Forti temporali hanno interessato il versante tirrenico cosentino e catanzarese e il comparto jonico catanzarese. Venti di tramontana regalano aria frizzantina
Dopo un lunedì caratterizzato da venti molto forti e qualche pioggia, il tempo migliorerà solo nella giornata di mercoledì. Ecco le previsioni per il 28 e 29 marzo
Già da giovedì l'alta pressione inizierà ad interessare tutto il Meridione, ma il culmine si raggiungerà nel weekend con picchi fino a 24 gradi. All'inizio della nuova settimana però riecco l'aria fredda da Nord
Per domani si attende una giornata nuvolosa sull'Alto tirreno cosentino con possibilità di nevicate in alta quota sul Pollino e la Sila. Mercoledì si registrerà un netto miglioramento soprattutto in mattinata
Le folate più forti sul versante jonico, mentre quello tirrenico sarà interessato dalla pioggia. Ecco le previsioni per la giornata di oggi, venerdì 10 marzo
L'eccezionale grandinata conseguenza dell'incontro tra aria fredda proveniente dal Nord e aria calda attualmente presente nell'atmosfera. Ma è atteso un miglioramento delle condizioni meteo
Nelle prossime ore previste le prime abbondanti nevicate della stagione su tutti i monti di Pollino, Sila, Aspromonte e Serre con i fiocchi che sul cosentino potrebbero cadere anche a quote medio-basse e intorno ai 500-600 metri. Ecco le previsioni
Mentre al Nord nevicherà, al Sud si registrerà un consistente innalzamento delle temperature. Punte di 18° in Sila. Lo zero termico sarà di oltre 4mila metri. Ma da inizio settimana cambia di nuovo tutto
L'8 e il 9 dicembre saranno giornate stabili ma uggiose, prevista nell'atmosfera tanta sabbia sahariana a causa dei venti caldi da Sud. Da sabato però cambia tutto
Dopo un inizio di stagione decisamente mite, arrivano le perturbazioni atlantiche. Previsti anche temporali e valori massimi che non andranno oltre i 18 gradi
Qualche addensamento nuvoloso più compatto lo troveremo nelle zone interne e in particolare su Sila e Pollino, ma non sono comunque previste precipitazioni