Confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021 e recuperati i livelli pre-Covid. Nelle dichiarazioni di volontà le opposizioni superano il 40% nelle regioni meridionali

Confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021 e recuperati i livelli pre-Covid. Nelle dichiarazioni di volontà le opposizioni superano il 40% nelle regioni meridionali
Sopra la media nazionale l'occupazione dei posti letto in area medica (16,3%) e in terapia intensiva (3,2%). Ecco tutti i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe
VIDEO | Nella cerimonia di accoglienza voluta dagli amministratori non è mancato il richiamo al deficit di apparecchiature con cui i professionisti dovranno fare i conti
La donna sollecita il governatore affinché ai malati vengano garantite diagnosi precoci, cure e trattamenti adeguati grazie ai fondi destinati anche alla Calabria: «Attendiamo risposte»
Il consigliere regionale 5 stelle ha depositato una mozione: «È una malattia invalidante e spesso la diagnosi arriva in ritardo»
In un mese e mezzo sono stati oltre 750 gli accessi al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Tra i più colpiti, bambini di pochi mesi
Le due europarlamentari grilline in una nota congiunta: «Non possiamo lasciare che le case farmaceutiche investano solo nei medicinali più remunerativi e abbandonino quelli essenziali per la cura dei malati»
Il presidente dell'Agenzia italiana del farmaco Giorgio Palù ha rassicurato sulle scorte: «Non mi preoccuperei, abbiamo sempre valide alternative»
VIDEO | Ecco chi è la donna il cui scatto ha fatto il giro del mondo grazie alla ricerca condotta nella zona dalla fondazione Longo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il farmacista conferma le difficoltà di approvvigionamento ma critica l'uso inappropriato che spesso si fa dei medicinali: «No alla corsa ai flaconi. Acquistare solo dietro consiglio del medico»
L'obiettivo è arrivare a cure più mirate e personalizzate in base alla tipologia di neoplasia del paziente. Il progetto ha valenza nazionale
L’analisi dell’esperto alla luce della situazione in Cina: «Le varianti non hanno una logica ma seguono un’evoluzione casuale»
Gli operatori sanitari, senza sintomi da almeno 2 giorni, potranno ritornare alla vita quotidiana dopo il primo test negativo
Il direttore del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano: «Anche la circolazione del Covid pesa sul sistema sanitario»
L’equipe è diretta dal dottor Megna che spiega: «Si tratta di dispositivi ideali per pazienti anziani e fragili»