La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Sono pronti a sfidare la fame, la sabbia e soprattutto la dignità nell’Isola dei famosi. Due carriere alla deriva, due egocentrismi incontenibili, un solo reality: la politica italiana ha toccato l’acqua. E il fondo
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Con un emendamento (approvato) oltre alle risorse per la Jonica sono state incrementate anche quelle per il Ponte attraverso lo strumento del Fondo di sviluppo e coesione
Documento contabile prudente e tagli forzati anche per Giunta e Consiglio per garantire l’equilibrio. Si chiude oggi la discussione in Seconda Commissione: l’assessore Minenna annuncia la riforma di Calabria Verde
Il capo delegazione del Movimento al Parlamento Ue parla di «un’opera inutile e imposta per la vanagloria politica di Salvini». Lo sguardo alle prossime Regionali: «Lavoriamo per un’alternativa progressista che soddisfi i bisogni veri e primari dei cittadini»
Il rappresentante della lista Nova originario del Vibonese prende il posto di Nazzareno Zaccaria. Fra i suoi obiettivi programmatici la realizzazione di un Osservatorio sul diritto allo studio degli studenti calabresi
Il gruppo Dem in Consiglio regionale interviene dopo la denuncia di aumenti del 300% dell’Osservatorio nazionale Federconsamutari: «Il diritto è fondamentale e va garantito a tutti»
Botta e risposta fra il consigliere del gruppo Misto Lo Schiavo e l’assessore Minenna sullo stanziamento che permette alle società di non pagare il diritto di imbarco
La senatrice della Lega risponde alle osservazioni del sindaco dopo la diffusione della classifica del Sole 24 Ore: «Parlare di indicatori “risibili” o “fuori dalla realtà” è un insulto ai cittadini»
Importante riconoscimento per l’ex vice presidente della giunta regionale: «Ho avuto la fortuna di essere stata sorella di un ragazzo disabile, deceduto prematuramente lo scorso anno, che oltre ad avermi arricchita come persona, mi ha fatto conoscere bene i bisogni della categoria»
Il consigliere regionale dem: «Un ulteriore e letale colpo per il tessuto produttivo calabrese già in affanno. Nessun segnale di miglioramento della vita dei cittadini né sul fronte sviluppo»
Gli oppositori interni del ministro riprendono quota con la nomina di Romeo alla guida del partito in Lombardia e vedono come fumo negli occhi gli investimenti al Sud: soprattutto i 15 miliardi per collegare Calabria e Sicilia
L’europarlamentare afferma la centralità del Movimento nella costruzione dello schieramento anti Occhiuto: «La battaglia parte da noi». I dem già reclamano il candidato e il sindaco di Reggio è «a disposizione»
L’obiettivo è quello di garantire nuove opportunità economiche per regione, combattere lo spopolamento delle aree rurali e implementare il turismo enogastronomico
Il ministro è intervenuto nel corso del congresso della Lega lombarda: «È un diritto che ci andremo a prendere». Il governatore Fontana: «Se serve pronti a parlare di Padania libera»
L’abbraccio del vicepresidente del Consiglio con il sindaco Verduci che gli ha consegnato il premio realizzato da Michele Affidato. Poi la stoccata sull’Autonomia differenziata: «Non possiamo pensare a un’Italia a due velocità. Siamo un unico grande Paese e la nostra forza risiede nell’unità»
Il coordinatore regionale di Europa Verde annuncia un’iniziativa che si terrà lunedì 16 dicembre a Reggio Calabria: «Motiveremo tutti i no che ci spingono bocciare le proposte del governo Meloni, compresi i tagli all’alta velocità e alle infrastrutture calabresi»
Continua la campagna acquisti lanciata un anno fa dal deputato Francesco Cannizzaro. L’annuncio a Lamezia nell'incontro a cui ha preso parte anche il segretario nazionale Antonio Tajani
Le minoranze chiedono la convocazione urgente di un’assise dopo la condanna del funzionario a due anni con pena sospesa. «È una vicenda gravissima per la preminenza del principale collaboratore di Stasi. E la demagogia di giunta e maggioranza è ancora peggio»
A margine del convegno sui minori non accompagnati che lo ha visto tra i presenti, il vicepremier parla anche di politica e attacca i sindacati: «Alcuni usano lo sciopero per loro fini e non per la tutela dei lavoratori»