Viabilità Italia annuncia bollino rosso a partire dal pomeriggio di domani, giovedì 14 agosto, e per venerdì 15 agosto. Primi rientri già da domenica mentre i cantieri resteranno sospesi fino a settembre
Il picco previsto nella giornata di domani. Cantieri sospesi. Gli itinerari interessati dall'esodo saranno in direzione sud verso le località di villeggiatura
Con l'imminente partenza della campagna elettorale per le Tegionali, la Reggio-Taranto torna al centro del dibattito politico. Ma tra incidenti, ritardi e contraddizioni, lo Jonio reggino resta inchiodato a una viabilità da terzo mondo
Anas prevede tre giorni (oggi pomeriggio 25 luglio, domani mattina sabato 26 luglio e domenica pomeriggio 27 luglio) di viabilità intensa. Strade calabresi prese d’assalto. E i primi due sabati di agosto saranno “neri”
Il contributo massimo previsto è di 1.200 euro annui per ciascun caregiver. Previste anche risorse per gli Ats al fine di potenziare la qualità e l’efficacia delle prestazioni sociali sul territorio
Una squadra del distaccamento di Sellia Marina è al lavoro dalla tarda mattina di oggi per la messa in sicurezza dell’area e il recupero del gas. Traffico interdetto fino al termine delle operazioni
Documento firmato dal prefetto di Crotone, i referenti Anas, le forze dell’ordine, i sindacati. Il commissario dell’opera, Caporaso: «Cantieri aperti entro il terzo trimestre del 2026»
Anas ha realizzato il rendering dei 32 chilometri previsti e focalizzato le attenzioni sulle opere più imponenti: la galleria lunga oltre un chilometro che bypasserà lo scalo di Rossano ed il viadotto che supererà Corigliano
Lo schianto in una curva stretta, dove avevano già perso la vita altre due persone. La squadra della Rossanese, dove militava come portiere da tre stagioni, è arrivata compatta alla casa funeraria
I due artisti firmano un inno dolceamaro fatto di partenze, ricordi e radici: un viaggio musicale lungo la costa ionica e dentro l’anima di chi non ha mai smesso di appartenere
Complessivamente, compreso il lotto “bandiera”, l’opera è lunga 50 chilometri. Le imprese aggiudicatarie dovranno ora procedere alla redazione dei progetti esecutivi per consentire l’avvio simultaneo dei lavori
Le ditte provvederanno alla progettazione esecutiva e soprattutto alla realizzazione del tratto che separa le due città. La soddisfazione del dirigente Anas e rup Silvio Canalella: «È il riscatto di un intero territorio»
Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»
Riunione pomeridiana del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Dopo la pubblicazione del bando di gara rese disponibili le risorse a valere su Fondo per lo sviluppo e la coesione
Il tratto che sarà realizzato dalla società emiliana è lungo 7,5 km, sui 43 complessivi. Complessivamente, l'aggiudicazione dei lavori Anas ha un valore di 1,8 miliardi di euro
VIDEO | Reportage dall’infrastruttura (realizzata per il 72%) lunga 38 chilometri e costata 1,4 miliardi. L’opera sarà consegnata nel 2026: i primi 18 chilometri entreranno in esercizio prima di quella data grazie all’impiego di 1400 persone. Per realizzarla uno scavo equivalente a sei piramidi di Cheope. E non sono mancati i problemi
L’atto è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e le domande dovranno essere presentate entro il 30 giugno. L’opera di 32 km che per 26 si svilupperà nel comune di Corigliano Rossano è suddivisa in due lotti contemporanei
Assocomuni aveva lamentato la mancanza di fondi destinati a lavori sulla strada nel proprio territorio. La senatrice della Lega: «Non è così, per la prima volta i soldi ci sono grazie al ministro Salvini». Sulla Limina: «Cronoprogramma rispettato»
Assocomuni torna a riunirsi dopo 8 mesi e mette nel mirino la scarsa manutenzione delle strade: «Meglio che le provinciali tornino ad Anas, la Metrocity non è in grado di gestirle». Rassicurazioni sulla Limina: «A ottobre riaprirà anche di notte»