizione Falbo 

A tenere banco la vicenda del mancato rinnovo da parte dell’amministrazione della Borsa di Studio “a Melissa quel giorno” legata all’eccidio di Fragalà del 1949
Giuseppe Dell'Aquila
6 novembre 2025
Ore 09:43
Melissa, è scontro aperto tra il sindaco Mauro e il capogruppo d’opposizione Falbo\u00A0\n
IL CASO

Santa Maria del Cedro, scoppia la polemica: «Sindaco usa l’auto civetta come se fosse sua»

Secondo il gruppo politico “Insieme per il futuro”, Ugo Vetere userebbe l’auto in uso alla Polizia municipale per spostamenti privati: «viene portata a casa, allo studio professionale, per andare a fare la spesa, per andare all'ufficio postale e utilizzati per recarsi in tribunale o al carcere»
6 novembre 2025
Ore 06:52
Santa Maria del Cedro, scoppia la polemica: «Sindaco usa l’auto civetta come se fosse sua»
Regione

Tra i consiglieri supplenti anche Antonio De Caprio: «Al lavoro per la Calabria, sarò un riferimento anche per chi non mi ha votato»

Arrivato quarto nella lista di Forza Italia, l’imprenditore di Orsomarso sostituirà Gianluca Gallo, nominato assessore, in virtù della legge regionale che ha introdotto la figura del consigliere supplente. Durante il mandato della compianta Jole Santelli, fu presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta
Francesca Lagatta
5 novembre 2025
Ore 15:44
Tra i consiglieri supplenti anche Antonio De Caprio: «Al lavoro per la Calabria, sarò un riferimento anche per chi non mi ha votato»\n
Inizia la partita

L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra: la Lega accelera e Occhiuto frena

Il percorso relativo alla Legge Calderoli torna d’attualità con il Carroccio che cerca di velocizzare i tempi, ma le parole del neorieletto presidente della Regione dopo l’insediamento fanno ancora rumore: «Prima i fondi, poi se ne parla»
Francesco La Luna
5 novembre 2025
Ore 12:37
L’Autonomia differenziata (al solito) divide il centrodestra:\u00A0la Lega accelera e Occhiuto frena\n
Le dichiarazioni

Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»

Il governatore e vice segretario di Forza Italia rivendica il ruolo del partito nella raccolta firme e invita a non politicizzare il voto. Poi rilancia: «Voglio contribuire al rilancio del partito, rafforzando la nostra vocazione liberale»
Redazione Politica
5 novembre 2025
Ore 11:56
Occhiuto: «Il referendum sulla giustizia non\u00A0preoccupa Fi. È una riforma di civiltà che rafforza l’equilibrio dei poteri»\n
l’affondo

Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso gruppo di potere»

Il segretario regionale: «New York insegna che è possibile vincere con chiarezza e determinazione. La Calabria ha bisogno di idee e di progetti»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 10:39
Pignataro (AVS): «Giunta Occhiuto è la riproposizione di uno stesso\u00A0gruppo di potere»
Auguri istituzionali

Occhiuto Bis, Stasi dice “in bocca al lupo” e chiede l’approvazione del finanziamento sul TPL

Il sindaco di Corigliano Rossano formula i propri auguri ai neo assessori regionali. Un pensiero particolare per la conterranea Pasqualina Straface: «La sua nomina è un’occasione di crescita per la nostra città»
Redazione
5 novembre 2025
Ore 08:27
Occhiuto Bis, Stasi dice “in bocca al lupo” e chiede l’approvazione del finanziamento sul TPL\n
I retroscena

«Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»: la battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce

Durante l’ultima puntata di Perfidia il capogruppo del Pd ha stuzzicato lo stratega azzurro di Reggio che sarebbe dietro la batosta a Mangialavori e Comito, eliminati politicamente in un colpo solo con la sponda della candidatura offerta a Maria Grazia Pianura
Enrico De Girolamo
5 novembre 2025
Ore 05:15
«Io ho sconfitto Fi Vibo alle comunali, lui alle Regionali»: la battuta di Colelli che Cannizzaro non smentisce
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

3

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

4

Santa Maria del Cedro, «Sindaco usa l’auto civetta come sua»

5

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali