L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
Le emergenze nella sanità penitenziaria al centro dell’intervento del garante regionale: «Si garantisca una maggiore attenzione in termini di adeguamento degli organici di polizia penitenziaria e di sicurezza degli operatori sanitari»
L'Asp ha compiuto una rilevazione ai fini dell'assegnazione degli incarichi vacanti: emerge una carenza generalizzata di camici bianchi e diversi turni scoperti che costringono le equipe delle ambulanze a intervenire senza dottori a bordo
La testimonianza di un paziente che ha subito un delicato intervento nella struttura della Piana: «Tutti mi consigliavano di andare al Nord, invece qui hanno risolto il mio problema»
Chiamati alla gestione di una vasta area che comprende anche le province di Vibo e Reggio, gli operatori della centrale operativa ora temono l'arrivo dell'estate quando i carichi di lavoro aumentano ancor di più. Andato a vuoto il tentativo di avviare un confronto con i vertici aziendali
Il governatore e commissario ad acta ha mostrato sui social il presidio già entrato in funzione, rispondendo all'appello di Roger Water che si era interessato alla causa
A questa branca medica sono riferite circa 150 patologie, causa di dolori e disabilità. Presto un tavolo tecnico per l'approccio multidisciplinare alle cure
Partirà domani il servizio di patologia clinica nella struttura di via Willermin alla presenza del direttore generale Di Furia e del consigliere regionale Giannetta
Circa 40 professionisti ogni anno hanno lasciato le corsie ospedaliere calabresi in cerca di fortuna all'estero. Un dato che fa il paio con la fuga dei medici
Il docente di Gastroenterologia dell'Università di Catanzaro è stato intervistato dalla giornalista di LaC News24 Francesca Lagoteta nell'ambito di un convegno medico a Gizzeria: al centro della discussione il ruolo della vitamina K2
VIDEO | In Italia la patologia colpisce 3,5 milioni di persone. Nella città bruzia mancano sei diabetologici con inevitabile allungamento delle liste d'attesa. Da qui l'iniziativa della struttura sanitaria realizzata in sinergia con il Comune e la società Sid
La patologia, nei suoi aspetti diagnostici e terapeutici, sarà il focus di una serie di incontri a cui parteciperanno medici e specialisti provenienti da tutta Italia
Il consigliere comunale dem: «I sodalizi del terzo settore annunciano battaglia. Il servizio di emergenza-urgenza di tutta la provincia rischia di bloccarsi»
La consigliera Amalia Bruni ha depositato una mozione a Palazzo Campanella per sollecitare il dibattito e chiedere alla Regione di non esercitare la facoltà prevista dal provvedimento
Dubbi sull’affidamento alla società che “affitta” i professionisti, sul controllo del lavoro svolto e sui costi: tutti i rilievi nel dossier dell’Anac. Turni effettuati soltanto a Polistena: a Locri i camici bianchi non si sarebbero mai fatti vedere
Con il nuovo dca si dà il via libera ai piani del fabbisogno e ai piani assunzionali delle Asp e delle aziende ospedaliere per l’anno 2024. Stanziati anche 26,5 milioni di euro per reclutare altre figure
Occhiuto adotta il dca atteso. Si tratta di una fase temporanea, il controllo del settore rientrerà poi sotto Azienda zero. Pieno mandato all'ente di governance nell'attribuire alle singole aziende competenze nella gestione delle risorse umane
VIDEO | La segretaria regionale del sindacato Maria Elena Senese e Walter Bloise (Fpl) presentano dati drammatici e chiedono al governo un piano straordinario di assunzioni: «Negli ospedali mancano 2.500 professionisti»