La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
Nella frazione Fiasco Baldaia di Borgia l' appello del proprietario di alcuni appartamenti adiacenti che invano denuncia l’evidente inquinamento anche marino oltre alla beffa dei tanti danni personali
L’associazione dei consumatori evidenzia il caso di un automobilista a cui è stata notificata una richiesta di pagamento da 300 euro: «Chiesto per due volte lo stesso debito». Poi chiede al Comune di Simeri Crichi di verificare tutte le ingiunzioni emesse negli ultimi anni
Previsti nel fine settimana oltre 12 milioni di spostamenti. L’Ad Anas Claudio Andrea Gemme: «Invito tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale»
Croci, lapidi e memorie segnano la Jonica che è allo stesso tempo una speranza e un pericolo: la Calabria chiede sicurezza e un piano di ammodernamento per trasformarla in volano di sviluppo
Fine settimana da bollino rosso: traffico in aumento per i rientri verso le grandi città del Centro-Nord. Anas chiude l’83% dei cantieri e lancia l’appello a non superare i limiti di velocità
Webuild, Anas e RFI guidano la stagione delle grandi opere: 150 miliardi in vent’anni nel Mezzogiorno, 8.000 imprese e oltre 100mila occupati. Una possibile trasformazione storica e opportunità di sviluppo senza precedenti
L’impatto all’uscita Nord della città. Tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e Anas
Viabilità Italia annuncia bollino rosso a partire dal pomeriggio di domani, giovedì 14 agosto, e per venerdì 15 agosto. Primi rientri già da domenica mentre i cantieri resteranno sospesi fino a settembre
Il picco previsto nella giornata di domani. Cantieri sospesi. Gli itinerari interessati dall'esodo saranno in direzione sud verso le località di villeggiatura
Con l'imminente partenza della campagna elettorale per le Tegionali, la Reggio-Taranto torna al centro del dibattito politico. Ma tra incidenti, ritardi e contraddizioni, lo Jonio reggino resta inchiodato a una viabilità da terzo mondo
Anas prevede tre giorni (oggi pomeriggio 25 luglio, domani mattina sabato 26 luglio e domenica pomeriggio 27 luglio) di viabilità intensa. Strade calabresi prese d’assalto. E i primi due sabati di agosto saranno “neri”
Il contributo massimo previsto è di 1.200 euro annui per ciascun caregiver. Previste anche risorse per gli Ats al fine di potenziare la qualità e l’efficacia delle prestazioni sociali sul territorio
Una squadra del distaccamento di Sellia Marina è al lavoro dalla tarda mattina di oggi per la messa in sicurezza dell’area e il recupero del gas. Traffico interdetto fino al termine delle operazioni
Documento firmato dal prefetto di Crotone, i referenti Anas, le forze dell’ordine, i sindacati. Il commissario dell’opera, Caporaso: «Cantieri aperti entro il terzo trimestre del 2026»
Anas ha realizzato il rendering dei 32 chilometri previsti e focalizzato le attenzioni sulle opere più imponenti: la galleria lunga oltre un chilometro che bypasserà lo scalo di Rossano ed il viadotto che supererà Corigliano
Lo schianto in una curva stretta, dove avevano già perso la vita altre due persone. La squadra della Rossanese, dove militava come portiere da tre stagioni, è arrivata compatta alla casa funeraria
I due artisti firmano un inno dolceamaro fatto di partenze, ricordi e radici: un viaggio musicale lungo la costa ionica e dentro l’anima di chi non ha mai smesso di appartenere
Complessivamente, compreso il lotto “bandiera”, l’opera è lunga 50 chilometri. Le imprese aggiudicatarie dovranno ora procedere alla redazione dei progetti esecutivi per consentire l’avvio simultaneo dei lavori
Le ditte provvederanno alla progettazione esecutiva e soprattutto alla realizzazione del tratto che separa le due città. La soddisfazione del dirigente Anas e rup Silvio Canalella: «È il riscatto di un intero territorio»
Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»