logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, tutti ...

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Partito per partito tutti i candidati della circoscrizione Sud al momento. Da Nesci alla De Francesco, da Tridico a Jasmine Cristallo, quando mancano due settimane alla presentazione delle liste

Massimo Clausi
23 aprile 202406:15
1 of 7
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles
gallery image

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Elezioni europee, tutti i simboli e i nomi dei candidati calabresi che tentano la corsa a Bruxelles

Dopo la consegna dei simboli dei partiti che correranno alle Europee dell’8 e 9 giugno prossimi, ora tutta l’attenzione si sposta sui candidati. Le liste ufficialmente si presentano l’8 e 9 maggio prossimi ma gran parte delle candidature sono state già delineate. Non sono tantissimi i calabresi che correranno per la circoscrizione Sud. Del resto l’elezione per chi vive e opera in Calabria appare davvero ardua se consideriamo la densità demografica della nostra regione a confronto con la Puglia o la Campania.

Alle ultime la Calabria aveva comunque espresso tre europarlamentari. La grillina Laura Ferrara, che oggi non si candida per il limite dei due mandati; il meloniano Denis Nesci, originario di Polistena che sarà ricandidato in Fratelli d’Italia e Vincenzo Sofo, milanese con radici a Roccella Jonica ripescato dopo la Brexit e ora passato in FdI con cui proverà la riconferma ma nella circoscrizione Nord. Ovviamente stiamo parlando di una vita fa politicamente parlando con la Lega che era al 34% e FdI al 6,4. Oggi i rapporti di forza sono totalmente mutati. Ma vediamo in dettaglio la griglia dei possibili candidati.

Forza Italia

Dopo mesi di discussioni e qualche attrito, alla fine l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo non ci sarà. Decisiva è stata la candidatura del leader del partito, Antonio Tajani, che ha deciso di candidarsi capolista in tutte le circoscrizioni. Il contributo calabrese alla lista allora sarà destinato alle quote rosa. Il nome più gettonato è quello della vicepresidente della giunta regionale, Giusy Princi. La diretta interessata, ai microfoni di LaCnews24, ha detto di non aver ancora sciolto le riserve. «Sono ragionamenti che sta facendo il partito, dal presidente Occhiuto al coordinatore regionale Francesco Cannizzaro - ci ha detto - Sono al vaglio tantissimi nomi di qualità, con un profilo alto che saranno sicuramente in grado di rappresentarci in una Europa che oggi più che mai necessita di figure di alto profilo e di una Calabria che sia al meglio rappresentata». Altro nome caldo è quello della presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Il sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché presidente dell’Anci Calabria, da tempo ha dato la sua disponibilità alla candidatura qualora lo richiedesse il partito. Oltre a loro in lista ci sarà anche l’uscente Fulvio Martusciello. Nato a Napoli, già assessore regionale in Campania, da tempo gira per la Calabria a caccia di consensi. Sia la Princi sia la Succurro potrebbero essere tentati da un ticket con il suo nome. L’obiettivo dichiarato dei forzisti calabresi è quello di arrivare in doppia cifra e magari ottenere una delle percentuali più alte del Paese. Il tutto per spingere il partito nell’impresa di superare la Lega. Il nome dell’ultimo momento è quello di Pino Galati, più volte parlamentare e sottosegretario che sarà in lista in quota “Noi Moderati” partito di cui è dirigente nazionale e che ha firmato un accordo con i forzisti. Ultima indiscrezione riguarda il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, anche lui calabrese di Pazzano. Tajani vorrebbe candidarlo nella circoscrizione Sud, lui è tentato ma per ora non ha sciolto le riserve.

