Il presidente Usa e il premier israeliano alla Casa Bianca: «I palestinesi devono lasciare la città e andare in altri paesi». Netanyahu: «L'Unrwa sostiene il terrorismo, il piano Trump può cambiare la storia»
C’è un vizio antico nel cuore della politica occidentale, un veleno che corrode la carne stessa delle democrazie, facendole marcire dall’interno. Il vizio del potere che si fa ipocrisia, della violenza che si maschera da ordine, della brutalità che si nobilita con la retorica della pace
Circondate da miliziani armati, sono salite sul palco allestito in piazza Saraya a Gaza City tenendo in mano la busta regalo consegnata loro come souvenir da Hamas. Pubblicata la lista dei 200 detenuti palestinesi che saranno rilasciati oggi
Il piano è entrato in vigore, con tre ore di ritardo sull’orario previsto (ore 7.30). L’annuncio dell’ufficio di Netanyahu dopo aver ricevuto la lista con i nomi degli persone che saranno liberate
Dalle 7,30 al via il piano per il cessate il fuoco e lo scambio di ostaggi e prigionieri. La minaccia di Netanyahu: «L’accordo è temporaneo, ci riserviamo il diritto di tornare in guerra»
Netanyahu si trova intanto ad affrontare una grave crisi politica in vista del voto, dopo la reazione negativa da parte di alcuni membri della coalizione
L’esponente del governo di Netanyahu ha illustrato alla delegazione guidata dal vescovo Attilio Nostro gli investimenti fatti per accogliere visitatori e rassicurato sulla sicurezza dei luoghi. A seguire la visita al Patriarca Pizzaballa
In migliaia in strada per festeggiare. Tump su Truth: «Accordo epico». Tra i primi 33 ostaggi che saranno rilasciati ci sono tutti i rapiti ancora vivi. In cambio, saranno liberati oltre 1.000 prigionieri palestinesi
«Hamas non ha risposto, aspettiamo le mappe da Israele», a raccontarlo un funzionario della fazione palestinese a Reuters. Blinken: «L'Anp dovrà gestire Gaza nel dopoguerra con l'Onu»
Fonti vicine all’organizzazione riferiscono che l’intesa includerebbe il rilascio di circa mille prigionieri palestinesi detenuti in Israele. L’Egitto si prepara ad aprire il valico di Rafah
Enzo Porpiglia è reggino e dallo scorso luglio è anche direttore delle operazioni nei Territori occupati in Palestina. Ha 35 anni ma ha alle spalle già dieci anni di gestione delle emergenze nelle zone di conflitto
Il ministero degli Affari Esteri di Tel Aviv accusa il pontefice di «due pesi e due misure». Scontro anche sulla visita del patriarca Pizzaballa nella Striscia in occasione del Natale
In Storia di una terra contesa l’autore analizza tutte le fasi della tragedia: «Ho visto il dramma dei profughi fuggiti dalla Cisgiordania». Il pessimismo per il futuro: «Trump può essere devastante, gli Usa non fermeranno Netanyahu»
Il premier Netanyahu e il ministro della difesa Katz avevano promesso una «risposta forte» dopo la violazione del cessate il fuoco da parte del gruppo sciita
Lo stop è scattato alle 3 di questa notte (ora italiana) dopo due mesi di guerra aperta tra l’esercito di Israele e Hezbollah. Nelle ore precedenti ancora bombardamenti su Beirut e droni su Tel Aviv
Il segretario alla Difesa statunitense Austin sente il ministro degli Esteri israeliano Katz: «Proteggere l’Unifil». Sulla situazione libanese telefonata tra il primo ministro MIkati e la premier italiana Meloni