La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Sono pronti a sfidare la fame, la sabbia e soprattutto la dignità nell’Isola dei famosi. Due carriere alla deriva, due egocentrismi incontenibili, un solo reality: la politica italiana ha toccato l’acqua. E il fondo
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Il consigliere regionale e presidente di Azione rilancia il discorso del Presidente della Repubblica alla vigilia di Capodanno. «Le disuguaglianze non sono un destino ineluttabile, ma il risultato di scelte politiche»
Il sindaco di Corigliano Rossano critica Rfi, plaude a Pd e M5s ed auspica una levata di scudi. «L’unico progetto ancora realizzabile è quello centrale passante dal nodo di Tarsia»
L’incontro tra ministeri dei Paesi più industrializzati è stata la vetrina politica per eccellenza del 2024. Due giorni di full immersion sui temi del commercio internazionale con uno sguardo sull’economia della regione
Il 2024 si chiude con una Meloni saldamente al comando, ma il Partito Democratico di Schlein accorcia le distanze. Nel frattempo, Conte perde terreno, la Lega barcolla e i centristi arrancano, mentre l'idea di una discesa in campo di Pier Silvio Berlusconi scuote gli equilibri. Il 2025 si preannuncia decisivo per definire le sorti di partiti e leader, tra crisi interne, nuove sfide e l’ombra di un grande ritorno
La coordinatrice regionale spiega la linea politica pentastellata attaccando Occhiuto: «È un grande comunicatore, ma la qualità della vita è immutata dal 2021». Poi anche un messaggio a Caruso: «Le fughe in avanti non funzionano». Per il seggio conteso da Andrea Gentile decisivo il 17 gennaio
Secondo i dem all’interno dei programmi Rfi non c’è traccia delle risorse previste dal governo Draghi: «Tradimento verso la nostra terra». Verso la richiesta di inserire un punto all’ordine del giorno ad hoc nel prossimo Consiglio regionale
Prima la richiesta di accesso agli atti per il progetto, poi il diniego dell’amministrazione comunale con l’ex governatore Mario Oliverio che sulla vicenda ora annuncia di rivolgersi alla Magistratura
Tutti i passaggi legati al contestatissimo progetto targato Calderoli, figlio di un patto fra le forze di governo del centrodestra. I timori di Occhiuto e le picconate della Corte Costituzionale che ha giudicato la legge illegittima in sette punti
L’ex parlamentare di centrodestra era già commissaria dell’Azienda per lo sviluppo dell’Agricoltura. Proposti dal vicepresidente Pietropaolo gli altri dg Nicolai e Moroni
I sindaci di Cassano all’Ionio e Corigliano Rossano scrivono a Trenitalia, al presidente della Regione e alla segreteria del Mit. «Certi che da uomo navigato il governatore non condividerà»
Il consigliere regionale del M5S: «La nostra regione sacrificata sull’altare di scelte incomprensibili. Il futuro dei trasporti è compromesso da tagli e priorità sbagliate»
Le strategie sbagliate hanno portato al flop sulla alla fusione con Rende e Castrolibero e a un astensionismo spaventoso. Ora fioccano speculazioni politiche verso i prossimi appuntamenti elettorali. E la legge è pronta per essere rispolverata
Il bilancio del capogruppo dem Mimmo Bevacqua durante il tradizionale scambio di auguri: «In Consiglio presentate 32 proposte di legge e oltre 200 interrogazioni»
VIDEO | L'assessore al Comune di Cosenza dopo la sentenza di primo grado: «Il 99% delle persone mi aveva già condannato, non lo dimenticherò». E sulla Città unica dice: «Hanno perso tutti, anche chi ha esultato per il No»