Fratelli D’Italia

I sondaggi danno il partito della Meloni con il vento in poppa. L’obiettivo di confermare il dato delle Politiche sembra a portata di mano. Questo ha spinto la premier a candidarsi in tutte le circoscrizioni come capolista, convinta che la sua presenza possa dare una spinta in più alle liste. Questo avrebbe dovuto spingere molti alla candidatura, invece non è che ci sia proprio la fila. L’unico candidato certo al momento è l’uscente Denis Nesci che nel 2019 è stato il primo dei non eletti in Fratelli d’Italia e poi è subentrato a Bruxelles al posto di Raffaele Fitto. L’altro nome che si fa con insistenza è quello del consigliere regionale Luciana De Francesco, molto legata proprio al Ministro per la Coesione e il Pnrr che è in predicato di diventare commissario a Bruxelles. Per gli altri nomi c’è ancora da lavorare. «Fratelli d'Italia sarà presente con l'europarlamentare uscente Denis Nesci e, mi auguro, con un'altra espressione autorevole, nella competizione elettorale con una rappresentanza calabrese che ambisce ad essere il primo partito della regione e a costruire, intorno a questo consenso, una nuova stagione di protagonismo e di centralità per la destra italiana, che è esempio di governabilità e di partecipazione in tutto il continente», è quanto ha dichiarato ieri il senatore Fausto Orsomarso che in una breve nota rivendica i successi economici del Governo nonostante la grave crisi economica in atto. Quindi i meloniani calabresi lasciano intendere di avere un altro nome, oltre Nesci, nel caso i cui la De Francesco dovesse rinunciare.

Lega

Il Carroccio è stato protagonista vivace di questa fase pre elettorale con una intensa campagna acquisti consumata in Calabria in danno soprattutto di Forza Italia. Alla fine saranno due i candidati calabresi in lista nella circoscrizione Sud. Una sarà la deputata Simona Loizzo che tenta il triplo salto. Finora non ha sbagliato un’elezione ed è passata dalla Regione alla Camera e adesso tenta per Bruxelles. L’altro candidato è una new entry. Si tratta dell’avvocato Frank Mario Santacroce. Il cassazionista alle ultime regionali del 2021 si era candidato con “Coraggio Italia” ottenendo poco meno di 7mila preferenze. Decisamente non male in un partito del 5%. Adesso tenta l’avventura alle Europee con un Carroccio che si è rafforzato in Calabria con il passaggio di Katya Gentile a Cosenza e di Giuseppe Mattiani a Reggio Calabria. Entrambi dovranno fare i conti con il molisano Aldo Patriciello. E’ europarlamentare uscente, anche lui appena passato da Forza Italia alla Lega. Spettatore interessato alla competizione sarà anche il commissario del partito Giacomo Francesco Saccomanno che è il primo dei non eletti alla Camera. Se la Loizzo dovesse spuntarla per lui si aprirebbero le porte di Montecitorio.

Partito Democratico

Nei dem i giochi sembrano fatti per quanto riguarda la nostra circoscrizione. Le griglie sono state completate domenica nel corso della direzione nazionale del partito. Alla fine la segretaria Elly Schlein ha deciso di non candidarsi in tutte le circoscrizioni e, soprattutto, dopo la rivolta che ha acceso nel partito di non mettere il suo nome sotto il simbolo del partito. Nella circoscrizione Sud, quindi, la capolista sarà la giornalista Lucia Annunziata che ha fatto il suo debutto elettorale proprio nel corso della conferenza programmatica del Pd calabrese a Soveria Mannelli. Dietro di lei ci sarà Antonio Decaro, che termina il suo mandato da sindaco di Bari, poi la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, e un altro giornalista come Sandro Ruotolo, che si occupa di Informazione al Nazareno. Questi ha avuto la meglio nel ballottaggio per il quarto posto in lista con Lello Topo, ex sindaco di Villaricca e gran raccoglitore di preferenze in provincia di Napoli e in Campania, finito più in basso seguendo l’ordine alfabetico. Dietro a Ruotolo, invece, spunta l’ex sardina Jasmine Cristallo. Infine l’altro contributo calabrese sarà Luigi Tassone, ex consigliere regionale e già sindaco di Serra San Bruno. Tramontate, per ora, le ipotesi di candidare uno dei consiglieri regionali.

Movimento 5 Stelle

I grillini hanno il problema di recuperare lo spazio che sarà lasciato da Laura Ferrara, europarlamentare per due legislature. Giuseppe Conte ha trovato il sostituto ideale in Pasquale Tridico, originario dello Jonio cosentino e già presidente dell’Inps. Su di lui, che è stato il teorico del reddito di cittadinanza, Conte punta forte e lo ha piazzato come capolista nella circoscrizione Sud. In realtà l’avvocato del popolo voleva aprire le liste ad esponenti di spicco della società civile, ma lo scouting non è andato come sperava. Così per conoscere la griglia completa dei candidati bisogna attendere le europarlamentarie che sono arrivate al secondo turno. Sono in totale 40 uomini e 35 donne quelli che hanno superato il voto on line regionale e adesso devono sottoporsi al voto degli iscritti su base circoscrizionale. In questa pattuglia ci sono tre calabresi, due donne e un uomo. Le donne sono la cosentina Gilda Immacolata Stelitano e la catanzarese Monica Riccio. Questa, psicologa, è stata candidata al consiglio comunale di Catanzaro ottenendo 84 preferenze. La cosentina Stelitano, invece, non pare abbia esperienze pregresse in politica. Laureata in Scienze Motorie è attivista da tempo.

Infine il maschietto è una vecchia conoscenza dei 5 Stelle ovvero l’ex deputato Alessandro Milicchio. Vedremo se uno di loro tre riuscirà a spuntare una candidatura anche se l’elezione appare davvero complicata.

Gli altri partiti

Per i partiti minori l’obiettivo è quello di raggiungere la fatidica soglia di sbarramento ovvero il 4% che permette di partecipare alla redistribuzione dei seggi. Verdi e Sinistra Italiana da tempo hanno messo in campo la candidatura dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano che vuole esportare a Bruxelles la sua idea di accoglienza sui migranti. Altra lista da tenere d’occhio è quella degli Stati Uniti d’Europa, nata dall’accordo fra ItaliaViva, Psi, Radicali e +Europa. Per la circoscrizione Sud il candidato calabrese, anche se fa la spola fra Catanzaro e il Libano, è Vincenzo Speziali fresco di divorzio con l’Udc. L’altro candidato è il segretario nazionale del Psi, il campano Enzo Maraio, figlio di Angelo storico militante del Psi. Questi è stato corteggiato a lungo dal Pd per una candidatura, ma alla fine ha ritenuto di avere più spazio nella lista Stati Uniti d’Europa. Proprio la nascita di questa aggregazione ha creato qualche problema ad Azione di Calenda che è rimasta di fatto da sola. Il partito però non si scoraggia visto che i sondaggi danno come possibile il raggiungimento del 4%. In Calabria si candiderà il segretario regionale, il vibonese Francesco De Nisi che alle regionali ha avuto quasi 9mila voti. In più il gruppo calabrese ha in serbo un colpo a sorpresa. Top secret il nome ma circola con insistenza un identikit: è donna, è cosentina, vanta una lunga militanza nel Pd che ha deciso di abbandonare proprio per aderire ad Azione.

1 of 7
Tag
elezioni europee · politica calabria · europee

Tutti gli articoli di Politica

Calabria al voto

Regionali, la mossa di Bevacqua: il Pd verso il rinnovamento totale delle liste

L'ex capogruppo sorprende più o meno tutti a poche ore dalla presentazione delle candidature: è disponibile a fare un passo indietro purché valga per tutti. E le conseguenze a cascata sarebbero deflagranti per i dem...
Regionali, la mossa di Bevacqua:\u00A0il Pd verso il rinnovamento totale delle liste\n
L’intervista

Regionali, Limardo (Vibo) da Fi alla Lega: «Salvini mi ha conquistata col plastico del Ponte»

L’ex sindaco torna da Roma con la candidatura ma sui social c’è chi l’accusa di aver fatto una scelta antimeridionalista: «Il Carroccio guarda all’intero Paese, Matteo l’ha dimostrato». Su Vannacci: «Ha le sue idee, che non sono le mie»
Enrico De Girolamo
Regionali, Limardo (Vibo) da Fi alla Lega: «Salvini mi ha conquistata col plastico del Ponte»\n
L’orgoglio del governatore

Sanità, la Calabria lascia l'ultimo posto nella classifica dei Lea e Occhiuto esulta: «Abbiamo invertito la rotta»

La regione migliora nei Lea del 2023 con punteggi elevati nella aree ospedaliera e prevenzione. L’ex presidente: «C’è ancora tantissimo da fare, ma rispetto agli altri noi abbiamo iniziato a ricostruire»
Redazione
Sanità, la Calabria lascia l'ultimo posto nella classifica dei Lea e Occhiuto esulta: «Abbiamo invertito la rotta»\n
La decisione

Spirlì ritira la candidatura alle Regionali, l’annuncio di Durigon: «Dimostra grande responsabilità»

La nota del sottosegretario e vicesegretario del partito: «Non un passo indietro, ma un passo avanti a sostegno del nostro progetto, continuerà a contribuire alla crescita di una Calabria protagonista»
Redazione Politica
Spirlì ritira la candidatura alle Regionali, l’annuncio di Durigon: «Dimostra grande responsabilità»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale

3 settembre 2025
Ore 18:46
Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale
Ambiente

Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto

3 settembre 2025
Ore 18:47
Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto
Sport

Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza

3 settembre 2025
Ore 18:51
Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza
Politica

Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste

3 settembre 2025
Ore 11:44
Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste
Sport

Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza

3 settembre 2025
Ore 18:51
Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza
Politica

Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste

3 settembre 2025
Ore 11:44
Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste
Sanità

Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale

3 settembre 2025
Ore 18:46
Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale
Ambiente

Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto

3 settembre 2025
Ore 18:47
Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto
Sport

Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza

3 settembre 2025
Ore 18:51
Serie C, il Crotone prepara il derby contro il Cosenza
Politica

Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste

3 settembre 2025
Ore 11:44
Regionali, ore decisive per la chiusura delle liste
Sanità

Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale

3 settembre 2025
Ore 18:46
Lo scontro sui LEA accende la campagna elettorale
Ambiente

Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto

3 settembre 2025
Ore 18:47
Reggio, Casa Ail accanto a una discarica a cielo aperto
propal

Palestina, quattro centri in provincia di Cosenza si riuniscono in un consiglio comunale aperto

San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia discuteranno in una seduta collettiva della drammatica crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza
Redazione
4 settembre 2025
Ore 10:08
Palestina, quattro centri in provincia di Cosenza si riuniscono in un consiglio comunale aperto
Il ritratto

D’Alema, l’eterno Narciso in cerca di tribune: da Palazzo Chigi alla parata degli autoritarismi di Pechino

Dal sogno di guidare la sinistra al ruolo di comparsa tra dittatori e generali: la parabola dell’ex premier, maestro di autocompiacimento
Tacco di Ghino
4 settembre 2025
Ore 06:56
D’Alema, l’eterno Narciso in cerca di tribune: da Palazzo Chigi alla parata degli autoritarismi di Pechino\n
Verso il voto

Regionali, la Calabria vive con il timore che anche questa tornata elettorale finisca per essere l’ennesima occasione mancata

Dopo le dimissioni di Occhiuto e lo scioglimento del Consiglio regionale, si torna alle urne in tempi strettissimi. Centrosinistra diviso, centrodestra logorato da rivalità interne, un terzo candidato in cerca di firme. Ma la vera incognita resta l’astensionismo
Luca Falbo
4 settembre 2025
Ore 04:30
Regionali, la Calabria vive con il timore che anche questa tornata elettorale finisca per essere l’ennesima occasione mancata\n
Il retroscena

Regionali, il patto fra Roberto Occhiuto e Matteo Salvini che costringe Wanda Ferro al sacrificio elettorale

Secondo i rumors dietro le nuove candidature nel Carroccio ci sarebbe lo zampino del presidente dimissionario che starebbe costruendo le liste per ritagliarsi un Consiglio su misura. FdI prova a rimediare
Massimo Clausi
3 settembre 2025
Ore 18:33
Regionali, il patto fra Roberto Occhiuto e Matteo Salvini che costringe Wanda Ferro al sacrificio elettorale\n
Regionali Calabria

Il rinnovamento (per ora) può attendere: il Pd di Cosenza rinvia la direzione verità

La "bomba" Bevacqua (la proposta di ritiro della propria candidatura in nome e per conto del rinnovamento totale nelle liste) deflagra ma i vetri non si rompono. Resa dei conti prima spostata di orario e poi di giorno
Domenico Martelli
3 settembre 2025
Ore 16:07
Il rinnovamento (per ora) può attendere: il Pd di Cosenza rinvia la direzione verità\n
Botta e risposta

Lea in Calabria, Cannizzaro: «Dal Pd toni da osteria. Non hanno fatto nulla in quattro anni»

Il coordinatore regionale di Forza Italia replica alle esternazioni dei dem che avevano criticato l’esultanza di Occhiuto per i progressi nel monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza: «Dimenticano il dramma Cotticelli»
Redazione Politica
3 settembre 2025
Ore 15:02
Lea in Calabria, Cannizzaro: «Dal Pd toni da osteria. Non hanno fatto nulla in quattro anni»\n
La replica

Classifica dei Lea, il Pd risponde a Occhiuto: «Esultare per l’ennesima bocciatura è da scemi o da attori»

Non si fa attendere la reazione dei dem alle dichiarazioni orgogliose dell’ex presidente della Regione: «Ricordiamo che è stata la destra a governare in 9 dei 15 anni di commissariamento»
Redazione Politica
3 settembre 2025
Ore 13:28
Classifica dei Lea, il Pd risponde a Occhiuto:\u00A0«Esultare per l’ennesima bocciatura è da scemi o da attori»\n
Verso le regionali

Conte a Cosenza per sostenere Tridico: il 5 settembre il via al tour calabrese del M5S in vista delle regionali

L’ex premier sarà a Cosenza e Crotone per appoggiare la candidatura di Pasquale Tridico. Il giorno dopo a Catanzaro conferenza stampa sul programma politico.
Redazione
3 settembre 2025
Ore 11:04
Conte a Cosenza per sostenere Tridico: il 5 settembre il via al tour calabrese del M5S in vista delle regionali
Verso il voto

Regionali Calabria, sfida tra pesi massimi nel centrodestra mentre la lista Tridico “perde” Di Cesare: i candidati in campo

La prof e Lucano scelgono Avs, la compagine dell’europarlamentare pensa a Settis e Teti. La campagna acquisti della Lega complica i piani degli uscenti Gentile e Raso. Il blocco riformista prende forma tra Graziano, De Nisi e Greco. Tutti gli ultimi movimenti nella corsa a chiudere le liste
Redazione Politica
3 settembre 2025
Ore 10:52
Regionali Calabria, sfida tra pesi massimi nel centrodestra mentre la lista Tridico “perde” Di Cesare: i candidati in campo\n
Verso il voto

Regionali, sabato a Cosenza Toscano lancia la campagna elettorale: «Noi unica alternativa»

Il candidato di Democrazia sovrana popolare aprirà la corsa con Marco Rizzo in piazza Kennedy. Attacco a Occhiuto e Tridico: «Sono due facce della stessa medaglia»
Redazione Politica
3 settembre 2025
Ore 10:48
Regionali, sabato a Cosenza Toscano lancia la campagna elettorale: «Noi unica alternativa»\n
Verso le elezioni

Mimmo Lucano ha deciso: «Mi candido alle Regionali in Calabria con Avs, mi ha convinto la bufera su Di Cesare»

Il «linciaggio» nei confronti della professoressa reggina per il suo post su un’ex esponente delle Br ha spinto il sindaco di Riace ed europarlamentare a scendere in campo: «Hanno provato a chiuderle la bocca, è vergognoso»
Redazione Politica
3 settembre 2025
Ore 10:19
Mimmo Lucano ha deciso: «Mi candido alle Regionali in Calabria con Avs, mi ha convinto la bufera su Di Cesare»
Regionali Calabria

Un ribelle digitale nella terra del dissenso: il sistema di comunicazione elettorale di Francesco Toscano

Candidato alla presidenza della Regione per Democrazia sovrana e popolare, il punto di forza potrebbe essere la sua “autenticità” ma la sua campagna elettorale è fragile e poco strutturata. Così rischia di rimanere un fuoco di paglia, potente ma effimero.
Gianfranco Donadio*
3 settembre 2025
Ore 04:47
Un ribelle digitale nella terra del dissenso: il sistema di comunicazione elettorale di Francesco Toscano
Polemiche in corso

«Strisce blu al cimitero», l’opposizione contro il Comune ma la maggioranza replica: «Hub e navette per razionalizzare»

L’ordinanza nasce dalla necessità di disciplinare la circolazione nella zona nord del capoluogo ma la minoranza non condivide la scelta: «Cittadini utilizzati come bancomat. È inaccettabile»
Nico De Luca
2 settembre 2025
Ore 16:08
«Strisce blu al cimitero», l’opposizione contro il Comune ma la maggioranza replica: «Hub e navette per razionalizzare»\n
Verso il voto

Regionali Calabria, la campagna acquisti della Lega continua con tre big: candidati Orlandino Greco, Limardo e Bevilacqua

Il sindaco di Castrolibero rompe gli indugi e rafforza l’asse tra il Carroccio e Italia del Meridione. Il candidato di Lamezia sfiderà Raso e Mancuso nel Catanzarese. L’ex primo cittadino di Vibo lascia Forza Italia
Redazione Politica
2 settembre 2025
Ore 15:40
Regionali Calabria, la campagna acquisti della Lega continua con tre big: candidati Orlandino Greco, Limardo e Bevilacqua\n
La replica

Medici cubani via dalla Calabria, Straface (Fi): «Normale mobilità lavorativa, non sono schiavi»

L’ex consigliere regionale dopo l’ultimo caso all’ospedale di Polistena: «Pochissimi casi su un contingente di 350 professionisti, dopo le elezion ne arriveranno altri»
Redazione Politica
2 settembre 2025
Ore 13:06
Medici cubani via dalla Calabria, Straface (Fi): «Normale mobilità lavorativa, non sono schiavi»\n
Scontro virtuale

Regionali 2025, anche il sondaggio digitale premia Occhiuto: per Socialcom il suo indice di vittoria è del 61% 

Il governatore batte Tridico nell’analisi realizzata per Quarta Repubblica di Nicola Porro. Follower, like, engagament e sentiment vedono in testa il governatore uscente: ecco tutti i dati
Redazione Politica
2 settembre 2025
Ore 12:04
Regionali 2025, anche il sondaggio digitale\u00A0premia\u00A0Occhiuto: per Socialcom il suo indice di vittoria è del 61%\u00A0\n
La consultazione

Regionali Calabria, arriva l’ok degli iscritti: ecco le liste ufficiali del M5s – NOMI

Votano Sì 1.197 iscritti su 1.472 partecipanti (il totale degli aventi diritto era 4.400). I pentastellati sono i primi a schierare la squadra per Tridico. Tornano due ex parlamentari e un consigliere regionale uscente
Redazione Politica
2 settembre 2025
Ore 11:32
Regionali Calabria, arriva l’ok degli iscritti:\u00A0ecco le liste ufficiali del M5s –\u00A0NOMI\n
Lavoro e diritti

Verso le elezioni, Toscano: «Reddito di dignità? Noi proponiamo la piena occupazione»

Il candidato di Democrazia sovrana popolare alla presidenza della Regione Calabria: «Quando Occhiuto afferma che “il reddito non si può fare” dimostra in pieno la sua subalternità rispetto a poteri non rappresentativi»
Redazione Politica
2 settembre 2025
Ore 10:41
Verso le elezioni, Toscano: «Reddito di dignità? Noi proponiamo la piena occupazione»\n
sfida all’ultimo voto

Da Palazzo dei Bruzi al sogno Regione, chi spera di fare il grande salto. Le riflessioni di De Cicco

Dal Comune di Cosenza tre assessori in campo: Buffone, Incarnato e Battaglia che intanto si è iscritto al M5S. Mazzuca e Rende saranno con Tridico, Spadafora ha lasciato intendere che sarà al fianco di Occhiuto
Antonio Clausi
2 settembre 2025
Ore 10:22
Da Palazzo dei Bruzi al sogno Regione, chi spera di fare il grande salto.\u00A0Le riflessioni di De Cicco
Chiamata alle urne

Elezioni in Calabria, l’appello di Libera: «Gli slogan non bastano più, i partiti facciano “pulizia” al loro interno» 

Il coordinamento regionale si rivolge anche agli elettori, chiamati a esprimere «un voto consapevole, responsabile e libero da ogni forma di condizionamento»
Redazione
2 settembre 2025
Ore 10:19
Elezioni in Calabria, l’appello di Libera: «Gli slogan non bastano più, i partiti facciano\u00A0“pulizia” al loro interno»\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria, i pesi massimi candidati nel centrodestra di Occhiuto. La lista Tridico “perde” Di Cesare

2

Regionali Calabria, tre big candidati nella Lega: Orlandino Greco, Limardo e Bevilacqua

3

Regionali Calabria, il patto tra Salvini e Occhiuto che costringe Ferro alla candidatura

4

Palazzo crollato a Lamezia, ragazzo eroe salva la madre e il fratellino ed evita la tragedia

5

Elezioni Regionali Calabria, ecco le liste ufficiali del M5s – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali